L'OPERA DI DIO PER IL TUO MINISTERO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Creazione dell’Umanità
Advertisements

Domenica XXI Tempo Ordinario
Celebrazione della Prima Confessione
Domenica XII Tempo ordinario 20 giugno 2010 Anno C.
Domenica VII tempo ordinario 20 febbraio 2011.
Le transizioni delle diapositive sono MANUALI Anno C 10 gennaio 2010 Domenica II tempo ordinario.
Maria già è quello che la Chiesa spera di essere: il veroTEMPIO di DIO.
Definizioni di Grazia 1. Opera compiuta da Cristo
S. Giovanni Battista Indica Gesu’.
Salmo (139).
DOMENICA 17 ANNO A Chiediamo la Pace del Regno ascoltando “Et in terra pax” della Messa in Si minore di Bach.
del fango sopra gli occhi,
Dialogando con il Padre nostro.
“Nessuno ha amore più grande di
Parrocchia di Volargne
Parrocchia San Valentiniano Vescovo Prepariamo una culla per il Signore che viene RITIRO DI AVVENTO 21/12/2013.
Dodici motivi per predicare
MARIA: la donna del “SI”
Mentre Gesù istruiva nel tempio, gli scribi ed i farisei, condottagli una donna che avevano sorpreso in adulterio, gli avevano detto: "... Mosè, nella.
G I O R N D N A T L E.
Il Sacramento è: L’AZIONE DI CRISTO NELLA CHIESA
PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI Gesù ci fa conoscere Dio.
Parola di Vita Marzo 2013.
N A T A L E G I O R N D Ascoltando “Che offriremo al figlio di Maria” (Pop. Catalana) pensiamo alla nostra offerta Monjas de Sant Benet de Montserrat.
Musica: Karl Britten Seconda domenica dopo Natale 2 gennaio 2010 Chiesa di Nostra Signora degli Angeli - LA PORZIUNCOLA -SArenal-Maiorca.
Ti sei mai chiesto… Perché sono al mondo? C’è qualcosa dopo la morte?
Santuario di Cabrera ( Catalogna ) Anno A SECONDA DOMENICA tempo ordinario SECONDA DOMENICA tempo ordinario Domenica 19 gennaio 2014 Musica: Risuoni il.
Alcuni buoni motivi per conoscere Gesù.
Anno B 2 agosto 2009 Domenica XVIII tempo ordinario Domenica XVIII tempo ordinario Musica strumentale sefardita.
Lettera d'amore del Padre
Lettera d'amore del Padre
4a Domenica di Avvento A 22 dicembre 2013
Pregare...? Io pregare?.
Salmo 51.
Dio.
Dal libro del profeta Isaìa (52,13-53,12)
Su OGNI pagina, cicca con il mouse per andare avanti.
Domenica XXX 26 ottobre 2014 tempo ordinario Anno A
Anno C 20 gennaio 2013 Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95. Cantabo Domino (3’) Cappella antiqua di München.
MISERERE.
PERCORRIAMO LA VIA DELLA CROCE
Anno C Domenica XXIX tempo ordinario 17 ottobre 2010.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
Compieta Martedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
Veglia Pasquale.
Gli angeli Gli angeli Gli angeli ti esortano a volerti bene.
Anno A Quarta domenica di PASQUA Quarta domenica di PASQUA 15 maggio 2011.
SALMO 63 a cori alterni Ascolta, Dio, la voce, del mio lamento,
Solennità di S. Giovanni Battista
1 Ascoltatemi, o isole, udite attentamente, nazioni lontane; 2 il Signore dal seno materno mi ha chiamato, fino dal grembo di mia.
G I O R N D N A T L E Ascoltando “Cosa daremo al bimbo della mamma” (Pop. Catalana) presentiamo la nostra offerta Monges de Sant Benet de Montserrat.
presso Dio, avrai un figlio, Egli sarà grande e Dio lo chiamerà
Musica: “Agnus Dei” gregoriano 3 maggio 2009 Domenica IV di PASQUA Anno B.
Anno C Domenica lV d’Avvento
Tempo di AVVENTO.
NATALE NATALE Gesù ha portato sulla terra la vita del cielo: l’AMORE.
Riscoprire la fede in famiglia a partire dal PADRE NOSTRO.
Ascoltiamo il “Canto degli uccelli” nel vedere sorgere la LUCE più grande (popolare catalana)
Anno B Quarta domenica di Avvento 21 dicembre 2008 Musica: Kyrie natalizio V sec.
Anno C 17 gennaio 2016 Domenica II tempo ordinario Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95 “Cantabo Domino” Cappella antica di München Immagini delle.
Ho sperato, ho sperato nel Signore, ed egli su di me si è chinato, ha dato ascolto al mio grido. Mi ha tratto da un pozzo di acque tumultuose, dal fango.
settembre 2015 Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella XXIV Domenica / B 13 settembre.
Compieta Giovedì O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. * Come era nel principio,
Le transizioni delle diapositive sono MANUALI Anno C 14 gennaio 2007 Domenica II tempo ordinario Musica: Salmo 95. Cantabo Domino (3’) Cappella antiqua.
Giubileo della Misericordia Papa Francesco Udienza del 13 gennaio 2016 in Aula Paolo VI Il Nome di Dio è il Misericordioso Papa Francesco.
“Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato? Tu sei lontano dalla mia salvezza”: sono le parole del mio lamento.
{ Diocesi di Teano - Calvi Teano 15 Febbraio 2016 Anno catechistico
ADULTI EDUCANTI fusi fra cielo e fango
Capitolo 8 1 Gesù si avviò allora verso il monte degli Ulivi. 2 Ma all'alba si recò di nuovo nel tempio e tutto il popolo andava da lui ed egli, sedutosi,
Preghiera a Dio.
Transcript della presentazione:

L'OPERA DI DIO PER IL TUO MINISTERO Isaia 49:1-3 Isole, ascoltatemi! Popoli lontani, state attenti! Il SIGNORE mi ha chiamato fin dal seno materno, ha pronunziato il mio nome fin dal grembo di mia madre. 2 Egli ha reso la mia bocca come una spada tagliente, mi ha nascosto nell'ombra della sua mano; ha fatto di me una freccia appuntita, mi ha riposto nella sua faretra, 3 e mi ha detto: Tu sei il mio servo, Israele, per mezzo di te io manifesterò la mia gloria .

È necessario che tu capisca che la tua chiamata non è stata un'improvvisazione di Dio, non è stata motivata da tuoi particolari meriti o capacità, non è nemmeno stata motivata dalla scarsezza di operai, la tua chiamata è una fase del meraviglioso piano che Dio ha per la tua vita, scritto prima della fondazione del mondo: La tua chiamata 2 Tim 1:9

Quando abbiamo ricevuto grazia? Ef 1:4 In lui ci ha eletti prima della creazione del mondo perché fossimo santi e irreprensibili dinanzi a lui Quando abbiamo ricevuto grazia?

Quando siamo stati scelti? Is. 49:1 Sl. 71:6 Ger. 1:5 Luca 1:15 Dio ti ha chiamato per nome quando eri nel grembo di tuo madre, ti ha conosciuto da sempre, egli non ha dovuto aspettare il tuo sviluppo, fisico, mentale e spirituale, per sceglierti, Dio ti ha sempre conosciuto e ti ha chiamato così come sei (non sei né una brutta né una bella sorpresa per Dio), per trasformarti e usarti* per la Sua gloria. Quando siamo stati scelti? Is. 49:1 Sl. 71:6 Ger. 1:5 Luca 1:15

Esaminiamo il v. 2 di Isaia 49 dove è spiegato il lavoro di Dio per renderti servo: Egli ha reso la mia bocca come una spada tagliente, mi ha nascosto nell'ombra della sua mano; ha fatto di me una freccia appuntita, mi ha riposto nella sua faretra Il fatto che per anni, hai ignorato che Dio ti ha scelto e ti ha costituito non annulla il Suo piano per la tua vita.

1. LA TUA BOCCA: UNA SPADA TAGLIENTE Per usare la tua bocca per la Sua gloria Egli la deve portare sotto il controllo dello Spirito Santo. Le parole di un servo di Dio possono essere estremamente condizionanti: Prov 18:21 Le tue parole sono importanti è necessario che il Signore operi affinché tu realizzi questa grande necessità per il tuo ministerio: Gc 3: 6- 10 La lingua del servo di Dio deve essere domata, abbandona la critica, i giudizi frettolosi,: i doppi sensi, le parole … umane. 1 Pt 4:11 1. LA TUA BOCCA: UNA SPADA TAGLIENTE

Isaia ebbe una svolta quando si rese conto di questo peccato Come il Signore ha purificato le labbra d'Isaia, per renderlo un Suo strumento potente, così Egli è intenzionato a purificare le tue parole, disponiti a tale purificazione e l'Unzione ti accompagnerà. Isaia 6:5-7 Isaia ebbe una svolta quando si rese conto di questo peccato

Considera che la bocca è solo un agente del cuore per cui Mat. 12:34-35- Davide sapeva che prima d'insegnare le vie di Dio ai peccatori era necessario avere un cuore puro. Sl.51:10 -13 Se vuoi avere un'ottima vita esteriore devi avere un'ottima vita interiore. Non puoi avere un cambiamento delle tue parole senza aver un cambiamento del tuo cuore:

Is 51:16 Is 50:4 Gv. 3:34 Il Signore vuole mettere autorità nelle tue parole, dagli il tuo cuore. Il Signore vuole farti scoprire il meraviglioso potere che ha messo nelle "tue" parole

SEI NASCOSTO NELL'OMBRA DELLA SUA MANO Se le tue parole diventano una spada tagliente molti saranno benedetti ed il nemico reagirà contro il tuo messaggio , accuse, calunnie cercheranno di fermarti e a momenti sembrerà finita, allora la Mano di Dio ti preserverà! Dio ti fa scomparire dalla vista del nemico che vede solo la Sua potente mano che lo mette in fuga: Is. 59:19 - Is 41:10 - Is 54:17 SEI NASCOSTO NELL'OMBRA DELLA SUA MANO

2 -LA MANO DI DIO PER: Vincere lo scoraggiamento da opposizione Atti 18:9 Ricevere Unzione Lu 1:35 Fortificazione e protezione 2Ti 4:17 Coraggio 1Re 18:46 Intelligenza pratica 1Cron. 28:19 Rapporti con le autorità Esdra 7:6 Vincere anime Atti 11:21 Sicurezza Gv. 10:27-29 – Deut 33:29-Sl. 56:4 2 -LA MANO DI DIO PER:

Vai avanti e ricorda sei sotto l'ombra della Sua mano, Es: Giuseppe, Mosè, Davide. Certamente questi uomini hanno avuto problemi, ma sono i loro errori che devono farti comprendere che comunque Dio li ha protetti, li ha corretti e li ha aiutati. Dio abbandona i Suoi servi solo quando questi scelgono di lasciarLo, ed è allora che è la fine. (Giuda, Saul, ..) 2Cron. 15:2. Il Signore ti ha chiamato ed Egli ti permetterà di portare a termine l'opera che ti ha affidata. 1Cron. 28:20 Vai avanti e ricorda sei sotto l'ombra della Sua mano,

La freccia ha un solo scopo, colpire l'obiettivo. Per appuntire una freccia appuntita è necessario un lavoro paziente e da esperti: Togliere il superfluo: Gv. 15:2 - Eb. 6:1 – Ec 9: 11 L'autosufficienza di Pietro: Mt 26:33- Mt. 26: 69-75 La vanagloria di Nabucodonosor Dn 4:29-37 3. UNA FRECCIA APPUNTITA

3. UNA FRECCIA APPUNTITA Entrare nel fuoco: 1 Pt.1:6-7 La freccia di Dio deve essere provata, deve saper rispondere a delle sollecitazioni esterne. Il servo di Dio deve conoscere che Dio lo porterà in momenti particolarmente impegnativi dove sarà chiamato a fare delle precise scelte: Dan. 3:14-18 Essere levigata: Una buona disciplina ti permetterà di perdere gli spigoli e di avere quella forma di freccia aguzza che ti permetterà di raggiungere il bersaglio: Eb. 12:5-6 Punizione per peccati e difetti caratteriali: Num. 12: 13 15 - Gv 18: 10 – 2 Pt.1: 5-7(autocontrollo) 3. UNA FRECCIA APPUNTITA

3. UNA FRECCIA APPUNTITA Strofinata con olio: Ef. 5:18 Is 61:1 Atti 10:38 Atti 1:8 3. UNA FRECCIA APPUNTITA

RIPOSTO NELLA SUA FARETRA: Impara a rimanere nascosto, quando Dio ti usa corri il rischio di esporti anche quando non devi, alla scuola di Dio imparerai a rimanere tranquillo nei momenti che Dio ti nasconderà. È molto più dinamico rimanere fermo nella faretra di Dio che lanciarsi in uno sterile dinamismo carnale. La cosa importante è rimanere sempre a disposizione di Dio. È importante che Dio e i tuoi fratelli sappiano che possono sempre contare su di te, come di una freccia nella faretra. Lc. 1:80 Atti 9:10 Salmi 5:3 RIPOSTO NELLA SUA FARETRA:

Io sono = il servo conosce la sua identità, egli non è quello che fa ma è quello che è, quando sai chi sei per il Signore avrai una rivelazione maggiore della Sua volontà, il desiderio del Signore è quello di farti conoscere il tuo ruolo nell'opera Sua II Timoteo 1:1 Io sono Gabriele che sto davanti a Dio; e sono stato mandato a parlarti e annunziarti queste liete notizie. Luca 1:19

Sto davanti a Dio = il vero servo è in comunione col Signore ed è in attesa di un Suo ordine. La priorità non è nell'azione ma nel ricevere il comando, prima di essere servi siamo Figli di Dio, Egli ci ha creati e ricreati per il Suo diletto prima e per servirlo poi: Mt 12:18 Gv.15;15 Io sono Gabriele che sto davanti a Dio; e sono stato mandato a parlarti e annunziarti queste liete notizie. Luca 1:19

Sono stato mandato = il servo aspetta l'ordine del Padrone e poi va, quindi non puoi servire se non sei mandato, quando Dio ti manda anche ti raccomanda II Corinzi 10:18 Io sono Gabriele che sto davanti a Dio; e sono stato mandato a parlarti e annunziarti queste liete notizie. Luca 1:19

La Parola vuole farti libero, per renderti un servo approvato . Quando scopri che Dio ha fatto di te una sua arma, ti rallegri anche quando Dio mette la Sua mano nella faretra e ...usa qualcun altro. Per te comincerà a contare il progresso dell'opera di Dio più della tua soddisfazione personale, ma la tua sola presenza condizionerà il nemico, proprio come un missile atomico fermo su un rampa di lancio. Diventi proprio come una di quelle cinque pietre che erano pronte per la fionda di Davide: CONCLUSIONE

Forza fratello, sei nella mano di Dio, stai prendendo la giusta forma. Forza fratello, forza sorella, sei nella mano di Dio, stai prendendo la giusta forma, stai per ascoltare queste benedette parole: Is. 49:3 Tu sei il mio servo, Israele, per mezzo di te io manifesterò la mia gloria Forza fratello, sei nella mano di Dio, stai prendendo la giusta forma.