SOSTENERE I FIGLI NEL PROCESSO DI SCELTA SALONE DELL’ORIENTAMENTO 28 novembre 2015 Arsenale di Verona.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Stili di apprendimento e intelligenze multiple
Advertisements

Standard formativi minimi
Secondo periodo sabbatico
LA SCUOLA DEL FUTURO: “Indicazioni per il nuovo curricolo”
. PROGETTO “ARS DOCENDI” Il progetto si basa su una didattica attiva ed orientante che ha lo scopo di promuovere l’apprendimento: didattica.
Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.
Itinerari didattici integrati verticali di cultura al lavoro.
TIPOLOGIA INDAGINE SU COMPORTAMENTI, BISOGNI,CONDIZIONI DI VITA RICERCA SCIENTIFICA DI MERCATO DI COSTUME.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
AREALINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVA. Linguaggi verbali, iconici, sonori e corporei sono da sempre utilizzati per: narrare descrivere descrivere spazi,
IL PROJECT WORK Prof. Carmelo Piu.
Responsabili URP della Provincia di Lecce Lecce, 24 novembre 2003 La metodologia di formazione In collaborazione con IMPRESA INSIEME Agenzia di Assistenza.
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
IL PROJECT WORK Prof. Carmelo Piu.
Didattica e TIC Proposta di lavoro del gruppo Docenti Pavia-Lodi
DAL PERCORSO DI ORIENTAMENTO AL PROCESSO DECISIONALE
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
Lorientamento, gli orientatori CORSO DI FORMAZIONE PER I REFERENTI DELLORIENTAMENTO dicembre febbraio 2007.
Il ruolo del referente come risorsa per la scuola autonoma (percorso di formazione) Conferenza Provinciale Permanente per lOrientamento 30 marzo 2007.
Allegato 1. Presentazione del piano formativo Avviso 2/2008 Fondimpresa Gestione del Cambiamento e Integrazione: Acceptance and Commitment Training.
Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Federazione.
Portfolio Europeo delle Lingue La Biografia
STILI COGNITIVI Stili cognitivi
PIANO NAZIONALE I. S. S. Presidio Provincia di Pescara.
Nuove professioni per una società sostenibile 1. 2 Lavoratori della conoscenza hanno una scolarità elevata operano su informazioni e simboli in situazioni.
Stili di apprendimento e stili cognitivi
Verso un sistema europeo delle qualificazioni e dei crediti
(o anche mappe cognitive)
PROGETTO PON Ritroviamoci a scuola … dott.ssa Maria Enza Amendola
ESPERIENZA DIDATTICA Progetto
I.T.I.S. A. Monaco Cosenza. Gazzetta Ufficiale N. 244 del 18 Ottobre 2010 LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Art 1 : Riconoscimento e definizione di dislessia,
Progetto di Formazione
PROGETTO CLIL INGLESE VEICOLARE
Caratteristiche del progetto Si sviluppa nel triennio Si realizza per classi parallele E costituito da attività formative e informative E trasversale alle.
In rapporto con le competenze chiave di cittadinanza 1CISEM 27/3/ a cura di Daniela Bertocchi.
Organizzazione del curricolo e opportunità di apprendimento
Progetto VIVES Microrete l a,b,c, di Cagliari A lberti B uccari C olombo Cagliari.
Riforma istituti professionali D.P.R. 87/2010
INTELLIGENZE IN ALLENAMENTO
Scuola Media Statale di Calolziocorte (Lecco)
Obiettivi Tutte le disciplineItaliano-StoriaScienzeScienze motorie Educare alla conoscenza E all’accettazione di sé Atteggiamento di ascolto.
1. L’APPRENDIMENTO NEGLI ADULTI
LE INTELLIGENZE MULTIPLE
Le teoriche del nursing
ORIENTA Servizi di orientamento presso le scuole superiori della Provincia di Livorno ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. GALILEI IIS VESPUCCCI-COLOMBO.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
PROGETTAZIONE CURRICULARE DI SEDE: ANNO SCOLASTICO 2014/’15 SEI INCONTRI DI AGGIORNAMENTO, AUTOAGGIORNAMENTO E COORDINAMENTO DI SEDE.
GLI STILI COGNITIVI.
lo stile di insegnamento
IMPARARE AD IMPARARE I comprendere come apprendiamo
Marcella Mulazzani1 La qualità dei servizi pubblici locali e il Total quality management Appunti delle lezioni di: Marcella Mulazzani Dipartimento di Scienze.
COMPETENZE E DISABILITÁ
Certificazione delle competenze disciplinari
DOCENTI : VIOLA CRISTINA - FERLITA LIA
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
Definizioni, obiettivi, oggetti, partecipanti, modalità, tempi
APPRENDIMENTO INTELLIGENZA Insegnare ad essere piu’ intelligenti: Cosa insegnare: varie abilita’-componenti come prerequisito dell’apprendimento Come insegnare:
Conoscenze, abilità, competenze
Gli stili di apprendimento
IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO NEGLI ADULTI
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIMETODOLOGIA DIDATTICA METODO DIDATTICO DISPOSITIVO DI ADEGUAZIONE ALL’INTERNO DI UN’ESPERIENZA APPRENDITIVA.
ANALISI DEI METODI DI INSEGNAMENTO
1 Udine, November 2015 Provincia Autonoma di Trento Azione sperimentale Provincia Autonoma di Trento Udine meeting Autonomous Province of Trento.
Per una Didattica inclusiva
Orientamento ORIENTAMENTO Progetto scuola secondaria I grado a.s
La dispersione scolastica nelle scuole del Friuli Venezia Giulia Direzione centrale istruzione, cultura, sport e pace Trieste, 7 febbraio 2007 Strumenti.
Costruire comunità di pratiche riflessive nei contesti formativi e professionali Maura Striano Università degli Studi di Napoli Federico II.
1-INCLUSIONE E VALUTAZIONE 2- DIFFICOLTA’ SCOLASTICHE E MOTIVAZIONE ALL’APPRENDIMENTO 3- DIDATTICA INCLUSIVA.
Viviana Ruggeri Ricercatrice ISFOL
Transcript della presentazione:

SOSTENERE I FIGLI NEL PROCESSO DI SCELTA SALONE DELL’ORIENTAMENTO 28 novembre 2015 Arsenale di Verona

ORIENTARSI OGGI GLI STILI DI APPRENDIMENTO ALLINEAMENTO CON MERCATO DEL LAVORO

PREMESSA La continua trasformazione del Mercato del Lavoro ha imposto, nel corso degli anni, una riflessione sulle politiche di valorizzazione del capitale umano. In tale ottica l’orientamento assume una crescente centralità. ISFOL 2014

ORIENTARE e ORIENTARSI  Prendere coscienza di sé  Conoscere la realtà occupazionale  Avere un bagaglio cognitivo per poter compiere scelte autonome  Progredire in maniera efficace e congruente con il contesto

OBIETTIVO DELL’ORIETAMENTO Favorire nel soggetto la ricerca della propria identità e del proprio ruolo in una determinata realtà Potenziare le competenze orientative di qualsiasi individuo; NON offrire risposte e soluzioni Sviluppo di coscienze e capacità, azione a carattere globale in grado di attivare e facilitare il processo di scelta formativo/professionale del soggetto.

AZIONI INFORMARSI Attivarsi nella ricerca di informazioni tecniche e oggettive – relativamente al contesto di appartenenza. RIFLETTERE Ascoltare interessi, passioni, Valorizzare competenze, conoscenze e abilità SPERIMENTARE Provare, monitorare verificare confrontare possibili ipotesi di scelta

GLI STILI DI APPRENDIMENTO Per stile di apprendimento s’intende “l’approccio all’apprendimento preferito di una persona, il suo modo tipico e stabile di percepire, elaborare, immagazzinare e recuperare le informazioni” (Mariani, 2000)

sono descrittivi, non prescrittivi - limitati solo dalla loro compatibilità con la persona e con il compito; sono socialmente e "istituzionalmente" connotati; descrivono tendenze, non valori assoluti; sono una persona globale in evoluzione continua; non incasellano gli individui come "tipi" astratti ma ne descrivono la complessità e l'unicità'; sono dinamici e promuovono adattamento, flessibilità, negoziazione...; GLI STILI DI APPRENDIMENTO

Analitico: privilegia una percezione del dettaglio “vede l’insieme di alberi” Globale: privilegia la percezione dell’intero “vede prima la foresta” Visuale: preferisce il codice visivo spaziale Verbale: preferisce il codice linguistico e sonoro Sistematico: si caratterizza per una procedura a piccoli passi, dove vengono analizzati e presi in considerazione tutti i possibili dettagli Intuitivo: si esprime in prevalenza su ipotesi globali che poi cerca di confermare o confutare Impulsivo: tempi decisionali brevi per i processi di valutazione e risoluzione di un compito cognitivo Riflessivo: tempi decisionali più lunghi per i processi di valutazione e risoluzione di un compito cognitivo

“I CANALI” attraverso i quali passano.. Il primo gruppo è rappresentato dal canale Visivo verbale, ovvero il canale finora maggiormente utilizzato nel contesto scolastico: quello che passa di preferenza per la letto-scrittura. Praticamente, s’impara leggendo. Il secondo gruppo è rappresentato dal canale Visivo iconografico, ovvero la preferenza per immagini, disegni, fotografie, simboli, mappe concettuali, grafici e diagrammi. Praticamente, tutto ciò che riguarda il visual learning. Il terzo gruppo è rappresentato dal canale Uditivo, ovvero la preferenza per l’ascolto. Praticamente, s’impara maggiormente assistendo ad una lezione, partecipando a discussioni e attraverso il lavoro con un compagno o a gruppi. Il quarto gruppo è rappresentato dal canale Cinestetico, ovvero la preferenza per attività concrete. Praticamente, s’impara facendo.

DATI PREVISIONALI L’abbandono scolastico è in diminuzione e inferiore al livello nazionale. Nel 2013, a livello nazionale il 17,7% dei giovani non aveva portato a termine un percorso scolastico/formativo dopo la licenza media, mentre in Veneto tale quota è scesa al 10%, si è compiuto così il maggior progresso, rispetto alle altre regioni, nel ridurre gli abbandoni scolastici prematuri. Gli studenti del Veneto sono tra i migliori, insieme a quelli del Friuli Venezia Giulia e della provincia di Trento. Nella competenza in matematica gli studenti veneti hanno ottenuto un punteggio medio di 523 (485 media nazionale, 494 media Oecd). (Fonte unioncamere – 2015)

COSA CHIEDE IL MERCATO DEL LAVORO Competenze trasversali analisi, sintesi, capacità comunicative, flessibilità, team work e network Conoscenze e competenze linguistiche Abilità informatiche Mobilità Progettualità Molteplicità dei ruoli e delle mansioni

Grazie per l’attenzione Progetti e attività nell’ambito Dell’ orientamento scolastico e professionale