Il software Aleph caratteristiche e funzionalità Aleph500 v ersione 16.02 seminario a cura di Libera Marinelli Università di Genova - Centro di servizi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Funzionalità di ricerca avanzata guidata EBSCOhost
Advertisements

MODULO 4 – Il Foglio elettronico
DBMS (DataBase Management System)
WEB OF SCIENCE ISI Web of Knowledge
Corsi per il personale Bicocca-Insubria
Esercitazione sulle modalità di ricerca di CINAHL.
Esercitazione sulla ricerca di base di CINAHL
Presentazione Opac SOL Sebina Open Library
Lautore e il ricercatore nellambiente digitale 2. edizione 12 aprile 2007 Introduzione al Portale AIRE A cura di Cristina Capodaglio (Biblioteca del Dipartimento.
Lautore e il ricercatore nellambiente digitale Lautore e il ricercatore nellambiente digitale 2. Edizione 12 aprile 2007 Il catalogo del sistema bibliotecario.
BIBLIOTECA CENTRALE PIETRO ARDUINO CIS DI AGRIPOLIS Corso avanzato di I° livello sulluso dei servizi bibliotecari Portale Aire/Metalib A cura del Gruppo.
Corso Accesso alle risorse bibliografiche per le scuole di Dottorato di Agripolis (2012) (15 ore) BIBLIOTECA CENTRALE PIETRO ARDUINO CIS DI AGRIPOLIS A.
I servizi in biblioteca e la ricerca nel catalogo on-line
Windows Sistema operativo con interfaccia grafica per PC IBM compatibili (varie versioni dal 95) La gestione dei file viene fatta secondo le modalità.
1 CSB di Economia Le nuove risorse per linformazione online settembre 2006 SFX cosa è e a cosa serve SFX è un software acquisito e implementato dallAteneo.
1 RISORSE DISPONIBILI PER GLI UTENTI B.A.U. Orientamento bibliografico – II modulo.
La biblioteca e le sue risorse : servizi e strategie di ricerca. Catalogo del sistema bibliotecario padovano Modulo 2 Luisa Banzato Francesca Scarpati.
Il Portale Aire marzo 2010 a cura di Cristina Capodaglio
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova Biblioteca e le sue risorse: servizi e strategie di ricerca Catalogo del sistema bibliotecario padovano.
Metalib: laccesso alle banche dati bibliografiche e ai periodici elettronici per larea economica La ricerca economica per la tesi di laurea: abilità strumentali.
MetaLib - Corso introduttivo. Parte 5 : Modulo Area Personale 3 e 22 aprile 2008 a cura di L. Rollandi.
e per generare Bibliografie
Ricerca semplice in Business Source su EBSCOhost Tutorial.
Risorse in rete per la didattica in Chimica 14 aprile 2010 Dipartimento di Scienze Chimiche Biblioteca RISORSE IN RETE PER LA DIDATTICA IN CHIMICA 14 aprile.
Elenco dei risultati di EBSCOhost tutorial. Benvenuti al tutorial relativo allelenco dei risultati di EBSCOhost. In questo tutorial verranno illustrate.
Introduzione a EBSCOhost Tutorial. Benvenuti alla panoramica sullinterfaccia di EBSCOhost. In questo tutorial viene illustrata linterfaccia di ricerca.
Come consultare il catalogo Segui queste semplici istruzioni per consultare correttamente il catalogo della Biblioteca. Per lavanzamento in questa presentazione.
Un report è in grado di personalizzare la stampa delle informazioni rispetto alla stampa di una tabella, di un recordset o di una maschera. I report possono.
Permette di scoprire dove si trovano i documenti che stiamo cercando e se, eventualmente, ce ne sono altri sullo stesso argomento oppure dello stesso autore.
Support.ebsco.com Esercitazione sulla ricerca di base per librerie accademiche.
Manuale d’uso per l’opac Sebina Open Library
EBSCOhost Collection Manager Account selezionatore Tutorial.
Lezione 17 Riccardo Sama' Copyright Riccardo Sama' Access.
EBSCO Discovery Service tutorial
Cronologia delle ricerche tutorial. Benvenuti al tutorial dedicato alla funzione cronologia delle ricerche di EBSCOhost. In questo tutorial, saranno illustrate.
Tirocinio Laurea Triennale Storia OPAC italiani: Internet culturale, MAI, ACNP 4 dicembre 2008.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Sistema Bibliotecario di Ateneo | Università di Padova TIROCINIO DI RICERCA BIBLIOGRAFICA PER GLI STUDENTI DI STORIA Laurea Triennale OPAC italiani 11.
Report federica scarrione 18/05/09. Definizione I rapporti o report sono lo strumento informatico per la presentazione di un insieme di dati memorizzati.
POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un’innovazione utilissima offerta da Internet. E’ possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del.
Prof.ssa Stella Beccaria a.s. 2013_2014
PSYCINFO.
L’accesso alle banche dati bibliografiche per l’area economica La ricerca economica per la tesi di laurea: abilità strumentali e strategie informative.
Microsoft Access Maschere (II).
Tutorial Ricercare gli EBSCO eBooks
Lezione 19 Riccardo Sama' Copyright  Riccardo Sama' Access.
1 Presentazione Opac SOL Sebina Open Library 10 gennaio 2007 Modalità di ricerca e servizi al lettore Laura Frigerio
La ricerca bibliografica in sociologia terzo modulo Le banche dati a cura di Alessandra Cassigoli.
BREVE GUIDA A CaPerE (Catalogo Periodici di Ateneo) Ultimo aggiornamento: settembre 2005.
1 Come usare la Biblioteca di Agraria e cercare le fonti di informazione scientifica a cura della Biblioteca di Agraria.
A cura del Sistema Bibliotecario di Ateneo – Novembre 2014 World Agricultural Economics and Rural Sociology Abstracts (WAERSA)
CORSO INTERNET la Posta elettronica
Chat persistente Creare feed argomenti per monitorare le attività
Microsoft Access (parte 3) Introduzione alle basi di dati Scienze e tecniche psicologiche dello sviluppo e dell'educazione, laurea magistrale Anno accademico:
Tutorial Full Text Finder, panoramica di Publication Finder support.ebsco.com.
Tutorial Holdings Management, aggiungere, modificare ed assegnare note support.ebsco.com.
Aleph500 versione 16.02, a cura di L. Marinelli
Il software Aleph caratteristiche e funzionalità Aleph500 v ersione seminario a cura di Libera Marinelli Università di Genova - Centro di servizi.
Tutorial UNOsearch Discovery Service dell’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” Link a UNOsearch.
OneSearch è un motore di ricerca, un’ interfaccia unica per interrogare tutte le risorse della Biblioteca oltre a una selezione di risorse free, provenienti.
Sistemi Bibliotecari Integrati (SBI) Genova, Biblioteca Civica Berio Sala dei Chierici 20 giugno 2008.
Come trovare una risorsa elettronica?. Link Up Link Up permette di cercare e reperire gratuitamente gli ejournals e gli ebooks in abbonamento all’Ateneo.
Come faccio a utilizzare una banca dati?. Banche dati Alle banche dati in abbonamento e a quelle open access consigliate dal nostro Ateneo, puoi accedere.
UNO per tutti un unico punto di accesso a libri, articoli di riviste, e- book, e-journal, banche dati, audio e video a cura di CSSBA e CSITA Genova, Università.
BIBLIOTECA DI AGRIPOLIS A cura di Luisa Giacomini Corso “Risorse per lo studio e la ricerca : cataloghi e banche dati online”
Presentazione Uno per tutti giugno Cos’è «Uno per Tutti» Uno per tutti è il nuovo motore di ricerca che mettiamo a disposizione dei nostri utenti.
Planet HT – Genova - Elisa Delvai
Perché Metalib e SFX? Integrazione delle risorse digitali –periodici elettronici –banche dati –risorse di rete selezionate –E-Prints –pubblicazioni FUP.
ACNP e NILDE: Insieme per un sistema integrato dei periodici Mille modi per immettere i periodici elettronici in ACNP Vincenzo Verniti Bologna, 30 settembre.
BIBLIOTECA DI AGRIPOLIS A cura di Luisa Giacomini Corso “Risorse per lo studio e la ricerca : cataloghi e banche dati online”
Transcript della presentazione:

Il software Aleph caratteristiche e funzionalità Aleph500 v ersione seminario a cura di Libera Marinelli Università di Genova - Centro di servizi per il Coordinamento del Sistema Bibliotecario di Ateneo nell’ambito dell’insegnamento di Teorie, tecniche e tecnologie per le biblioteche e gli archivi tenuto dal prof. Graziano Ruffini L’interfaccia WEB: OPAC e servizi Firenze,, Università degli studi, 13 maggio 2009

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione L’interfaccia WEB Permette due tipi di collegamento o Come UTENTE GENERICO (senza autenticazione-per tutti) Per effettuare ricerche sul catalogo, trovare la collocazione e conoscere lo stato di prestabilità di una copia, salvare i record selezionati in una cartella temporanea, inviare record per posta elettronica o Come UTENTE IDENTIFICATO (per gli utenti del sistema ) Per effettuare le stesse operazioni di un utente generico Prenotare una copia Rinnovare un prestito Creare cartelle permanenti sul server, salvare un set di record in una cartella permanente, spostare record da una cartella a un’altra Salvare strategie di ricerca per sessioni successive Cambiare permanentemente alcune impostazioni della propria interfaccia di ricerca

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione L’home page: OPAC e Servizi Accesso libero (per sola consultazione) Accesso tramite credenziali (per fruire di servizi personalizzati) Il catalogo dei Sistemi Bibliotecari Integrati genovesi (Università-Biblioteche civiche) è alla URL:

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione Accesso libero: una panoramica Barre dei menu: BARRA DI IDENTIFICAZIONE BARRA DI RICERCA BARRA DI IDENTIFICAZIONE IDENTIFICATI: per accedere come utente accreditato La mia TESSERA della biblioteca: per modificare dati personali, visualizzare prestiti ecc. PREFERENZE: per modificare temporaneamente o permanentemente l’interfaccia di ricerca CATALOGHI: per cambiare catalogo o eseguire la ricerca su porzioni di catalogo (Monografie, Periodici, Materiale antico e di pregio …) AIUTO: guida in linea BARRA DI RICERCA: Per cambiare modalità di ricerca, tornare ai i risultati, rivedere le ricerche effettuate Visualizzare il contenuto del proprio scaffale elettronico

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione Ricerca nel catalogo RICERCA SEMPLICE (inserire nella casella di ricerca una o più parole contenute in uno o tutti i campi indicati) La ricerca può essere LIMITATA specificando ulteriori criteri: Lingua, Tipo documento, Biblioteca, Range di date In tutte le pagine è disponibile una GUIDA generale e un breve HELP su ciascuna pagina. E’ sempre possibile identificarsi durante la sessione

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione Ricerca avanzata AVANZATA: Inserire i criteri di ricerca separatamente nelle caselle di ricerca La ricerca può essere LIMITATA specificando ulteriori criteri: Lingua, Tipo documento, Biblioteca, Range di date Vengono visualizzati i risultati per ogni criterio immesso; il TOTALE dà il set di record che soddisfa tutti i criteri

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione Ricerca CCL CCL: permette di digitare la query di ricerca in modo esplicito utilizzando gli operatori booleani AND, OR, NOT Viene presentato in formato breve il risultato dell’interrogazione: tutti i record che contengono Parola dell’autore “Tolstoj” E Parola del titolo “Vojna” MA NON hanno codice lingua “ita”

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione Nuove accessioni NUOVE ACCESSIONI: Permette di recuperare e visualizzare gli ULTIMI ARRIVI di materiale monografico di una o tutte le biblioteche Il range temporale può essere settato a giorni

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione Ricerca per scorrimento indici La stringa di ricerca può essere troncata a destra Permette di scorrere gli indici, posizionarsi sull’intestazione definita,visualizzare i record bibliografici che contengono l’intestazione

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione Ricerca per scorrimento indici Se l’intestazione è collegata a un record di autorità è possibile visualizzarlo, per vedere forme di rinvio, note bibliografiche ecc.

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione Accesso libero: Risultato della ricerca Il set può essere ORDINATO, VISUALIZZATO in altri formati Può essere visualizzato in formato completo uno solo dei record cliccando sul numero nella colonna RECORD COMPLETO Il set di record ottenuto è visualizzato in FORMATO BREVE TABELLARE Altre possibilità di ordinamento cliccando su Autore, Titolo, Anno Possono essere visualizzate le collocazioni delle copie per una sola biblioteca o per tutte le biblioteche

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione Operazioni sui set di record ritrovati La ricerca può essere affinata o filtrata per mezzo di altri criteri Possono essere compiute ulteriori operazioni sul set ottenuto selezionando uno, più o tutti i record e cliccando sui pulsanti VEDI SELEZIONE, SALVA, CREA SOTTOINSIEME, AGGIUNGI A SCAFFALE ELETTRONICO

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione Operazioni sui set di record ritrovati: Affina La ricerca può essere affinata o filtrata per mezzo di altri criteri

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione Operazioni sui set di record ritrovati: Filtra La ricerca può essere filtrata tramite criteri da indicare (es. range di date) o tramite filtri predisposti (es. copie prestabili e disponibili)

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione Visualizzazione di un record: Formato completo E’ possibile modificare il formato di visualizzazione Visualizzare le collocazioni delle copie Navigare nel catalogo trovando altri documenti dello stesso AUTORE, COLLANA, SOGGETTO ecc. Salvare il record sul proprio PC o inviarlo per posta elettronica Aggiungerlo a uno scaffale elettronico temporaneo

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione Visualizzazione di un record di periodico: formato completo Cliccando sull’anno si visualizzano le biblioteche che possiedono quell’annata del periodico Il periodico ha l’accesso al full- text: cliccando su “Versione elettronica completa” se si posseggono i diritti necessari si accede al full-text

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione Visualizzazione delle copie di un periodico Cliccando su SFX si può accedere ai servizi disponibili: Full-text, Localizzazione copia cartacea,impact factor

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione Visualizzazione delle copie di una monografia Nel caso la copia sia in prestito, nella colonna A partire da si visualizza la data in cui si presume che la copia rientri dal prestito e sia disponibile; nel caso ci sia una prenotazione si visualizza: “Richieste in attesa” Quando la copia rientra dal prestito, nella colonna A partire da si visualizza “Prenotata”

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione Lo scaffale elettronico: una cartella temporanea Se si selezionano 1 o più record e si clicca su “Aggiungi al mio scaffale elettronico”, i record selezionati vengono memorizzati in una cartella temporanea che scompare quando si chiude la sessione

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione UTENTE ACCREDITATO: la gestione permanente dello scaffale elettronico Come utente accreditato è possibile creare cartelle permanenti in un’area riservata del server, memorizzare in modo permanente set di record nel basket, spostare record dal basket a una delle cartelle permanenti Quando ci si collega come utente accreditato si passa automaticamente a una connessione protetta

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione UTENTE ACCREDITATO Salvare una strategia di ricerca per sessioni future Come utente accreditato è possibile salvare una strategia di ricerca per sessioni future Rivedere e rieseguire la ricerca in una sessione successiva

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione UTENTE ACCREDITATO : tessera della biblioteca Modificare DATI PERSONALI visualizzare SITUAZIONE PRESTITI prenotazioni, ILL, RINNOVARE PRESTITI

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione UTENTE ACCREDITATO : prenotare una copia in prestito Come utente accreditato è possibile prenotare una copia in prestito oppure una copia non in prestito, conservata in un deposito remoto

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione UTENTE ACCREDITATO : modificare la propria interfaccia di ricerca Come utente accreditato è possibile modificare in modo permanente l’interfaccia di ricerca personale

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione DOVE TROVARE IL MATERIALE DI QUESTE PRESENTAZIONI

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione DOVE TROVARE IL MATERIALE DI QUESTE PRESENTAZIONI/2 1. Cliccare sul nome della presentazione 2. Cliccare su “Login come ospite”

Firenze, 13 maggio 2009 Aleph500 versione DOVE TROVARE IL MATERIALE DI QUESTE PRESENTAZIONI/3