Modello di PL di un problema diYield Management ferroviario

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Politecnico di Torino Tesi di Laurea
Advertisements

Autorita` per le Garanzie nelle Comunicazioni
AGGIORNAMENTO TRENITALIA 2009 Questa presentazione integra e aggiorna le lezioni gia impartite nella classi terze, quarte e quinte ITER, del corrente anno.
Verifiche e Valutazione Strategia metodologica. Una strategia metodologica La valutazione deve essere formativa utilizza principi valutativi oggettivi.
La definizione del prezzo del prodotto
La Programmazione Lineare
La Programmazione Matematica e i Problemi di Scelta
IST. ECONOMIA POLITICA 1 – A.A. 2012/13 – ES. CAP. 11 Docente Marco Ziliotti.
Lezione 2 Ripesa dei temi trattati : grafici obiettivo
Corso di laurea in Scienze internazionali e diplomatiche corso di POLITICA ECONOMICA Prof. SAVERIA CAPELLARI Offerta aggregata nel lungo periodo: la produzione.
Capitolo 17 Le decisioni di prezzo
Algoritmi e Strutture Dati (Mod. B)
Ricerca Operativa Modello di PL di
Iscrizione e classificazione degli strumenti finanziari
Variazioni finanziarie
GUIDA ALLA PRENOTAZIONE
NUOVE CONDIZIONI DI POST-VENDITA DEI BIGLIETTI A TARIFFA PRO Valide sui treni a prenotazione obbligatoria (TGV, Téoz e Lunéa) per viaggi a partire dal.
Cultura per il terzo anno
Di Tea Vergani Aggiornamento: ottobre 2012
TIPI DI VIAGGIO A cura di Tea Vergani realizzazione aggiornata al settembre 2012 TRASPORTO AEREO.
Amadeus e-Travel Management Booking Demo
La privatizzazione dellEnte Ferroviario dello Stato. Nel 1992 lEnte Ferrovie dello Stato è diventato una società per azioni (FS s.p.a.); FS S.p.A. gestiva.
Money Management.
La programmazione lineare
Lezione n° 18: Maggio Problema del trasporto: formulazione matematica Anno accademico 2008/2009 Prof. Cerulli – Dott.ssa Gentili Lezioni di.
1 LA RETE In servizio da Aprile 2012 TORINO MILANO VENEZIA PADOVA BOLOGNA ROMA NAPOLI SALERNO FIRENZE Treni/giorno: 50 km/anno: 12 milionI.
Conosci le città d’Italia?
Ecco a Voi…… l’esclusiva carta di credito ULN Sim Black per i vostri migliori clienti Disponibile dal 1/1/2009.
La Temperatura. Qual è la temperatura a Firenze (Florence)? Qual è la temperatura massima? Oggi a firenze ci sono cinquanta gradi. La temperatura massima.
Proxima Service Srl Sede Centrale: Torino  Proxima Point in Italia: 6 città principali Milano - Roma - Modena Bari - Cagliari – Siracusa  Addetti: 30.
Con il supporto tecnico e scientifico di I numeri del comparto Elaborazione FORUM PA e PatrimoniPA net su dati Istat, Cresme e Openbilanci.it.
Legge 210/04 e D.Lgs. 122/05 Tutela acquirenti immobili da costruire: si applica ai permessi di costruire o alle DIA presentate dopo il 21/07/2005. Il.
Progettazione di basi di dati Giorgio Ghelli Perché progettare Le basi di dati nascono normalmente senza progettazione, buttando tutti i dati in una.
AGGIORNAMENTO TRENITALIA 2009 Questa presentazione integra e aggiorna le lezioni gia’ impartite nella classi terze, quarte e quinte ITER, del corrente.
ECONOMIA POLITICA E-I ESERCITAZIONI. 1.Giovanni consuma due beni i cui prezzi sono p 1 =10 e p 2 =15. Il suo saggio marginale di sostituzione è SMS =
Università degli Studi di Bologna FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale Ricerca Operativa MODELLI PER L’OTTIMIZZAZIONE DELL’OFFERTA.
Flusso di Costo Minimo Trasformazioni Equivalenti e Trasformazioni Inverse Viene data la seguente rete di flusso, in cui i valori riportati vicino agli.
Titolo: Sistemi di bigliettazione elettronica: analisi dati e data mining Relatore: Andrea Gaffi.
Università degli Studi di Cagliari FACOLTA’ DI INGEGNERIA
Problema dell’assegnazione Assegnare le “persone” ad un lavoro in modo che ogni lavoro sia eseguito “esattamente” da una persona e ciascuna persona possa.
Le soluzioni per la gestione dei canali di vendita elettronici GPnet - web solutions è la nuova linea di soluzioni web specificatamente pensata per fornire.
Città Metropolitane I tagli nel periodo
1 Yeld e Revenue Management Mestre, 11 Aprile 2008.
Statistica – L33 (prof. Pellegrini)
LINEA FIRENZE - ROMA SOSPENSIONE CIRCOLAZIONE TRENI 2 DICEMBRE 2015 Dalle ore alle ore di mercoledì 2 dicembre 2015 la circolazione dei treni.
19 marzo 2009 Workshop Alta Velocità: il nodo di Firenze.
12-13 APRILE 2014 SCIOPERO NAZIONALE TRASPORTO FERROVIARIO GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE S.P.A. (escluse regioni Piemonte e Valle d’Aosta) Dalle.
Gli interventi POR FESR localizzati nelle città metropolitane italiane.
Lezioni di Ricerca Operativa Corso di Laurea in Informatica
RYANAIR. Ryanair è la più grande compagnia aerea low cost d’Europa, con sede a Dublino e con la più grande base operativa presso l’aeroporto di Londra-Stansted;
Indagine su tratta ferroviaria Trapani- Palermo Comitato Pendolari Sicilia.
Sonia Ferrari Marketing del Turismo1 Revenue Management Metodologia di Gestione delle Vendite per Ottimizzare la Combinazione “Tariffe / Camere Vendute”
La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale Stato d’attuazione e ruolo dei Comuni Quarta edizione – 2014 Principali evidenze Roma,
Revenue Management Prof.ssa Valentina Della Corte.
Banda larga e ultra larga: via agli interventi per annullare il digital divide sul territorio Napoli, 17 giugno 2013 Intervento effettuato in partnership.
Lezione n° 5: Esercitazione
ELEMENTI DI REVENUE MANAGEMENT PER IL CONTROLLO DELLA PERFORMANCE AZIENDALE Dott.ssa Alessandra Iavazzi.
NUOVO ORARIO 2013 ITALO FA TAPPA A TORINO E POTENZIA TUTTI I COLLEGAMENTI 28 novembre 2012.
Esercitazione Analisi della Potenzialità Economico-Strutturale CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE.
Lezione n° 6 -Ottimi globali e locali -Risoluzione grafica di un problema di PL -Definizione di Iperpiano e Semispazi. -Insiemi convessi. -Politopi e poliedri.
Competition and Regulation Monopolio. Monopoly Un monopolista massimizza i profitti scegliendo quantità e prezzo simultaneamente. Il suo vincolo è la.
Esercizio 4a La seguente tabella indica offerta e domanda (migliaia di tonnellate) nel mercato concorrenziale della carne Ipotizzate che ogni impresa presenti.
Ricerca Operativa Prof. Cerulli e Dott. Carrabs
Lezione n° 15 Teoria della dualità: - Interpretazione Economica Lezioni di Ricerca Operativa Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno Prof.
De dati-bus. Contributi non indicizzati Costi cresce nti Disavanzi gestione Investi menti bassi Interventi statali Tariffe non indicizz ate Il circolo.
Transcript della presentazione:

Modello di PL di un problema diYield Management ferroviario Ricerca Operativa Modello di PL di un problema diYield Management ferroviario a cura di L. Palagi

PROBLEMA DI REVENUE MANAGEMENT FERROVIARIO Una compagnia ferroviaria vende i biglietti per il treno che effettua il percorso dalla città A (Napoli) alla B (Milano) effettuando tre fermate intermedie (Roma, Firenze, Bologna). Le tariffe di vendita dei biglietti in euro per ciascuna Origine-Destinazione sono fissate dalla compagnia e riportate in tabella

PROBLEMA DI REVENUE MANAGEMENT FERROVIARIO Una compagnia ferroviaria vende i biglietti per il treno che effettua il percorso dalla città A (Napoli) alla B (Milano) effettuando tre fermate intermedie (Roma, Firenze, Bologna). All'inizio del periodo di prenotazione la domanda per ciascuna origine-destinazione (O-D) è incerta, ma è nota una previsione sulla domanda il cui valore medio è riportato in tabella

Il numero di posti disponibili sul treno è limitato e pari a 700 PROBLEMA DI REVENUE MANAGEMENT FERROVIARIO Una compagnia ferroviaria vende i biglietti per il treno che effettua il percorso dalla città A (Napoli) alla B (Milano) effettuando tre fermate intermedie (Roma, Firenze, Bologna). Il numero di posti disponibili sul treno è limitato e pari a 700 Napoli Roma Firenze Bologna Milano Determinare la strategia ottima di vendita dei posti su ciascuna origine-destinazione, assumendo la domanda esattamente pari al valor medio Effettuare un analisi WhatIf per analizzare gli effetti della variazione della domanda.

Il numero di posti disponibili sul treno è limitato e pari a 700 PROBLEMA DI REVENUE MANAGEMENT FERROVIARIO Una compagnia ferroviaria vende i biglietti per il treno che effettua il percorso dalla città A (Napoli) alla B (Milano) effettuando tre fermate intermedie (Roma, Firenze, Bologna). Il numero di posti disponibili sul treno è limitato e pari a 700 Napoli Roma Firenze Bologna Milano Scrivere un modello di PL per determinare quanti posti vendere su ciascuna origine-destinazione in modo da massimizzare il profitto, assumendo la domanda esattamente pari al valor medio Utilizzare il modello per analisi WhatIf per analizzare gli effetti della variazione della domanda.

Rappresentazione Le possibili origini destinazione sono rappresentate da archi. I pesi sugli archi rappresentano (tariffa, domanda). 1 2 3 5 4 Napoli Roma Firenze Bologna Milano 45(420) 72(355) 45(150) 91(375) 25(250) 53(300) 42(160) 80(335) 100(480) 59(200) Il numero di posti disponibili sul treno è 700

1 2 3 5 4 700 𝑥 12 + 𝑥 13 + 𝑥 14 + 𝑥 15 ≤700 Napoli Roma Firenze PROBLEMA DI REVENUE MANAGMENT FERROVIARIO Napoli 1 2 3 5 4 Roma Firenze Bologna Milano 700 𝑥 12 + 𝑥 13 + 𝑥 14 + 𝑥 15 ≤700

PROBLEMA DI REVENUE MANAGMENT FERROVIARIO 1 2 3 4 5 700 700 700 700 Napoli Roma Firenze Bologna Milano 𝑥 34 + 𝑥 35 + 𝑥 24 + 𝑥 25 + 𝑥 14 + 𝑥 15 ≤700 𝑥 12 + 𝑥 13 + 𝑥 14 + 𝑥 15 ≤700 𝑥 45 + 𝑥 35 + 𝑥 25 + 𝑥 15 ≤700 𝑥 23 + 𝑥 24 + 𝑥 25 + 𝑥 13 + 𝑥 14 + 𝑥 15 ≤700

Aggiungere vincoli sulla domanda: PROBLEMA DI REVENUE MANAGMENT FERROVIARIO Una compagnia ferroviaria vende i biglietti per un treno che effettua il percorso dalla città 1 alla città n effettuando (n-2) fermate intermedie. Aggiungere vincoli sulla domanda: Biglietti venduti <= domanda prevista

SOLUZIONE OTTIMA istanza Le possibili origini destinazione sono rappresentate da archi. I pesi sugli archi sono booking limit ottimo (domanda). 0(480) 0(335) 270(375) 280(355) 0(200) 270(300) 420(420) 150(150) 160(250) 160(160) 1 2 3 4 5 Napoli Roma Firenze Bologna Milano

PROBLEMA DI REVENUE MANAGMENT FERROVIARIO Una compagnia ferroviaria vende i biglietti per il treno che effettua il percorso dalla citt\`a A (Napoli) alla B (Milano) effettuando tre fermate intermedie (Roma, Firenze, Bologna). Si vuole garantire la copertura di tutte le origini-destinazioni prevedendo un quantitativo MINIMO di posti assegnati