Comitato Genitori Scuole Almè

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Consiglio di Circolo o di Istituto
Advertisements

VIAGGI DISTRUZIONE Strumenti operativi. COMPETENZE E FASI DI COINVOLGIMENTO DEGLI ORGANI COLLEGIALI 1° MOMENTO COMPETENZE E FASI DI COINVOLGIMENTO DEGLI.
Cos’è il Consiglio d’Istituto
ASSEMBLEA COMITATO GENITORI SCUOLA VIVA 16 MAGGIO 2008.
Autovalutazione di Istituto
Liceo Giorgione IN FUTURA PROSPECTUM INTENDE
LA PARTECIPAZIONE AGLI ORGANI COLLEGIALI Gruppo di lavoro Albino gennaio 2010.
SCUOLA MEDIA QUESTIONARIO DOCENTI. È soddisfatto in relazione a: Impegno nello studio degli studenti.
Mens sana in corpore sano.
Gli organi collegiali ITIS G. Galilei (prof. S. Amato)
BENVENUTI scuola dell'infanzia N. SAURO ANNO SCOLASTICO 2011/2012.
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO GENITORI Totale alunni 200 Totale genitori Villatora 131 Totale genitori.
AUTOANALISI E AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO A.S A cura del prof. Bracciodieta.
Sono composti da rappresentanti delle varie componenti interessate.
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
COMITATO GENITORI 1° CIRCOLO DIDATTICO GARBAGNATE MILANESE Riunione del 18 Ottobre 2006 Ordine del giorno PRESENTAZIONE DEL COMITATO GENITORI. PRESENTAZIONE.
MINI GUIDA ELEZIONI CONSIGLI DI CIRCOLO E D’ISTITUTO
PIANO ANNUALE delle ATTIVITA a.s. 2013/2014. Di seguito sono calendarizzati i principali impegni dei docenti. Essi potranno subire modifiche per necessità
Obiettivi dell’incontro
Istituto Comprensivo Villa San Martino Pesaro
CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI Prima riunione Ravenna, 12 novembre 2010.
Sondaggio sui rapporti scuola/famiglia
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
DIRITTI E DOVERI DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE
Comitato Genitori ed Associazione Genitori ed ex Allievi dellITAS di Bergamo Commissione POF e Riforma.
LA NOSTRA SCUOLA   PRESENTAZIONE AI FUTURI ALUNNI . -.
COMITATO DEI GENITORI COS'E' UN COMITATO GENITORI?
INTERVISTA AL DIRIGENTE
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE ANNO SCOLASTICO 2008/09 Funzione strumentale n° 1Istituto comprensivo di Cadeo.
1 dal Consiglio Nazionale Geometri. 2 A.G.I.T. ASSOCIAZIONE GEOMETRI ITALIANI TOPOGRAFI CRESCI IN TOPOGRAFIA INSIEME A NOI!!!
Gli organi collegiali di Istituto
Anno scolastico Mens sana in corpore sano.
QUESTIONARIO GENITORI 17 QUESTIONARI COMPILATI
Il Comitato dei Genitori al VANINI…2014 Un passo avanti verso l’idea di bilancio sociale.
La storia di un percorso
Una comunità in cammino è una comunità che cresce “verso una comunità che ha cura di se stessa”
15 ottobre 2011 A cura del Comitato Genitori del liceo Falcone - Bergamo Capire fa rima con agire.
RAPPRESENTANTE DI CLASSE
Istituto Comprensivo di Villa Lagarina 30 marzo 2010 Prima Convocazione della Consulta dei Genitori.
QUESTIONARIO ALUNNI-SCUOLA Riepilogo risultati.
Liceo Scientifico «Jacopo da Ponte»
Gli organi collegiali della scuola
Scuolare 21/02/2014. Negli ultimi anni, la scuola è stata attraversata da profondi cambiamenti I bisogni educativi dei ragazzi sono molto più complesse.
L’ISTITUTO COMPRENSIVO ‘‘SOLARI’’ è costituito
Scuola secondaria di I grado “G. M. CANTE” -GIUGLIANO IN CAMPANIA-
Comitato Genitori Istituto comprensivo Ladispoli 1
ISTITUTO COMPRENSIVO VILLA D’ALME Via Dante Alighieri, 2 - Villa d'Almè (Bergamo) Tel.:035/ Fax:035/
In RETE per Il Comitato Genitori & il Presidente del Consiglio di Istituto conoscere e progettare decidere fare valutare migliorare valorizzare PARTECIP.
Aggiornamento del sito d’Istituto I traguardi operativi stabiliti all’inizio dell’anno scolastico riguardavano: aggiornamento di quanto già pubblicato.
1 Le Federazioni Nazionali Sono organizzazioni responsabili nell’ambito dei confini nazionali per il sostegno e la diffusione dello sport cui presiedono.
GLI ORGANI COLLEGIALI DELLA SCUOLA
bozza-sono graditi suggerimenti Trento e l’autonomia statutaria Sintesi schematica dell’organizzazione della LP 5/06LP 5/06 A cura di Cinzia.
Elezione della componente genitori del Consiglio di Istituto Liceo Newton di Chivasso Incontro del 2 ottobre 2014.
L. 13 luglio 2015 n. 107 LA BUONA SCUOLA
Comune di Cassago Brianza “Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio” LIBERI DI CRESCERE Presentazione risultati del Questionario Esplorativo.
La nostra città San Donato Milanese
Le elezioni degli Organi Collegiali di Circolo o di Istituto Gli Organismi di Partecipazione nella scuola.
For internal use only RAPPRESENTANTE DI CLASSE Saronno, 17 ottobre
Criteri di analisi delle risposte dei genitori al questionario sulla percezione del servizio scolastico Linee generali di selezione dei dati ritenuti più.
Il rappresentante di classe
Presidente, Vice-presidente, segretario…. 2-3 coordinatori adulti 42 più volontari NO BUDGET Ragazzi/e dalla 4° elementare alla 2° media Esperienza promossa.
LO STUDENTE A SCUOLA HA dei DIRITTI: Il diritto di essere rispettato come persona Il diritto di ricevere un’istruzione programmata Il diritto di conoscere.
ORGANI COLLEGIALI. 2 Chi è il rappresentante di classe o di sezione? Cosa fa? A che serve? Cosa possono fare i genitori nella scuola? E’ importante che.
CONSIGLIO DI ISTITUTO GUANZATE 22 – 23 Novembre 2015 COSTRUIAMO IL FUTURO DELLA NOSTRA SCUOLA.
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 4
Io presidente A cura di Cinzia Olivieri Consulta dei Genitori - Cinzia Olivieri.
GLI ORGANI COLLEGIALI Gli Organi collegiali sono organismi di governo e di gestione delle attività scolastiche a livello territoriale e di singolo istituto.
Sergio Cicatelli Corso di legislazione scolastica / 4
Consiglio d’interclasse Lunedì 12 novembre 2012 Scuola Primaria «Aldo Moro»
CONSULTA PROVINCIALE degli STUDENTI di BRESCIA.
Transcript della presentazione:

Comitato Genitori Scuole Almè CO.GE.S.A

Che cosa è il comitato genitori… Ragazzi Rappresentanti di classe Comitato genitori Consiglio di istituto Collegio docenti È l’anello di congiunzione tra le Famiglie i Rappresentanti di classe ed il Consiglio d’Istituto. È fondamentale la comunicazione e la collaborazione tra i tre elementi sopracitati così da ottenere il meglio per i nostri Figli

Da chi è composto Tutti i rappresentanti di classe Giunta esecutiva: Presidente Vicepresidente Segretaria Attualmente in carica Veronica Gasparini Silvia Gotti Simona Palazzi

Iscritto: Agenzia delle Entrate di Bergamo Albo Associazioni Comune di Almè Regolamentato dallo Statuto che viene approvato annualmente da tutti gli aventi diritto Elezione giunta esecutiva annuale

Cosa facciamo? Coordiniamo attività scolastiche, extrascolastiche sul territorio in sinergia con gli organi collegiali, il comune, la parrocchia e le associazioni di volontariato

Risorse Contributo comunale Contributo Consulta delle Associazioni Erogazioni liberali Beni offerti dai commercianti Raccolta fondi in occasioni di eventi sul territorio

Attività anno scolastico 2014/2015 Collaborato alla realizzazione Corsa campestre Giochi studenteschi Miniolimpiadi Piedibus CSR Organizzato Corsi sportivi pomeridiani Corsi di cucina pomeridiani Spazio Telitengoio Finanziato in orario curriculare Corso psicomotricità Progetto Prometeo Corso atletica

Come accedere alla sezione a noi riservata icvilla.gov.it

Vi vogliamo lasciare con una citazione di Sandro Pertini Per concludere vorremmo ringraziare tutti per la vostra attenzione e darvi appuntamento alla prossima riunione del comitato genitori che si terrà dopo l’assemblea di elezione dei rappresentanti di classe. Vi vogliamo lasciare con una citazione di Sandro Pertini NELLA VITA A VOLTE E’ NECESSARIO SAPER LOTTARE NON SOLO SENZA PAURA MA ANCHE SENZA SPERANZA