Scuola Primaria Statale Don Milani. Finalità della Scuola Primaria Promuovere il pieno sviluppo dei propri alunni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Scuola dell’infanzia “S.Margherita”
Advertisements

LA SCUOLA PRIMARIA: in una scuola che cambia
La nostra scuola.
Scuola dell’Infanzia S. M. Goretti San Bortolo
Direzione Didattica II Circolo di Moncalieri Scuola Primaria
Una nuova esperienza scolastica nel nostro Circolo Didattico il TEMPO PIENO.
Dirigente scolastico: dott.ssa Eliana Scalzotto
LA NOSTRA SCUOLA PRINCIPI FONDAMENTALI
La scuola Primaria dellIstituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo primario unaula video unaula per.
Istituto Comprensivo Statale “Madre Teresa di Calcutta”
I. C. S. di CASSINA de' PECCHI
Come contattarci La nostra scuola è situata in via G. DAnnunzio telefono e fax:
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Scuola come proprio AMBIENTE DI VITA. Lalunno a scuola deve crescere, aprirsi, comunicare, cooperare ed essere artefice del proprio sapere in modo critico.
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Istituto Comprensivo Villa San Martino Pesaro
Istituto Cinque Giornate
piano dell'offerta formativa
Istituto Comprensivo “I. O. Griselli”
Insieme per una scuola MIGLIORE
Scuola Bruno Ruffinatto Valgioie
Insieme per una scuola MIGLIORE
Il percorso scolastico
I NSIEME PER UNA SCUOLA MIGLIORE Scuola Primaria G. MAMELI Marina di Ravenna a. s
I NSIEME PER UNA SCUOLA MIGLIORE Scuola Primaria G. MAMELI Marina di Ravenna a. s
Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci” Verzuolo
Ledificio della Scuola Primaria La scuola Primaria dellistituto è formata da: unaula per la rotazione dei gruppi 14 aule per le classi dellintero ciclo.
ISTITUTO COMPRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
La nostra scuola si propone II Circolo Didattico di Solofra
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
ISTITUTO COMPRENSIVO “P. THOUAR - L. GONZAGA”
Scuola dell’ Infanzia A.S. 2015/2016
PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA AI GENITORI
Scuola Secondaria di Primo Grado Una Scuola per:  Crescere  Acquisire abilità e conoscenze  Scegliere in modo consapevole per il futuro.
PRESENTAZIONE SCUOLA SECONDARIA I°
Scuola Primaria.
1 Settembre 2012 nasce il nuovo
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
13/04/2017 Benvenuti!.
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 QUESTIONARIO GENITORI.
Istituto Comprensivo Sant'Ambrogio
ISTITUTO COMPRENSIVO LAVAGNO - Scuola Secondaria I° grado “G. ZAMBONI”
Istituto Comprensivo “PERTINI” Scuola secondaria I grado “FERMI”
Incontro di presentazione delle scuole del Circolo Didattico “A.Scarpa”
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico Iscrizioni a.s. 2012/2013.
Scuola che: Educa la persona integralmente Accompagna il preadolescente fino alla soglia dell’adolescenza Previene i disagi e recupera gli svantaggi Apre.
Istituto Comprensivo Statale Don Milani
La scuola secondaria di I grado Don Milani si presenta...
ISTITUTO COMPRENSIVO GOBETTI 19 DICEMBRE Le iscrizioni On line Quando: dal 22 gennaio al 22 febbraio.
ISTITUTO COMPRENSIVO VOLPAGO del MONTELLO
Istituto Comprensivo “Don Gnocchi” San Colombano al Lambro
L’Istituto Comprensivo Pablo Neruda è nato dall’aggregazione del Circolo Didattico Elsa Morante (Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria) con la.
ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA A.S. 2016/17 E PIANO OFFERTA FORMATIVA ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORNO CANAVESE.
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA Presentazione della SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S
"La finalità del primo ciclo è l’acquisizione delle conoscenze delle abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base nella prospettiva.
Progettualità educativa triennio 2016 – ’19 … il suo messaggio un’architettura sapiente mette in comunicazione con se stessi e con l’altro da sé abbatte.
BENVENUTI all’.
SCUOLA INFANZIA “F. GATTI”
1. La scuola del primo ciclo La finalità del primo ciclo è la promozione del pieno sviluppo della persona. La scuola.
ISTITUTO COMPRENSIVO “Maria Piazzoli” RANICA Anno Scolastico 2016\2017.
Questo è il funzionamento della nostra Scuola Primaria A cura della Commissione Integrazione alunni stranieri Gruppo di lavoro F.S. L.Ripani.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GRANTORTO Incontro di presentazione della Scuola Secondaria di I° grado di Gazzo Padovano Giovedì 10 gennaio 2013.
Primaria Rodari. orario dal lunedì al venerdì dalle ore 8.05 alle ore il sabato a settimane alterne dalle ore 8.05 alle ore
Istituto Comprensivo Fibonacci Scuola Primaria Autonomia organizzativa: Scuola Primaria Progetto per l’a.s. 2010/2011.
ISTITUTO COMPRENSIVO BOCCHI SCUOLA SECONDARIA «MALPELI» Via Cornacchia 9 – Baganzola (PR)
Istituto Comprensivo GESSATE
ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO La scuola Secondaria è dislocata in due Plessi: due sezioni nel Centro Storico una nel Plesso.
I.C. 8. Anno scolastico I.C. 8  Orario  Attività aggiuntive extrascolastiche  Spazi strutturati  Personale  Integrazione  Progetti.
Transcript della presentazione:

Scuola Primaria Statale Don Milani

Finalità della Scuola Primaria Promuovere il pieno sviluppo dei propri alunni

Facendo bene il proprio lavoro; nell’avere cura di sé, degli oggetti e degli ambienti che si frequentano. Far partecipare gli alunni ad attività ed esperienze che promuovano il senso di responsabilità. Come?

Far vivere ogni giorno momenti di serenità, per imparare a leggere le proprie emozioni e a gestirle.

Guidare gli alunni all’acquisizione degli apprendimenti di base in modo sicuro e sistematico (conoscenze-abilità- competenze)

Favorire la condivisione di atteggiamenti cooperativi e collaborativi finalizzati a promuovere un miglioramento del proprio contesto di vita

Creare un clima di collaborazione e rispetto che solleciti gli alunni ad un’attenta riflessione sui comportamenti di gruppo

GLI SPAZI EDUCATIVI ☞ il palazzetto dello sport di Locate, utilizzato dalla scuola come palestra dalle 8,30 alle 16,30; ☞ 20 aule ordinarie; ☞ locali attrezzati per: musica scienze informatica; pittura; biblioteca alunni.

☞ Nella scuola sono inoltre inserite: la cucina per la cottura e preparazione dei cibi ed un refettorio per la consumazione dei pasti a metà giornata. ☞ L’edificio non presenta barriere architettoniche. ☞ È presente un ampio giardino con aree attrezzate per il gioco all'aperto.

ORARI DI FUNZIONAMENTO L’orario di funzionamento della Scuola Primaria prevede 40 ore settimanali articolate dal Lunedì al Venerdì con:  entrata alunni dalle ore 8.25 – uscita ore  15 minuti d’intervallo alle ore e un’ora dopo il pasto  mensa: ore  le lezioni pomeridiane vanno dalle ore 14 alle ore 16,30

Sono inoltre attivi: il prescuola (dalle ore 7.15 alle ore 8.25) il postscuola (dalle ore 16,30 alle ore 18) Trasporto scolastico, garantito solo ai residenti nelle frazioni

Attività didattica Le discipline all’interno delle quali i bambini sono chiamati a fare esperienze significative sono le seguenti:  Italiano  Inglese  Musica  Arte e Immagine  Corpo movimento sport  Storia  Geografia  Matematica  Scienze  Tecnologia e Informatica  Religione Cattolica

ATTIVITA’

ATTIVITA’ LINGUISTICHE MATEMATICHE Gli alunni svolgeranno attività di vario genere (giochi, percorsi di manipolazioni, di scoperta …) utili per il rinforzo e per il consolidamento delle principali discipline.

MUSICALI/ MANIPOLATIVE Gli alunni attraverso i linguaggi extraverbali approfondiscono i contenuti delle varie discipline.

Attività creative

Progetti All’interno dell’Istituto Comprensivo vengono attuati vari progetti comuni ai tre ordini di scuola:  Progetto accoglienza – continuità  Progetto Stranieri  Progetto Handicap  DSA - screening

Le classi, inoltre, aderiscono a progetti che possono variare di anno in anno, anche in collaborazione con enti esterni. Nell’anno scolastico 2014/2015 sono stati attivati: ☞ Screening DSA ☞ Educazione alle relazioni affettive ☞ Italiano insieme L2 ☞ Sportello Psicologo ☞ Progetto Teatro ☞ Progetto Musica ☞ Progetto Promuovere la salute

Per affrontare serenamente il passaggio alla scuola primaria … Genitori e insegnanti devono condividere un progetto: accompagnare nel loro processo di crescita, seppur con strumenti diversi, i bambini. Per questo la scuola chiede ai genitori di collaborare garantendo la regolarità della frequenza, la presa visione quotidiana degli avvisi e dei quaderni, la partecipazione alle assemblee di classe e agli incontri periodici con gli insegnanti. Tutto ciò consente di avere una conoscenza sempre più articolata dei nostri alunni e dei vostri figli.

Il Piano dell’Offerta Formativa integrale è depositato presso la Segreteria dell’Istituto