15 novembre 2015 Maria Piscitelli

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIANO REGIONALE DI ATTUAZIONE DELLA RIFORMA
Advertisements

Dalle discipline alle competenze di cittadinanza
LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
didattica orientativa
Nella valutazione dei percorsi formativi di tipo globale potrebbe risultare significativo: Dichiarare come si conosce e si mettono in pratica le conoscenze.
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Caratteri di una formazione diretta allo sviluppo di competenze Michele Pellerey 1Montesilvano 19 marzo 2010.
L'INSEGNANTE SPECIALIZZATO PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO
Il Cooperative Learning Metodo jigsaw
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzione strumentale Maria Tancini.
POF Scuola secondaria di primo grado Apecchio- Piobbico Funzioni strumentali Chiara Catena Sara Chegai Maria Tancini.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Il portfolio dello studente. Valutazione tradizionale 1.
Intervento di Giuseppe Tacconi
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
Il concetto di competenza nella scuola dell’infanzia alla luce delle Nuove Indicazioni per il Curricolo Maila Pentucci.
Istituto Comprensivo ENZO BIAGI Roma IDENTITA’ E VERTICALITA’
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Percorsi per alunni con bisogni educativi speciali
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Progetto di Formazione
Significati da condividere
DIDATTICA LABORATORIALE
IL CURRICOLO: MOTIVAZIONE E ORIENTAMENTO I motivi di una scelta Lorientamento è un processo unitario che si inserisce nel contesto educativo come una modalità
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
Il curricolo Le Unità di apprendimento
Differenziare in ambito matematico
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
La valutazione Che cosa Come.
IL PROGETTO BCNL LA SCUOLA PATTO PER IL LAVORO. IL TUTOR.
A scuola di competenze Elaborazione partecipata e condivisa del
Modelli nazionali di certificazione competenze
Le Indicazioni Nazionali per il Diario di bordo di una scuola
COMPITI DI REALTA’ ISTITUTO COMPRENSIVO DI COSSATO
Il progetto di vita: la funzione del docente
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
IL SYLLABUS DELLE COMPETENZE
COMPETENZE E DISABILITÁ
Valutare le competenze Prato 14/04/2015 Liceo Copernico
Certificazione delle competenze
Certificazione delle competenze
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
Verifica e Valutazione competenze
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
- LA COMMISSIONE HA REVISIONATO I CURRICOLI DISCIPLINARI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, INGLESE, SCIENZE E MATEMATICA, TRAMITE LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI.
ISTITUTO COMPRENSIVO C.B. CAVOUR
Promuovere e certificare le competenze personali a cura di Rocco Bello
Certificazione Delle competenze
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA LA DISABILITA’ COME RISORSA PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE RELAZIONALI, SOCIALI, EMOTIVE L’AZIENDA ULSS PROMUOVE I LABORATORI.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
V CIRCOLO DIDATTICO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
C. Martinelli. La certificazione delle competenze ci impone di adeguare le tre operazioni che sostanziano l’insegnamento: progettazione, attività didattica.
Orientamento ORIENTAMENTO Progetto scuola secondaria I grado a.s
LINEE GUIDA PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE.
GLI STRUMENTI PER VALUTARE LE COMPETENZE
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
NUOVE PROSPETTIVE DI VALUTAZIONE. New assessment È una valutazione di apprendimenti e di competenze in un’ottica processuale, soggettiva e intersoggettiva,
Piano Lauree Scientifiche I laboratori di autovalutazione per gli studenti per le aree di Chimica, Fisica e Matematica Stefania De Stefano Dipartimento.
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
CERTIFICARE PROGETTARE INSEGNARE PER COMPETENZE
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
Transcript della presentazione:

15 novembre 2015 Maria Piscitelli Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE 15 novembre 2015 Maria Piscitelli

Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Documento che fornisce spunti interessanti per discutere tratti significativi non soltanto della valutazione, ma anche della progettazione didattica. In esso troviamo tre importanti parole chiave attraverso le quali si chiariscono concetti e passaggi fondamentali per la costruzione di un quadro pedagogico culturale in sintonia con le indicazioni nazionali.

Competenza Curricolo Valutazione Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Competenza Curricolo Valutazione

Contenuti di apprendimento Concetto ampio di competenza Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Competenza Contenuti di apprendimento Mattoni con cui si costruisce la competenza personale. Le discipline: mezzi per raggiungere i fini complessi del processo di apprendimento Concetto ampio di competenza Definizioni Competenze Profilo dello studente Indicazioni nazionali Certificazione delle competenze formative attraverso scelte ( nuclei fondamentali delle discipline orientati al potenziamento della motivazione e dell’interesse degli alunni) Trasversalità

Concetto ampio di competenza Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Competenza Concetto ampio di competenza Definizioni Si compone di conoscenze, abilità, atteggiamenti, emozioni, potenzialità e attitudini personali. La competenza si presenta pertanto come un costrutto sintetico, nel quale confluiscono diversi contenuti di apprendimento – formale, non formale ed informale -insieme a una varietà di fattori individuali che attribuiscono alla competenza un carattere squisitamente personale. Viene definita come «comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale».

In sintesi Nella costruzione formale del curricolo è opportuno partire: dalle competenze previste nella certificazione, dai traguardi per lo sviluppo delle competenze disciplinari e trasversali (indicazioni), dalla loro declinazione in obiettivi. (Profilo dello studente).

Osservazioni Negli atteggiamenti (concetto di competenza) è possibile ricercare una gran parte delle trasversalità dell’apprendimento (cooperazione, relazione, partecipazione, consapevolezza, senso di responsabilità, ecc.) Gli atteggiamenti possono essere di vario tipo: cognitivi, sociali, relazionali, emotivi, affettivi, ecc.

Implicazioni Riflessione sulle componenti (sociali, emotive, motivazionali, ecc.) correlate allo sviluppo delle capacità cognitive. Revisione delle discipline in chiave formativa.

Curricolo Caratteristica fondamentale Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Curricolo Finalità maturazione delle competenze Costruzione del curricolo «processo attraverso il quale si sviluppano e organizzano la ricerca e l’innovazione educativa» Non mero compito burocratico Caratteristica fondamentale La capacità di individuare con chiarezza i fini complessi del percorso di apprendimento e cercare di raggiungerli usando flessibilmente come mezzi le discipline, i traguardi per lo sviluppo delle competenze e gli obiettivi di apprendimento individuati nelle Indicazioni Occasione per ripensare l’intera prassi didattica e valutativa Operazione da inserire nel quadro della proposta culturale e pedagogica che emerge dalle Indicazioni nazionali

Strumento principale per la progettazione Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Curricolo Strumento principale per la progettazione Dare risposte alla domanda educativa degli alunni e delle famiglie Esigenza prioritaria revisione e aggiornamento del Piano dell’offerta formativa rivisitazione della didattica, della valutazione e, in generale, del curricolo, anche nella sua dimensione diacronica.

Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Valutazione Operazione complessa Prendere in considerazione i diversi aspetti della valutazione: conoscenze, abilità, atteggiamenti e la capacità di utilizzarli in un contesto problematico e articolato. Non è una semplice verifica dei contenuti appresi (ripetizione e riesposizione) “Si tratta di accertare se l’alunno sappia utilizzare le conoscenze e le abilità acquisite nelle diverse discipline (gli apprendimenti) per risolvere situazioni problematiche complesse e inedite, mostrando un certo grado di autonomia e responsabilità nello svolgimento del compito”. “Tale capacità non può prescindere dalla verifica e valutazione dell’avvicinamento dell’alunno ai traguardi per lo sviluppo delle competenze, previsti per le singole discipline dalle Indicazioni”.

Valutazione Osservazione, documentazione, valutazione Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Valutazione Osservazione, documentazione, valutazione Le competenze sono oggetto di osservazione, documentazione e valutazione. Richiedono un monitoraggio continuo del grado di maturazione dello sviluppo delle competenze di ciascun alunno per valorizzarle e favorirne lo sviluppo Critica alla valutazione ricorrente Inadeguatezza delle prove utilizzate per la valutazione degli apprendimenti “Preliminarmente occorre assumere la consapevolezza che le prove utilizzate per la valutazione degli apprendimenti non sono affatto adatte per la valutazione delle competenze”.

Valutazione formativa Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Valutazione La prestazione non richiede semplicemente la riproduzione di una conoscenza, ma richiede processi più complessi come analisi, interpretazioni, risoluzione di problemi, applicazioni di conoscenze che vanno oltre il semplice richiamo o il recupero di informazioni Valutazione formativa Alla funzione sommativa che mira ad accertare con strumenti il più possibile oggettivi il possesso di conoscenze, abilità e competenze concentrandosi sul prodotto finale dell’insegnamento/apprendimento si accompagna la valutazione formativa che intende sostenere e potenziare il processo di apprendimento dell’alunno”

Valutazione processuale e autovalutazione Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Valutazione Valutazione processuale e autovalutazione “La valutazione diventa formativa quando si concentra sul processo e raccoglie un ventaglio di informazioni che, offerte all’alunno, contribuiscono a sviluppare in lui un processo di autovalutazione e di autoorientamento” (Insegna agli alunni a monitorare continuamente il loro miglioramento, aiutandoli a superare la distanza tra dove essi sono in quel momento e dove si vuole che essi siano)

Per quest’aspetto si rimanda al contributo: Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Valutazione Si suggeriscono modalità efficaci di valutazione che ci spostano sul versante della valutazione autentica. Per quest’aspetto si rimanda al contributo: Pedagogia autentica e valutazione educativa nella lingua italiana, di M. Piscitelli, Convegno: Valutare per apprendere. La valutazione in ambito educativo. Lend Trento, Levico, 5 marzo 2010., http://www.fucinadelleidee.eu/redazione/?id_pagina=280

Apprendimento situato Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Valutazione Compiti di realtà Si afferma che a livello teorico è condiviso che la competenza si possa accertare facendo ricorso a compiti di realtà (prove autentiche, prove esperte, ecc.), osservazioni sistematiche e autobiografie cognitive”. Apprendimento situato e distribuito, collocato cioè in un contesto il più possibile reale e ripartito tra più elementi e fattori di comunicazione (materiali cartacei, virtuali, compagni, insegnante, contesti esterni e interni alla scuola, ecc.).

Valutazione Si richiede allo studente di risolvere una Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Valutazione Si richiede allo studente di risolvere una situazione problematica, complessa e nuova, quanto più possibile vicina al mondo reale, utilizzando conoscenze e abilità già acquisite e trasferendo procedure e condotte cognitive in contesti e ambiti di riferimento moderatamente diversi da quelli resi familiari dalla pratica didattica. La risoluzione della situazione-problema (compito di realtà) viene a costituire il prodotto finale degli alunni su cui si basa la valutazione dell’insegnante. Tali tipologie di prove non risultano completamente estranee alla pratica valutativa degli insegnanti in quanto venivano in parte già utilizzate nel passato.

Osservazioni Le prestazioni autentiche rimandano ad una pedagogia autentica, senza la quale non è possibile attivare processi, sia nell’insegnamento che nell’apprendimento, e migliorare le prestazioni degli alunni ad ogni livello.  

Osservazioni Pedagogia autentica La pedagogia autentica è un modello pedagogico educativo che: attiva processi di costruzione e negoziazione della conoscenza e sollecita prestazioni partecipate e cooperative. poggia su apprendimenti significativi e profondi, i quali si costruiscono lentamente attraverso percorsi fondati sul piano pedagogico-culturale (essenziali e significativi).

Osservazioni Pedagogia autentica Si tratta di processi di costruzione della conoscenza basati su prodotti intellettivi significativi, tra loro correlati e pedagogicamente adeguati alle strutture cognitive, socio-affettive e motivazionali degli studenti. In tal modo si possono attivare processi complessi come analisi, interpretazioni, risoluzione di problemi, applicazioni di conoscenze che vadano oltre il semplice richiamo/recupero di informazioni o la pura riproduzione di una conoscenza. “Muoversi oltre la conoscenza attraverso la critica, il controllo e lo sviluppo di nuovi paradigmi”.

Esempio di prove autentiche Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Valutazione Progetti Esempio di prove autentiche I vari progetti presenti nelle scuole (teatro, coro, ambiente, legalità, intercultura, ecc.) rappresentano significativi percorsi di realtà con prove autentiche aventi caratteristiche di complessità e di trasversalità. I progetti svolti dalle scuole entrano dunque a pieno titolo nel ventaglio delle prove autentiche e le prestazioni e i comportamenti (ad es. più o meno collaborativi) degli alunni al loro interno sono elementi su cui basare la valutazione delle competenze

Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Valutazione Limite dei compiti di realtà e dei progetti Compiti di realtà e progetti hanno dei limiti in quanto per il loro tramite noi possiamo cogliere la manifestazione esterna della competenza, ossia la capacità dell’allievo di portare a termine il compito assegnato, ma veniamo ad ignorare tutto il processo che compie l’alunno per arrivare a dare prova della sua competenza. Per questi motivi, per verificare il possesso di una competenza è necessario fare ricorso anche ad osservazioni sistematiche che permettono agli insegnanti di rilevare il processo, ossia le operazioni che compie l’alunno per interpretare correttamente il compito, per coordinare conoscenze e abilità già possedute, per ricercarne altre, qualora necessarie, e per valorizzare risorse esterne (libri, tecnologie, sussidi vari) e interne (impegno, determinazione, collaborazioni dell’insegnante e dei compagni).

Osservazioni sistematiche Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Valutazione Osservazioni sistematiche Gli strumenti di osservazioni sistematiche possono essere diversi – griglie o protocolli strutturati, semistrutturati o non strutturati e partecipati, questionari e interviste – ma devono riferirsi ad aspetti specifici che caratterizzano la prestazione (indicatori di competenza) quali: - autonomia: è capace di reperire da solo strumenti o materiali necessari e di usarli in modo efficace; - relazione: interagisce con i compagni, sa esprimere e infondere fiducia, sa creare un clima propositivo; partecipazione: collabora, formula richieste di aiuto, offre il proprio contributo; - responsabilità: rispetta i temi assegnati e le fasi previste del lavoro, porta a termine la consegna ricevuta; - flessibilità: reagisce a situazioni o esigenze non previste con proposte divergenti, con soluzioni funzionali, con utilizzo originale di materiali, ecc.; - consapevolezza: è consapevole degli effetti delle sue scelte e delle sue azioni.

Limite delle osservazioni sistematiche Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Valutazione Limite delle osservazioni sistematiche Le osservazioni sistematiche, in quanto condotte dall’insegnante, non consentono di cogliere interamente altri aspetti che caratterizzano il processo: il senso o il significato attribuito dall’alunno al proprio lavoro, le intenzioni che lo hanno guidato nello svolgere l’attività, le emozioni o gli stati affettivi provati. Questo mondo interiore può essere esplicitato dall’alunno mediante la narrazione del percorso cognitivo compiuto.

Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Valutazione Le osservazioni sistematiche, in quanto condotte dall’insegnante, non consentono di cogliere interamente altri aspetti che caratterizzano il processo: il senso o il significato attribuito dall’alunno al proprio lavoro, le intenzioni che lo hanno guidato nello svolgere l’attività, le emozioni o gli stati affettivi provati. Questo mondo interiore può essere esplicitato dall’alunno mediante la narrazione del percorso cognitivo compiuto.

Valutazione Biografia cognitiva Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Valutazione Biografia cognitiva Le informazioni raccolte durante il processo sono utili anche per effettuare una verifica della qualità del lavoro svolto dall’insegnante e per attivare eventuali aggiustamenti del percorso: la valutazione in questo modo diventa formativa anche per l’insegnante. Al termine del processo l’alunno avrà costruito dentro di sé una biografia cognitiva che non sempre l’insegnante riesce a cogliere e che si esplicita meglio se è lo stesso alunno a raccontarla. Narrazione cognitiva Si tratta di far raccontare allo stesso alunno quali sono stati gli aspetti più interessanti per lui e perché, quali sono state le difficoltà che ha incontrato e in che modo le abbia superate, fargli descrivere la successione delle operazioni compiute evidenziando gli errori più frequenti e i possibili miglioramenti e, infine, far esprimere l’autovalutazione non solo del prodotto, ma anche del processo produttivo adottato.

Linee guida PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE Valutazione La narrazione di un percorso di apprendimento da parte dell’alunno costituisce un’occasione straordinaria per insegnare agli studenti in modo individualizzato a riflettere sui loro lavori e per sviluppare in loro una struttura cognitiva più ricca e critica.

Si rimanda al contributo di Maria Piscitelli Spunti operativi Si rimanda al contributo di Maria Piscitelli Pratiche significative e valutazione autentica nella lingua italiana, Workshop Convegno: Valutare per apprendere. La valutazione in ambito educativo.  Lend Trento, Levico, 5 marzo 2010 http://www.fucinadelleidee.eu/redazione/?id_pagina=280