GRUPPO ITAS (situazione al 31.12.2005) ITAS MUTUA Itas Assicurazioni S.p.A. 100% 64,44% 65,12% Itas Vita S.p.A. 56,26% Itas Service S.r.l. Assicuratrice.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La banca Funzioni e gestione Prof. Pagano.
Advertisements

Principi Generali di Redazione del Bilancio
Il sistema finanziario
Il modello di classificazione/analisi economico-reddituale
L’analisi dei flussi finanziari
L’analisi di bilancio (esercitazione).
Fabrizio Bava e Donatella Busso Dipartimento di Economia Aziendale
Pagamenti eseguiti nel 1992 (elaborazione 1997) per settore e per Stato membro beneficiario (milioni di Ecu)
Capitolo 3 La bilancia dei pagamenti
APETTI ECONOMICO-FINANZIARI della gestione delle imprese di assicurazione Università di Macerata.
SITUAZIONE PATRIMONIALE ATTIVITA INVESTIMENTI MATERIALI Beni materiali dalla vita relativamente lunga INVESTIMENTI IMMATERIALI Beni che non hanno consistenza.
CORSO PIANI INDUSTRIALI RELAZIONE FIESOLE, 17 OTTOBRE 2007.
Corso di Diritto Tributario d’Impresa (Vicenza - 29 gennaio 2011)
Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino
Risk and Accounting Bilancio delle banche Marco Venuti 2013.
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
Organizzazione dell’azienda farmacia La finanza
Analisi di bilancio Classe V ITC.
LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 1. Il Bilancio consuntivo Esercizio Finanziario 2008 LAssessore al Bilancio, Finanze e Patrimonio 2.
Magazzino Ratei su oneri finanziari Ricavi netti di vendita Impianti Debiti verso fornitori di materie prime Debiti verso fornitori di impianti Titoli.
e delle organizzazioni culturali (2)
La pianificazione di business nella nuova economiaLezione 13 - Il bilancio parte 31 IL BILANCIO - 3.
delle rendite finanziarie
Tecnica Amministrativa
I servizi bancari alle famiglie: una “nuova” categoria di clienti
Redditività dei PV Comochi Obiettivo: Il responsabile dei PV Nicola Melis chiede allamministrazione di determinare il concorso di ognuno dei sei PV alla.
In rendiconto finanziario
PATRIMONIO/REDDITO 17 slide per capire gli elementi fondamentali del Bilancio aziendale.
Costi capitali e costi gestionali. Costi di gestione  Personale;  Consulenze tecniche specialistiche;  Reagenti;  Materiali di consumo;  Riparazioni;
Pag. 1 Il bilancio: strumento di analisi per la gestione Robert N. Anthony, Leslie Breitner, Diego M. Macrì © The McGraw-Hill Companies, Srl., 2004 Approfondimenti.
Sintesi delle novità introdotte
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
Il bilancio dell’impresa di assicurazione
Bilanci riclassificati D. Campari spa
Bilancio 2010 (sintesi) Rovato, 10 maggio 2011.
Copyright The McGraw-Hill Companies srl La domanda di moneta Capitolo 8.
Riclassificazione e indici di bilancio
Programmazione e controllo a cura del Prof. Giovanni Melis
Dott. De Renzio Elena Fano, 5 Marzo 2010.
1 ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI della gestione delle imprese di assicurazione Università di Macerata.
ALTRI BILANCI PER ESERCITAZIONI ITALCEMENTI 2002.
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
28 Luglio Modificati i criteri di contabilizzazione di alcune partecipazioni; Art SOCIETA’ COLLEGATE - terzo comma: Sono considerate collegate,
Ed. italiana – a cura di Bocchino, Serini, Chirico
Attività finanziarie.
Il bilancio di esercizio
IL SISTEMA FINANZIARIO
* * * * L’Economia Aziendale, principi generali SCIENZE ECONOMICHE ATTIVITÀ DI PRODUZIONE E CONSUMO DEI BENI ATTI A SODDISFARE I BISOGNI DELLE PERSONE.
L’operatore socio-sanitario
Il patrimonio e il reddito
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1)
Corso di Economia degli Intermediari Finanziari Lezione 17 “ IL BILANCIO DEGLI INTERMEDIARI” Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali, Giuridiche, Merceologiche.
L’acquisto di beni e servizi e il relativo regolamento
Bilancio in forma abbreviata e Bilancio per le microimprese
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze21/03/2011 BILANCIO DI PREVISIONE 2011 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
Comune di Mairano Assessorato alle Politiche di Bilancio e delle Finanze28/04/2010 BILANCIO CONSUNTIVO 2009 A cura dell’Assessore Marco Colosio.
IL BILANCIO DI ESERCIZIO
Corso Economia Aziendale-Lez.241 Economia Aziendale – 2008/09 Il valore “ economico “ del capitale Oggetto della Lezione.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE BILANCIO CONSUNTIVO 2011.
Comune di Sospiro Rendiconto QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA GESTIONE ResiduiCompetenzaTotale Fondo di cassa al 1 gennaio ,75.
EQUILIBRI DI GESTIONE.
1 CONTO ECONOMICO. A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione,
Ires Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
Corso di Economia aziendale
Obiettivi e struttura della lezione IL CONTROLLO DIREZIONALE Obiettivo della lezione Approfondire la funzione di controllo di direzione Struttura della.
BILANCIO PERCORRENZE BILANCIO 2015 PASSEGGERI BILANCIO 2015.
Ferdinando Vassallo Il bilancio aziendale. 2 Processo tecnico-commerciale Processo economico-finanziario Risorse: beni, servizi, uomini Beni/servizi per.
IL PRIMO STATO PATRIMONIALE – RACCORDO TRA CONTABILITA’ FINANZIARIA E ECONOMICO- PATRIMONIALE- Università di Pisa Direzione Finanza, Fiscale e Stipendi.
Bilancio Anno Stato patrimoniale ATTIVITA’ Anno 2015 ATTIVITA’ CORRENTI € ATTIVITA’ IMMOBILIZZATE € TOTALE ATTIVITA’ €
Transcript della presentazione:

GRUPPO ITAS (situazione al ) ITAS MUTUA Itas Assicurazioni S.p.A. 100% 64,44% 65,12% Itas Vita S.p.A. 56,26% Itas Service S.r.l. Assicuratrice Val Piave S.p.A. Itas Holding S.r.l. 100%

Conto economico consolidato “GRUPPO ITAS”

Dati principali “GRUPPO ITAS”

Evoluzione premi lavoro diretto “GRUPPO ITAS”

Utile lordo “GRUPPO ITAS”

Utile “ITAS MUTUA”

Andamento patrimonio netto “ITAS MUTUA”

Mix di portafoglio di “ITAS MUTUA”

Premi lordi lavoro diretto “ITAS MUTUA”

Andamento premi ceduti “ITAS MUTUA”

Tasso di ritenzione dei premi “ITAS MUTUA”

Oneri di amministrazione e di acquisizione “ITAS MUTUA”

Oneri amm.zione e acquisizione incidenza % sui premi “ITAS MUTUA”

Mix investimenti e disponibilità “ITAS MUTUA”

Redditi patrimoniali e finanziari “ITAS MUTUA”

Andamento Borsa Italiana 2005

Andamento tassi 2005

Andamento titoli TMT

Conto economico “ITAS Mutua”

Conto economico “ITAS Assicurazioni Spa”

Conto economico “Assicuratrice Val Piave”

Conto economico “ITAS Vita Spa”

Premi emessi per ramo “ITAS Vita Spa”

Premi emessi per canale “ITAS Vita Spa”

Fondo PensPlan Plurifonds Esercizio 2005Esercizio 2004IncrementoIncrem. % Numero nuovi Iscritti ,97 Totale iscritti al fondo ,65 Contributi ,20 Patrimonio netto ,49

Evoluzione premi lavoro diretto “GRUPPO ITAS”

Saldo tecnico del lavoro diretto “ ITAS Mutua+ITAS Assicurazioni Spa ”

Rapporto sinistri a premi “ ITAS Mutua+ITAS Assicurazioni Spa ”

Piano triennale