Sistemi Radianti Pannelli radianti un po’ di storia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
COME SI REALIZZA IL RISPARMIO ENERGETICO?
Advertisements

Introduzione impianti:
"Territorio e ambiente: azioni possibili con scelte semplici"
Solare L’energia solare rispetto ai combustibili fossili presenta molti vantaggi abbondante inesauribile Non costa nulla Per raccoglierla in grosse quantità.
CORSO CERTIFICATORE ENERGETICO PER EDIFICI
Roma 19 aprile Seconda conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche Microgenerazione distribuita: i sistemi integrati pellet e solare termico.
Energia solare.
IL RISPARMIO ENERGETICO
L’abitazione Progettazione e costruzione di un edificio
Impianti idrotermosanitari Gas e lattoneria
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA
IMPIANTI TERMICI TdP Daniele Faccioli ULSS 20 di Verona
Introduzione impianti:
STEFANO CASSON CLASSE V C BROCCA LICEO G. VERONESE BORGO SAN GIOVANNI (VE) A.S. 2006/2006.
Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di Impatto ambientale Modulo b) Aspetti energetici prof. ing. Francesco Asdrubali a.a. 2007/08.
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO TECNICO: Comfort termico e riduzione della domanda di energia per il riscaldamento invernale e la climatizzazione estiva. Soluzioni.
Fonti energetiche rinnovabili Solare termico
Norma CEI Guida per l’esecuzione di impianti di terra di stabilimenti industriali per sistemi di I, II e III categoria seconda parte.
ACCUMULO A STRATIFICAZIONE ORION
più di un semplice rivestimento
Clima Temperato e massa termica per la prefabbricazione in legno
Il SOLARE TERMICO A casa nostra! Davide Sabbadin Pd 8 novembre 2006
I l Consumo energetico Larchitetto FRANCESCO CHIRICO nel settore della sanità presenta.
Linee guida per l’adozione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione di calore Torino, 22 Aprile 2013.
COMMA TIPOLOGIA INTERVENTOLIMITEESEMPIO 344 Riqualificazione energetica di edifici esistenti ,0055% di , Involucro edifici esistenti.
PASSIVE HOUSE.
Contabilizzazione del calore condominiale
Sistemi solari termici a scala di edificio
WICU® Solar Duo WICU® Solar Plumbing Tubes.
POMPE DI CALORE GEOTERMICHE E FONTI RINNOVABILI A BASSA ENTALPIA
IMPIANTI TERMICI servono per:
CasAutonoma Canellini in provincia di Mantova
STATO ATTUALE pianta Area d’intervento. STATO ATTUALE pianta Area d’intervento.
HYPOPLAN® Plumbing Tubes.
Gli impianti.
Gli impianti in edilizia
ENERGIA SOLARE NELL’EDILIZIA:
SOMMARIO Fonti rinnovabili 1 Storia 2 Tecnologia
Fonti rinnovabili.
VENTILAZIONE Uno degli elementi più importanti per la costruzione di una casa passiva è l'impianto di ventilazione, indispensabile per il ricambio d'aria.
Irraggiamento solare in Italia Tipologie di pannelli per solare termico.
Un’edilizia ecosostenibile rende un’abitazione molto più confortevole e abitabile, in quanto vengono usati materiali non nocivi per la salute. Vengono.
L'Energia Geotermica Che Cos'è ? LA GEOTERMIA E' LA SCIENZA CHE
Le 6 soluzioni!!! Per tutti questi problemi, ci sono anche delle soluzioni che possono aiutare l’energia ad essere usata in modo adeguato. Basterà seguirle.
QUESTIONI AMBIENTALI CONNESSE ALL’ATTIVITÀ GEOTERMICA La produzione di elettricità da fluido geotermico implica, come qualsiasi attività antropica, una.
Progetto di educazione ambientale
EDIFICIO A RISPARMIO ENERGETICO – POLLEGIO (CH)
INTERVENTI POSSIBLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO IN ORDINE DECRESCENTE DI CONVENIENZA Sostituzione del generatore di calore Isolamento dei sottofinestra.
nel settore industriale
Progettare tenendo conto:
“Modellistica dei sistemi energetici”, LS Ingegneria informatica e dell’automazione, a.a Prof. P. R. Spina Prof. Pier Ruggero Spina Dipartimento.
IMPIANTI TECNOLOGICI – CAP. IV
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS Prof. Massimo Lazzari.
PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Gallo Giuseppe IV A Elettronica.
Something new in the air. Innova nasce nel 2004 e da sempre opera nel settore delle energie rinnovabili, sviluppando sistemi avanzati per il comfort climatico.
PRESENTA TERMOTECO 12 Novembre, Da oltre 65 anni leader nel settore della manutenzione mezzo saldatura e nelle tecnologie contro l’usura Fornitore.
LILLI SYSTEMS E’ : FACCIATE PUNTUALI STRUTTURALI A SNODO SFERICO SENZA FORARE I VETRI - sistema brevettato PENSILINE E COPERTURE IN VETRO STRUTTURALE.
PREFORMATO LISCIO RETE SECCO Sistemi Radianti. Fasi comuni a tutti i sistemi Preformato-Liscio-Rete-Secco Come prima operazione una volta previsto il.
Firenze 13 Gennaio 2012 Le rinnovabili termiche per l’obiettivo 2020 in Toscana CoAer presenta il Il ruolo delle pompe di calore per l’obiettivo 2020 in.
IL LIBRETTO DI IMPIANTO decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 74 Decreto ministeriale 10 febbraio 2014.
Impianti tecnici della casa
Diffusione di sistemi di utilizzo dell’energia rinnovabile elettrica e termica in ambito civile Francesco Mancini Università La Sapienza di Roma
Dal Ripartitore di Calore al Sistema PDA Energy: come trasformare un obbligo in una opportunità Alberto Colombo Sistemi di Termoregolazione e Contabilizzazione.
Incentivi e finanziamenti Dott.ssa Iris Flacco Dirigente Servizio Politica Energetica Regione Abruzzo EUSEW 2009 Convegno “Risparmio ed efficienza energetica.
“LE RINNOVABILI TERMICHE:OCCASIONE DI SVILUPPO PER L’INTERA TOSCANA” Dott. Geol. Mattia Quarantini Sessione Formativa Teorica Lunedì 24 Ottobre ’11 Sede.
Ing. Luca Ricci Consorzio GeoHP1 Potenzialità del contributo della Geotermia a Bassa Entalpia nel raggiungimento degli obiettivi 2020.
DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
Progetto di Riqualificazione energetica Scuola Primaria BUON PASTORE Modena, 26 novembre 2013.
Transcript della presentazione:

Sistemi Radianti Pannelli radianti un po’ di storia Le ragioni di una scelta Gli elementi Base

Pannelli Radianti Un po’ di storia… Già molti anni prima della nascita di Cristo, Cinesi, Egiziani e Romani utilizzarono il riscaldamento a pavimento nelle loro abitazioni e nei locali pubblici. Pare che la tecnica più semplice fosse quella di costruire dei focolai interrati, alimentati con carbone di legna. L’ acqua calda veniva utilizzata per scopi termali mentre i fumi venivano fatti passare in condotti ricavati sotto i pavimenti del locale da riscaldare. Si parlava quindi di un riscaldamento monolocale. Proprio i Romani invece introdussero il concetto di impianto centralizzato, con un unico grande focolare riuscivano a riscaldare più locali e anche più edifici. Le reti di distribuzione dei gas caldi erano molto ben progettate e realizzate.

Pannelli Radianti Un po’ di storia… Il riscaldamento a pavimento appare nella sua configurazione attuale solo agli inizi del Novecento. E’ questo il periodo in cui furono realizzati i primi impianti di riscaldamento con tubi annegati sotto pavimento: vale a dire con una tecnica sostanzialmente uguale a quella attuale. Furono tuttavia molto pochi gli edifici riscaldati con questo metodo: qualche grande salone e alcune chiese; decisamente troppo poco per stabilire la validità o meno di questi nuovi impianti. Dal dopoguerra in poi invece sempre più ambienti venivano riscaldati secondo questo metodo, più di 100.000 alloggi con impianti a pannelli. I tubi in acciaio o rame che costituivano l’ impianto venivano annegati direttamente nelle solette senza utilizzare alcun tipo di interposizione di materiale isolante e gli impianti costavano decisamente meno di quelli a radiatori, richiedevano meno assistenza muraria e non intralciavano le opere di finitura.                

Pannelli Radianti Un po’ di storia… Tuttavia questa tecnica creò alcune problematiche: 1 - Temperature troppo alte a pavimento, dovuto allo scarso isolamento degli alloggi; 2 - Inerzia termica dei pavimenti troppo elevata, dovuta al fatto che i pannelli ( senza isolamento sotto ) scaldavano l’intera soletta; 3 – Inadeguatezza della regolazione, che in pratica si effettuava solo manualmente. Da questo la nascita delle comuni obiezioni: Fa male alla salute? Bisogna sempre tenerlo acceso? I deludenti risultati ottenuti non erano da addebitarsi al tipo di impianto in sé stesso, bensì al mancato rispetto di alcuni limiti progettuali.

Pannelli Radianti Un po’ di storia… La crisi energetica degli anni settanta riportò definitivamente alla ribalta i pannelli radianti. Venne dato il via all’ impiego di materiali isolanti atti a migliorare l’ efficienza dell’ impianto stesso e si migliorò la regolazione del calore. Per finire, furono promulgate norme per il risparmio energetico, infatti quasi tutti i paesi europei emanarono leggi che imposero l’ isolamento termico degli edifici. Fu così possibile riscaldare i locali con minore calore e quindi con temperature a pavimento più basse. Oggi grazie agli studi effettuati nel corso degli anni, siamo in grado di dire che il metodo di riscaldamento a pavimento risulta il più efficace sia per quanto riguarda il risparmio energetico e quindi di denaro che per la qualità della climatizzazione, che consente di riscaldare e raffrescare i propri ambienti nella maniera più salutare e igienica possibile.

Pannelli Radianti Le ragioni di una scelta QUALI MOTIVAZIONI FANNO SCEGLIERE L’INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA DI CLIMATIZZAZIONE RADIANTE ? 1) BENESSERE FISICO 2) RISPARMIO ENERGETICO 3) LIBERTA’ ARCHITETTONICHE

Le ragioni di una scelta Pannelli Radianti Le ragioni di una scelta Benessere fisico… Distribuzione uniforme della temperatura sia in verticale che in orizzontale

Le ragioni di una scelta Pannelli Radianti Le ragioni di una scelta Benessere fisico… DISTRIBUZIONE UNIFORME DELLA TEMPERATURA ASSENZA DI ASIMMETRIA TERMICA

Le ragioni di una scelta Pannelli Radianti Le ragioni di una scelta Benessere fisico… ASSENZA DI FASTIDIOSI MOVIMENTI D’ARIA ANCOR PIU’ ACCENTUATI IN CASO DI VENTIL ECC..

Pannelli Radianti Le ragioni di una scelta Risparmio energetico…

Pannelli Radianti Le ragioni di una scelta Libertà architettoniche…

Regolazione Secondaria Pannelli Radianti Gli elementi base Regolazione Secondaria Collettore Isolante/Serpentine Regolazione Primaria

Pannelli Radianti Gli elementi base integrati con la Contabilizzazione IVR MULTIKLIMA

Pannelli Radianti Gli elementi base – La stratigrafia

CHIOCCIOLA ROVESCIATA Pannelli Radianti Gli elementi base TIPOLOGIE DI INSTALLAZIONE CHIOCCIOLA ROVESCIATA Passo Variato SERPENTINA DOPPIA CHIOCCIOLA ROVESCIATA SERPENTINA

Pannelli Radianti Gli elementi base Temperature superficiali

UNI ISO 1264 29°C 33 °C 35°C Temperatura superficiale del pavimento Pannelli Radianti Gli elementi base La norma europea UNI ISO 1264 Temperatura superficiale del pavimento 29°C TUTTE LE SUPERFICI RADIANTI 100 W/mq 33 °C BAGNI – DOCCE - PISCINE 150 W/mq 35°C FASCE MARGINALI DI LARGHEZZA 1 mt. 175W/mq

Pannelli Radianti Gli elementi base Risposta Termica Materiali ceramici e lapidei rispondono molto più velocemente Pavimenti in legno o altro risultano più lenti

Se possibile utilizzando tubazioni 17x2 non superare mai i 90-95 m Pannelli Radianti Gli elementi base Lunghezza max circuiti Se possibile utilizzando tubazioni 17x2 non superare mai i 90-95 m Nel caso di installazioni industriali con tubazioni 25x2,3 non superare i 120 m In questo modo si contengono sia i salti termici che le perdite di carico a tutto vantaggio del buon funzionamento dell’impianto