Sofia Corio Virginia Finocchi Veronica Franco. DEPARTURE.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA CUBA.
Advertisements

X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
LA STORIA DI MOSE’.
della sua Risurrezione, Il centro della dottrina cristiana,
Berlino Viaggio d’istruzione.
Re dei Franchi e Imperatore del Sacro Romano Impero
Carlo Magno diventa imperatore Del Sacro Romano Impero
ITINERARIO A NEW YORK.
NAPOLI Giuseppe Iazzetta 94 I C anno scolastico
L’ABITAZIONE NELLA STORIA
LOrto botanico di Padova Aspetti storici ed artistici.
Dopo l’impero: Oriente e Occidente
Presentato da Willi Fagioli 6b FvS
Gli Assiri: un popolo guerriero
SCUOLA PRIMARIA “F. DE ANDRÈ” GLI ASSIRI CLASSE 4^C A. s
I Quartieri con Maria I Misteri della Gloria.
Scuola Primaria Statale G. Leopardi Foggia
VIAGGIO SAN PIETROBURGO- MOSCA
1 3 dicembre un pascolo romano che apparteneva agli Etruschi e che divenne la proprietà dello Stato dopo loro espulsione. il parco è il luogo.
L'INDIA NELL'ERA DELLA GLOBALIZZAZIONE
Storia della musica Tommaso Vignotto e Mauro Magnani 1c.
SCUOLA PRIMARIA “F. DE ANDRÈ” I CINESI CLASSE 4^A A.s
Città di Santa Fé, in New Mexico, USA
TERRITORIO La Carisea presenta per la maggiar parte del territorio pianure alluvionali. La parte centrale è formata da numerose colline,spostandosi sempre.
Lombardia La storia 1.
I centri urbani degli anni attorno al 1000
VILLA ADRIANA.
(una presentazione di Virginia Baumbach)
Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza.
Italia L’Italia è « Piccolo » paese di 59 millioni d’abitanti. Roma è la sua capitale; si trova nel centro dell’ Italia, nel Lazio, che è una delle 20.
La nascita di Gesù. La nascita di Gesù Ogni anno celebriamo il Natale Ogni anno celebriamo il Natale. Ogni volta ricordiamo come il Figlio di Dio è.
LA CIVILTÁ CINESE A cura di: Annalisa, Marta, Christian Z.
Gli etruschi CLASSE V A.
LA GRANDE MURAGLIA CINESE
LE RELIGIONI TRADIZIONALI CINESI
Simbolo della città rinascita culturale!
I Babilonesi.
Di Delonte, Cini, Urbinelli, Fiori
L'EUROPA DOPO L'ETA' NAPOLEONICA
PERCORRIAMO LA VIA DELLA CROCE
L' antica Grecia.
Mentre L'impero Romano d'Occidente era decaduto, L'Impero d'Oriente era ricco e florido Cattedrale di Santa Sofia a Istambul (ex Costantinopoli e prima.
1. Cos’è una scuola poetica
8.00.
ATENE Gruppo 6 Informazioni principali:
自我探索與自我肯定.
10/03/2009Leggere i titoli dei quotidiani1 新聞の見出しを読む Leggere i titoli dei quotidiani -Prima parte-
Dimensioni e popolazione Superficie totale: Km² Popolazione totale (2006): ab.
歌剧创作中的三对矛盾: 1. 情感与技巧 2. 剧本与音乐 3. 人声与乐队. 情感与技巧 思考: 1. 人们欣赏歌剧的目的是什么?是欣赏高 超的演唱技巧还是领略剧本内容带来的 思想和情感? 2. 作为创作者和演唱者应该如何处理技巧 和情感表现的关系?
MUSEO VIRTUALE Roma Imperiale
Il Partito Comunista 共产党 Gòngchǎndǎng il Governo centrale del Popolo 中央政府 Zhōngyāng zhèngfǔ Gli organi periferici (provinciali e locali)
Gli Assiri Gli Assiri erano un popolo conquistatore che si sviluppò nel 1100 a. C (lo stesso periodo in cui diventarono più numerosi).
Storia IL CRISTIANESIMO.
storia La crisi & e la decadenza imperiale
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella XXXIV Domenica del Tempo.
Capitolo 2 Imperialismo e colonialismo.
立 · 品牌之林 筑 · 品牌之魂 谋 · 品牌之程 邀 请 函邀 请 函 尊敬的先生 / 女士: 您好! 面对移动互联、电子商务、自媒体等新渠道、新媒介的迅速发展 面对消费趋势和消费方式的巨大变化 面对更多人跨界经营品牌取得成功 面对代理商做大后对渠道掌控权越来越强 面对国际快时尚品牌快速占领市场.
FRANCIA Prende il nome dai franchi, un popolo di origine germanica che nel medioevo occupò l’ Europa centrale.
ll programma della Giornata Mondiale della Gioventù è fatto di appuntamenti con il Santo Padre e di eventi di accompagnamento spirituale e.
PRIME CAPANNE SABUCINA IPOGEI EDIFICI RETTANGOLARI MURAPORTELLA FORNACE FONDERIA TOMBE A FOSSA TOMBE A CAMERA CAPODARSO 4° D foto 4°C foto.
FEDERICO II Apparteneva alla nobile famiglia svevia degli Hohenstaufen e discendeva per parte di madre dalla dinastia normanna degli Altavilla, regnanti.
regno di Guangxu vaso di porcellana con pesche, simboli di longevità augurata all’imperatrice.
Diocleziano 1. Le origini
Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza.
L'IMPERO ROMANO D'ORIENTE Teodorico Teodorico fece uccidere a tradimento il suo rivale Odoacre.
IL TEATRO A Cividate Camuno, il giorno 29 aprile 2009, abbiamo osservato i resti del teatro e dell' anfiteatro romani. Al tempo dei Romani il teatro era.
Cina La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese (RPC), anche nota come Cina popolare, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale. È lo Stato.
The Civic Tower is the medieval symbol of Bergamo, and its 52 meters are overcome with a modern elevator that leads to the most incredible vantage.
LA POLITICA E L’ECONOMIA INDIANA. STORIA: Gli Arii invadono ‘India nel 2 millennio a.c. Nel 13 secolo viene invasa dagli Arabi che portano la religione.
我们在天上的父 愿人都尊你的名为圣 hallowed be your name wo men zai tian shang de fu
Transcript della presentazione:

Sofia Corio Virginia Finocchi Veronica Franco

DEPARTURE

IL CAMPUS “ 北京市政府付出巨大努力来组织国际学生北京夏令营这样一个大活动,在这来自世界不同国家的学生们有机 会相互了解。中国文化有趣且历史悠久,我非常喜欢剪纸、功夫、京剧的学习,故宫、鸟巢是我想再此游览的 地方。我真心喜欢热情友好的中国人民。 ” “It is a great effort from Beijing Municipal Government, to organize such a big event where students from different countries got a chance to meet each other. Great! Chinese culture is nice and has a good history. I like paper cut, kungfu, opera the most. The place which I like to visit again are Forbidden city, bird nets stadium. I love and like the warmth people in china.” —— Seema Sehdev , Teacher , K.R.Mangalam World School , India

Città Proibita È il 1405 quando Yongle, terzo imperatore della dinastia Ming, trasferisce la capitale dell’Impero cinese da Nanchino a Pechino. Complesso architettonico grandioso, la Città proibita è una città nella città che nella disposizione dei suoi palazzi riflette il potere assoluto e il ruolo cosmico dell’imperatore, Figlio del Cielo. Nel 1644 s’insedia all’interno della città la dinastia manciù dei Qing; è il cuore dell’Impero di Mezzo. In cinque secoli, nonostante i mutamenti politici, l’evoluzione della società e i rivolgimenti della storia, la vita ritualizzata della Città proibita continua immutabilmente a seguire un modello che sfida il tempo

“ 活动组织的很好,中文课程教授的很有趣,在北京市内的观光游览很有意思,组织的尽然有序。 我们学到了很多 关于中国文化的知识,真的是一次难忘的经历,通过活动了解了中西方的文化差异,对于中国人民的热情印象深刻, 我会建议我的朋友们也来趟中国。 ” “It is a great effort from Beijing Municipal Government, to organize such a big event where students from different countries got a chance to meet each other. Great! Chinese culture is nice and has a good history. I like paper cut, kungfu, opera the most. The place which I like to visit again are Forbidden city, bird nets stadium. I love and like the warmth people in china.” — Andy Oselade , Teacher , LAUDE BRITISH SCHOOL OF VILA-REAL , Spain

La Grande Muraglia Si estende quasi a 7000 km e veniva usata per difendersi dai nemici. La grande muraglia all'esterno è costruita con mattoni e lastre di metallo mentre all'interno è costruita con della terra dell'altopiano del LOESS e con pietre frantumate. La grande muraglia è alta circa 10m ; è larga 6,5m alla base e 5,5 m in sommità

Piazza Tiananmen Nell’era imperiale era occupata dagli uffici governativi ed era chiusa ai pechinesi comuni. Il primo ottobre 1949 il popolo invase la piazza per sentire Mao dichiarare la nascita della repubblica popolare cinese. Nella piazza si poteva assistere alla parata delle guardie rosse. Nel 1979, alla morte di Mao, la piazza si riempì di gente per rendergli l’estremo omaggio. Nel 1989 la piazza fu occupata dagli studenti per chiedere democrazia, ma furono cacciati dai soldati e dai carri armati. Da allora la piazza è sorvegliata dalle telecamere di sicurezza e dai soldati, ma comunque nella piazza ancora aleggia un’atmosfera solenne. Ci sono numerosi luoghi di interesse situati nei dintorni. Mao riposa nel suo mausoleo con dietro il regale Qianmen, vicino a questo c’è il museo nazionale della Cina. La piazza fu costruita nel XV secolo e fu utilizzata da imperatori e leader comunisti.

Tempio del Paradiso Nel Tempio del Cielo l’imperatore si recava ogni solstizio d’inverno per adorare il Cielo e pregare solennemente per ottenere un buon raccolto. Il design del complesso del Tempio del Cielo, fedele al suo scopo sacro, riflette le leggi cosmiche mistiche secondo le quali il tempio si trovava al centro dell’universo. I rapporti cosmici numerici si riflettono nell’architettura del tempio. Per esempio, dato che il numero nove era considerata la cifra più potente, si nota che le lastre che formano l’Altare Circolare sono state disposte in multipli di nove. Allo stesso modo all’interno della Sala della Preghiera per il Buon Raccolto, le ventotto colonne interne sono divise in quattro colonne centrali che rappresentano le stagioni, dodici colonne interne che rappresentano i mesi e dodici colonne esterne che rappresentano le due parti di cui è costituito un giorno.

Inizialmente chiamato "Giardini Imperiali“, fu costruito nel XVIII secolo, come sede della corte; gli imperatori della dinastia Qing vi risiedevano e vi curavano gli interessi del governo, essendo la Città Proibita utilizzata solo per le cerimonie ufficiali. L'antico Palazzo d'Estate è spesso associato ai palazzi costruiti di pietra, contro la tradizione cinese che prediligeva le costruzioni in legno. Tra i progettisti di queste strutture ci sono infatti i gesuiti Giuseppe Castiglione e Michel Benoist. Il 18 ottobre 1860, durante la seconda guerra dell'oppio, Lord Elgin, allora Alto Commissario britannico in Cina, come vendetta per l'uccisione di alcuni europei ed indiani fatti prigionieri, ordinò la distruzione del palazzo, messa in atto da circa soldati, che bruciarono e saccheggiarono quasi interamente questa struttura. Giardino di Yuanmingyuan e l’Antico Palazzo d’Estate

Arti marziali Taichi Il taichi è lo sport più importante della Cina ed è una forma di autodifesa. È un’antica disciplina che ha a che fare con il flusso di energia. Per vederlo praticare si può andare al parco jingshan e al tempio del cielo. Kung Fu Il kung Fu indica la totalità degli stili e dei metodi delle arti marziali nate in Cina, patrimonio ed eredità della cultura e della tradizione del popolo cinese.

LA MUSICA Nelle tombe della dinastia Shang sono stati trovati alcuni monumenti musicali che hanno spinto gli studiosi a fare delle ricerche. Oggi gli strumenti utilizzati sono : l’erhù, l’hunain, gùzhèng e la suònà. Oggi in Cina è molto popolare la musica moderna e uno dei più importanti protagonisti è Cui Iian. OPERA L’opera di Pechino vanta di una tradizione di circa 900 anni, anche se in passato gli artisti erano solo uomini e occupavano il gradino più basso della scala sociale. Gli spettacoli erano all’aperto, i costumi erano molto vistosi. I quattro ruoli principali sono quello femminile,quello maschile,il volto dipinto (divinità e guerrieri) e il clown.

Le tradizioni

Vita da campus