Innovare con gli ETF Emanuele Bellingeri – Responsabile iShares Italia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Appello al Pubblico Risparmio: nozioni essenziali
Advertisements

Gli investitori istituzionali Prof. Massimo Rubino De Ritis
La crisi Irlandese Relazione eseguita da: Valeria De Santis
Società di gestione del risparmio (SGR)
Copyright © 2011 The McGraw-Hill Companies, Srl Economia degli intermediari finanziari 3ed Anthony Saunders, Marcia Millon Cornett, Mario Anolli, Barbara.
verso la pratica del bilancio sociale
Avvisi Pubblici FEI 2009 Fondo Europeo per lIntegrazione di Cittadini di Paesi Terzi presentazione.
La gestione collettiva del risparmio
Diritto Commerciale SITO WEB: DC_10-11/home.htm.
Trading on line e regole di comportamento
Gestione Finanziaria delle Imprese Lezione 3 GLI ATTORI DEL PROCESSO DI INTERMEDIAZIONE – I CAMBIAMENTI NORMATIVI Lezione 3.
Corso di Economia e Gestione delle Imprese IIUniversità Carlo Cattaneo - LIUCLezione 4 1 I SOGGETTI DEL MERCATO FINANZIARIO. (seconda parte)
N UOVE PRESENZE RELIGIOSE IN I TALIA. U N PERCORSO DI INTEGRAZIONE MAGGIO 2010 Associazioni non riconosciute, Onlus e enti di culto. Cristiana Cianitto.
Organizzazione dellUnione europea Direzione Didattica di Cammarata Corso di formazione LEUROPA E LEURO.
Gestione collettiva del risparmio
SERVIZI E ATTIVITA DI INVESTIMENTO Prof. Massimo Rubino de Ritis Aprile 2011.
Introduzione Perché nascono i mercati finanziari? Offerta: imprenditori (EN) senza capitale proprio hanno bisogno di un finanziamento per un progetto produttivo.
1 La nuova disciplina degli intermediari dopo le direttive MiFID La consulenza in materia di investimenti: profili economici investimenti: profili economici.
IAS 39: STRUMENTI FINANZIARI: RILEVAZIONE E VALUTAZIONE
1 Sede, 11 luglio 2007 Emanuele Baldacci, Chief Economist Mercati globali: mind the gap!
11 1 Roma, 11 dicembre 2006 Laura Gasparini Garanzia su Portafogli Estero.
©2003 Dalmine Energie | Page 1 | Milano, 14 gennaio 2004 Accordo di collaborazione tra GAS INTENSIVE e Dalmine Energie.
Avv. Salvatore Providenti
Corso di Tecnica Professionale lezione 3 Docente: Andrea Cilloni
La pianificazione di business nella nuova economiaLezione 4 - I finanziamenti1 I FINANZIAMENTI ALLE START UP.
IL BUSINESS PLAN Prof. Valter Cantino
BS 7799 Certificazione della sicurezza delle informazioni Alessandro Leone.
10 punti fondamentali su Windows originale Note legali Le informazioni fornite in questo documento rappresentano l'opinione di Microsoft Corporation sui.
LA GESTIONE ATTIVA DELLA VOLATILITÀ COME ASSET CLASS DI INVESTIMENTO
“FIT FOR FINANCIAL ADVISORY ”
Una banca al vostro servizio Presentazione per gli iscritti all ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI COSENZA E PROVINCIA.
Sb Investments & Trust s Consultancy INVESTMENT MANAGER Perché la consulenza indipendente.
Raffaele Zenti Ras Asset Management SGR S. p. A
Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Sezione 17 Analisi della trasparenza Giovanni Andrea Toselli 1.
Intermediari finanziari di asset management Lezione SISS Martedì 9 febbraio 2006.
La regolamentazione del sistema finanziario e gli impatti sulle strategie gestionali SISS Rovereto.
1 Lazienda opera nel settore alimentare di fascia alta con prodotti a marchio proprio, caratterizzati da immagine bio e naturale, e distribuiti in punti.
ISISS POLO-CATTANEO. In un mondo in cui i mercati azionari e obbligazionari giocano un ruolo determinante tanto per le economie nazionali quanto per la.
CONSULENTI FINANZIARI INDIPENDENTI:
Valori, Princìpi, Unicità Ottobre 2014 Daniele Delmonte CFA Promotore e Consulente Finanziario.
I FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO.
Politecnico Calzaturiero – A.C.Ri.B. REGIONE DEL VENETO La net-economy e l’e-commerce Progetti di formazione finanziata 2003 per PMI A.C.Ri.B.
Copyright © 2006 Thomson Learning 18 Risparmio, investimento e il sistema finanziario.
Lezione 12 Gestione Finanziaria delle Imprese LAVORARE IN FINANZA Lezione 12.
NORMATIVA INTERNA RESIDENZA PERSONE FISICHE ART. 2 COMMA 2 TUIR Persone che per la maggior parte del periodo di imposta: 1.sono iscritte nell’anagrafe.
1 Carlo Salvatori Banca e Finanza Università degli Studi di Parma Prof. Carlo Salvatori.
Deutsche Bank Deutsche Bank A leading bank in Italy and in the world Aprile 2011.
Presentazione del secondo progetto di ricerca ASSORETI - CASMEF Il collocamento e la distribuzione dei prodotti finanziari in Europa Prof. Mario Comana.
FINTECH – The new Art of Investing
Lezione 23 L’Appello al pubblico risparmio può avvenire in due modi:
“Economia delle gestioni Bancarie”
Lezione 17 Tipologie di fondi comuni di investimento
1 Comunicare il progetto di business per il rating Valter Cantino 27 gennaio 2006 Commissione regionale del Piemonte Ordine dei Dottori Commercialisti.
Convegno PrimeLife Innovazione e Competenza Bologna, 15 Settembre 2015.
BNP Paribas Investment Partners Una società d’investimento responsabile Ottobre 2015.
PrimeLife Bologna, 15 Settembre Il gruppo AISM 2.AISM Lussemburgo società di gestione autorizzata dalla CSSF 3.AISM Low Volatility : FCP UCITS.
27 Ottobre Auditorium di Milano
Gian Domenico Mosco Diritto commerciale progredito Roma | 20 febbraio Società per azioni aperte.
Progetto di acquisizione. * Crescita media del PIL superiore alla media europea * Bassa inflazione media e valuta vincolata all'Euro, 80% di economia.
ComparaMeglio.it is a trademark of Daina Finance ltd 130 Shaftesbury Avenue London W1D 5EU United Kingdom Financial Conduct Authority (FCA) nr
Obiettivi e strategie per la diversificazione degli investimenti e la de-correlazione dei rischi Firenze 25 Gennaio 2016.
Assocostieri Servizi, società di ASSOCOSTIERI, dispone della certificazione UNI EN ISO 9001 per offrire consulenza qualificata nel settore della Logistica.
Private Banking Uno strumento per la pianificazione patrimoniale Firenze, 24 febbraio 2012.
Patrimonio di vigilanza € 160 milioni. Total Capital ratio 11,74%  Società per azioni nata nel 1975 per iniziativa della Regione Toscana e delle principali.
1 IL BILANCIO È un modello, ossia una rappresentazione semplificata, della dinamica gestionale dei valori economico, finanziari e patrimoniali, verificatasi.
Indice Descrizione; Soggetti Beneficiari;
Fondi immobiliari I fondi immobiliari possono definirsi come “un patrimonio autonomo istituito da una Società di gestione del risparmio che raccoglie capitali.
Salvatore Auteri Ordine Dottori Commercialisti di Catania.
Abbiamo visto occupandoci di crescita e produttività che lavoro e capitale sono le principali determinanti della produzione nel lungo periodo. Questa parte.
SOCIETA’ PARTECIPATE CIPAG
Transcript della presentazione:

Innovare con gli ETF Emanuele Bellingeri – Responsabile iShares Italia Maggio 2015 For professional clients / qualified investors only EMEAiS-0954

L’ETF nei prodotti e servizi di investimento Ingredienti = ETF Ricetta = Asset Allocation Soluzione = Servizio/ Prodotto di Investimento For professional clients / qualified investors only EMEAiS-0954

Investimento di € 100.000 al 6% per 30 anni L’efficienza nei costi Investimento di € 100.000 al 6% per 30 anni - € 160.000 “My advice … could not be more simple: put 10% of the cash in short-term government bonds and 90% in a very low-cost S&P 500 index fund.” This distinguishes them from “active” funds where a manager tries to select assets that will do better than average. Such funds have higher costs and, unless they outperform markets over the long term (which the average fund does not), those costs eat into returns. Invest $100,000 for 30 years at 6%, with annual charges of 0.25%, and your portfolio will be worth almost $535,000; if the annual charges are 1.5%, your pot will grow to only $375,000. Even great investors think that low-cost tracker funds make sense. In his latest letter to Berkshire Hathaway shareholders, Warren Buffett describes what should happen to his personal portfolio after his death. “My advice to the trustee could not be more simple: put 10% of the cash in short-term government bonds and 90% in a very low-cost S&P 500 index fund.” In particolare nel lungo periodo, i benifici di un investimento a basso costo possono crescere in modo esponenziale Fonte: BlackRock Fonte: The Economist, analisi BlackRock For professional clients / qualified investors only EMEAiS-0954

Gli investitori si stanno spostando sempre di piu’ verso i due estremi Un nuovo scenario di mercato Veri alpha players La ‘Media’ nel mezzo Veri beta players Attivo Mercato Passivo Index-hugging makes business sense in the short term: it is serious underperformance that is most likely to get a fund manager sacked. As a result, the share of mutual funds that have portfolios which diverge widely from the index has been falling, down from 50-70% of the market in the 1980s to 20% today. But academic research shows, unsurprisingly, that only managers who do take big bets have a hope of consistently outperforming the index Come è cambiato processo di valutazione fondi attivi da parte degli investitori? Valutazione del rendimento assoluto del manager Valutazione del rendimento relativo vs altri manager Valutazione del manager con misure risk adjusted Stile di gestione del manager (value, sector, growth, etc.), quindi valutazione per fattori Se le performance sono spiegate dai fattori, e I fattori possono essere replicati con Etf, allora si riduce lo spazio con I fondi comuni (pensiamo che dagli anni 80 la quota di gestori attivi che diverge molto dall’indice è passata dal 70% al 20%) HF e Private Equity: nonostante possano beneficiare di stili di gestione (es HF go short, PE sell resctructured companies with a profit) e premi di illiquidità sugli ultimi 10 anni I rendimenti di un portafoglio 60% US equity e 40% US treasury ha battuto 9 volte la media degli HF. Inoltre gli HF sono remunerati con la formula del 20-20 (2% annual management fee + 20% performance fees) Earlier generations of investors were prepared to believe that the returns achieved by fund managers were down to skill. Now it has become clear that the returns were the result of factors that can be replicated. … That may put many active managers out of a job – The Economist Gli investitori si stanno spostando sempre di piu’ verso i due estremi Fonte: BlackRock For professional clients / qualified investors only EMEAiS-0954

For professional clients / qualified investors only Disclaimer Questo documento è pubblicato da BlackRock Advisors (UK) Limited, società autorizzata e disciplinata dalla Financial Conduct Authority (“FCA”), con sede legale in 12 Throgmorton Avenue, London, EC2N 2DL, England, Tel +44 (0) 207743 3000. In Italia, questo documento è distribuito da BlackRock Investment Management (UK) Limited, succursale italiana, succursale italiana, Milano, Piazza San Fedele n. 2 (“BlackRock Milano”). BlackRock è la denominazione commerciale di BlackRock Investment Management (UK) Limited. iShares plc, iShares II plc, iShares III plc, iShares IV plc, iShares V plc, iShares VI plc e iShares VII plc (di seguito le “Società”) sono società di investimento a capitale variabile, con separazione patrimoniale tra comparti, organizzate ai sensi delle leggi irlandesi e autorizzate dalla Central Bank of Ireland (“CBI”). iShares (LUX) è un fondo comune d’investimento multi-comparto di diritto lussemburghese gestito dalla società di gestione BlackRock (Luxembourg) S.A., autorizzata e regolata dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (“CSSF”) del Lussemburgo. I fondi domiciliati in Germania (di seguito, insieme ai comparti di iShares (LUX), i “Fondi”) sono “organismi di investimento collettivo del risparmio in conformità con le direttive”, secondo la legge tedesca. I fondi domiciliati in Germania sono gestiti da BlackRock Asset Management Deutschland AG, autorizzata e regolata da Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (“BAFIN”). I RENDIMENTI PASSATI NON SONO INDICATIVI DI POSSIBILI RENDIMENTI FUTURI. Il valore dell’investimento o il rendimento possono variare al rialzo o al ribasso. Il capitale investito non e’ garantito. Un investimento e’ soggetto al rischio di perdita del capitale investito. Il valore dell’investimento puo’ variare al variare del tasso di cambio tra valute. Le fluattuazioni di valore possono essere ampie nel caso di prodotti esposti ad alta volatilita’. Le informazioni, le opinioni e i dati contenuti in questo documento non costituiscono in alcun modo ricerca, raccomandazione, consiglio di investimento o altra forma di consulenza e sono soggetti a modifiche. I dati, ove non diversamente specificato, non tengono conto del regime fiscale applicabile. Questo documento non deve essere considerato un’offerta di acquisto o vendita o una sollecitazione all’investimento in alcun prodotto finanziario citato e non deve essere considerato un messaggio promozionale o sollecitazione all’investimento rivolto a persone residenti negli USA, in Canada o a soggetti residenti in paesi in cui i prodotti non sono autorizzati o registrati per la distribuzione o in cui Prospetto non è stato depositato presso le competenti autorita’ locali. Il presente documento è stato predisposto sulla base di dati elaborati da BlackRock (ed eventualmente da altre società del Gruppo BlackRock) e sulla base di informazioni pubblicamente disponibili o di altre fonti di terze parti. BlackRock non garantisce l'accuratezza, la completezza e l'affidabilità dei dati e delle informazioni contenuti in questo documento e declina ogni responsabilità al riguardo. I dati e le informazioni contenuti nel presente documento non potranno essere utilizzati dal destinatario per comunicazioni nei confronti di autorità di vigilanza. Il presente documento è privo delle informazioni idonee a determinare, in concreto, la propensione all’investimento e, dunque, non può e non deve costituire la base per assumere alcuna decisione di investimento. Non vi è alcuna garanzia che le proiezioni, prospettive o stime si realizzino effettivamente. Le eventuali opinioni espresse nonché le analisi contenute nel presente documento potrebbero non riflettere quelle di BlackRock (e delle altre società del Gruppo BlackRock). Opinioni diverse possono essere formulate sulla base di diversi stili di investimento, obiettivi, punti di vista o filosofie. PRIMA DELL’INVESTIMENTO LEGGERE IL PROSPETTO INFORMATIVO. BlackRock non ha valutato l'idoneità di questo tipo di investimento rispetto alle esigenze e alla propensione al rischio dei singoli investitori. Qualsiasi decisione di investimento deve basarsi esclusivamente sulle informazioni contenute nel Prospetto, nel Documento di informazioni chiave per l'investitore (KIID) e nell'ultimo bilancio semestrale non certificato o nel bilancio annuale certificato più recente. Per una dettagliata indicazione dei rischi a cui è soggetto il Fondo si consiglia agli investitori di leggere la sezione sui rischi specifici del fondo nel Documento di informazioni chiave per l'investitore (KIID) e nel Prospetto della Società, reperibili sul sito www.blackrock.com. Prima di investire si raccomanda la lettura dell’ultimo rendiconto annuale della gestione per un maggior dettaglio informativo in merito alla politica di investimento concretamente posta in essere dal fondo e di consultare un consulente finanziario. In Italia, questo documento è rivolto ad intermediari autorizzati o investitori professionali come definiti dal Regolamento Emittenti della Consob e successive modifiche e integrazioni BLACKROCK DECLINA QUALSIASI RESPONSABILITÀ IN CASO DI DIFFUSIONE E/O CONSEGNA DEL PRESENTE DOCUMENTO A TERZE PARTI. Per conoscere quali investitori sono considerati qualificati ai sensi della normativa italiana si prega di inoltrare una e-mail al seguente indirizzo: italy@blackrock.com © 2015 BlackRock, Inc. Tutti i diritti riservati. BLACKROCK, BLACKROCK SOLUTIONS, iSHARES, BUILD ON BLACKROCK, SO WHAT DO I DO WITH MY MONEY e il logo stilizzato sono marchi registrati o non registrati di BlackRock, Inc. o societa’ consociate o affiliate negli Stati Uniti o altrove. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari. QUESTA PUBBLICAZIONE SI COMPONE DI N.5 PAGINE. DATA DI PUBBLICAZIONE: 21/04/2015 For professional clients / qualified investors only EMEAiS-0954