16 febbraio 2011 FORUM DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE E-gov, imprese e pubblica amministrazione: il caso delle Camere di commercio italiane.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Presentazione della tesi di laurea di Flavio Casadei Della Chiesa Newsletter: un framework per una redazione web.
Advertisements

L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Progetto SAX – P Sistemi avanzati per la connettività sociale Roma, Maggio 2007.
La storia dell’Europa.
Quali servizi può offrire la banda larga in Piemonte?
ITALIA DIGITALE Valori e opportunità per il mondo scientifico e le imprese ICT Roma, 28 marzo 2011.
Periodo: 1 gennaio – 31 ottobre Attività donazione Italia 1 gennaio – 31 ottobre 2001.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Alessandria, 5 ottobre 2011 Camera di Commercio.
Polis Piemonte Linformazione ai cittadini in Piemonte: idee e tecnologie al servizio del territorio Comune di Bra, 15 dicembre 2011 Sala del Consiglio.
Decreto Legislativo del 7 marzo 2005, n. 82 Codice dellamministrazione digitale (G.U.16 maggio 2005, n S. O. n. 93) in vigore dal 1 gennaio 2006.
Progetto Certificazione GDL: POLO di Calimera Forum del PROGETTO DI DECERTIFICAZIONE DEL SISTEMA Agenzia di Assistenza Tecnica agli Enti Locali.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
Imprese per lInnovazione Lo scenario Paolo Annunziato Ricerca e Innovazione Confindustria Bari, 29 aprile, 2005.
Dr. Alberto Crippa FERRARI
Roma, 9 Maggio 2011 DIGITALIZZAZIONE E PA. IL PUNTO DI VISTA DEI CITTADINI ITALIANI.
Camere di Commercio FORUM PA 13 maggio 2005 Fonte: 8° Rapporto sulla Formazione nella Pubblica Amministrazione Numero di iniziative, ore erogate e media.
Carta Nazionale dei Servizi scheda tecnica. cosè la CNS è una carta plastificata dotata di microprocessore (smart card) con una memoria interna di almeno.
Programmazione ……. verso lAccordo di Partenariato Tavolo A PROPOSTE su OT2 AGENDA DIGITALE Roma, 21 febbraio 2013.
1 LA RETE EEN Unioncamere del Veneto European Commission Enterprise and Industry.
Un problema di metodo 1.Creare le condizioni per … 2.Comunicare e divulgare le opportunità 3.Creare network pubblico/privati specializzati o per progetti.
Il Piano Industriale per lInnovazione nella Pubblica Amministrazione I requisiti necessari per uninnovazione aperta e condivisa Giancarlo Capitani Evento.
Dr.ssa Maria Antonella Arras
Esso permette di sfruttare diversi canali attraverso cui interagire con il mondo del web, offrendo delle proposte basate sulla multicanalità.  Store.
Agenzia per l’Italia Digitale Gestione ex-DigitPA Diritto di iniziativa dei cittadini europei.
ATTRAVERSO IL MERCATO UNICO EUROPEO: SISTEMA DI COOPERAZIONE TRA I PAESI MEMBRI - PER ESSERE COMPETITIVI SUL MERCATO MONDIALE -PER RIDURRE LE.
PROTOCOLLO D’INTESA TRA IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L’INNOVAZIONE E CONFINDUSTRIA per la realizzazione di servizi avanzati per le imprese.
Comune di Vicopisano VicoNET Rete Civica del Comune di Vicopisano Paolo Alderigi Febbraio 2003.
Montecatini Febbraio 2006 Il percorso della Scuola Piemontese L’EUROPA DELL’ISTRUZIONE.
Diritto e legislazione turistica
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a NordEst a cura di Cecilia Rossignoli 14 marzo 2013, Fondazione CUOA.
1 FORUM P.A. La partenza del Sistema Pubblico di Connettività Roma - maggio 2004M. Martini La partenza del Sistema Pubblico di Connettività ing. Marco.
Conferenza stampa di presentazione dei dati preliminari del Rapporto Assinform 2000 Il mercato dell’ICT nel 1999 Milano, 28 febbraio 2000.
LA FORMAZIONE DEGLI STATI EUROPEI
Incidenza delle imprese estere sulla chimica in Italia nel 2010 Valore della produzione in Italia (miliardi di euro) % Imprese estere Quota su totale.
2/A ® Copyright Assopisicine 12/06 Riproduzione anche parziale VIETATA MERCATO ITALIANO ANNI PRECEDENTI TOTALE PISCINE INTERRATE (1)
La contrattazione elettronica della p.a. Prof. Daniela Memmo 3 febbraio 2004 Dottorato di diritto dell’informatica ed informatica giuridica.
Lo sviluppo della società dell’informazione in Emilia-Romagna: i risultati del benchmarking Gaudenzio Garavini Direttore Generale Organizzazione, Sistemi.
Vivere nello spazio europeo Roberto Fanfani 2 Febbraio 2007, Seminario di Facoltà.
Ferdinando Riccardi - Sindaco di San Giorgio a Cremano Forum PA - Maggio 2004 FORUM della PUBBLICA AMMINISTRAZIONE venerdì 14 maggio 2004 Fiera di Roma.
INTEGRAZIONE ECONOMICA EUROPEA (cronologia)
EURODESK ITALY Padova, 11 maggio 2015 Eurodesk è dal 2014 la rete di informazione ed orientamento del nuovo programma comunitario Erasmus+ (Gioventù) ed.
IL PARLAMENTO EUROPEO.
I campi di applicazione dell’informatica
30.
E-Government Le politiche per lo sviluppo della Società dell’Informazione e l’Innovazione Tecnologica Il contributo delle Imprese nella costruzione della.
7. Una nuova accelerazione del progresso: Il mondo bipolare
PARLAMENTO EUROPEO Media europea 30% ITALIA 19% Dopo noi POLONIA 13% CIPRO 0% MALTA 0%
Presentazione di FORUM PA 2005 Cagliari 7 marzo 2005 FORUM PA 2005 Qualità della PA Qualità della vita.
Progetto gestione documentale
1 E-GOVERNMENT E-DEMOCRACY 12 OTTOBRE 2006, VILLA MIANI DANIELE BETTARELLI ACI INFORMATICA SpA PROTOCOLLO E FLUSSI DOCUMENTALI DISTRIBUITI.
E-commerce: introduzione Internet ha conosciuto un forte sviluppo a partire dagli anni '90 fino a divenire, ad oggi, uno strumento utilizzato dalla maggior.
La chiusura degli Istituti per minori Il processo può dirsi formalmente concluso: ma quali standard nelle comunità residenziali? E quale vigilanza sul.
Incontro informativo per gli studenti idonei alla mobilità Erasmus nell’a.a.2016/2017.
Diritto di Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE).
Politiche per l’innovazione e digitalizzazione del paese Nicoletta CORROCHER CRIOS, Dipartimento di Management & Tecnologia Università Bocconi Milano PROGRAMMA.
8 Marzo 2012 Milano. il numero più alto in Europa al secondo posto la Germania con imprenditrici, seguita da Regno Unito ( ), Polonia.
La comunicazione Social Buone pratiche di Marketing e sfide organizzative e culturali dell'approccio ai Social Network Lucio Lamberti, Politecnico di Milano.
Sulle determinanti dell’economia sommersa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 25 luglio 2013 ELABORAZIONI, STIME E PREVISIONI UFFICIO.
L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto L’ITALIA IN EUROPA: dati economici a confronto A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi.
Direzione Politiche Comunitarie Giuseppe Mella – Comune di Venezia OPEN DAYS LOCAL EVENT VENETO Giovedì 29 Ottobre 2009 Gli strumenti di comunicazione.
Burocrazia e Innovazione: Il Suap on-line della Grande Mantova Alberto Rosignoli Dirigente Attività Produttive Comune di Mantova.
Sportelli telematici e sistemi informativi geografici Un’opportunità per digitalizzare la pubblica amministrazione e migliorare i servizi offerti a cittadini.
19 Novembre 2011 Osservatorio Nazionale Imprese Viaggi e Turismo Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo Le opportunità e i cambiamenti.
Saperinnovaresaperconservare InnovAction Knowledge, Ideas, Innovation Udine, febbraio 2008 InnovAction Knowledge, Ideas, Innovation Udine, 14 -
L’allargamento. LA CEE NEL 1957 I PRIMI ALLARGAMENTI ► 1971: Gran Bretagna, Irlanda, Danimarca ► 1981: Grecia ► 1986: Spagna e Portogallo ► Le implicazioni.
Economia del lavoro Lezione 2 L’offerta di lavoro, 1.
Politica Economica (DES) Parte I L ezione 2 (Francesco Giavazzi)
L’utilizzo dell’ICT in Italia a confronto con gli standard europei Digidal, Bologna 19 giugno 2008 Adolfo Morrone – Gerolamo Giungato.
A cura di Stefano Soglia Camugnano, 13 giugno 2010 Marketing turistico TESTIMONIAL DI ESPERIENZE.
Il Liberismo è di Sinistra Il Saggiatore, Settembre 2007 Alberto Alesina e Francesco Giavazzi.
Transcript della presentazione:

16 febbraio 2011 FORUM DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE E-gov, imprese e pubblica amministrazione: il caso delle Camere di commercio italiane.

I RISULTATI DEL RAPPORTO E-GOV IMPRESA 2010 LA SITUAZIONE ITALIANA PREVISIONI E PROSPETTIVE E-gov.Impresa 20101

I RISULTATI DEL RAPPORTO E.GOV IMPRESA 2010 E-gov.Impresa I RISULTATI DEL RAPPORTO E-GOV IMPRESA 2010 E-government e imprese La cultura telematica è poco diffusa tra gli imprenditori. Solo il 30% delle imprese si avvale dei servizi on-line sui siti della PA. Gli imprenditori preferiscono ancora i servizi a sportello, perché non comprendono l’utilità dei servizi on-line, li ritengono difficili da usare o semplicemente non sono abituati a usare internet. Le imprese lamentano una scarsità di informazioni da parte della PA rispetto ai servizi on-line. A fornire più informazioni on-line (18.878) sono soprattutto le Province e i Comuni, con più del 50% del totale dei contributi (28.322). Gli stessi Enti detengono il primato dei moduli distribuiti on-line (90%, moduli). Per i servizi in rete la situazione cambia: il 40% dei servizi on-line è offerto dalle Camere di Commercio, seguite da Province e Comuni.

I RISULTATI DEL RAPPORTO E.GOV IMPRESA 2010 E-government e pubblica amministrazione Lo sforzo per migliorare è comunque tanto e da parte di tutte le PA. Tra il 2005 e il , l’offerta di informazioni, moduli e servizi on-line è cresciuta del 60%, in particolare l’informazione (+78%) e i servizi on-line (+440%). In questo periodo i contributi del Sistema camerale sono rimasti stabili, mentre sono cresciuti molto quelli delle Province e delle Regioni. La PA centrale offre, rispetto al totale, tra il 6 e il 9% dei contributi relativi agli adempimenti, alle opportunità e all’innovazione. I RISULTATI DEL RAPPORTO E-GOV IMPRESA 2010 E-gov.Impresa

Come comunicano gli enti pubblici Dal test sui Uffici di Relazione con il Pubblico: su 221 richieste di informazione abbiamo ottenuto risposta solo dal 34% degli URP interpellati. la qualità delle risposte ottenute è stata più che sufficiente, e tutte le risposte sono arrivate in tempi rapidi (il 73% dei Comuni e il 98% delle Province ha risposto in meno di una settimana). I RISULTATI DEL RAPPORTO E-GOV IMPRESA 2010 E-gov.Impresa 20104

LA SITUAZIONE ITALIANA LA SITUAZIONE ITALIANA E-gov.Impresa Il valore della spesa procapite è di 316$ (in USA 1.411$; in Giappone 838$, in Germania 880$, in Gran Bretagna 972$, in Francia 856 $, in Spagna 316$). Il 51,7% della popolazione usa regolarmente internet (in Francia il 68,9%, in Germania il 79,1%, in Spagna il 62,6%, nel Regno Unito l’82,5%). Il 49% delle famiglie è raggiunto dalla banda larga (media europea 61%, Norvegia e Svezia 83%, Danimarca 80%, Germania 65%, Malta 60%, Grecia 41%, Romania 23% e Turchia 34%). L’uso di internet delle imprese è nella media UE, ma il fatturato del commercio elettronico è solo del 5% contro il 14% della media UE. Il 10 gennaio 2011 è entrato in vigore il CAD.

DOVE STIAMO ANDANDO Fonte: Cisco VNI, 2010 (+123%) (+312%) (+1.449%) (+170%) (+368%) (+257%) (+9%) (+232%) PREVISIONI E PROSPETTIVE E-gov.Impresa Quanto crescerà il traffico di utenti privati su Internet e in quali settori (in petabyte/mese; 1 petabyte = 1 milione di milardi di byte)