Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI 32 ORE SETTIMANALI 5 ANNI
Advertisements

ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
comunità della pianura bresciana
PRESENTAZIONE DEGLI INDIRIZZI
BENVENUTI ALL'ISTITUTO "PARETO"
Benvenuti !.
Gli Istituti Tecnici.
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano
PROPOSTE DI PRESENTAZIONE DEL LES
Liceo delle Scienze Umane “Clemente Rebora”
Caratteristiche. Sul territorio nazionale: Licei 49,3% Tecnici 30,9% Professionali 19,8%
Liceo Luigi Pietrobono
CARATTERISTICHE CARATTERISTICHE offre una marcia in più in qualsiasi campo, accademico e professionale permette di comprendere e interpretare mentalità
LICEO ECONOMICO-SOCIALE “Il LICEO DELLA CONTEMPORANEITA’ ” E’ PRESSO
LES: liceo della contemporaneità...perché risponde a unesigenza emergente del nostro tempo: quella di comprendere meglio le dinamiche economiche e sociali.
Via T. Campanella, 1 tel fax
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
E dopo le scuole medie …?.
Quadro Orario settimanale
La struttura macro del curricolo e il piano di progettazione
1 IL SECONDO CICLO C O N F A O Le proposte di C O N F A O.
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
Il futuro dell'istruzione superiore
LICEO SCIENTIFICO Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con.
LICEO ECONOMICO-SOCIALE. 1° biennio2° biennio 1° anno2° anno3° anno4° anno5° anno Lingua e letteratura italiana44444 Lingua straniera 1: inglese33333.
Il profilo culturale, educativo e professionale dei Licei
1°ann o 2°anno3°anno4°anno5°anno italiano44444 Storia e Geo33 Storia222 Filosofia222 Scienze Umane33333 Diritto-Economia33333 Inglese33333 Tedesco33333.
Presentazione Offerta Formativa
LICEO STATALE G. CESARE-M. VALGIMIGLI RIMINI.
Esempi del profilo d’uscita declinato secondo gli Assi culturali
La globalizzazione: un percorso interdisciplinare
Dipartimenti di indirizzo Anno scolastico Liceo Alfano I.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Classico, Liceo.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Tecnico Statale.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Alfredo.
Giornate di informazione sull ’ offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto ITIP “L. BUCCI”
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto ITIS BALDINI.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Tecnico Economico.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Liceo Scientifico Sportivo.
Tutti i corsi sono quinquennali e articolati in due bienni ed un quinto anno. L’orario settimanale prevede 27 ore nel primo biennio 30 ore nel secondo.
aperta ai linguaggi della scienza e della cultura
IL LICEO ECONOMICO SOCIALE. La scelta della scuola superiore è un appuntamento importante per i ragazzi. Come sostenerli?
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Istituto Professionale.
La nuova secondaria superiore
IL LICEO ECONOMICO SOCIALE. La scelta della scuola superiore è un appuntamento importante per i ragazzi. Come sostenerli?
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
Perché scegliere il liceo economico - sociale?. Il liceo insegna a… ragionare criticamente pensare storicamente argomentare le proprie ragioni analizzare.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
NASCE NEL 1991 CON 28 ISCRITTI OGGI NE REGISTRA PIU’ DI 200.
LICEO STATALE REGINA MARGHERITA
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
C.C.S.S. RETE SCUOLE VALCAMONICA Incontro con docenti Orientatori 30 Ottobre 2014 Mario Martini.
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
PIANO ORIENTAMENTO CCSS VALCAMONICA ANNO SCOLASTICO Mario Martini.
Liceo F. Corradini - Thiene. Indirizzi  Classico  Linguistico  Scienze umane  Socio-economico.
PROFESSIONALE Turismo Servizi Commerciali Istituto Istruzione Superiore A. Meucci Turismo Amministrazione Finanza & Marketing TECNICO.
Liceo Scientifico MANFREDO FANTI. PERMETTE DI ACQUISIRE STRUMENTI CULTURALI E METODOLOGICI PER UNA COMPRENSIONE APPROFONDITA DELLA REALTÀ FORNISCE CONOSCENZE,
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il corso di studi ha preso avvio nell’anno scolastico 2010/2011 ma nel nostro istituto si innesta in una storica sperimentazione.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione economico-sociale
Transcript della presentazione:

Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione del Liceo ECONOMICO SOCIALE Prof. Patrizia RAVAGLI Sala Nullo Baldini, via Guaccimanni n. 10 Ravenna 10 novembre Ore 15-18

LICEO ECONOMICO SOCIALE Le caratteristiche del percorso di istruzione in LICEO ECONOMICO SOCIALE PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna “formazione integrale dell’uomo e del cittadino” mediante lo studio dell’economia attuale, con l’ausilio delle scienze umanistiche e scientifiche per acquisire competenze adeguate al contesto attuale competenze nella lettura e nell’interpretazione dei fenomeni contemporanei in continua evoluzione nessi e le interazioni fra le scienze giuridiche, economiche, sociali e storiche riflessione critica sulla realtà contemporanea utilizzando la metodologia della ricerca nell’ambito delle scienze sociali.

piano di studi PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso ha durata quinquennale. Si articola in due bienni e in un quinto anno che completa il percorso formativo. italiano storia scienze umane diritto ed economia politica inglese lingua straniera 2 scienze motorie scienze naturali matematica fisica storia dell’arte filosofia

Risultati di apprendimento al termine del percorso PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna conoscere significati, metodi, categorie interpretative antropologiche e sociali delle scienze economiche, giuridiche e sociologiche; comprendere i caratteri dell’economia come scienza delle scelte responsabili sulle risorse fisiche, temporali, territoriali, finanziarie e del diritto come scienza delle regole di natura giuridica che disciplinano la convivenza sociale; sviluppare la capacità di misurare, con adeguati strumenti matematici, statistici e informatici, i fenomeni economici e sociali saper identificare il legame esistente tra i fenomeni culturali, economici e sociali e le istituzioni politiche,

Gli sbocchi possibili Accesso a tutte le facoltà universitarie (giurisprudenza, economia, sociologia, scienza della comunicazione, marketing, statistica) Corsi post-diploma, Accademia Diplomi di specializzazione.