Agricoltura biologica Osservazioni della Commissione europea.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Seminario: "La nuova frontiera della sicurezza: i sistemi di gestione"
Advertisements

presentazione a cura del Servizio Progetti di Ateneo
Il test di lingua italiana: il procedimento e i soggetti coinvolti
8 MARZO 2005 MODALITA OPERATIVE PER IL PASSAGGIO ALLA NUOVA EDIZIONE DELLA NORMA ISO 14001: 2004.
Azioni Strutturali Politica regionale Organizzazione di partenariati Una politica di coesione più decentrata Negli Stati membri : – una definizione.
L. De Benedetti: Contributo operativo alla redazione del manuale 1 Dibattito guidato sulle problematiche nella redazione del Manuale Qualità nei laboratori.
AMBIENTE CONTESTO NEL QUALE UN’ORGANIZZAZIONE OPERA, COMPRENDENTE L’ARIA, L’ACQUA, IL TERRENO, LE RISORSE NATURALI, LA FLORA, LA FAUNA, GLI ESSERI UMANI.
Audit Sincert EN c/o Sede 2 osservazioni + 1 commento
Claudia Gistri Area Ambiente e Sicurezza CERTIQUALITY S.R.L. IL SISTEMA DI EMISSION TRADING PER I GAS AD EFFETTO SERRA Milano, 8 Marzo 2005 La verifica.
SETTORE DISPOSITIVI MEDICI Via. G. Giardino, 4 - MILANO –
Torino, 16 settembre 2009 GRUPPO DI STUDIO IN MATERIA DI BILANCIO SOCIALE ATTIVITA DI LABORATORIO SUI BILANCI SOCIALI E DI SOSTENIBILITA PRESSO ODCEC TORINO.
VALUTAZIONE DEI RISCHI
L'alternanza scuola - lavoro.
a) informazione e pubblicità; b) informazioni sull’impiego dei Fondi;
REG. (CE) N. 1081/2006 relativo al FSE
La semplificazione dei costi dei Fondi Strutturali: aspetti normativi e indicazioni derivanti dalla nota COCOF/09/0025/ Settembre 2012.
Ministero della Salute DGSAN-Ufficio IX
ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 5 – STABILIZZAZIONE CONTRATTI A TERMINE E ATIPICI a cura di Antonio.
Sede INAIL di Siracusa 18 GENNAIO 2012 OT24 MAT Oscillazione per prevenzione Dr.ssa Rita Carnabuci.
COMITATO DI SORVEGLIANZA TASSO DERRORE Piano di sviluppo rurale della Regione Piemonte (PSR) Misure strutturali Torino, 11 giugno 2013.
Incontro Tecnico Disciplina ambientale Villanova di Castenaso, 11 marzo 2013.
I compiti dell’Organismo di Vigilanza
SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE E MODELLO EX D. L.GS. 231/01
LISTITUZIONE DI UN ORGANO DI CONTROLLO INTERNO CONFORME AL D. LGS. 231/01 Istituto di ricerca S.r.l. Istituto di ricerca S.r.l.
La consulenza aziendale nella PAC 2014/2020: prospettive
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Formazione contabilità economico patrimoniale per la gestione dei progetti comunitari Palermo, 19 gennaio 2011 – 10 febbraio 2011 Catania, 16 febbraio.
LAudit di sistema elementi caratterizzanti e fasi principali.
Ogni cosa che facciamo influisce sull’ambiente
La Politica Agricola Comune
NOMINATIVO AZIENDA FOTO AZIENDA / PRODOTTI. Contesto Breve descrizione attività aziendali e approfondimento area di riferimento per il progetto di miglioramento.
NOMINATIVO AZIENDA FOTO AZIENDA / PRODOTTI CATEGORIA:
Piano nazionale per la riduzione del tasso di errore
Azioni di sistema per l’accrescimento delle competenze dei controllori di primo livello del PON FSE “Competenze per lo Sviluppo” e del PON FESR “Ambienti.
Manuale per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 03 maggio 2013.
AURORA Amministrazioni unite per la redazione degli oggetti e delle registrazioni anagrafiche nel protocollo informatico PROGETTO AURORA Le raccomandazioni.
WorkshopBIOTEC Workshop BIOTEC La qualità alimentare La qualità alimentare La relazione tra alimentazione salute e ambiente 13 Maggio 2004 S. Canese BIOTEC-AGRO.
Controllo di qualità dei processi e collaudo
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
LE NUOVE PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DEI CONTRATTI
La conservazione dei documenti informatici delle pubbliche amministrazioni Enrica Massella Ducci Teri Roma, 27 maggio 2015.
Contenuti dell’intervento
Il quadro logico Dopo avere reperito tutte le informazioni necessarie per realizzare il progetto procedo alla sua stesura Utilizzo il Quadro Logico che.
Fondi strutturali e di investimento europei FONDO SOCIALE EUROPEO e FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE FESR e FSE per la crescita intelligente,
L’assicurazione di qualità nel Quadro del Processo di Bologna Carla Salvaterra Trieste 15 dicembre 2007.
Sistemi di Gestione dei Dati e dei Processi Aziendali Computer-Assisted Audit Technique (CAAT)
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
MISURA 16 –TIPO DI OPERAZIONE Gruppi operativi del PEI per la produttività e la sostenibilità dell’agricoltura CRITERI DI SELEZIONE Focus Area.
MISURA 112 Insediamento Giovani Agricoltori “Pacchetto Giovani” Settore Valorizzazione dell’imprenditoria agricola.
Valutazione indipendente del PSR Toscana 2007 – 2013 Comitato di Sorveglianza Firenze, 29 novembre 2012.
L’attività di controllo nella programmazione Firenze, 21 novembre 2014.
Ing. Monica Summa Camera di Commercio di Napoli 1 “ La gestione in sicurezza delle attrezzature: aspetti generali ed applicativi ” Sala Consiglio Camera.
. L’ATTESTAZIONE DI CAPACITA’ FINANZIARIA PER I CENTRI REVISIONE AUTO Napoli, 14/12/2013 – relatore dott. Pasquale Falzarano.
Metodologia di determinazione delle opzioni di semplificazione dei costi (cd. costi standard) nell’ambito del PON IOG La semplificazione dei costi nella.
Rapporti tra il d.lgs. 231/2001 e la normativa in materia di sicurezza sul lavoro Pesaro, 12 maggio 2008 Avv. Daniele Tanoni.
CONTROLLO OPERATIVO L'Azienda individua, tramite il Documento di Valutazione dei Rischi, le operazioni e le attività, associate ai rischi identificati,
1 Start up dei Gal Circuiti amministrativi e finanziari dell’approccio Leader Ruolo e compiti del Gal nelle differenti modalità di attuazione delle operazioni.
Diritto Societario Mercato dei capitali e società quotate Diritto Societario Mercato dei capitali e società quotate Gruppo di Lavoro sui Temi Europei Riunione.
1 Le informazioni per le aziende biologiche nella RICA Carlotta Valli & Paola Doria INEA LE POLITICHE PER L'AGRICOLTURA BIOLOGICA: IL SOSTEGNO DELL'OFFERTA.
Progettazione Integrata Aziendale “Pacchetto Giovani” Settore Valorizzazione dell’imprenditoria agricola Simone Tarducci.
Applicazione del sistema di qualità 1 L’auditor prende atto dello stato di funzionamento e manutenzione delle infrastrutture, ma non è necessario che richieda.
Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015. Punti Norma ISO 9001 Prof.ssa Cecilia Silvestri - A.A. 2014/2015.
1 Start up dei Gal L’approccio Leader In Italia Confronti regionali ed avanzamento La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ)
I PRIMI PASSI PER L’ATTUAZIONE 1.Sottoscrivere l‘Accordo di programmazione negoziata 2.Nominare il responsabile del modello di gestione 3.Costituire il.
Tecniche di Gestione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A
La scelta del Curriculum I crediti liberi (insegnamenti, altre attività formative, ECDL, etc) Lo stage I corsi di laboratorio del 3° anno Il piano carriera:
1 Start up dei Gal Circuiti amministrativi e finanziari dell’approccio Leader Gestione amministrativa e finanziaria MOF, Cepagatti - Pescara 5-6 dicembre.
1 Start up dei Gal Circuiti amministrativi e finanziari dell’approccio Leader Ruolo e compiti del Gal nelle differenti modalità di attuazione delle operazioni.
Al servizio di gente unica UTILIZZO DELLE TABELLE STANDARD DI UNITA’ DI COSTO: PRIME ESPERIENZE DELLE REGIONI. I LAVORI IN CORSO IN FRIULI VENEZIA GIULIA.
Transcript della presentazione:

Agricoltura biologica Osservazioni della Commissione europea

Agricoltura biologica (1) Beneficiari e condizioni di ammissibilità I beneficiari devono essere agricoltori attivi ai sensi dell’art. 9 del reg. 1307/2013. La CE esprime dubbi su ulteriori condizioni basate su aspetti economici, tipo imprese, ecc. Occorre limitare al massimo le condizioni di ammissibilità, che devono essere pienamente verificabili e controllabili. Si consiglia di evitare condizioni basate su numero dei capi, superfici, ecc. Considerazioni Considerare «pre-condizioni come condizioni di ammissibilità» contribuisce ad aumentare il tasso di errore Limitare le condizioni di ammissibilità a elementi indispensabili e basati sul criterio si/no Si ricorda il sistema informativo VCM in fase di attuazione, al fine di certificare la verificabilità e controllabilità delle misure

Agricoltura biologica (2) Identificazione e descrizione degli impegni E’ stato osservato che gli impegni dovrebbero essere riconducibili esclusivamente al reg. 834/2007 sul biologico e relativa legislazione nazionale. E’ stato chiesto di migliorare la descrizione della baseline inserendo una tabella che identifichi tutti gli elementi pertinenti e facendo capire in che modo gli impegni sono aggiuntivi Occorre descrivere come cambia l’applicazione (condizioni) tra prima introduzione e mantenimento e sono necessari chiarimenti in relazione a operazioni specifiche (p.e. apicoltura bio), durata, ecc. Considerazioni Gli impegni non direttamente riconducibili alla pratica bio possono essere rimandati alla misura 10 con attivazione della combinazione tra misure Si rinvia ai documenti di supporto all‘individuazione della baseline e rapporti con il greening.

Agricoltura biologica (3) Calcoli giustificativi e livello dei premi Giustificare meglio costi di transazione e maggiorazioni per i progetti collettivi La metodologia deve fornire assicurazioni per il no double funding con il greening. Chieste informazioni anche per le misure dell’OCM ortofrutta La conversione dovrebbe avere premi più alti per favorire l’ingresso di nuove aziende. Occorre tuttavia un calcolo, non è accettabile un aumento forfettario In caso di adozione della degressività, fornire una giustificazione (economie di scala), eliminando o giustificando soglie di premio minime o massime E’ possibile erogare premi di valore inferiore a quelli derivanti dai calcoli, ma occorre dimostrare che ciò non pregiudica il raggiungimento degli obiettivi Considerazioni Si rinvia per approfondimenti allo studio sui costi di transazione del biologico Si propone di attivare un tavolo tecnico per l‘esame del no double funding; nell‘ambito della RRN è in corso un progetto specifico su questo tema.

Agricoltura biologica (4) Verificabilità e controllabilità delle misure Basarsi sull’esperienza pregressa (PSR ) e prendere in considerazioni i risultati degli audit, anche quelli effettuati in altre regioni Audit misura 214 – bio: carenze su controlli amministrativi, identificazione del campione, esecuzione dei controlli in loco, procedure di gestione, contenuti della misure, irregolarità da parte dei beneficiari La CE ha chiesto di prevedere i seguenti requisiti: beneficiario in possesso del certificato bio; verifica delle registrazioni aziendali e attenzione ad ogni indizio (p.e. sostanze non consentite in azienda); verifica di eventuali raccomandazioni dell’organismo di controllo e seguiti. Considerazioni E‘ attivo DB controlli ( che permette di consultare a analizzare gli audit effettuati da CE e CdC, il piano di azione sul tasso di errore identifica gli errori e le azioni correttive e preventivehttp://ctrlrrn.ismea.it/ Vedi prima sistema informativo VCM

Agricoltura biologica (5) Criteri di selezione Per la misura 11 non è obbligatorio prevedere criteri di selezione. Qualora le Regioni intendessero utilizzarli, questi dovranno essere di natura ambientale e coerenti con gli obiettivi della misura. Tramite essi, dovrebbe essere favorita l’adesione in determinate aree dove l’attuazione della misura riveste una particolare importanza per l’ambiente.