Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Liceo “G.Fracastoro” Verona
Advertisements

PRESENTAZIONE DEGLI INDIRIZZI
i.i.s.«fermi-Galilei» Ciriè indirizzo liceo scientifico
L I C E O S C I E N T I F I C O « G. G A L I L E I » C I R I È UNA SCELTA CONSAPEVOLE.
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Liceo delle Scienze Umane “Clemente Rebora”
I LICEI Febbraio COME CAMBIANO I LICEI VIENE CONFERMATA LIDENTITA LICEALE strumenti culturali e metodologici per comprensione approfondita della.
Corsi di laurea in Storia Napoli, 27 febbraio 2008 Università degli Studi di Napoli Federico II Porte Aperte.
LES: liceo della contemporaneità...perché risponde a unesigenza emergente del nostro tempo: quella di comprendere meglio le dinamiche economiche e sociali.
LICEO STATALE ETTORE MAJORANA
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
E dopo le scuole medie …?.
I NUOVI LICEI DELLISTITUTO M. IMMACOLATA I NUOVI LICEI DELLISTITUTO M. IMMACOLATA ANNO SCOLASTICO
Istituto certificato ISO 9001
CODICE MECCANOGRAFICO
Il futuro dell'istruzione superiore
Benvenuti all’Istituto San Paolo !. Con la riforma Gelmini restano solo 6 licei Classico Delle Scienze Umane Linguistico Scientifico Artistico Musicale.
Convitto Nazionale “Carlo Alberto”
Per conoscere i fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali Lo scopo del Liceo è fornire ai ragazzi strumenti.
BENVENUTI AL LICEO CLASSICO RAMBALDI DI IMOLA
Perché iscriversi al Liceo delle Scienze Umane
Profilo in uscita Il corso liceale linguistico trae la sua peculiarità dalla presenza di tre Lingue straniere e dall'analisi della cultura europea nelle.
LICEO SCIENTIFICO Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con.
ORIENTAMENTO Liceo Scientifico Vieusseux Liceo Classico E.De Amicis Imperia Polo Universitario Imperia 13 e 27 Novembre 2014 AS. 2014/15 Profssa De Meo.
LICEO ECONOMICO-SOCIALE. 1° biennio2° biennio 1° anno2° anno3° anno4° anno5° anno Lingua e letteratura italiana44444 Lingua straniera 1: inglese33333.
LICEO SCIENTIFICO “DONATO BRAMANTE”
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
LICEO D’ARCONATE E D’EUROPA. L’unione europea UN LICEO SCIENTIFICO A SPERIMENTAZIONE LINGUISTICA 3 lingue fin dal primo anno.
LICEO SCIENTIFICO DI STATO PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA
LICEO ECONOMICO IL QUADRO LEGISLATIVO LEGGE n°59/97 Art. 21 (Bassanini) D.Lvo n°112/98 Art. 138 deleghe alle regioni Art trasferimento alle province.
1 Cosa offre l’Istruzione Professionale alla società L'Istruzione Professionale offre alle imprese di ogni settore la formazione di operatori e tecnici.
QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
COME SARA’ IL NOSTRO LICEO
Dipartimenti di indirizzo Anno scolastico Liceo Alfano I.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Classico, Liceo.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Alfredo.
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto ITIP “L. BUCCI”
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto ITIP “L. BUCCI”
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto ITIS BALDINI.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Tecnico Economico.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Sportivo.
IL LICEO ECONOMICO SOCIALE. La scelta della scuola superiore è un appuntamento importante per i ragazzi. Come sostenerli?
La nuova secondaria superiore
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
IL LICEO ECONOMICO SOCIALE. La scelta della scuola superiore è un appuntamento importante per i ragazzi. Come sostenerli?
 Liceo Scientifico di Ordinamento  Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate  Liceo Scientifico Cambridge IGCSE  Liceo Scientifico con potenziamento.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
NASCE NEL 1991 CON 28 ISCRITTI OGGI NE REGISTRA PIU’ DI 200.
LICEO STATALE REGINA MARGHERITA
Liceo classico Europeo
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
 Liceo Scientifico di Ordinamento  Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate  Liceo Scientifico con potenziamento in lingua inglese per il conseguimento.
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
Corso propedeutico di Greco classico 1° Lezione Attualità dello studio del Greco Classico Le competenze Lingua morta o viva Alfabeto 1° parte.
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
27 ottobre 2014 Gli Indirizzi del “Gobetti” IISS GOBETTI Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Tecnico Istituto Professionale Istituto.
Liceo Scientifico MANFREDO FANTI. PERMETTE DI ACQUISIRE STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI PER UNA COMPRENSIONE APPROFONDITA DELLA REALTÀ FORNISCE CONOSCENZE,
Essere Liceo Cambridge Non significa offrire certificazioni linguistiche, basate sul Quadro di Riferimento Europeo Non significa insegnamento di DNL (
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il corso di studi ha preso avvio nell’anno scolastico 2010/2011 ma nel nostro istituto si innesta in una storica sperimentazione.
Transcript della presentazione:

Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione del Liceo Classico Prof. Luigi Neri Sala Nullo Baldini, via Guaccimanni n. 10 Ravenna 4,10 e 17 novembre Ore 15-18

Le caratteristiche del Liceo Classico PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Come tutti i licei, il Liceo Classico promuove nei suoi studenti la maturazione di un atteggiamento “ razionale ”, “ creativo ”, “ progettuale ”, “ critico ”. Oggi, il Liceo Classico persegue queste finalit à attraverso le caratteristiche di fondo della formazione ad esso propria, che sono date dall ’ incrocio di due dimensioni. La prima, quella “ orizzontale ”, è costituita dalle intersezioni tra le varie discipline, sia umanistiche sia scientifiche. La seconda, quella “ verticale ”, è data dalla ricostruzione del percorso storico attraverso cui si è prodotta la nostra civilt à. La “ scommessa ” del Liceo Classico dei nostri giorni è il reciproco potenziamento dei due assi: capire a fondo il presente nella sua complessit à e nelle sue potenzialit à studiandone l ’ origine storica; capire la rilevanza del passato avendo presente il quadro della realt à contemporanea. Sebbene in esso abbia un ruolo fondamentale lo studio della Lingua e cultura latina e della Lingua e cultura greca, il liceo classico non è archeologico, ma è calato nel presente e proiettato verso il futuro di una sempre pi ù consapevole identit à europea.

Cenni sul piano di studi. PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Primo biennio Secondo biennio Qunto anno 4ª5ª1ª2ª3ª Ginnasio Liceo Lingua e letteratura italiana44444 Lingua e cultura latina55444 Lingua e cultura greca44333 Lingua e cultura straniera (Inglese) Storia333 Storia e geografia33 Filosofia333 Matematica*33222 Fisica222 Scienze naturali**22222 Storia dell’arte222 Scienze motorie e sportive22222 Religione cattolica o Attività alternative TOTALE ORE27 31

Risultati di apprendimento al termine del percorso ( competenze, abilità, … ) Coglie le intersezioni tra i saperi, sia di ambito umanistico sia di ambito scientifico. Comprende in maniera approfondita lo sviluppo storico della civiltà. Il Liceo Classico approfondisce le origini storiche del mondo in cui viviamo e riserva ampio spazio alla contemporaneità. In questo obiettivo è agevolato dalla forte presenza della Storia nei tre anni conclusivi, che è superiore a quella prevista negli altri indirizzi: 99 ore annuali, pari a 3 ore settimanali. Ha maturato una visione critica della realtà. Questa è resa possibile dal confronto tra i saperi e dall’incontro con le grandi idee che hanno dato origine al mondo in cui viviamo. Ha sviluppato la capacità di argomentare. A questo obiettivo concorre in maniera significativa la pratica della traduzione dal latino e dal greco, in quanto consente di comprendere il contenuto e la struttura argomentativa dei testi da rendere in italiano. PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Al termine del Liceo Classico, lo studente ha acquisito le abilità seguenti.

Gli sbocchi possibili ( Università, lavoro, formazione) Il Liceo Classico prepara a tutti gli studi universitari, in quanto promuove l’abilità dell’“imparare ad apprendere”, fondamentale in tutti i percorsi. Gli studenti in uscita si iscrivono e frequentano con successo sia le facoltà scientifiche, sia quelle umanistiche. Molti di essi superano le prove di ammissioni per gli studi medici. È possibile, inoltre, inserirsi nel mondo del lavoro grazie a una preparazione culturalmente qualificata e flessibile. Dopo il Liceo Classico, gli studenti si iscrivono a tutte le facoltà Universitarie e frequentano con successo sia i corsi umanistici sia i corsi scientifici.