INTERPRETAZIONE CTBN ART.62 OVVERO, COME SIAMO ARRIVATI A DEFINIRE CON CERTEZZA IL TERMINE CORRETTO DI PAGAMENTO BUDELLA NATURALI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL CAMPIONAMENTO DEGLI ALIMENTI
Advertisements

Equazioni e calcoli chimici
D.Lgs n. 74 Aggiornato dal D.Lgs. 67/2000 Attuazione della direttiva 84/450/CEE, come modificata dalla direttiva 97/55/CE in materia di pubblicità
UISP SOLIDARIETÀ IRPINIA Comitato Territoriale di Avellino
Gli alimenti I PRINCIPI NUTRITIVI
Avvocato Marco Maglio1 Le regole essenziali in materia di vendite a distanza E' entrato in vigore il 18 Ottobre 1999 il decreto legislativo 185/99 -attuativo.
Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali
L’ALIMENTAZIONE Alimenti e principi alimentari
Filiera Agroalimentare
Art.10. Versamenti e dichiarazioni (versione in vigore sino al ) Comma 6 Per gli immobili compresi nel fallimento o nella liquidazione coatta.
Il trasferimento d’azienda
S.p.a. unipersonali Patrimoni destinati
29 MARZO 2008ANTROPOLOGIA E TECNOLOGIE DEL FRESCO ALIMENTARE 1 GIOVANNI BALLARINI Professore Emerito Università degli Studi di Parma Presidente della Stazione.
Futuro Cereali nelle Marche
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009 ore.
PREVENZIONE E MANUTENZIONE
Procedure di campionamento
L’ IMPORTANZA DI UNA ALIMENTAZIONE SANA
Benvenuti..
Avv. Luciano Di Via Bonelli Erede Pappalardo
LA SURGELAZIONE.
ALIMENTI Contaminazioni alimentari: chimiche, fisiche e biologiche
EDUCAZIONE ALIMENTARE PER BAMBINI
LA FIGURA DELLA GUARDIA ITTICA AMBIENTALE FIPSAS
11 Tutela della Salute Mentale: Il superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari alla luce della nuova legge n. 57/ LUGLIO 2013 Filippo Basso.
I PRODOTTI BIOLOGICI Frutti naturali, prodotti alimentari e prodotti biologici.
I gruppi alimentari Carne, pesce, uova, legumi secchi Latte e derivati
Articolo 3 1. L'Unione ha competenza esclusiva nei seguenti settori: a) unione doganale; b) definizione delle regole di concorrenza necessarie al funzionamento.
TOTAL UALITY FOOD C O N S U L T A N T S
MATERIE PLASTICHE DA RICICLO: DISPOSIZIONI NAZIONALI ED EUROPEE
Conservazione degli alimenti.
Articolo 62 D.L. Liberalizzazioni Nuove disposizioni sui pagamenti
Pubblicità legale (Albo on-line)
La funzione degli alimenti
L’Alimentazione Istituto Comprensivo Renato Moro
Relativo al metodo di produzione biologico di prodotti agricoli e all’indicazione di tale metodo sui prodotti e sulle derrate alimentari Dai “considerando”:
I PRINCIPI NUTRITIVI E LA DIETA!
Conoscere le uova.
IL CAMPIONAMENTO DI SOSTANZE ALIMENTARI
La conservazione degli Alimenti In questa fase è determinante: tenere sotto controllo le temperature di conservazione, con particolare riguardo agli alimenti.
GLI ALIMENTI Delfino Enrico
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
Christian Rando & Moreno Vanzini
L’importanza del saper leggere e capire
Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari
L’IVA nei rapporti con l’estero
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” Licenze e Autorizzazioni per aprire:“COMMERCIO.
Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione.
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 15 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
Di Lorenzo Pelagatti Ludovico Balassone Carlo Omogrosso
Alimentazione *.
TECNOLOGIE ALIMENTARI PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Camera del Lavoro di Alessandria 1 LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO I CONTROLLI A DISTANZA Ottobre 2015.
LE GAMME ALIMENTARI Di Massimo Galiotta
LE FRODI ALIMENTARI.
L’industria alimentare
“Semplificazione della P.A.C.” Roma, 23 marzo 2007 Settore: ortofrutta SALA MARCORA III PIANO Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.
1 Decreto Legislativo 6 novembre 2007, n° 193 “attuazione della direttiva 2004/41/CE relativa ai controlli di sicurezza alimentare e applicazione dei regolamenti.
ACQUISTO-TRASPORTO E CONSERVAZIONE DELLE DERRATE LINEE GUIDA PER UN CORRETTO.
Nuove disposizioni in materia di etichettatura e presentazione Gastronomi, pastai, salumieri ASCOM 26 febbraio 2013 Massimo Tarditi (Studio Arclab S.r.l.)
. L’ATTESTAZIONE DI CAPACITA’ FINANZIARIA PER I CENTRI REVISIONE AUTO Napoli, 14/12/2013 – relatore dott. Pasquale Falzarano.
Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria Corso di Diritto dei mercati agroalimentari Docente titolare: Dott. Roberto.
“Semplificazione della P.A.C.” Roma, 14 marzo 2007 Settore: lattiero-caseario SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
ASSOCIAZIONE CONSUMATORI DEL VENETO Avv. Alessia Favaro Avv. Elena Gottardo 14 DICEMBRE 2007 CONTRATTI CONCLUSI FUORI DEI LOCALI COMMERCIALI DIRITTO DI.
“Semplificazione della P.A.C.” Roma, 1 marzo 2007 Settori: C ereali, Foraggi essiccati, Riso SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole,
“semplificazione della P.A.C.” Roma, 20 febbraio 2007 Settore oleicolo SALA MARCORA III PIANO Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
ETICHETTE ALIMENTARI.
L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) è un sistema di controllo della produzione degli alimenti che ha come scopo la garanzia della sicurezza.
Corso di Merceologia (I Modulo) a.a  Variazione 1° trimestre 2009/2008 dati Nielsen 2.
Transcript della presentazione:

INTERPRETAZIONE CTBN ART.62 OVVERO, COME SIAMO ARRIVATI A DEFINIRE CON CERTEZZA IL TERMINE CORRETTO DI PAGAMENTO BUDELLA NATURALI.

COSA DICE LA LEGGE? Oggetto: A RT. 62 L. 24/3/12 N. 27 – D ISCIPLINA DELLE RELAZIONI COMMERCIALI IN MATERIA DI CESSIONE DI PRODOTTI AGRICOLI ED ALIMENTARI. In data 24 ottobre sono entrate in vigore le disposizioni dell’Art. 62 di cui in oggetto. Il Ministero delle politiche agricole di concerto con il Ministero per lo sviluppo economico, ha rielaborato la bozza definitiva del Decreto attuativo dopo le osservazioni effettuate dal consiglio di Stato. Per quanto concernono in particolare i tempi di pagamento dobbiamo, in tale sede, ricordare che sono di 30 giorni per i prodotti deteriorabili e di 60 giorni per gli altri prodotti alimentari Al comma 4 Art. 62 viene riportata la definizione di “prodotto alimentare deteriorabile”.

COSA E’ UN PRODOTTO ALIMENTARE DETERIORABILE? Per “prodotti alimentari deteriorabili” si intendono i prodotti che rientrano in una delle seguenti categorie: Prodotti agricoli, ittici e alimentari preconfezionati che riportano una data di scadenza o un termine minimo di conservazione non superiore a sessanta giorni; Prodotti agricoli, ittici e alimentari sfusi, comprese erbe e piante aromatiche, anche se posti in involucro protettivo o refrigerati, non sottoposti a trattamenti atti a prolungare la durabilità degli stessi per un periodo superiore a sessanta giorni; Le Budella non sono prodotti agricoli, sebbene vengano menzionate in tale categoria per i codici doganali.

COSA E’ UN PRODOTTO ALIMENTARE DETERIORABILE? Prodotti a base di carne che presentino le seguenti caratteristiche fisico-chimiche: aW superiore a 0.95 e pH superiore a 5,2 oppure aW superiore a 0.91 oppure pH uguale o superiore a 4,5 Le Budella non sono prodotti a base di carne in quanto la definizione dei prodotti a base di carne è la seguente: I prodotti a base di carne sono prodotti risultanti dalla trasformazione di carne in modo tale che la superficie di taglio permetta di constatare la scomparsa delle caratteristiche della carne fresca ( Reg (CE) 853/2004)

COSA E’ UN PRODOTTO ALIMENTARE DETERIORABILE? Tutti i tipi di latte. Ovviamente le budella non sono latte..

Quindi cosa sono le budella? Le budella naturali salate o essiccate sono dei prodotti alimentari come definiti all’art. 2 comma 1 del Reg.nto CE n. 178/2002; Articolo 2 Definizione di «alimento»: Ai fini del presente regolamento si intende per «alimento» (o «prodotto alimentare», o «derrata alimentare») qualsiasi sostanza o prodotto trasformato, parzialmente trasformato o non trasformato, destinato ad essere ingerito, o di cui si prevede ragionevolmente che possa essere ingerito, da esseri umani. E sappiamo bene quanta budella venga mangiata ogni giorno nel mondo..

E’SUFFICIENTE?? NO C’E’ ALTRO: Fanno parte dei prodotti trasformati elencati nell’allegato 1 del Reg.nto CE n. 853/2004, comma 7, capitolo 7.9. che vediamo qui di seguito: 7. PRODOTTI TRASFORMATI 7.1. "prodotti a base di carne": i prodotti trasformati risultanti dalla trasformazione di carne o dall'ulteriore trasformazione di tali prodotti trasformati in modo tale che la superficie di taglio permette di constatare la scomparsa delle caratteristiche delle carni fresche; 7.2. "prodotti lattiero-caseari": i prodotti trasformati risultanti dalla trasformazione di latte crudo o dall'ulteriore trasformazione di detti prodotti trasformati; 7.3. "ovoprodotti": i prodotti trasformati risultanti dalla trasformazione di uova, o vari componenti o miscugli di uova o dall'ulteriore trasformazione di detti prodotti trasformati; 7.4. "prodotti della pesca trasformati": i prodotti trasformati risultanti dalla trasformazione di prodotti della pesca o dall'ulteriore trasformazione di detti prodotti trasformati; 7.5. "grasso animale fuso": grasso ricavato per fusione dalla carne, comprese le ossa, destinato al consumo umano; 7.6. "ciccioli": i residui proteici della fusione, previa separazione parziale di grassi e acqua; 7.7. "gelatina": proteina naturale e solubile, gelificata o non, ottenuta per idrolisi parziale del collagene prodotto a partire da ossa, pelli, tendini e nervi di animali; 7.8. "collagene": prodotto a base di proteine ottenuto da ossa, pelli e tendini, fabbricato secondo i pertinenti requisiti del presente regolamento ; 7.9. "stomachi, vesciche e intestini trattati": stomachi, vesciche e intestini sottoposti a un trattamento

QUINDI? 30 O 60? Presupposto quanto visto sin’ora, nonostante siano a tutti gli effetti prodotti alimentari, le Budella Naturali NON rientrano nei Prodotti deperibili, in quanto hanno subito un trattamento atto a prolungarne la shelf life oltre i 60 giorni, percio’ sono da considerarsi soggette al pagamento con dilazione massima entro il termine legale di sessanta giorni (60)a decorrere dall’ultimo giorno del mese di ricevimento della fattura.

E SE INVECE NON FACCIO TRATTAMENTI? Quanto detto sino ad ora vale per le budella trattate come sopra, non vale invece per i tipi di budella o stomaci che non hanno subito nessun trattamento atto a prolungarne la shelf life, e che devono essere conservate e consegnate a temperature inferiori ai 3°, nel qual caso diventano prodotti deperibili, come da comma 4, art 62, capitolo B.

GIA’.. MA MICA TUTTI SONO UGUALI.. E’ bene precisare che rimane facolta’ delle singole aziende variare il termine di pagamento, qualora per innovazioni tecnologiche di prodotto, riescano a garantire un tmc superiore ai 60 gg, pur non utilizzando i trattamenti indicati nell’allegato 1 del Reg.nto CE n. 853/2004, comma 7, capitolo 7.9.

SPERO SIA TUTTO CHIARO.. Grazie per l’attenzione. Ennio Budri. Presidente Consorzio Tutela Budello Naturale.