09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 1.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Tutte le componenti non facenti parte dellunità centrale, unità di I/O, memorie di massa, dispositivi come stampanti, scanner ed in generale tutte le apparecchiature.
Advertisements

STRUTTURA DEL PERSONAL COMPUTER
CONCETTI DI BASE DELLIT n Utilizzo del Computer n Concetti di base n Le reti informatiche n Sicurezza ed aspetti giuridici.
IL COMPUTER: l'HARDWARE
INFORMATICA Trattamento automatizzato dellinformazione.
Concetti teorici di base della tecnologia dell’informazione
Prof. Emanuele Marino Concetti teorici di base della tecnologia dellinformazione.
Corso di Informatica Applicata - by Scardino Giuseppe Il PC MULTIMEDIALE Un PC con laggiunta di qualche optionalUn PC con laggiunta di qualche optional.
PC HARDWARE SOFTWARE UNITA’ CENTRALE DI BASE UNITA’ I/O APPLICATIVO
Introduzione allo studio dell’informatica
Informatica giuridica Hardware e software: glossario Lucio Maggio Anno Accademico 2000/2001.
I COMPONENTI DEL Computer
Introduzione allinformatica. Cosè linformatica ? Scienza della rappresentazione e dellelaborazione dellinformazione ovvero Studio degli algoritmi che.
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
INTRODUZIONE Il termine Informatica deriva dalla fusione dei termini INFORmazione autoMATICA si intende indicare la scienza che ha il compito di raccogliere,
EVOLUZIONE DEL PC Legge di Moore: La potenza dei calcolatori raddoppia ogni 18 mesi Metà anni 80 (Personal Computer IBM AT) Architettura 16 bit interna,
Informatica giuridica Hardware e software: glossario Lucio Maggio Anno Accademico 2001/2002.
Labortaorio informatica 2003 Prof. Giovanni Raho 1 INFORMATICA Termini e concetti principali.
9. COMPONENTI ESTERNI DISPOSITIVI INPUT DISPOSITIVI OUTPUT 2 ECDL MODULO 1.
Informatica per medici
Corso di abilità informatiche
Tecnico hardware Di Adone Amaddeo
UNIVERSITA’ STUDI DI ROMA “FORO ITALICO”
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Spiegatemi tutto sul computer!!
2. Hardware Componenti di base di un computer
MODULO 01 Il computer.
COME È FATTO UN COMPUTER
Modulo 1 - Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
Appunti di Informatica
ECDL Patente europea del computer
L' ARCHITETTURA DI VON NEUMANN
Le unità periferiche Prof. Vinicio Salvato.
Concetti di base sul Software dei PC Unitre Anno
La struttura fisica del computer
CONCETTI TEORICI DI BASE FORMAZIONE TECNOLOGICA PERCORSO A.
Introduzione allinformatica Luigi Di Chiara Arci Solidarietà Napoli.
Di cosa parleremo? PC e dispositivi portatili Componenti di un PC
MS-DOS è il sistema operativo, Come praticamente tutti i sistemi operativi per i computer del periodo, l'MS- DOS era un sistema operativo mono utente.
Hardware Case Memorie Motherboard Cpu.
Programma di Informatica Classi Seconde
Con il computer si impara meglio!
1.1 Sistemi di elaborazione
I componenti del computer
Scrivi i nomi delle unità di misura dei dati in ordine di grandezza e poi collegali al valore corrispondente. ByteBitMegabyteGigabyteKilobyte 1024 Kb 8.
INFORMATICA TECNOLOGIE INFORMATICHE INFORmazione autoMATICA
Corso di Laurea in Biotecnologie corso di Informatica Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
MODULO 11 Concetti Di Base Della Tecnologia Dell'informazione -HardwareHardware -SoftwareSoftware -Information Technology.
Quale strumento si usa per spegnere il computer mouse tastiera stampante casse.
FONDAMENTI DI INFORMATICA
Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione
Tecnologie Informatiche ed Elettroniche per le Produzioni Animali (corso TIE) CORSO LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE DELLE PRODUZIONI ANIMALI.
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Elementi di Informatica SciGeo a.a. 2002/2003. Docente Giorgio Delzanno Ufficio 104 – I piano Dipartimento di Informatica e Sc. Inf. Tel
Concetti di base Computer, HW e SW
Come è fatto un computer e come ragiona
STRUTTURA DELL’ELABORATORE
Informatica .
Istituto Comprensivo di Livigno BENVENUTI. Clemente Silvestri FONDAMENTI DI INFORMATICA.
Sintesi da pag. 8 a pag. 21. L’ Informatica è la scienza che studia il trattamento automatico dell’informazione. Deriva dal francese «Informatique»
Distingui i seguenti elementi tra Hardware (HW) e Software (SW) ; nel secondo caso indica anche se si tratta di un Sistema operativo (SO) o di un Programma.
I Sistemi Operativi. Che cosa sono? Il sistema operativo è un software di base che fa funzionare il computer. I Sistemi operativi più importanti sono:
La struttura di un computer
Il termine hardware si indica la parte fisica di un computer ovvero tutte quelle parti elettroniche, elettriche, meccaniche, magnetiche, ottiche che ne.
Il modello di Von Neumann
Concetti informatici di base. Concetti informatici di base Il computer o elaboratore è una apparecchiatura costituita da un insieme di dispositivi di.
Alessandro Quieti cl. 1° B a.s “Se vuoi conoscere veramente una persona, guarda il suo Hard Disk!”
Anno scolastico 2014/2015 Classe 1° B Venerucci Samuele.
Corso propedeutico base di informatica
Transcript della presentazione:

09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 1

09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 2 P.L. Informazioni generali Conoscenze di base HW e SW dei PC Tools software (linguaggi di programmazione, editor, …) Software applicativi Peculiarità ed organizzazione dei vari componenti:  Integrazione  Interazione  Gerarchia HW TOOL S O.S. BIOS UTI WOR D EXCEL D.B.

09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 3 Componenti degli elaboratori ELABORAZIONE MEMORIZZAZIONE INGRESSOUSCITA DATIDATI DATIDATI INFORMAZIONI

09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 4 Architettura delle CPU BUS INDIRIZZI BUS DATI BUS CONTROLLO REGISTRI ALUCU CLOCK

09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 5 BIOS (basic input output system)

09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 6 Periferiche Input:  Tastiera  Mouse  Joystick, tavoletta grafica, scanner Output:  Schermo (monitor, video-terminale, display)  Stampante (ad aghi, getto d’inchiostro, laser)  Plotter, altoparlanti, cuffie

09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 7 Componenti degli elaboratori DISCO RIGIDO MEMORIA PROCESSORE FLOPPY DISK USCITA INGRESSO

09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 8 I bus MEMORIA DI MASSATASTIERASCHERMO MEMORIACPU

09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 9 I linguaggi di programmazione Linguaggio naturale Linguaggio formale UOMO COMPUTER ALGORITMO+ DATI RISULTATI PROGRAMMA+ DATI

09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 10 La struttura dei programmi Strutture Alternative A=2 B=3 SCRIVI A A<B SCRIVI B VEROFALSO START END

09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 11 Sistema operativo Software che gestisce le risorse, sia hardware che software e rende possibile il colloquio fra utente e computer Si caratterizzano per due aspetti:  Interfaccia uomo/macchina  Da riga di comando  Grafica  Gestione delle risorse

09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 12 MS-DOS (Microsoft Disk Operating System)

09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 13 Interfaccia grafica

09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 14 Architetture distribuite

09/01/2016 Corso propedeutico base di informatica 15 Fine Presentazione Quesiti