Marzo 2013 BILANCIO SOCIALE COMUNE di TERMINI IMERESE 10/11/2014 in collaborazione con.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Necessità formative e competenze del coordinatore delle politiche di sicurezza urbana seminario internazionale: Gobierno local y seguridad ciudadana.
Advertisements

La “Carta Etica degli Operatori Sanitari” La “Carta Etica degli
Comitato Tecnico Villanova di Castenaso, 25 gennaio 2013.
La revisione aziendale
La specificità chirurgica: quale sindacato? Il punto di vista dei chirurghi.
“La contabilità finanziaria, il bilancio e il rendiconto”
RENDICONTAZIONE PER AZIONI DI GOVERNO E PER STAKEHOLDERS
Castellanza, 5 ottobre 2010 Innovazione manageriale e tecnologica per lo sviluppo delle performance nella Pubblica Amministrazione Presentazione dellOsservatorio.
GIORNATA DI STUDIO PER PARROCI Botta di Sedrina, 11 maggio La Segreteria Pastorale parrocchiale.
BENESSERE DI COMUNITÀ LOGO Anna Lisa Mandorino, Vicesegretario generale.
Presentazione del Bilancio di Genere Sala Colonne, 8 marzo 2011 Assessore Marta Levi.
Le Società Medico-Scientifiche e il Rischio Clinico Pasquale Spinelli Vice Presidente FISM.
Piano Integrato di Intervento per il Commercio (P.I.C) Milano, 15 marzo 2005 LESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA PRIME EVIDENZE DALLANALISI DEI PROGETTI.
Trasparenza e rendicontazione in sanità
Il Patto per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro Il Patto per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro DPCM 17 Dicembre 2007 (Esecuzione dell'accordo.
Controllo di matrice contabile Valutazione della performance.
Esercitazione: il Bilancio sociale 19° lezione 5 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
2012 ETHIC 3 BRAND. Eco ethic brand? 1 1 Eco ethic brand! 1.
Lorena Peccolo1 RUOLO E FUNZIONE DEL DIRIGENTE SCOLATICO nellutilizzo delle prove INVALSI.
Comitato Tecnico Villanova di Castenaso, 25 gennaio 2013.
LA PARTECIPAZIONE NELLA SCUOLA DELLAUTONOMIA RIFLESSIONI Per una partecipazione consapevole (mezzo) per costruire percorsi (azioni) per il successo formativo.
I Disturbi specifici di Apprendimento
a cura di Francesco Caiazzo 2°Bo La legalità riguarda le leggi, quindi tutto ciò che aiuta la pacifica convivenza allinterno della comunità…
S.M.S. "B. Alfieri" - CARIGNANO
Roma, 28 novembre 2011 Prefetture di: Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo Regione LAZIO.
Ufficio Territoriale del Governo PATTO TERRITORIALE DI LEGALITA’
PROTOCOLLO QUADRO NAZIONALE CONTRO LE INFILTRAZIONI DELLA CRIMINALITA’ ORGANIZZATA E PER LA TUTELA DELLA LEGALITA’ Roma, 2 maggio
Il bilancio partecipato 21 ottobre La formazione del bilancio triennale di previsione del Comune La fase preliminare  Indirizzi di Giunta a Settembre;
Lettera di presentazione Bilancio Socialeil documento nel quale l’Amministrazione riferisce, a beneficio di tutti i suoi interlocutori privati e pubblici,
Ti aiutiamo a risparmiare il tuo tempo. CHI SIAMO QR è una società di diritto italiano.
V.S.S.P. - Rendicontando Introduzione a RENDICONTANDO.
Consiglio Generale Regionale 2 marzo 2015 Il progetto Codice Etico Filca Cisl Lombardia.
1 Provincia di Rovigo Assessorato al Bilancio. 2 Presentazione a cura dell’Assessore Giorgio Grassia Bilancio di Previsione 2013.
LE RAGIONI DELLA DIRIGENZA SANITARIA NEL MINISTERO DELLA SALUTE ROMA, 22 MARZO 2012 L’analisi per la programmazione e la condivisione Giuseppe Celotto.
Chi l’ha detto che la ricchezza e l’efficienza di un ente si misura solo dal bilancio e dalle opere pubbliche? IL BENESSERE DEI DIPENDENTI E’ IMPORTANTE.
QUESTIONARIO PERSONALE ATA ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
ETwinning Puglia :: 7 marzo 2006 Firenze 1 Puglia::Attività Convegni Provinciali, Regionali, Interregionali, Transnazionali 10 Scuole Polo che hanno creato.
IL CUCCHIAIO DELL’ARGENTARIO 8 GIUGNO 2014 alcune foto delle trascorse edizioni, gentilmente concesse dall’organizzazione.
BANDI E FINANZIAMENTI marzo PREMESSA La Regione Lazio e primari Enti/Istituzioni nazionali sostengono, attraverso finanziamenti e concessioni.
PREMIO LAVORO IN SICUREZZA Edizione 2009/2010 Palazzo della Regione - Sala Rosa 21 ottobre 2010 ore Provincia autonoma di Trento.
QUESTIONARIO COLLABORATORI SCOLASTICI ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
ESPERIENZE FORMATIVE SULL’USO DELLE ATTREZZATURE Dott. Marco Canavesi Milano 06 maggio 2015 COLTIVIAMO LA SICUREZZA PER IL BENESSERE DEL CONSUMATORE.
1 SOLUZIONE SOFTWARE ANTIRICICLAGGIO. 2 Problema: Rispetto della normativa antiriciclaggio  Velocità di raccolta e recupero delle informazioni Velocità.
ISTITUTO COMPRENSIVO “N. Fiorentino” Montalbano Jonico Iscrizioni a.s. 2012/2013.
NON SCHERZIAMO CON IL CARBONIO !.
“ LAVORARE IN SICUREZZA ” IPSIA “ G. FALCONE “ SAN MARZANO Docente Prof.ssa Paola DI LENAA.S. 2014/15Classe V A MAT.
Conferenza Nazionale Permanente dei Presidi di Scienze e Tecnologie ROMA, 9 febbraio febbraio 2012 ROMA LA SAPIENZA, p.le Aldo Moro 5 Dipartimento.
Bilancio sociale.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Gangi - 30 gennaio 2014 Il progetto: obiettivi e caratteristiche del percorso in collaborazione.
BILANCIO SOCIALE PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Luogo Data Titolo incontro Marzo 2013 Progetto Città a Rete. TRASPARENZA e LEGALITA’ PRIMO BILANCIO.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Castellana Sicula - 31 gennaio 2014 Il bilancio di coalizione Note per l’impostazione del lavoro.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Alimena – 03 aprile 2014 Il Bilancio Sociale: verso la costruzione delle aree di rendicontazione.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Gangi - 30 gennaio 2014 Il Bilancio Sociale: definizioni, finalità, modelli e contenuti Marzo.
Marzo 2013 BILANCIO SOCIALE PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Trasparenza e performance in collaborazione con.
27 marzo 2015 Assessorato al bilancio Conferenza stampa BOLLO AUTO.
BILANCIO SOCIALE e PATTO per la SICUREZZA e la LEGALITA’ Gangi - 30 gennaio 2014 Il Bilancio Sociale: definizioni, finalità, modelli e contenuti Marzo.
La Collaborazione che crea Valore Luigi Corvo Università di Roma Tor Vergata Government and Civil Society Research.
Istituto Tecnico Economico Amministrazione, finanza e marketing Turismo.
Milano, 16 marzo 2016 Ing. Silvia Ferrari - Unità Tecnica Efficienza Energetica Il decreto legislativo 102: La rendicontazione.
31 Ottobre Cosa intende Etica Sgr per investimento socialmente responsabile? 2  Adottare nei processi di selezione dei titoli e di gestione dei.
Pierfranco Ravotto – IT’s possible! IT’s an opportunity!
OPUSCOLO INFORMATIVO SUI RISCHI NELLE STRUTTURE SANITARIE (Art. 36 D.Lgs 81/2008) Ad uso esclusivo del personale aziendale 1 AUSL PESCARA UFFICIO PREVENZIONE.
Lorenzo Neri Il risk reporting: oltre il principio della prudenza Firenze, 25 ottobre, 2010.
Modena, 19 marzo 2009 Sicurezza domestica: rilevanza del problema e percezione del rischio Dr. Claudio Vaccari.
Alcol, droghe, guida. Riflessioni in Corso Torino, 10 marzo 2005 Franca Beccaria.
1 RENDICONTO DELLA GESTIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO.
Provincia di mantova IL BILANCIO DI PREVISIONE 2015.
Proposta di Bilancio 2016.
BILANCIO D'ESERCIZIO 2015 Pagina 1.
Transcript della presentazione:

Marzo 2013 BILANCIO SOCIALE COMUNE di TERMINI IMERESE 10/11/2014 in collaborazione con

Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità © Amapola

Tipologie di bilanci sociali Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità © Amapola

Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità © Amapola

Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità © Amapola

Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità © Amapola

Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità © Amapola Finalità di ACCOUNTABILITY

Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità © Amapola

Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità © Amapola

Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità © Amapola

Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità © Amapola Le fasi del processo di rendicontazione

Bilancio Sociale Patto per la sicurezza e la legalità © Amapola GRAZIE PER L’ATTENZIONE E BUON LAVORO A TUTTI NOI!