La ristorazione in Italia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIANIFICARE UN’ ATTIVITÁ RISTORATIVA
Advertisements

Studio del Mercato Il mercato della ristorazione in Italia
La ristorazione in Italia
Studio delle strutture ricettive
Studio delle strutture ricettive
Struttura e comportamenti della distribuzione
Marketing I Canali di Distribuzione.
LA RISTORAZIONE COMMERCIALE
Bianchi Davide e Milan Michele
IL MODELLO ARTIGIANO. Mentalità dei primi imprenditori turistici 1.Mentalità tipica degli imprenditori contadini e mezzadri Propensione al rischio irrisoria.
Laboratorio di Gestione Aziendale
UFFICIO STUDI ECONOMIA GENOVESE 2004 Due fenomeni emergenti: I piccoli giovani e nuovi I gruppi di imprese CAMERA DI COMMERCIO GENOVA.
musto,guerriero,parisi,della pia,cuoco 3A 2010/11
QUALI FABBISOGNI? Le aree di professionalità nel comparto ristorativo più significative sono sia TECNICHE che GESTIONALI Coordinamento e interdipendenza.
I NUOVI COMPORTAMENTI DI FRUIZIONE E DI CONSUMO
5 ottobre 2006 Programma Interreg III B – Alpine Space Progetto AlpCity Il negozio multiservizio: esiti e lezioni apprese dai casi di studio della Regione.
Economia delle Aziende Pubbliche Funzione marketing - approfondimento
Giovedì 7 Giugno Obiettivo generale 1. analisi del sistema produttivo locale e del mercato fieristico nazionale e internazionale 2. individuazione.
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
I piani strategici delle città Verso una valutazione delle nuove esperienze Bruno Dente IRS e Politecnico di Milano.
Caro studente, scegliere un indirizzo scolastico è sempre un passo molto difficile, specialmente perché in poco tempo dobbiamo decidere quale ruolo occuperemo.
Meccatronica e traiettorie di sviluppo Imprese Competenze Dimensione locale 15 maggio 2007 Camera di Commercio Reggio Emilia.
L’AZIENDA Appunti a cura di.
Il genio della porta accanto
Relazioni interaziendali
Relazioni interaziendali
PRESENTAZIONE GRUPPO 10 ALFIERI MARIA AMATO MARIA GRAZIA
Le principali tipologie di aziende di ristorazione
TAKE CARE S.r.l. Roma, ottobre 2008 I L MARCHIO COLLETTIVOLA TUSCIA VITERBESE: ESEMPIO DI MARKETING TERRITORIALE.
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
HO FAME!.
Principi di marketing.
L A CRISI DEL W ELFARE S TATE :  Quali cause?  Scarsità delle risorse pubbliche;  Incapacità dello stato di rispondere ai nuovi bisogni sociali;  Quali.
Spunti di riflessione - attenzione alle nuove esigenze del mercato, come l’offerta di piatti vegetariani - pizzeria ancora presente all’interno dei ristoranti.
Il patrimonio aziendale
Riunione operativa Milano, 18 Febbraio Obiettivi Sostenere le aziende italiane nella ricerca di nuovi canali commerciali Presentare le opportunit.
Catering e banqueting.
Valentina Aprea Assessore Istruzione, Formazione e Lavoro “Dalla LIM al tablet fino all’adozione nella scuola di un Learning Management System” Sala Biagi.
L’offerta ristorativa
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PAVIA Dipartimenti di Scienze Politiche e Sociali, Studi Umanistici, Giurisprudenza, Ingegneria Industriale e dell’Informazione,
Cristini Luisa 5AP Mappa Presentazione Tesina Sito web Esami di stato 2006.
Il mondo della ristorazione
Marketing EBFA Struttura e comportamenti della distribuzione.
La ristorazione commerciale
SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE
IMPRESE TURISTICHE RICETTIVE DI VIAGGI RISTORATIVE.
● Negli ultimi decenni si è verificato un forte sviluppo del settore terziario, che comprende le attività economiche che producono servizi rivolti a famiglie,
L’organizzazione aziendale
LA RISTORAZIONE IN ITALIA DIFFERENZE TRA COMMRCIALE E COLLETTIVA.
LA RISTORAZIONE IN ITALIA. SI DIVIDE IN: COMMERCIALE 60% Operano con principi imprenditoriali; Clientela eterogene e consumatrice di servizi; COLLETTIVA.
Ristorazione in Italia
il Menu Tipologie e modi diversi di proposta gastronomica.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Percorso di istruzione.
La ristorazione collettiva
Il geo marketing di prossimità Uno strumento per valutare opportunità e rischi potenziali di un luogo Partner tecnologico con il sostegno di:
1 Obiettivi dell’applicazione aziendale: - Rapporti tra organizzazione e mercato nelle imprese alberghiere (teoria dei costi di transazione e definizione.
Piano Strategico di Reggio Calabria PARTECIPAZIONE ALL’ANALISI SWOT DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICO/OCCUPAZIONALE 49 DIAGNOSI DELLA SITUAZIONE AMBIENTALE42.
Reggio Calabria – 7 luglio “Nell’esercizio della sua attività, la Società si ispira ai principi cooperativi della mutualità senza fini di speculazione.
Modulo 1 Storia ed evoluzione del mercato ristorativo
Modulo 2 Costituzione e gestione dell’impresa turistico-ristorativa Unità 1 – Costituzione dell’impresa turistico-ristorativa Imprese ricettive & ristorative.
Sondrio, 27 ottobre 2007 Fabbisogno Tecnologico nei Processi Interaziendali Matteo Conforti Andreoni Politecnico di Milano - Polo Regionale di Como Diego.
La nostra forza è il prezzo ! IL FRANCHISING IN ABITO MARRONE.
O SSERVATORIO DEL C OMMERCIO PROVINCIA DI B RINDISI 1° semestre 2015 A cura del Servizio Economia Locale della CCIAA di Brindisi.
I casi del progetto La.Fem.Me. Progetto WELFLEX Consulenti per il cambiamento. Formazione specialistica su innovazione organizzativa e welfare aziendale.
LE AZIENDE RISTORATIVE
3.3 Alimentazione e ristorazione
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 4. NUOVE FONTI E DOMANDE Raffaella Cagliano NUOVE FONTI E DOMANDE ISTAT - Rilevazione Multiscopo sulle attività complesse.
L’HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) è un sistema di controllo della produzione degli alimenti che ha come scopo la garanzia della sicurezza.
La ristorazione in Italia
Transcript della presentazione:

La ristorazione in Italia Monza, Camera di commercio: in Italia boom della ristorazione, in Sicilia il numero maggiore di aziende. Cuochi per passione e per necessità. Con la crisi, gli italiani riscoprono l'arte della cucina, secondo una elaborazione della Camera di Commercio di Monza, sui dati del Registro Imprese:  ristoranti, ambulanti, gelaterie, pasticcerie, bar, take away in Italia fra il 2009 e il 2014 sono aumentati del 12,7% raggiungendo il numero di oltre 312mila, facendo lievitare il settore della ristorazione: ristoranti, locali d’asporto, ambulanti, gelaterie, pasticcerie e bar. Di Massimo Galiotta

La ristorazione in Italia Collettiva 60% Commerciale 40% Dati 2008-2009

La ristorazione commerciale Le aziende che la applicano, operano solo con principi imprenditoriali La particolarità del servizio: esso si fonda sulla volontà decisionale del titolare o “management” aziendale (tipo di servizio, ricette svolte, arredo, abitudini, …) Clientela eterogenea senza limitazione di categoria Il cliente è un vero e proprio “consumatore” di servizio; paga subito, difficilmente in gruppo, e non vincolato al ristorante con scadenze fisse

La ristorazione commerciale Si suddivide in: Ristorazione tradizionale Neo-ristorazione Ristorazione veloce/viaggiante

La ristorazione commerciale: Tradizionale LE CARATTERISTICHE: Ristorante della fascia media di ristorazione La gestione è spesso di tipo familiare, pianificata e non improvvisata Vi si trovano sia offerte classiche che innovative del menu Arredi prevalentemente classici di ispirazione territoriale C.B.'08-'09

La ristorazione tradizionale: i LOCALI ristorante pizzeria ristorante “top” ristorante d’albergo Trattoria e osteria

La ristorazione commerciale: neo-ristorazione LE CARATTERISTICHE: Rappresentano strutture emergenti del panorama ristorativo Attente alle richieste del mercato, seguono i trend e le mode Sono ben organizzate al suo interno spesso in franchising Uso di prodotti semi lavorati minor manodopera e meno specializzata Poche materie prime ma ben miscelate Servizio veloce

La neo ristorazione: i locali ristorante salutista ristorante etnico Fast-food agriturismo Self-service Free flow New pub, disco bar, wine bar, internet cafè C.B.'08-'09

La ristorazione viaggiante/ rist. veloce Ne fanno parte tutte quelle strutture ristorative operanti nelle autostrade, stazioni, aeroporti e navi, aerei e treni C.B.'08-'09

La ristorazione viaggiante/ rist. veloce I LOCALI: Autogrill /Ciao! Treno express Chef express… Catering aereo Pizza express Traghetti e navi da crociera C.B.'08-'09

La neo-ristorazione e ristorazione veloce Perchè si è tanto sviluppata: aumento del lavoro lontano da casa e con brevi pause pranzo aumento delle donne che lavorano fuori casa famiglie meno numerose maggiore disponibilita’ economica aumento dei single C.B.'08-'09

La ristorazione COLLETTIVA si rivolge ad un ampio numero di persone appartenenti ad uno stesso gruppo; ha carattere di “necessità” Metodi operativi standardizzati spesso tramite catering Formazione del personale accurata Menu codificati secondo regole dietetiche C.B.'08-'09

La ristorazione collettiva I LOCALI: Rist. scolastica Rist. socio sanitaria Rist. comunitaria Rist. aziendale Ristorazione assistenziale a domicilio C.B.'08-'09

La ristorazione COLLETTIVA Perchè si è tanto sviluppata: DA FAMIGLIA PATRIARCALE FAMIGLIA MONONUCLEARE A   INDUSTRIALIZZAZIONE = OPERAI SCOLARIZZAZIONE DI MASSA MAGGIORE ASSISTENZA SANITARIA   DIFFUSIONE DELLE COMUNITA’ PER ANZIANI   C.B.'08-'09