A NALISI PREVISIONALE SULL ’ ANDAMENTO DELLE IMPRESE COOPERATIVE D ICEMBRE 2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
Advertisements

Gli effetti della crisi finanziaria un anno dopo: a che punto siamo? Convention dei Presidenti delle Camere di Commercio su "Credito: la situazione, le.
La valutazione di affidabilità creditizia
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Ciclo di Incontri I supporti strutturali allimprenditoria nelle nuove sfide del mercato 7 ottobre Primo Seminario - Il mercato del credito: analisi.
Scenari Macrofinanziari M1 - Marotta 18/10/ Meccanismo di trasmissione per BCE (2000, 2002) Il lungo periodo, con prezzi flessibili Inflazione come.
17 marzo 2009 La congiuntura milanese Osservatorio Congiunturale La congiuntura milanese Milano, 17 marzo 2009 Valeria Negri, Centro Studi Assolombarda.
Outlook dei consumi Clima di fiducia e previsioni di spesa delle famiglie italiane Sintesi del periodo luglio 2005-giugno 2006 e focus sul secondo trimestre.
Una palestra per le neo imprese: crescere e competere
OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULLARTIGIANATO E LA PICCOLA IMPRESA IN LIGURIA PRIMO SEMESTRE 2011.
Demografia delle Imprese In tutto il periodo aumenta il numero delle imprese registrate La curva rallenta la propria inclinazione nellultimo anno Nel.
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura dell' Ufficio studi della Fieg.
Il ruolo della finanza nel real estate e nelle prospettive delleconomia statunitense Andrea Landi - Università di Modena e Reggio Emilia Sassuolo 17 dicembre.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana 4° trimestre 2007 e anno 2007 Firenze, 18 marzo 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
Consuntivo Anno Previsioni 2012 LA CONGIUNTURA DELLEDILIZIA IN TOSCANA NEL 2011 Firenze, 17 Maggio 2012 Silvia Pincione Ufficio Studi Unioncamere.
Monitoraggio congiunturale sul sistema produttivo del Lazio
Incontro con gli Istituti di Credito operanti in Abruzzo LAquila – 6 Novembre 2008 CONFINDUSTRIA ABRUZZO.
La situazione del credito in Campania e Italia
Consuntivo I Semestre 2012 Previsioni II Semestre 2012 LA CONGIUNTURA DELLEDILIZIA IN TOSCANA NEL PRIMO SEMESTRE 2012 Firenze, 19 Novembre 2012 Silvia.
1 Leditoria quotata nel 2010 e nel 1° trimestre 2011 a cura del Centro Studi Fieg.
Presentazione al CNEL PROMETEIA Lo scenario macroeconomico Roma, 8 maggio 2003.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana: consuntivo II trimestre 2012 aspettative III trimestre 2012 Firenze, 4 ottobre 2012 Riccardo Perugi.
Il ciclo finanziario dell’impresa
INDAGINE TRIMESTRALE SUL SISTEMA PRODUTTIVO DELLE REGIONI MERIDIONALI II trimestre 2006.
Le imprese toscane allinizio del 2011: prove di ripresa Firenze, 5 luglio 2011 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Quick AdEx Gli indicatori e le tendenze delleconomia e della pubblicità Aprile 2006 Ad esclusivo uso interno Sipra.
INDAGINE RAPIDA MENSILE SUL SISTEMA PRODUTTIVO DELLE REGIONI MERIDIONALI Aprile 2005 Condotta in collaborazione con il COMITATO MEZZOGIORNO di CONFINDUSTRIA.
INDAGINE TRIMESTRALE SUL SISTEMA PRODUTTIVO DELLE REGIONI MERIDIONALI II trimestre 2006.
INDAGINE TRIMESTRALE SUL SISTEMA PRODUTTIVO DELLE REGIONI MERIDIONALI IV trimestre 2006.
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana 1° e 2° trimestre 2008 Firenze, 23 settembre 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio.
Un esempio nel settore commerciale
Roma, 29 Gennaio 2015 ALLEANZA DELLE COOPERATIVE ITALIANE DATI DI SINTESI 1.
Napoli 14 giugno 2013 Complesso monumentale di Santa Chiara Sala Maria Cristina Presentazione del rapporto della Banca d’Italia su: L’economia della Campania.
MEF Gli Strumenti di Analisi e Previsione del MEF – Forum P.A. 08 Maggio 2006 I Modelli di previsione economica territoriale del Dipartimento per le Politiche.
Sondaggio “Prospettive della comunicazione” ottobre 2011.
Napoli, 19 novembre 2013 L’economia della Campania Aggiornamento Congiunturale Tendenze congiunturali nell’economia reale, nel mercato del lavoro e nel.
BCC E CONFIDI GARANTIRE CREDITO PER LA CRESCITA Prof. CLAUDIO CACCIAMANI Università degli Studi di Parma Convegno.
Mercoledì 27 luglio Consuntivo 1° semestre 2005 Previsioni 2° semestre 2005 Conferenza Stampa – 27 luglio 2005 Osservatorio Regionale Toscano sull’Artigianato.
COMUNE DI REGGIO EMILIA Osservatorio economico, per la coesione sociale e la legalit à I DATI 4 marzo 2010.
Luigi Bidoia Le prospettive del mercato mondiale delle piastrelle Sassuolo, 12 dicembre 2006.
Sulla via della ripresa: l’economia del Piemonte nella relazione annuale dell’Ires Intervento di Vittorio Ferrero.
La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana II trimestre 2009 Firenze, 15 settembre 2009 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana - Ufficio Studi.
Padova, 16 ottobre Universo di riferimento: 730 iscritti a Confindustria Servizi Innovativi del Veneto 2.Campione intervistato: 250 imprese 3.
La congiuntura dell’artigianato in Toscana Consuntivo 1° semestre 2009 Previsioni 2° semestre 2009 Unioncamere Toscana CNA Toscana Confartigianato Imprese.
Il credito in Toscana I trimestre 2015 Firenze, Luglio 2015.
La congiuntura italiana. Produzione industriale A novembre, l’attività produttiva nel settore industriale (al netto delle costruzioni) ha mostrato un.
IL RAPPORTO 1.LA RILEVANZA DELLA COOPERAZIONE NELL’ECONOMIA ITALIANA 2.LE COOPERATIVE NEGLI ANNI DELLA CRISI 3.L’ECONOMIA COOPERATIVA IN PROVINCIA DI.
Premessa Il patrimonio di una onlus è deputato a soddisfare le funzioni statutarie della stessa attraverso degli investimenti prudenziali che offrano un.
Ufficio Studi La congiuntura dell’industria manifatturiera in Toscana Industria manifatturiera e sviluppo regionale: appunti di lavoro Luciano Pallini.
L A RIPRESA ECONOMICA IN I TALIA : QUADRO MACROECONOMICO, DINAMICHE SETTORIALI E COMPORTAMENTI DELLE IMPRESE Roberto Monducci Istat - Direttore del Dipartimento.
Cooperative, crisi finanziaria e rapporto con il credito Un’indagine tra le imprese cooperative e le banche I R P E T Istituto Regionale Programmazione.
L’ATTIVITA’ STATISTICA DELLA BANCA D’ITALIA (modulo a cura BdI)
0 Presentazione Rapporto 2011 Impresa e Competitività Principali risultati dell’indagine Massimo Deandreis Direttore Generale - SRM Roma, 10 novembre 2011.
Banca d'Italia - Sede di Genova La situazione economica nelle analisi della Banca d’Italia la finanza pubblica, l’economia reale, la domanda e l’offerta.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE Quarto trimestre del 2013 Roma 27/02/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
Il mercato dell’ortofrutta Tendenze e prospettive.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
1 Le Banche Popolari italiane Maggio Banche Popolari: consolidamento progressivo N° di Banche - di cui: Controllate 1994 : :7753 Oggi.
Osservatorio credito confcommercio | dicembre 2012 indagine trimestrale congiunturale sulle imprese femminili del terziario rapporto di ricerca – quarto.
LE IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE NELLA APERTURA DEL 2014 Il monitoraggio dell’economia reale a partire dai dati dei registri camerali Roma.
La situazione economica della Toscana Consuntivo anno 2008 Previsioni Previsioni Firenze, 19 giugno 2009.
1 Alcuni dati su credito, innovazione, export e aggregazione Bruno Panieri, Direttore Politiche economiche Confartigianato Terni, 22 /03/2015 CONFARTIGIANATO.
Ufficio Studi Economici Le previsioni delle aziende piemontesi per il II trimestre marzo 2016.
1 Trento 3 ottobre 2011 dott.ssa ISABELLA SPEZIALI IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI TRENTO.
OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE DI PISTOIA La congiuntura 2007 e le previsioni 2008 : il punto di vista delle imprese Relatore Corrado Martone – Area.
Napoli 26 ottobre 2011 Unione Industriali Riflessioni su: L’economia della Campania 1. Dinamiche dell’economia reale 2. Focus sulla situazione industriale.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE: IL PUNTO CON AgrOsserva Terzo trimestre del 2013 Roma 9/01/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
Imprese italiane tra ripresa e fragilità commento alla Relazione annuale BdI Andrea Landi Modena 9 giugno 2016.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
Transcript della presentazione:

A NALISI PREVISIONALE SULL ’ ANDAMENTO DELLE IMPRESE COOPERATIVE D ICEMBRE 2015

cooperative La relazione è costituita da due parti: 1)Andamento della cooperazione negli anni della crisi ( ) 2)Previsioni rapporto congiunturale  Cooperative attive  Movimento cooperativo

3 Sono considerate tutte le cooperative italiane attive, con serie storica di bilanci Non sono compresi il comparto assicurativo e bancario. Fonte: Banca dati Centro Studi Legacoop-Aida (Bureau Van Dijk)

4 -1% -0,4% +13,5% +17,5%

5 Fonte: Banca dati Centro Studi Legacoop-Aida (Bureau Van Dijk)

6

,5

cooperative Per Legacoop le 18 grandi non più attive rappresentano il 68% del fatturato totale di tutte le cooperative non più attive. A livello settoriale sono così ripartite:  10 nel comparto costruzioni con 2,4 mld di produzione ;  3 nel settore agroindustriale con 239 mln di produzione;  2 nella distribuzione con 274 mln di produzione;  2 nei servizi con 126 mln di produzione;  1 nell’industria con 73 mln di produzione. Fonte: Banca dati Centro Studi Legacoop-Aida (Bureau Van Dijk)

cooperative Per Legacoop le 18 grandi non più attive rappresentano il 68% del fatturato totale di tutte le cooperative non più attive. A livello settoriale sono così ripartite:  10 nel comparto costruzioni con 2,4 mld di produzione ;  3 nel settore agroindustriale con 239 mln di produzione;  2 nella distribuzione con 274 mln di produzione;  2 nei servizi con 126 mln di produzione;  1 nell’industria con 73 mln di produzione. Fonte: Banca dati Centro Studi Legacoop-Aida (Bureau Van Dijk)

cooperative Fonte: Banca dati Centro Studi Legacoop-Aida (Bureau Van Dijk) La cooperazione aderente a Legacoop cresce del 5,2% mentre la cooperazione non aderente aumenta la propria produzione del 15,1%

cooperative Fonte: Banca dati Centro Studi Legacoop-Aida (Bureau Van Dijk)

cooperative RAPPORTO CONGIUNTURALE SULLE IMPRESE COOPERATIVE. 12

cooperative Rapporto congiunturale n. 6 - Ottobre 2015 Il campione è rappresentato da 646 cooperative aderenti alle tre Associazioni riunite nell’Alleanza delle Cooperative Italiane. Consuntivo secondo quadrimestre 2015  In linea con il primo quadrimestre dell’anno, anche nel secondo quadrimestre la domanda si conferma complessivamente debole. Tale fenomeno coinvolge tutti i settori, sia tra le grandi che tra le medie e piccole cooperative in maniera abbastanza generalizzata.  Non si è registrata una ripresa del livello dei prezzi.  Dopo i lievi miglioramenti che hanno interessato i primi mesi dell’anno, nessuna variazione di rilievo si registra sul fronte della liquidità delle cooperative. Si stabilizzano, infatti, le indicazioni relative alla disponibilità di liquidità rispetto alle esigenze operative.  Si accentua il problema dei ritardi dei pagamenti da parte delle Amministrazioni pubbliche, che si estende peraltro anche ai rapporti tra privati: risulta, infatti, in aumento negli ultimi quattro mesi il tempo medio di incasso per entrambe le tipologie di credito.

cooperative  Sebbene per la maggioranza assoluta delle cooperative, l’82%, la percezione del posizionamento competitivo nel mercato di riferimento rimanga stabile e invariata rispetto al quadrimestre precedente, prevalgono i giudizi negativi rispetto o a quelli positivi.

15  Si registrano, come peraltro previsto, i primi segnali di miglioramento dell’andamento occupazionale. L’aumento degli addetti coinvolge non solo le grandi ma anche le PMI cooperative, soprattutto in virtù dei saldi positivi nella cooperazione sociale.

cooperative Gli ostacoli alle attività Il 43,7% dei cooperatori, tra quelli che hanno lamentato ostacoli alla produzione, ha segnalato il basso livello della domanda quale principale impedimento per le attività della cooperativa nel secondo quadrimestre dell’anno.

17 Tra gli altri fattori, si segnala la concorrenza sleale, le situazioni di embargo e, sopratutto, gli impedimenti burocratici (spesso amplificati da una persistente scarsa conoscenza dei mercati esteri, che trova riflesso in deficit organizzativi interni alle cooperative e nella carenza di personale specializzato nelle tematiche relative all’internazionalizzazione).

cooperative Il credito bancario In un contesto in cui le condizioni creditizie sono giudicate ancora poco accomodanti, soprattutto dalle PMI cooperative, si segnala una lieve attenuazione della dinamica relativa alle richieste di rientro sui prestiti. Condizioni accessorie sui finanziamenti in corso tendenza alla maggiore onerosità.

cooperative Prospettive terzo quadrimestre 2015  Ancora non si consolida il sentiment dei cooperatori riguardo la ripresa dell’economia italiana nel breve periodo. Prevalgono, infatti prospettive ed aspettative all’insegna dell’incertezza e della cautela.

cooperative Le attese sulla domanda Le cooperative intervistate prevedono, tuttavia, una ripresa della domanda negli ultimi mesi dell’anno, sebbene in maniera contenuta. La maggioranza assoluta dei cooperatori, il 65,9%, non prevede variazioni significative degli ordini e della domanda a breve termine. Ancora apprezzabile, sebbene in flessione rispetto alla rilevazione precedente, la percezione di sovradimensionamento della capacità produttiva delle cooperative. Si attesta, infatti, al 17,1% la quota di cooperatori che ritiene di avere una capacità produttiva sovradimensionata.

cooperative  Sul fronte inflazionistico, è atteso uno scenario sempre stazionario anche nei prossimi mesi.  Mentre il quadrimestre precedente è stato caratterizzato da una ripresa dell’ occupazione, le previsioni per i prossimi mesi sono improntate ad una moderata cautela, e la dinamica attesa mostra una tendenza prevalentemente stazionaria.  Non si prevede, nel breve periodo, una forte propensione ad investire da parte dei cooperatori, salvo qualche segnale di fiducia più significativa dalla cooperazione sociale.

cooperative Le Attese sul credito bancario Procede, ma non in modo generalizzato, il processo di normalizzazione delle condizioni di accesso al credito. In alcune aree territoriali, specialmente nel Mezzogiorno, permangono ancora rigidi i criteri di concessione del credito. Con riferimento alla richiesta di nuovi finanziamenti, nel secondo quadrimestre 2015, il 10,6% degli operatori che si è rivolto alle banche per un prestito si è visto rifiutare la domanda e non ha ottenuto alcun importo. Al 13,8% delle cooperative è stato, invece, accordato un importo inferiore a quello richiesto

cooperative Le condizioni generali di offerta sembrano essere più accomodanti, sebbene ancora prevalentemente selettive.

cooperative Le prospettive per il futuro Il 52,6%, delle cooperative ha segnalato come prospettiva quella di consolidare ulteriormente le attività in essere. Il 20,1%, ha espresso indicazioni volte all’espansione delle attività. Il 18,5% ha segnalato come prospettiva la strada delle aggregazioni, in particolare attraverso processi di fusione, o attraverso la realizzazione di alleanze strategiche, o tramite l’adesione a forme organizzative allargate (in alcuni casi si tratta a di percorsi associati all’espansione delle attività in altri mercati). Infine, solo l’8,8% delle cooperative ha prospettato un ridimensionamento delle attività