Statuto del Comitato Etico AIOM Lombardia Il Comitato Etico dell'AIOM Lombardia è un organo collegiale composto da esperti di discipline umanistiche e.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CARATTERISTICHE E PECULIARITA’ DELLA MEDICINA GENERALE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO Giulio Corgatelli S.I.M.G. Firenze.
Advertisements

I TUMORI NEUROENDOCRINI: “UNA REALTA’ SOMMERSA”
InfermieriDelterritorio. Cure palliative (medicina) Cure palliative (medicina). Prendersi cura Disciplina che si propone di migliorare la qualità di vita.
“Strumenti di Self Help per l’operatore e il volontario delle cure palliative: per non “bruciarsi”, accompagnando…” Dott.ssa Elisabetta Cofrancesco medico.
Dott.ssa Luisa Andreetta
Il Colloquio di lavoro Lecce, 31 gennaio 2012
Luigi Resegotti.
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Comitato Etico Cefalù, 16 dicembre 2006.
La diagnosi neuropsicologica: definizione e utilizzo
Terapia del Dolore e Cure Palliative
La gestione del rischio e la sicurezza del paziente: un'indagine conoscitiva del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari dell‘Ospedale.
57° RADUNO Ferrara, 3 dicembre 2011 Presidente: Prof. A. Pastore GRUPPO ALTA ITALIA di OTORINOLARINGOIATRIA e CHIRURGIA CERVICO- FACCIALE Il consenso informato.
Cosa vi portate a casa da queste due giornate? La consapevolezza che lavorare congiuntamente in rete facilita lacquisizione di competenze La crescita nel.
Star bene mangiando, un progetto bioetico
Centro Oncologico “ Ettore M.S. Conti” di Terracina e di Gaeta
La Comunicazione in Sanità
QUESTIONI DI METODO: EBM e EBP OVVERO LA PSICHIATRIA E’ BASATA SULL’EVIDENZA? Alessandro Ricci Dipartimento di Medicina e Sanità Pubblica Sezione Psichiatria.
LA CULTURA TECNICO- PROFESSIONALE DELLA PSICOLOGIA ALL’INTERNO DELLA CULTURA INTEGRATA DEL D.S.M. Marina Zampolini Arezzo,24 ottobre 2006.
I COMITATI ETICI.
Monitoraggio attivo sulle reazioni avverse da farmaci e sulle interazioni, sulla comprensione dei contenuti del Foglio Informativo da parte del paziente.
Presidio ospedaliero di Mondovì
LE NUOVE FRONTIERE DEL NURSING ONCOLOGICO
S.C. Oncologia Ivrea (TO)
Aspetti etici della sperimentazione Roberto Satolli Comitato Etico INT Tavola rotonda: Parliamo di GIST con i pazienti Istituto Nazionale dei Tumori –
La comunicazione medico-paziente
Equità di accesso alla cura del dolore
E VALUTAZIONE ALCOLOGICA
GUIDA PER ALUNNI E GENITORI
LA SCRITTURA DOCUMENTATA: IL SAGGIO BREVE E L’ARTICOLO DI GIORNALE
Dieci semplici regole per migliorare la comunicazione medico-paziente Non esprimere mai troppi concetti contemporaneamente. Quando si parla.
Dott. Roberto Bollina Direttore Dipartimento di Medicina
Promozione della salute
Corso di Formazione sulla Valutazione e Controllo del Dolore
L’ esperienza del Care Management nella Medicina di Famiglia
Ddl “Calabrò” 26 marzo Senato
ORIENTAMENTO ALLA FARMACOLOGIA
Appropriatezza dei percorsi nella rete riabilitativa
Il ruolo dell’ostetrica e dell`infermiera professionale nel 2 livello diagnostico terapeutico Ostetrica Antonella Sacco Corso per il personale sanitario.
INTRODUZIONE a cura del dott. Potito CAUTILLO,
“Cos’è la Bioetica-Donazione degli organi-Cura della salute”
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
IO E LA MATEMATICA!!!! SILVIA LATTUADA MATRICOLA
Il progetto regionale di ricerca MACONDO Primo Seminario di Studio
Strumenti operativi Si tratta di strumenti la cui finalità è quella di migliorare l’organizzazione dell’assistenza e, di conseguenza, favorire l’erogazione.
Lo sviluppo di un nuovo farmaco
III a GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA RICERCA CLINICA Le decisioni sui protocolli di ricerca: pari opportunità nei Comitati Etici? Paola Mosconi Laboratorio.
CONTENZIONE E ASSISTENZA
ETICA E DEONTOLOGIA La questione dell’etica non è un optional
L A RESPONSABILITA’ DELL’INFERMIERE NEI COMITATI ETICI LOCALI D.A.I Laura D’Addio.
LA COMUNICAZIONE DELLA VERITA’ AL MALATO
Giornata nazionale del malato oncologico Taranto 2-3 Maggio 2009 Progetto “TMO: Trapiantare fiducia per trapiantare la vita” Ricerca – intervento finalizzata.
La SFERA MAGICA scuola primaria PINOCCHIO scuola secondaria
Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Aula R.Bastianelli
CURE SIMULTANEE: L’EVOLUZIONE DELLE ESPERIENZE NEL 2014
GLOSSARIO SPERIMENTAZIONI CLINICHE
Gli ultimi giorni di vita Razionale e Obbiettivi
Valutazione Tirocini 5° anno Golgi A.A Questionario : Durante i tirocini, sei stato seguito da un Tutor? Valuta, da uno a dieci:  il livello.
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
La sedazione palliativa/terminale: processo comunicativo
23 gennaio 2016 L’équipe dell’assistenza domiciliare Barbara Rizzi Medico Palliativista, Direttore Scientifico Associazione VIDAS 2° Corso Specialistico.
1 La rete delle cure palliative nella provincia di Ferrara il gruppo interaziendale : Costituzione Obiettivi Maria Lazzarato 20 maggio 2009.
Presentazione: La strada per l'accesso ai farmaci Relatore: Odile Tchangmena Befeuka Data:11novembre 2015, Congresso Nazionale della Società Italiana di.
ACTO BARI ALLEANZA CONTRO IL TUMORE OVARICO IL DOLORE E LA SPERANZA 3 ottobre
La cassa malati (1) Progetto salute: unità 5.1 – diapositiva 1 premio medico farmacia ospedale.
1 INTRODUZIONE AI WORKSHOP DI TREAT.INFO PER FACILITATORI.
Vissuto delle visite specialistiche a MILANO Preparato per: Da: Pietro Leonardi.
Riflessioni sull’insegnamento delle “Cure Palliative” Martin Langer Sono/sono stato internista intensivista anestesista molto coinvolto nella medicina.
II rispetto della vita e della dignità del malato, la perizia e la diligenza nell'esercizio della professione: questi solo alcuni dei doveri che ogni.
Transcript della presentazione:

Statuto del Comitato Etico AIOM Lombardia Il Comitato Etico dell'AIOM Lombardia è un organo collegiale composto da esperti di discipline umanistiche e sanitarie di varia estrazione professionale. Il Comitato Etico è luogo di riflessione interdisciplinare che ha lo scopo di: - affrontare i problemi di natura etica che emergono nella prassi clinica ed assistenziale quotidiana e nella ricerca clinica in oncologia; - proporre possibili soluzioni ; - promuovere la riflessione sui comportamenti più idonei a salvaguardare i diritti fondamentali e la dignità dell'uomo. Il Comitato Etico è un organismo aconfessionale e pluralistico che ha come fine il benessere dei pazienti e lo sviluppo dei loro diritti.

Il Comitato Etico AIOM Lombardia è così composto: 1 Esperto di comunicazione 1 Esperto di economia/politica sanitaria 1 Giurista 3 Infermieri (di cui uno si occupi di Cure Palliative) 1 Medico di Base 1 Medico Legale 3 Oncologi medici (di cui 1 si occupi anche di Cure Palliative) 1 Psicologo 1 Rappresentante dei malati 1 Rappresentante dei volontari 1 Teologo

A livello di comunicazione verbale il primo controllo da effettuare riguarda la comprensibilità del linguaggio utilizzato. Innumerevoli documenti e studi raccomandano di migliorare la qualità del linguaggio nel senso di adattarlo alla capacità del paziente

Dichiarazione sulla promozione dei diritti dei pazienti in Europa (1994) “La comunicazione al paziente deve essere fatta in modo appropriato, così che questi possa facilmente comprendere, evitando l’uso di una terminologia troppo tecnica e non facilmente comprensibile”

Nelle GCP (1996), parlando dell’analogo consenso alla sperimentazione clinica, si dice che il linguaggio “deve essere il più possibile pratico, non tecnico e deve essere comprensibile per il soggetto” Il DM afferma che l’apposito modulo va redatto “utilizzando termini chiari, semplici e comprensibili, evitando il gergo medico, e illustrando termini tecnico-scientifici eventualmente utilizzati”

Anche se i dati non sono cronologicamente del tutto sovrapponibili, dalla seconda tabella si ricava che l’ 80,71% dei tumori è compreso nella fascia di età ≥ ai 55 anni. A sua volta dalla prima tabella si nota che nella medesima fascia di età ≥ ai 55 anni, ha conseguito un titolo di studio ≤ alla licenza media l’86,73% delle persone. Possiamo quindi affermare con buona approssimazione che, attualmente, fra coloro che sono colpiti dal tumore 4 persone su 5 hanno una età ≥ ai 55 anni e non hanno oltrepassato la licenza media.

Gli indici calcolati per misurare, in modo quantitativo, la facilità di lettura del testo hanno dato i seguenti risultati: Indice Flesch–Vacca: semplice - licenza elementare Indice Kincaid: documento eccessivamente semplice Indice Gunning’s Fog: sono necessari 3 anni di scuola Indice Gulpease: documento facile La facilità di lettura viene quindi incontro ai bassi livelli di scolarizzazione.

Cognome e Nome:……………………………………. Reparto………………………………………………... N. Cartella clinica……………………………………… Consenso Informato In questi giorni il Dott. ……………………………………mi ha parlato della mia malattia: ho capito che …………………………………….………………………………………………..……….. ……………………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………… (medico……………………………………………………………………………………… ……………………………………………………………………………………………….)

Le cure possibili e più efficaci sono queste: a)…………………………………………..…………………………………………… …..……..…….……………………………………………………………………….. (medico……………………………….……………………………………………… …………………………………………………………………………………………) b)……………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………… (medico……………………...………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………) c)……………………………………………………………………………………… ………………………………………………………………………………………… (medico………………………………………………………………………………....……………………………………………………………………………………….)

Tra queste possibilità io preferisco la cura con la lettera [ ]. Questo intervento medico potrebbe avere, però, anche delle conseguenze negative, cioè: …………………………….…...………………………………………………………… ……………...………………………….………………………………………………… ………………………………..…………………………………………………………. ……………………………….………………………………………………………….. (medico…..……………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………… ………………………………...…………………………………………………………) Penso però che con questa cura avrei un beneficio per la mia salute. Perciò, dopo avere pensato a lungo, liberamente accetto [ ] - non accetto [ ] l’intervento medico che mi è stato spiegato, ed ho fiducia che anche il medico farà responsabilmente quanto gli è possibile per la mia salute. Firma del paziente …………………………….…Data…………………………. Firma del medico …………………………………Data ………………………… © Piero Barberi - Milano 2000