STATO DELL’ARTE CHIAVI DI LETTURA FORZE E RESISTENZE VALUTARE IL SISTEMA SCOLASTICO: UN PUZZLE IN COSTRUZIONE ELEMENTI DI CRITICITA’ TEORIA E TECNICHE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Progetto Qualità e Merito – Italiano
Advertisements

Standard formativi minimi
Stato di avanzamento e prospettive di intervento
VERSO UN SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE UN PERCORSO VENTENNALE
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
Le attività istituzionali dellINVALSI Anna Maria Caputo Ricercatore Frascati, 8 novembre 2005.
Convegno Nazionale AIMC - Acireale, 19 e 20 marzo 2011
Corso di formazione CISEM Elena Vaj - Adriana Lafranconi
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
Sebastiano Pulvirenti 1 LA RETE F.A.R.O. Formazione Autoanalisi Ricerca Output.
La valutazione di sistema nella scuola dellautonomia Itinerari di riflessione sul Progetto FARO e sul nuovo sistema di valutazione nella/della scuola Sebastiano.
I processi di valutazione nella scuola dei Nuovi Ordinamenti Sebastiano Pulvirenti 23 ottobre 2004.
Il Dirigente scolastico profilo, ruolo e funzioni
Che cosa è OCSE – PISA Che cosa è INVALSI
La V alutazione esterna.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
PIANO DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE SULLINDAGINE OCSE-PISA rivolto a tutti gli insegnanti di italiano, matematica e scienze del biennio della scuola.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca DIPARTIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE DIREZIONE GENERALE AFFARI INTERNAZIONALI UFFICIO IV PIANO UNITARIO.
VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI: PAROLE CHIAVE
Valutazione alunni DSA DPR 122/2009Art. 10 La valutazione e la verifica degli apprendimenti, comprese quelle effettuate in sede di esame conclusivo dei.
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Servizio Nazionale di Valutazione
Azioni previste dai Programmi Operativi Nazionali: Competenze per lo Sviluppo IT051PO007 - finanziato con il FSE Annualità 2009 e Programmazione.
AZIONE AMMINISTRATIVA GESTIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO SERVIZIO NAZIONALE PER LA QUALITA DELL ISTRUZIONE SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE - MULTIMEDIALITA.
DIDATTICA LABORATORIALE
Comenius Regio Y.E.S. Bologna, 26 aprile 2010 COMENIUS REGIO.
Funzione strumentale area 2: sostegno al lavoro dei docenti
S.M.S L. EIUNAUDI, Incontro di autoformazione MISURARE PER MIGLIORARE
la difficile marcia verso l’autonomia e l’innovazione
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
REGOLAMENTO SUL SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE IN MATERIA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE (DPR 28 marzo 2013 n. 80) S.N.V. : Sistema nazionale di valutazione.
1 Piero Cattaneo - Università Cattolica S. Cuore Milano e Piacenza - Istituto Sociale Torino Le figure di sistema nella promozione dell’insegnamento di.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
PROVE OCSE-PISA OCSE Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico È un'organizzazione internazionale di studi economici per i paesi membri,
Frefrandoc COMITATO PROVINCIALE BARI Relatore prof. Francesco Frezza Seconda parte.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
Criteri di valutazione dell’azione docente nel contesto contemporaneo
Unione Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori COSENZA 14 MAGGIO 2014 Rosalba Candela Presidente nazionale UCIIM.
Governance dei Sistemi Sanitari Regionali La Formazione Continua nelle Aziende Sanitarie Roma, 1 dicembre 2006 Stefania Pappalardo.
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
«Autonomia. Punto e a capo.» Roma, 29 Aprile ITIS “Galileo Galilei” Autonomia e autovalutazione: quali connessioni virtuose?
A.s. 06/07. NORMATIVA D.M. 26/08/81 (colloquio pluridisciplinare) D. Lgs. 297/94 T.U. D.M. 201/99 (indirizzo musicale) D.P.R. n. 275/99 art. 8 g) (Regolamento.
IL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE AL VIA
Piano di Formazione Nazionale L’AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO E IL RAV
Il Sistema Nazionale di Valutazione
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
LA VALUTAZIONE ESTERNA DEGLI APPRENDIMENTI: LE RILEVAZIONI DELL’INVALSI Dino Cristanini Direttore generale INVALSI.
Date: in 12 pts EUROPA & ET 2020 Indicatori statistici e raccomandazioni all'Italia Paolo Battaglia e Luca Pappalardo - DG Istruzione e Cultura (EAC) Bruxelles,
OBBLIGO DI ISTRUZIONE LINEE GUIDA DEL 27 dicembre 2007 (Attuazione Decreto Ministro della Pubblica Istruzione del 22 agosto 2007, n. 139)‏ Paola Senesi.
DSA ed Esame di Stato 1. ESAMI DI STATO La materia degli esami di Stato è regolata dall’art. 6 comma 3 del DM 5669/2011. Il coordinatore avrà cura di.
LA VALUTAZIONE.
ALLA LUCE DELLA LEGGE 107/2015” Prof.ssa Anna Maria Foresi
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
L’Istruzione Raffaele Lagravinese. Argomenti trattati Il Sistema d’istruzione italiano. Confronto Internazionale Il Sistema d’istruzione nelle regioni.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIVALUTAZIONE – PAROLE CHIAVE RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione.
IL NEOASSUNTO / 1 Bilancio di competenze iniziale e finale
Cos’è E’ un documento che definisce gli interventi in forma progettuale che la scuola attua, al fine di migliorare la funzionalità dell’Istituto. Esso.
Dai RAV al Piano di Miglioramento
USR PER LA PUGLIA – DIREZIONE GENERALE INCONTRO CON GLI ISTITUTI «SPORTELLO EUROPA» 11 NOVEMBRE 2014 Referente regionale PON: Vincenzo Melilli.
LA NUOVA NORMATIVA SUL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE.
Docenti- tutor formati dall'USR-ER. Prof. Monica Fabbri, docente di italiano e latino ( Liceo Classico.
Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica LOIC80800N Istituto Comprensivo di Castiglione d’Adda Collegio docenti 14 dicembre 2015.
VALUTARE LA SCUOLA: APPROCCI A CONFRONTO. VERSO UN SISTEMA DI VALUTAZIONE VALUTARE LA SCUOLA: APPROCCI A CONFRONTO IL RUOLO DELLA VALUTAZIONE DI ISTITUTO.
STATO DELL’ARTE CHIAVI DI LETTURA FORZE E RESISTENZE VALUTARE IL SISTEMA SCOLASTICO: UN PUZZLE IN COSTRUZIONE ELEMENTI DI CRITICITA’
AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO: UN PERCORSO POSSIBILE?
Valutare i dirigenti scolastici Trento ‘
Viviana Ruggeri Ricercatrice ISFOL
RACCOLTA DATI CRITERI DI GIUDIZIO ESPRESSIONE DEL GIUDIZIO “La valutazione consiste in un duplice processo di rappresentazione, il cui punto di partenza.
Transcript della presentazione:

STATO DELL’ARTE CHIAVI DI LETTURA FORZE E RESISTENZE VALUTARE IL SISTEMA SCOLASTICO: UN PUZZLE IN COSTRUZIONE ELEMENTI DI CRITICITA’ TEORIA E TECNICHE DELLA VALUTAZIONE

VISIONE CULTURALE VISIONE AMMINISTRATIVA VISIONE INNOVATIVA LA DOMANDA DI VALUTAZIONE ISTANZA DI RENDICONTAZIONE ISTANZA DI PROFESSIONALIZZAZIONE ISTANZA DI CONTROLLO SOCIALE FORZE E RESISTENZE ISTANZA DI AUTONOMIA VISIONE PROFESSIONALE

LA FANTASMATICA DEL CONTROLLO LA LIBERTA’ COME IMPUNITA’ LA CHIUSURA AUTOREFERENZIALE IL NON SENTIRSI “SCUOLA” LA PROFESSIONALITA’ DEBOLE L’IRRIDUCIBILITA’ DELLA FORMAZIONE cui prodest? diffidare dell’estraneo tra impiegati e missionari noi siamo diversi e io cosa c’entro? quando chiudo la porta… RESISTENZE VALUTATIVE FORZE E RESISTENZE

C’era un uomo che sembrava normale sotto tutti gli aspetti, tranne uno: pensava di essere morto. Tutti gli amici cercavano di convincerlo che così non era, ma invano. Alla fine fu inviato da un analista, che tentò di convincerlo che non era morto. Dopo alcune sedute senza esito, il dottore gli chiese: “Senta, ma secondo lei i morti sanguinano?” “Certo che no!”, rispose lui stizzito. Allora il dottore prese un bisturi e fece un piccolo taglio sul braccio del paziente. “Guardi qui”, gli fece notare il dottore confidenzialmente, “Vede? Sta sanguinando…”. RESISTENZE VALUTATIVE Il paziente, sorpreso: “Oh, mio Dio! Ma allora i morti sanguinano!” FORZE E RESISTENZE

INTERNAZIONALE (OCSE – UE) NAZIONALE (INVALSI) REGIONALE (REGIONI-DSR) ISTITUTO (NUCLEO VALUT.) WORK IN PROGRESS PROCESSIESITISOGGETTI PISA AGENDA DI LISBONA TEST APPRENDIMENTI ACCREDITAM. FORM. PROF.LE SIVADIS VALUTAZIONE POF VALUTAZIONE STUDENTI INDAGINE DI SISTEMA STATO DELL’ARTE

FUNZIONI INVALSI  effettuare verifiche periodiche e sistematiche sulle conoscenze e abilità degli studenti e sulla qualità complessiva dell’offerta formativa;  predisporre e gestire, nell’ambito delle prove previste per l’Esame di stato conclusivo dei cicli di istruzione, le prove a carattere nazionale;  svolgere attività di ricerca e attività di valutazione sulle iniziative di orientamento e di contrasto della dispersione scolastica e formativa;  assumere iniziative rivolte ad assicurare la partecipazione italiana a progetti di ricerca europea ed internazionale in campo valutativo;  svolgere attività di supporto ed assistenza tecnica ai soggetti dell’Amministrazione scolastica e agli Enti locali per la realizzazione di autonome iniziative di monitoraggio, valutazione e autovalutazione;  svolgere attività di formazione del personale docente e dirigente della scuola, connessa ai processi di valutazione e di autovalutazione delle istituzioni scolastiche. DECRETO LEGISLATIVO SULLA ISTITUZIONE DEL SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE (DL 19/11/2004 n. 286 ) STATO DELL’ARTE

MIGLIORARE LA QUALITÀ DI INSEGNANTI E FORMATORI SVILUPPARE LE COMPETENZE PER LA SOCIETÀ CONOSCITIVA INCREMENTARE L’ACCESSO A STUDI SCIENTIFICI E MATEMATICI MIGLIORARE L’USO DELLE RISORSE OBIETTIVI STRATEGICI LISBONA 2010 SVILUPPARE OPPORTUNITÀ DI APPRENDIMENTO LUNGO L’ARCO DELLA VITA DIFFONDERE LE OPPORTUNITÀ DI APPRENDIMENTO MIGLIORARE L’APPRENDIMENTO DELLE LINGUE STRANIERE PROMUOVERE LA MOBILITÀ E LA COOPERAZIONE ASSICURARE L’ACCESSO ALLE TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE STATO DELL’ARTE

ALMENO L’85% DEI 22ENNI EUROPEI DEVONO AVER COMPLETATO LA SCUOLA SECONDARIA EUITA ,669, ,769, ,469,9 DIMINUZIONE DEGLI ALLIEVI COLLOCATI NEL LIVELLO 1 E INFERIORE DELLA SCALA DI COMPETENZA NELLA LETTURA DEL PROGETTO PISA DI ALMENO IL 20% IN RAPPORTO AL 2000 EUITA ,418, ,823,9 INCREMENTO DI ALMENO IL 15% DEL NUMERO TOTALE DI LAUREATI NEI CORSI DI STUDIO MATEMATICI, SCIENTIFICI E TECNOLOGICI EUITA BENCHMARK LISBONA 2010 STATO DELL’ARTE

ALMENO IL 12,5% DELLA POPOLAZIONE IN ETÀ DI LAVORO (25-64 ANNI) PARTECIPANTE AD ATTIVITÀ FORMATIVE EUITA 20028,004, ,34, ,44,7 NON PIÙ DEL 10% DELLA POPOLAZIONE ANNI SENZA UN DIPLOMA DI SCUOLA SUPERIORE E NON COINVOLTA IN ATTIVITÀ FORMATIVE EUITA ,424, ,923, ,923,5 BENCHMARK LISBONA 2010 STATO DELL’ARTE

PRIMARIASECOND. I grado 1^2^-3^4^-5^1^-2^3^1^-2^3^-4^5^ SECONDARIA II grado VALUTAZIONE COMPETENZE ACQUISITE DAGLI ALLIEVI NEL CORSO DEL CICLO VERIFICHE SULLE CONOSCENZE E ABILITA’ DEGLI ALLIEVI E SULLA QUALITA’ COMPLESSIVA DELL’OFFERTA FORMATIVA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI E DEL COMPORTAMENTO DEGLI STUDENTI E CERTIFICAZIONE COMPETENZE    LEGGE DELEGA N. 53/2003 (art. 3) DOCENTIINVALSI ESAME DI STATO (Commissione d’esame + INVALSIi) STATO DELL’ARTE

VALUTAZIONE INTERNA (comma a, art.3) VALUTAZIONE ESTERNA (comma b, art. 3) DOCENTI VALUTAZIONE COMPETENZE OBIETTIVI FORMATIVI SINGOLO STUDENTE PERSONALIZZAZIONE INVALSI OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO SISTEMA SCOLASTICO STANDARDIZZAZIONE VERIFICA CONOSCENZE E ABILITA’ soggetti ambiti riferimenti progettuali oggetti logiche strumenti PROVE STRUTTURATEPORTFOLIO STATO DELL’ARTE LEGGE DELEGA N. 53/2003 (art. 3): DUE LOGICHE VALUTATIVE

ACCREDITAMENTO ENTI CHE EROGANO ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO E DI FORMAZIONE PROFESSIONALE (L. 196/97 – DM 166/2001) PROCEDURA DI ACCREDITAMENTO A LIVELLO REGIONALE BASATA SUL POSSESSO DI REQUISITI MINIMI IN RAPPORTO A:  CAPACITA’ LOGISTICHE E STRUTTURALI  SITUAZIONE ECONOMICA  DISPONIBILITA’ DI COMPETENZE PROFESSIONALI  EFFICACIA ED EFFICIENZA ATTIVITA’ PREGRESSE  INTERRELAZIONI CON IL SISTEMA SOCIALE E PRODUTTIVO STATO DELL’ARTE

CONTROLLO SVILUPPO BOTTOM-UP TOP-DOWN CHIAVI DI LETTURA IL CUBO DI SCHRATZ INTERNOESTERNO

CONTROLLO SVILUPPO INTERNOESTERNO BOTTOM-UP TOP-DOWN TESTING NAZIONALI AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO IL CUBO DI SCHRATZ ELEMENTI DI CRITICITA’

CONTROLLO SVILUPPO INTERNOESTERNO BOTTOM-UP TOP-DOWN UN SISTEMA APPIATTITO ELEMENTI DI CRITICITA’

VISIONE CULTURALE VISIONE AMMINISTRATIVA VISIONE INNOVATIVA LA DOMANDA DI VALUTAZIONE ISTANZA DI RENDICONTAZIONE ISTANZA DI PROFESSIONALIZZAZIONE ISTANZA DI CONTROLLO SOCIALE ISTANZA DI AUTONOMIA VISIONE PROFESSIONALE IL PROBLEMA: UN SISTEMA APPIATTITO ELEMENTI DI CRITICITA’

1)La valutazione va introdotta nel sistema scolastico con grande rigore, ma pure con gradualità ed equilibrio. E’ preferibile un processo più lento, ma compreso e condiviso, che un processo imposto in tempi accelerati, ma in un clima di insuperate diffidenze; (…) Associazione Treelle, L’Europa valuta la scuola. E l’Italia?, Quaderno n. 2, novembre 2002 QUALCHE RACCOMANDAZIONE PER CONCLUDERE 3) Si dovrà aver cura di integrare ovunque possibile la valutazione esterna con l’autovalutazione di Istituto, che peraltro deve essere stimolata e sostenuta (…) 4) Le rilevazioni non si devono sovrapporre al lavoro dei docenti e devono sempre produrre – in tempo reale – un ritorno di informazione agli operatori scolastici che collaborano alle procedure di verifica e di valutazione. (…) ELEMENTI DI CRITICITA’

5) La legittimazione dell’attività di valutazione non scaturisce tanto dagli obblighi normativi, quanto dal coinvolgimento degli operatori e dal rigore e dalla serietà con cui viene condotta. Associazione Treelle, L’Europa valuta la scuola. E l’Italia?, Quaderno n. 2, novembre 2002 QUALCHE RACCOMANDAZIONE PER CONCLUDERE 6) Non si deve ridurre la valutazione a prove oggettive (test) e a rilevazioni statistiche unilaterali che non tengano conto del contesto in cui i singoli soggetti si trovano ad operare, dei livelli di partenza, delle risorse umane, finanziarie e strutturali (…) 7) La valutazione non deve perseguire obiettivi sanzionatori ma proporsi come un’offerta di informazioni, dati e strumenti per tutti i protagonisti dell’universo scolastico, vero e proprio servizio per gli operatori che li aiuti a migliorare la qualità delle proprie prestazioni: la valutazione non prefigura un sistema di premi e punizioni. ELEMENTI DI CRITICITA’