Il Turismo e le competenze dello Stato

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La legge quadro di riforma della legislazione nazionale del turismo 135 del 29 marzo 2001, demanda al Presidente del consiglio dei ministri, d’intesa con.
Advertisements

Presentazione Chi siamo, cosa facciamo
GOVERNO DELLA REPUBBLICA
Le collaborazioni avviate dallAgenzia dellInnovazione con CNR, CRUI, ISS, ENEA e Fondazione Silvio Tronchetti-Provera 21 luglio 2009.
PROGETTO INTERNAZIONALIZZAZIONE Dipartimento Europa Esteri CNAPPC Domenico Podestà staff: Giusy Ranca – Caterina Parrello.
La valutazione di affidabilità creditizia
Programmazione, gestione e controllo delle PA
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Il progetto Fisco e Scuola a Roma 6. Come nasce il progetto Fisco e Scuola? Da un protocollo di intesa stipulato nel 2004 tra il Ministero dellIstruzione,
IL GOVERNO.
Welfare State “Sistema sociale basato sull’assunzione da parte di uno stato politico di responsabilità primarie per il benessere sociale e individuale.
Persone Nelle Organizzazioni 1 Università di Pisa DIPARTIMENTO DI SCIENZA DELLA POLITICA Master in Governance Politica Fabiano Corsini Scenari e vettori.
L'organizzazione amministrativa centrale
Fondazione Arena di Verona da ente autonomo a fondazione di diritto privato.
06/02/20141 LUNIONE EUROPEA CON IL TRATTATO DI LISBONA Costanza, Nicolò, Giacomo, Klaudia, Laura, Michele, Renato, Simone.
Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo
Le Istituzioni Europee
Un decalogo per il nuovo codice – Cesena 13 ottobre 2006 IL DECALOGO DI CESENA DallAssemblea dei Direttori generali degli Enti locali di Cesena un decalogo.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Ha come scopo: lo sviluppo del turismo "intelligente" inteso come mezzo di conoscenza e rispetto di Paesi diversi, dell'Ambiente e delle varie tradizioni.
L Automobile Club dItalia è una Federazione di 106 Automobile Club provinciali, che rappresenta e tutela gli interessi dellautomobilismo italiano, del.
Dipartimento di Economia Lezione n.2. Economia delle Aziende Pubbliche I VINCOLI DI SISTEMA PUBBLICO CHE INFLUISCONO SULLA GESTIONE: COMPETENZE DELIMITAZIONE.
A cura di Renato Ugo Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
Corso di Marketing – Maria De Luca
Gestione DIRETTA Non prevede autonomia organizzativo-contabile, è svolta per mezzo di strutture organizzative interne allamministrazione dotate di adeguata.
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
NAZIONALE PER IL TURISMO
Il Governo.
L’azione di lobby nei confronti delle istituzioni comunitarie
Governo Formazione e struttura
Esperto di E-government dello sviluppo locale (A.A. 2003/2004) Università di Pisa, Facoltà di scienze politiche 14 dicembre 2004 L'amministrazione elettronica.
SETTORE DELLE ARTI, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO
A cura di Andrea Pederzoli NORME STATUTARIE C.O.N.I ASSOCIAZIONI CRONOMETRISTA FEDERAZIONE ASSOCIAZIONE G. VERGANI DI MANTOVA NOVEMBRE 2011 Scuola Federale.
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
Internet Governance Claudio Allocchio Prospettive di Riforma Prosepttive di Riforma del Sistema Italiano Udine, 30 Maggio 2003 Claudio Allocchio.
Associazione Codici Sicilia
Gli organi dello Stato Il Parlamento italiano Le immunità parlamentari
La normativa italiana in materia di utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione presso la Pubblica Amministrazione.
Sistema bibliotecario italiano Premessa storica L’assetto attuale delle biblioteche italiane è stato fortemente condizionato dalle modalità con cui lo.
Prof. Avv. Francesco de Leonardis
L’Amministrazione Finanziaria
Organizzazioni collettive formate per perseguire interessi comuni
La disciplina del mercato mobiliare Gli intermediari finanziari, le società e gli enti con titoli negoziati nei mercati regolamentati.
DECENTRAMENTO DELLE FUNZIONI E SCUOLA Accentramento delle funzioni in capo all’amministrazione dello Stato. Esigenza di un intervento del legislatore che.
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Diritto internazionale
MANIFESTO DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI Commissione regionale dei soggetti professionali Regione Toscana istituita dall'art 3 della legge regionale 73/2008.
Europa, organismi sovranazionali
IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Prof. Andrea Mignone (Università degli Studi di Genova) Storia della Pubblica Amministrazione II Anno Accademico 2008/2009.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
Diritto Stato, servizi, imprese.
Il Comitato Olimpico Internazionale ed il CONI
Gruppi consiliari Regione Lombardia1 IDENTITA ’, SERVIZIO E RESPONSABILITA ’ DELL ’ ASSOCIAZIONISMO Progetto di legge nr. 184 Disciplina delle associazioni.
Le fonti del turismo.
L’ORGANIZZAZIONE PUBBLICA
Diritto e legislazione turistica
IL DLGS n. 39/2013 Materiale didattico a cura del dott. Arturo Bianco 1.
LO STATO E LA SOCIETA’.
ENIT E IL PROGRAMMA NAZIONALE PER IL TURISMO Dott. Andrea Babbi – Direttore Generale Agenzia Nazionale del Turismo.
Chi siamo, cosa facciamo Presentazione.
La locuzione “pubblica amministrazione” in diritto, identifica l'insieme degli enti pubblici che concorrono all'esercizio ed alle funzioni dell'amministrazione.
Brevi note sul regolamento comunale a cura del Segretario Generale Lucia Perna.
Rimini: il modello di CB di grandi dimensioni e come forma giuridica S.r.l. Stefania Agostini, Direttore Convention Bureau della Riviera di Rimini Cervignano,
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
POLITICHE DI GENERE SUL TERRITORIO ESPERIENZE A CONFRONTO Attività del Comitato Pari Opportunità dell’Odcec di Firenze 1 aprile 2016 Con il patrocinio.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
C.I.P. le fonti del diritto italiano in ordine gerarchico: 1) La costituzione 2) Le leggi ordinarie dello stato e le norme int.li e comunitarie 3) Le leggi.
1 I soggetti produttori 4 Natura e tipologia 2013.
A cura di Stefano Soglia Camugnano, 13 giugno 2010 Marketing turistico TESTIMONIAL DI ESPERIENZE.
Transcript della presentazione:

Il Turismo e le competenze dello Stato

Quali poteri rimangono allo Stato? Molte Regioni hanno per tradizione una forte visibilità all'estero e una notevole capacità di attrarre i flussi ma la situazione non è sempre soddisfacente in tutte le Regioni: vi sono squilibri, ritardi e potenzialità poco sfruttate. L’Italia presenta una frammentazione dell’organizzazione e della promozione turistica con evidenti ricadute sulla competitività internazionale.

ruolo dello Stato Si sente quindi la necessità di una “cabina di regia” per la promozione dell’ Italia in modo unitario, per fornire un’immagine chiara ed efficace del nostro Paese all’estero, cercando di superare le differenze tra le regioni e adottare una politica specifica e mirata per il turismo, che non può essere di solo affiancamento e coordinamento delle iniziative regionali e locali.

Competenza legislativa dello Stato Nonostante la Corte Costituzionale abbia ribadito la competenza esclusiva delle Regioni in materia di turismo, lo Stato mantiene piena competenza nelle materie di competenza legislativa statale esclusiva o concorrente che si "intrecciano" con il turismo.

Inoltre la Corte costituzionale ha riconosciuto che non è di per sé impossibile l'ingerenza dello Stato in una materia come il turismo, se l'intervento unitario sia necessario per valorizzare al meglio l'attività turistica, però devono attivarsi gli opportuni canali istituzionali di leale collaborazione con le Regioni, in particolare attraverso lo strumento delle intese nella Conferenza Stato-Regioni

Competenza esclusiva o concorrente dello Stato Le più incisive forme di intervento dello Stato sul turismo derivano dalle leggi nelle materie che sono di competenza esclusiva o concorrente dello Stato e che si intrecciano con il turismo senza esaurirsi in esso.

Beni culturali Tra le materie di competenza dello stato la tutela dell' ambiente e dei beni culturali è tra le materie in cui lo Stato ha la legislazione esclusiva la valorizzazione dei beni culturali e ambientali rientra tra le materie di legislazione concorrente.

MIBACT Indubbiamente i beni e le attività culturali sono strettamente legate al turismo e per questo il Ministero dei beni e delle attività culturali è diventato nel 2013, con il Governo Letta Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo MIBACT, con l'obiettivo di rilanciare il turismo facendo anzitutto leva sullo straordinario patrimonio culturale italiano da rilanciare. Oggi il MIBACT è il principale organo dell'amministrazione centrale diretta in materia di turismo.

Il Ministero del turismo era nato nel 1959 con competenze anche in materia di spettacolo e sport per il riconoscimento da parte del Governo della rilevanza del fenomeno turistico e dell’esigenza di una appropriata struttura amministrativa per la politica nazionale del settore. Il Ministero è passato indenne al trasferimento dei poteri a favore delle Regioni, fino a quando le stesse Regioni ne hanno messo in discussione la permanenza con un referendum del 1992 cha ha portato all’abrogazione del Ministero Fino al 2013 è stato attivo il Dipartimento del turismo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Decreto Valore Cultura d.l. 8 agosto 2013, n. 91/ DECRETO-LEGGE 31 maggio 2014, n. 8

Compiti del Ministero Il MI.B.A.C.T cura la programmazione, il coordinamento e la promozione delle politiche turistiche nazionali; i rapporti con le Regioni e i progetti di sviluppo del settore turistico,; le Relazioni comunitarie e internazionali in materia di turismo e i rapporti con le Associazioni di Categoria e le Imprese Turistiche.

ANALISI DEI DATI Monitoraggi, indagini e studi sul turismo sono compiuti, su scala italiana e internazionale, da numerosi istituti di ricerca, come ad esempio il Ciset - Centro internazionale di studi sull'economia turistica l'Isnart - Istituto nazionale di ricerche turistiche. l'Istat e la Banca d'Italia.

Osservatorio Nazionale sul Turismo Presso il Ministero è istituito l'Osservatorio nazionale del turismo con l'incarico di raccogliere dati e di fare indagini sul mercato turistico dovrebbe rappresentare il completamento sul piano nazionale dei diversi Osservatori regionali, Ha il compito di monitorare le dinamiche economico-sociali del turismo «anche ai fini della misurazione del livello di competitività del sistema», collaborando con altri soggetti istituzionali quali l'Istat. la Banca d'Italia e Unioncamere.

Ruolo dell'osservatorio nazionale Ricondurre ad unità la ricerca sul turismo è uno dei compiti più importanti in quanto l'eccesso di informazioni raccolte in modo disordinato non fa che alzare il rischio di produrre indicazioni ambigue o contraddittorie.

ENIT- Agenzia Nazionale del Turismo il principale ente dell'amministrazione indiretta centrale che interviene nel turismo è l'ENIT. L’ENIT era stato istituito nel 1919 con la denominazione di Ente nazionale per l’incremento delle industrie turistiche. La sua struttura e le sue competenze sono state più volte modificate fino al d.l. n. 35 del 2005 che ha dettato nuove norme per un ulteriore riordino dell’ENIT.

novità del d.l. 2005 Il dato di maggior rilievo è la trasformazione dell’Ente in Agenzia, che assume la denominazione di ENIT – Agenzia nazionale del turismo, ente pubblico economico dotato di personalità giuridica con autonomia statutaria, regolamentare, organizzativa, patrimoniale, contabile e di gestione rispetto all'amministrazione centrale. E’ sottoposto alla attività di indirizzo e vigilanza del Ministro del Turismo. L'ente svolge la propria attività attraverso 23 sedi in tutto il mondo

Sono previsti tre organi dell’Agenzia: il presidente, il consiglio di amministrazione, il collegio dei revisori dei conti.

Presidente è nominato con d.p.r. su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri e previa intesa con la Conferenza Stato-Regioni 2015: Evelina Christillin

Compiti Promozione all’estero dell’immagine turistica italiana e di quella integrata delle risorse turistiche delle Regioni, Realizzazione di strategie promozionali per la commercializzazione dei prodotti turistici italiani; Attività di consulenza e di assistenza a favore dello Stato, delle Regioni e di altri organismi pubblici per la promozione sui mercati stranieri di prodotti turistici.

Utenti L’attività dell’Agenzia è diretta fondamentalmente a due categorie di clienti/ utenti: la domanda collettiva organizzata dagli operatori italiani e stranieri del settore: tour operators ed agenzie di viaggio; la domanda individuale composta da centinaia di milioni di cittadini stranieri, utenti potenziali od attuali, dei servizi turistici italiani.

Critiche L'ente ha spesso segnalato difficoltà nell'esecuzione dei suoi compiti per mancanza di risorse. Al tempo stesso è stato più volte criticato sia per gli altissimi costi che sostiene sia per l'assoluta inefficienza delle attività svolte.

Prospettive

prospettive Da tempo si parla del ridimensionamento e della trasformazione che Enit vista l’importanza fondamentale del suo ruolo. Proposte: la digitalizzazione completa della struttura; un maggiore coordinamento con le Regioni, la riduzione delle sedi all’estero, mantenendo solo quelle considerate “strategiche” la raccolta dei Big Data;

raccolta dei big data I dati che provengono da una moltitudine di fonti, online e offline. Ad esempio: Social media: comportamenti mostrati su Facebook, Twitter, YouTube e oltre (quando accettiamo il trattamento dei dati tutto quello che facciamo è registrato e analizzato) Transazioni: acquisti, ordini, prenotazioni, spedizioni Analytics: dati comunicati in tempo reale dai sensori e tracciamento dei comportamenti online dimostrati dagli utenti e molto altro

Analizzando queste grandi quantità di dati si potrebbe capire molto meglio come e dove si dirige il mercato e di conseguenza adeguare le proprie strategie commerciali, offrire un miglior servizio o un miglior prodotto.

Altri Enti dell’amm. Centrale Indiretta ACI è un ENTE PUBBLICO NON ECONOMICO senza scopo di lucro che rappresenta gli interessi generali dell’automobilismo CAI: la struttura centrale del Club Alpino Italiano si configura come un Ente pubblico non economico, mentre tutte le sue strutture periferiche (Sezioni, raggruppamenti regionali e provinciali) sono soggetti di diritto privato