Questo messaggio è per te che oggi sei deluso Per te che non hai speranza.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA VOCAZIONE ALLA VITA CONSACRATA
Advertisements

Natale… …vieni a noi Gesù..
«Neanch’io ti condanno; va’ e d’ora in poi non peccare più»
Tu ….
Signore Dio, tu ci hai amati per primo, affinché noi ti amassimo. Tu non hai bisogno del nostro amore, ma noi non possiamo giungere al fine per.
LA RISPOSTA DI DIO QUANDO PREGHIAMO IL PADRE NOSTRO
Hai pensato come Dio direbbe il
Celebrazione della Prima Confessione
Dall'aurora io cerco te fino al tramonto ti chiamo ha sete solo di te l'anima mia come terra deserta (2v)
“Sei innamorato di Gesù?”
CORRI INCONTRO a CRISTO
POESIE E FRASI DI DI NATALE.
ParoladiVita Aprile 2009 "Vegliate, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà (Mt 24,42).
SE TU SEI CON ME OH SIGNORE IO NON TEMERO ALCUN MALE … SE AL MIO FIANCO TU RESTERAI IO CAMMINERO’ SICURO NEI TUOI PASSI TUOI GESU’
Dialogando con il Padre nostro.
“Nessuno ha amore più grande di
“Gesù è con noi”. Gesù è ciò che “accade” quando Dio parla senza intermediari all’uomo. (J.Sulivan) Giovanni 1, di Natale A Autrice: Asun Gutiérrez.
Il mio Miracolo.
sei verità, lo grideremo dai tetti delle nostre città,
Annunceremo Che TU.
PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI Gesù ci fa conoscere Dio.
“In principio era il Verbo.
“In principio era il Verbo.
Gandhi, uomo sempre occupato, risparmiò alcuni minuti al giorno
E’ DIO E’ DIO.
Quattro candele bruciavano lentamente.
I Dieci Comandamenti.
Percorso di preparazione al matrimonio. La fede
Parrocchia di San Francesco
Vivi con gioia la vita che hai
Hai pensato come Dio direbbe il
Gesù vede la figura di Giovanni e il suo segno come “sacramento” della figura compassionevole di Dio e come chiamata a una respoinsabilità libera dalle.
Tu sei il mio Figlio, che amo
Trinità: il Dio vivo dell’amore.
“FIGLIO MIO” Hai pensato come direbbe Dio il PADRE NOSTRO?
Hai pensato come Dio direbbe il
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
Hai pensato come Dio direbbe il
Sei un granello di polvere. in confronto alle galassie.
Dio.
Ave Maria “Beata te che hai creduto!”.
Nel silenzio Dio entra dentro di noi, in intimo con noi stessi.
Dio ha posto la sua dimora…
Con Te Maria, incontro a Gesù tuo Figlio! Le virtù di Maria
Hai pensato come Dio direbbe il
Saggezza orientale.
Carissimo, mio unico bene,
domani sarà il tuo primo giorno di catechismo.
L'uomo che ama sorridere
ACR Comunità Pastorale di Annone, Ello, Imberido e Oggiono Il Camice.
Hai pensato come Dio direbbe il “PADRE NOSTRO”? o meglio il “FIGLIO MIO” “FIGLIO MIO” Hai pensato come Dio direbbe il “PADRE NOSTRO”? o meglio il “FIGLIO.
IL MESSAGGIO DEL SILENZIO
Jessica.
(Un padre e una madre francesi)
Hai pensato come Dio direbbe il
NELLA NOTTE SEI LUCE Incontro di preghiera in preparazione al Natale.
Sei la luce del mondo, Signore Gesù!
Credi in te, perché, creandoti, Dio si è fidato di te
Ti racconto la croce Lo sguardo degli uomini verso Gesù.
Inno di lode a Dio. Inno di lode a Dio GESU’ TU SEI UN AMICO DAVVERO SPECIALE LA DOMENICA MATTINA HAI SEMPRE UN SACCO DI COSE BELLE DA DIRE PROPRIO.
Pensieri di Giovanni Paolo II (seconda parte) Transizione manuale.
Atto di fede Mio Dio, perché sei verità infallibile, credo tutto quello che tu hai rivelato e la tua santa Chiesa ci propone a credere. Credo in te,
Di origine polacca, già arcivescovo di Cracovia, nominato cardinale il 26 giugno 1967 da Paolo VI, viene eletto Papa il 16 ottobre 1978, col nome di GIOVANNI.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Non siamo noi che perdiamo la fede, ma è la fede che smette di formare la nostra vita.
Oggi la gente ti giudica, per quale immagine hai.
Sii benedetta più d’ ogni creatura o serva del Signore, fedele al suo volere,
Tu non sei depresso, ma distratto: distratto dalla banalità che ti circonda, distratto dalla banalità in cui sei immerso.
O Gesù, ricordo di dolcezza sorgente di forza vera al cuore,
Transcript della presentazione:

Questo messaggio è per te che oggi sei deluso

Per te che non hai speranza

Per te che ti sei abituato ad una vita grigia

Per te che non credi più di poter ottenere qualcosa di nuovo

Per te che hai perso la capacità di meravigliarti

Per te che hai perso la fiducia di chiamare Dio “Papà”

Per te che soffri

Per te a chi la vita sembra aver negato molto

A te oggi desidero dire: Alzati! perché Cristo ti ama

Alzati! perché Dio desidera che tu sia solidale

Alzati! e la tua voce potrà dire grazie per sempre

Ricorda sempre che il compito più importante non è la trasformazione del mondo, ma la trasformazione di noi stessi.

Ricordati che solo nel silenzio l’uomo arriva ad ascoltare nell’intimo della coscienza la voce di Dio che veramente ci fa liberi.

Ricordati che un giovane senza gioia e senza speranza non è un giovane autentico, ma un uomo invecchiato prima del tempo.

Ricordati che solo in nome dell’amore puoi essere esigente con te stesso ed elargire amore agli altri.

Poiché è amando gli altri che scoprirai il senso della vita.

Ricordati che solo l’amore costruisce, solo l’amore avvicina, solo l’amore raggiunge l’amore degli altri nella loro diversità.

L’uomo suole inoltrarsi con frequenza nel sentiero buio della vita, ma all’improvviso le tenebre si dissipano di fronte allo splendore della parola di Dio.

In verità vi dico... tutte le cose, tutti gli avvenimenti, per chi sa leggerli in profondità, contengono un messaggio che, in definitiva, rinvia a Dio.

Non dimenticarti mai che... “non c’è pace senza giustizia e non c’è giustizia senza perdono". Non dimenticarti mai che... “non c’è pace senza giustizia e non c’è giustizia senza perdono".

E che Cristo è molto vicino a quelli che soffrono.

La pace esige quattro condizioni essenziali: Verità giustizia, amore e libertà

Senza la speranza l’entusiasmo si spegne, viene meno la creatività e languisce l’aspirazione verso i valori più alti.

Siano felici tutti quelli che, giorno dopo giorno, accolgono con generosità il tuo invito, o Madre, a realizzare ciò che dice il tuo Gesù.

Raggiungano la felicità anche se attraverso il sacrificio

Dio vi benedica.

Vi attendo con me in Cielo. Giovanni Paolo II