Che tempo fa?.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Classificazione delle previsioni
Advertisements

Il nostro pianeta Il nostro pianeta fa parte del sistema solare;ruota intorno ad un asse di rotazione,detto asse terrestre,che tocca due poli(nord e sud).
Il clima equatoriale di yasmine.
Fronte caldo Fronte freddo Fronte occluso
di Federico Barbarossa
L’acqua. Federica Soldati 3B.
REELAZIONI CLIMATICHE
I FRONTI E LE PERTURBAZIONI
I dati osservati. The numbers refer to all data items received over a 24 hour period on 5 July 2004 Starting a forecast: The initial conditions.
Climi e biomi.
Realizzazione di una stazione meteorologica
IL CLIMA Il clima è la media delle condizioni meteorologiche che
FOTOVOLTAICO LA RADIAZIONE SOLARE.
GLI AMBIENTI DELLA TERRA
Fattori ed elementi climatici. Le fasce climatiche e i biomi.
IL CLIMA “l nostro clima, la vostra scelta!". Questa la frase che si legge sul maxi striscione di metri quadri di superficie posizionato sul ghiacciaio.
Studiare la geografia lavoro svolto dalla classe I D della scuola secondaria “A. Manzoni” di Rosate Anno scolastico 2010/2011.
L’OSSERVATORE METEO.
Climatologia (Clima) studio delle variazioni statistiche in un arco di tempo Il servizio meteorologico internazionale (WSI - Weather Service International)
Fattori ed elementi climatici. Le fasce climatiche e i biomi.
Le acque Tre quarti della superficie terrestre sono ricoperti da acqua degli oceani, mari, laghi, fiumi, ghiacciai. Acqua condiziona il clima ed è indispensabile.
Prof. Francesco La Cara, S.M.S. “D. Bramante” Vigevano
ALCUNE DOMANDE DI GEOGRAFIA
Solo in montagna oggi può capitare di trovare piccoli laghi che hanno conservato l'aspetto di ambiente naturale. Quasi dappertutto questo ambiente è stato.
Effetto serra Barbara Arcuri.
Nubi: masse di vapore acqueo parzialmente condensato o
Oggi parliamo del clima Chi ne sa qualcosa? Che cos’è il clima?
Monsone Di Laura e Maurizio.
Di che colore è il cielo?.
I PIANETI DEL SISTEMA SOLARE:
4. Cambiamenti di stato (II)
Aria ed atmosfera.
Le previsioni del tempo…… un tempo Rosso di sera, bel tempo si spera.
CLIMA E AMBIENTI IL CLIMA Qual è il significato della parola «clima»?
METEOROLOGIA E CLIMATOLOGIA A CONFRONTO lezione del dott
IL CLIMA.
IL CLIMA.
Clima e tempo Meteorologia Climatologia
Venti planetari.
Presentazione della ricerca sul clima terrestre
Allegato n.2 Le slide che presentiamo contengono i grafici effettivamente approntati dai diversi gruppi di lavoro E le relazioni finali stese dagli stessi.
IL CICLO DELL’ACQUA E LE PRECIPITAZIONI ATMOSFERICHE
dal greco klíma-atos, inclinazione
IL CLIMA.
Il clima.
03/07/12 IL CLIMA Quando guardi le previsioni del tempo alla televisione scopri che tempo farà domani. Ma come si fa a sapere qual è il clima di un.
Elementi di meteorologia
Open-pit copper mines Waste pond (“tailings”) Satelliti per la Meteorologia Monitorano la copertura nuvolosa, velocità dei venti, umidità atmosferica.
Geografia del turismo Turismo e climi
ATMOSFERA Prof.ssa Maria Raschello.
CLIMI e BIOMI.
AMBIENTE.
Sono aggregati di minerali
LA MATERIA Osservata dallo spazio la Terra offre un’immagine decisamente varia: vi si riconoscono le masse dei continenti e le acque degli oceani, ma.
Temperatura dell’aria
IL TEMPO E IL CLIMA -Il tempo è il complesso delle condizioni
I mesi, le stagioni, e il tempo
CLIMA e TEMPO. I Climi d'europa
Che tempo fa? Tempo CRONOLOGICO.
Definizione dell'umidità (vapore acqueo).
Il clima e i climi europei
Progetto di ricerca di scienze Il sasso nell’acqua Giulia Bianchi San Giuseppe.
I Cambiamenti Climatici
Gli strati dell’atmosfera
IL CLIMA E I SUOI PROBLEMI
IL CLIMA Chiara Rametta, Jacopo Condorelli, Francesco Vinci, Martina Cascio, Gabriele Malerba.
Il clima Sognare sugli atlanti.
UNITA’ 0.7 IL TEMPO METEREOLOGIO E IL CLIMA
Transcript della presentazione:

Che tempo fa?

Tempo cronologico e tempo atmosferico Il tempo cronologico e`quello indicato dall` orologio, cioe`il il succedersi delle ore, dei giorni degli anni… Il tempo atmosferico riguarda l`insieme delle condizioni atmosferiche: il cielo nuvoloso o sereno, la pioggia o il Sole.

Tempo atmosferico e clima Attenzione però a non confondere tempo atmosfrrico con il clima: il primo, infatti , è il tempo che fa in un determinato giorno in un certo luogo, mentre il clima cambia ogni 30/40 anni.

Temperatura, pressione atmosferica e umidità La scienza che si occupa dello studio del tempo atmosferico si chiama meteorologia. Per mezzo di questa scienza siamo in grado di definire non solo che tempo fa, ma anche di prevedere che tempo farà. La meteorologia fonda le sue conoscienze su tre elementi: La temperatura La pressione atmosferica L` umidità

I fattori che determinano il clima I fattori che detenminano il clima sono: La latitudine L`altitudine La presenza di grandi masse d`acqua Le correnti marine Presenza di rilievi montuosi

Strumenti stumento immagine utilizzo termometro barometro igrometro Termometro è lo strumento che si usa per per misurare la temperatura barometro Il barometro è una specie di bilancia per misurare la pressione igrometro Misura l`umidità dell`aria pluviometro Misura la quantità di pioggia caduta