Collegio docenti 12/11/15 1.Lettura ed approvazione del verbale seduta precedente; 2.Visite e viaggi d’istruzione; 3.Accordi di rete: Crescere insieme;

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Advertisements

COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
IC Prati - Desio Scuola Sec. di I Grado “Gianni Rodari”-
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
Funzione strumentale area 1: Rapporti scuola / famiglia
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE POLO QUALITÀ DI NAPOLI a.s. 2007/2008 Istituto 1° CIRCOLO.
SCHEDA TECNICA Destinatari del progetto Allievi ed insegnanti Scuole primarie di Asti Descrizione Indagine conoscitiva effettuata su tutta la popolazione.
ISTITUTO COMPRENSIVO “ MANZONI-AUGRUSO ”
P.O.F. Linee Guida ANNO SCOLASTICO
Scuole primarie anno scolastico 2010/11 novembre 2010.
DELEDDA PEROTTI DACQUISTO A.S. 2012/2013. BAMBINO aspetti RELAZIONALI COGNITIVIAFFETTIVICORPOREI………. Assicurare una formazione di base a tutti Garantire.
Istituto Comprensivo Mariti - Fauglia
“Plesso - Bernardo CHIARA”
AUTOANALISI dISTITUTO Scuola Secondaria 1°grado a.s QUESTIONARIO GENITORI Totale alunni 200 Totale genitori Villatora 131 Totale genitori.
Istituto Comprensivo Statale “Madre Teresa di Calcutta”
LICEO STATALE ETTORE MAJORANA
Scuola Primaria Piano dellOfferta Formativa A.S
Attività continuità scuola dell’Infanzia – scuola Primaria
MONITORAGGIO POF
IL POMERIGGIO alla Dante Proposta corsi pomeridiani Anno scolastico
INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI Coordinare lintervento di mediatori culturali Fornire consulenza su criticità legate alla integrazione Partecipare a incontri.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Piano dell'Offerta Formativa CIRCOLO DIDATTICO “G.B.PERASSO”
Istituto Cinque Giornate
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PON 2007 – 2013 AVVISO MIUR Prot. n. AOODGAI/4462 DEL 31/03/2011 AUTORIZZAZIONE MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE Prot. n. AOODGAI/10716.
Obiettivi strategici Miglioramento continuo dellofferta formativa ed educativa Contenimento dei fenomeni di: insuccesso scolastico abbandono e dispersione.
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Gli alunni delle classi-ponte dell’ Istituto Comprensivo
VERSO UNA SCUOLA AMICA.
PROGETTO PROVINCIALE ATTUAZIONE DELLOBBLIGO DI ISTRUZIONE (Delibera della GRT n.979/08 e DD 3814/09) ORIENTAMENTO NELLE CLASSI TERZE DELLE SCUOLE SECONDARIE.
Ci presentiamo….
Vi danno il benvenuto Prof. ssa Maria Evelina Megale
ISTITUTO MAGISTRALE “C. ROCCATI” di Rovigo – a.s Progetto di continuità-orientamento tra la scuola secondaria di I grado e la scuola secondaria.
PIANO DELLE ATTIVITA’ S.S. di 1° grado “BORGESE – XXVII MAGGIO”
Istituto Cinque Giornate
MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTI DI FORMAZIONE E RICERCA
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
La scuola si presenta Foggia 13 febbraio IL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA ( Istituito con il DPR 275/1999 art. 3 c. 1 – 2) Rappresenta Rappresenta.
Nell’ Istituto Comprensivo Tetti Francesi sono presenti:
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 QUESTIONARIO GENITORI.
Centri per l’istruzione degli adulti (dPR n. 263 del 29 ottobre 2012)
ISTITUTO COMPRENSIVO LAVAGNO - Scuola Secondaria I° grado “G. ZAMBONI”
Scuola primaria di Montà capoluogo Via Roma, 18 – Tel Montà (CN) La nostra proposta educativa si rivolge agli studenti con questi obiettivi.
Il nostro orario modulo di 30 ore settimanali Il tempo orario della Scuola è strutturato su un modulo di 30 ore settimanali  5 ore, dal lunedì al sabato.
Dirigente scolastico: prof. Roberto Silvani. La nostra storia n Commissione didattica (84-90) n Gruppo COGI - libere attività (92/93) n Progetto Giovani.
Incontro di presentazione delle scuole del Circolo Didattico “A.Scarpa”
L. 13 luglio 2015 n. 107 LA BUONA SCUOLA
LEGGE DEL 13 LUGLIO 2015, N 107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.
ISTITUTO COMPRENSIVO EUROPA UNITA AFRAGOLA
Scuola che: Educa la persona integralmente Accompagna il preadolescente fino alla soglia dell’adolescenza Previene i disagi e recupera gli svantaggi Apre.
START:10 SETTEMBRE LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE  2.REPORTS DEI TEAM WORK(GDL) 
ISTITUTO COMPRENSIVO “LA GIUSTINIANA” SCUOLA PRIMARIA Segreteria e Presidenza:Via Giuseppe Silla, 3 - Roma ' – /
La scuola secondaria di I grado Don Milani si presenta...
DI ISTITUTO ( in tutte le scuole) Istituto Comprensivo di Roncade
Infanzia viale Tiziano Secondaria 1° via Caportano
SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO SCUOLA SECONDARIA SAN LUIGI OPEN DAY 28 Novembre 2015.
La buona scuola 12 ottobre 2015 Incontro per i futuri rappresentanti.
Direttiva MIUR 27 DICEMBRE 2012 C.M. N° 8 DEL 3 MARZO 2013.
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
Open days – 2,9,12 DICEMBRE 2015 SCUOLA SECONDARIA I GRADO PIER GIORGIO FRASSATI SCUOLA SECONDARIA I GRADO PIER GIORGIO FRASSATI.
Istituto Comprensivo Fibonacci Le scuole che lo compongono: - due plessi di scuola dell’infanzia (M. Betti e G. Rodari) - due plessi di scuola primaria.
LA RIFORMA L.107/15 DAL POF AL PTOF a.s
LA NUOVA NORMATIVA SUL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE.
Piano Triennale Offerta Formativa
Istituto Comprensivo Fibonacci Scuola Secondaria di primo grado Autonomia organizzativa: Scuola Secondaria Progetto per l’a.s. 2011/2012.
Le quattro aree di riferimento 1- gestione del POF 2- sostegno al lavoro dei docenti 3- interventi e servizi per gli studenti 4- realizzazione di progetti.
“Alimentazione, movimento, stili di vita: istruzioni per l’uso” Progetto nazionale Assessorato alla Sanità.
Dal primo settembre tutte le scuole sono chiamate a dare applicazione alla legge di riforma (Legge 107/2015) “ La Buona Scuola”. Il Piano dell’Offerta.
Direzione Generale per lo Studente, l’integrazione e la Partecipazione Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione.
FORMAZIONE IN SERVIZIO DEI DOCENTI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO PROMOZIONE DI FIGURE DI COORDINAMENTO svolgere funzioni di coordinamento pedagogico ed organizzativo.
Transcript della presentazione:

Collegio docenti 12/11/15 1.Lettura ed approvazione del verbale seduta precedente; 2.Visite e viaggi d’istruzione; 3.Accordi di rete: Crescere insieme; 4.Convenzione: Associazione Metamorfosys, corsi YOGA; 5.PON FSE realizzazione di ambienti digitale e progetti MIUR; 6.Modello unico programmazione per competenze; 7.Progetti POF Restituzione prove Invalsi 9.Comunicazione del D.S..

CLASSIITINERARIGIORNI TERZE 5 gg. Viaggi connessi ad attività sportiva: SILA (Tutte le classi) Corso di sci o snow board Corso di pattinaggio sul ghiaccio Sciate libere con la supervisione dei maestri Corso di educazione ambientale Percorso naturalistico 3-4 gg.

Uscite Didattiche - Proposte dei Consigli di classe: PROGETTO AUTONOMIA E ORIENTAMENTO GALLERIA D’ARTE MODERNA PARTECIPAZIONE A SPETTACOLI MUSICALI E TEATRALI TEATRO DEI PUPI USCITE PER CONOSCERE IL TERRITORIO A LIVELLO ARTISTICO E CULTURALE RISERVA DI CAPO GALLO BOSCO DELLA FICUZZA MUSEO ARCHEOLOGICO SALINAS SERRA GUARNERI PERCORSO ARABO-NORMANNO PALAZZINA CINESE BIOPARCO ORTO BOTANICO MUSEO DODERLAIN ORTO CODIFAS OSSERVATORIO ASTRONOMICO PALAZZO ABATELLIS MUSEO DEL RISORGIMENTO

Accordo di Rete Scuola Secondaria di I grado “BORGESE XXVII MAGGIO” IPSSAR “P. BORSELLINO”, Direzione Didattica “Alessandra SIRAGUSA”, Direzione Didattica “PARTANNA/MONDELLO” Istituto “MINUTOLI” scuola paritaria primaria e dell’infanzia RETE

Proposta di Accordo di Rete ORIENTAMENTO e DISPERSIONE Scuola Secondaria di I grado “BORGESE XXVII MAGGIO” IS Majonara, Direzione Didattica “Alessandra SIRAGUSA”, Direzione Didattica “PARTANNA/MONDELLO” Direzione Didattica “Alessandra SIRAGUSA”,

Convenzione: Associazione Metamorfosys, corsi YOGA Associazione Metamorfosys Obiettivi della convenzione Con la convenzione l’associazione Metamorfosys potrebbe fornire ai docenti, alunni e genitori un supporto sulla pratica dello Yoga ad opera dei tirocinanti della scuola di yoga mediante: intervento mattutino della durata di un'ora settimanale in classe durante le ore di educazione motoria (quindi un incontro per ogni classe, gratuito) lezioni pomeridiane: yoga per adulti (per docenti e genitori); yoga per i ragazzi; yoga per famiglie (genitori e adulti insieme). Cadenza settimanale. Da concordare a seconda delle richieste.

Associazione Metamorfosys 30 Novembre – Conferenza della dott.ssa Raffaella Bellen (psicologa, psicoterapeuta, referente nazionale per la ADO Uisp e direttrice della scuola per diventare Istruttori di Yoga "Oriente-Occidente") dedicata ai docenti dal titolo : "Gli effetti dello Yoga sull'adulto e sui ragazzi” dalle 16,00. A seguire, dalle ore 17,00, una conferenza per i genitori dal tema "Gli effetti dello yoga sulle principali problematiche dei ragazzi (iperattività, dislessia, ecc)" 1 Dicembre – una lezione pratica di yoga per una classe di alunni, mattina in aula.

PON Bando: del 15/10/2015 -FESR – Realizzazione AMBIENTI DIGITALI Nel caso di Istituzioni Scolastiche con meno di alunni, la somma di € ,00 € ,00 se si sceglie di realizzare anche il modulo Postazioni informatiche e per l’accesso dell’utenza e del personale (o delle segreterie) ai dati e ai servizi digitali della scuola.

1 "Avviso pubblico per l’individuazione di proposte progettuali per la valorizzazione ed il recupero di ambienti scolastici e realizzazione scuole accoglienti" max € scadenza 10 dicembre 2 D.D. n.1138 del 30/10/2015 "Piano nazionale per il potenziamento dell'orientamento e contrasto alla dispersione scolastica” max € scadenza 27 novembre 3. D.D. n.1137 del 30/10/2015 "Promozione della cultura musicale nella scuola" max € scadenza 27 novembre. 4. D.D. n.1135 del 30/10/2015 "Piano di azioni e iniziative per la prevenzione dei fenomeni di cyber-bullismo" max € scadenza 27 dicembre PROGETTI MIUR da approvare in scadenza 5. DD n. 937 del 15/09/2015. Iniziative progettuali per la “ definizione e attuazione dei Piani di Miglioramento elaborati in esito al processo di Autovalutazione” max € scadenza 15 novembre

Proposta progettuale legalità E-Call Educazione alla Cittadinanza Attiva, Legalità e Libertà  € ,50 Rete con Ass. Incontrosenso, Museo Archeologico Reg. “A. Salinas” di Palermo, IPSSAR “P. BORSELLINO”, DIREZIONE DIDATTICA “Alessandra Siragusa”, DIREZIONE DIDATTICA“Partanna/Mondello” PROGETTI MIUR già inviati Proposta progettuale per l'inclusione degli alunni con D.M. n. 435 del 16 giugno 2015 "A Scuola di Abilità” € ,00 con Associazione Culturale lncontrosenso, Vivi Sano Onlus, Teacch House Onlus, Futuro Semplice Onlus, Neuro Team life e scienze, AFPS Associazione Familiari Persone Down, Ordine dei Medici Palermo, Ufficio del Garante Regionale delle Persone Disabili, Servizio interventi socio-assistenziali Comune di Palermo, Halwin School Cornovaglia.

Modello unico programmazione per competenze; Modello programmazione coordinata classi prime Modello programmazione coordinata classi seconde Modello programmazione coordinata classi terze Modello Unico programmazione per competenze della classe Modello Unico programmazione per competenze PTOF

Progetti da POF