Diagnosi di dolore.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DELLA LESIONE OSTEOPATICA
Advertisements

SISTEMA NERVOSO SISTEMA DI INTEGRAZIONE SISTEMA EFFERENTE MOTORIO
L’anziano e il dolore Dr. Rossella Marzi.
Alterazioni della coscienza
SENSIBILITA’ GENERALE E SPECIFICA
Sistema nervoso periferico arco riflesso monosinaptio polisinaptico
1 Se lungo una fibra nervosa si propaga una serie di impulsi elettrici,potenziali di azione,si verifica una successione di depolarizzazioni e ripolarizzazioni.
Gli effetti della droga sul sistema nervoso
SHOCK Enrico Obinu “E.O. Ospedali Galliera Genova”
Fisiopatologia del dolore
MECCANISMI MODULATORI NELLE VIE NOCICETTIVE.
Origine, Conduzione e Integrazione degli Stimoli Nocicettivi
IL DOLORE E' una sensazione spiacevole provocata (in genere) da fattori potenzialmente dannosi per le cellule. Le cellule “offese” liberano molecole che.
Organizzazione funzionale del SNC;
L’azione antinfiammatoria della miscela ossigeno-ozono
Azione antinfiammatoria dell'ozono Walter Filippelli Dipartimento di Medicina Sperimentale-Sezione di Farmacologia "L. Donatelli" Sorrento, 12/03/2004.
Sistema nervoso autonomo.
Lo Stress in Ambito Occupazionale
Semeiotica e Metodologia Clinica
Il dolore nel paziente oncologico
SESSIONE DISTRETTUALE
Incontro Nazionale Neurofisiologia: Nuove Strategie
SISTEMA NERVOSO SIMPATICO
Delbono Francesco, Gamba Thomas Ghidoni Daniele, Plebani Francesco
La radiofrequenza pulsata nel Dolore neuropatico
Dolore Oncologico Dott. Paolo Fuccaro
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
Fisiopatologia del dolore radicolare di origine vertebrale:
Anatomia del sistema nervoso
Lesperienza soggettiva delle emozioniLira Che cos'è lira? Lira è una emozione tipica, considerata fondamentale da tutte le teorie psicologiche, attraverso.
IL DIABETE E LE SUE COMPLICANZE
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO LA FORMAZIONE DEI FORMATORI CAPRI 4-7 aprile 2013 con il patrocinio di:
“Il dolore, da via di fuga a vicolo cieco”
Somestesia Chiamato anche sistema somatosensoriale , comprende la esterocezione , la propriocezione , e l’ interocezione Importante è definire che la propriocezione.
Fisiologia della sensibilità generale
Disturbi nevrotici Carla Dell’Anno PsychoPizza2.
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
L’epicrisi Guido Orlandini Centro Terapia del Dolore e Cure Palliative
DN 1 Anatomia & Fisiologia del dolore. DN 1. 1
DN 1.2 Dolore acuto e cronico
Fisiopatologia del DOLORE
IL SISTEMA NERVOSO UMANO
La malattia ‘‘Dolore’’ e il diritto alla cura
ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/11
SESSIONE DISTRETTUALE
II Università degli Studi di Napoli Facoltà di Medicina e Chirurgia
L’esperienza soggettiva delle emozioniL’ira LE EMOZIONI.
LO SHOCK OBIETTIVI Definire il significato di shock;
IL SISTEMA NERVOSO.
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
Glossario. DEFINIZIONE dei TERMINI … per parlare uno stesso linguaggio.
GLOSSARIO ED ELEMENTI DI ANATOMOFISIOLOGIA
IL DOLORE ONCOLOGICO Dr. Rossella Marzi.
I recettori sensoriali
La sicurezza elettrica
IL DOLORE Sensoriale_5.
ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/11 ai sensi dell' ART.37 COMMA 2 D.Lgs 81/08.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
GLOSSARIO. DEFINIZIONE dei TERMINI … per parlare uno stesso linguaggio.
DOLORE Come difendere gli anziani e i disabili. PERCHE’ PARLARE DI DOLORE  la legge 38 del 2010 ha segnato un importante passo avanti per tutti i pazienti.
MIDOLLO SPINALE Dove si trova?
Nonostante l’aspetto invitante, le bevande alcoliche sono veri e propri veleni per l’organismo.
Principi attivi che hanno come bersaglio finale della loro azione la muscolatura scheletrica sulla quale agisce rilassando le fibrocellule.
Atleta con paralisi midollare Causa principale: TRAUMA - la lesione dei “cordoni posteriori” comporta perdita della sensibilità(vibrazioni, tatto, pressione);
Università di Urbino Carlo Bo
Analgesici o antinocicettivi
 LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO. AGENDA Glossario Glossario Anatomia e Fisiologia del dolore Anatomia e Fisiologia del dolore.
Emergenze ipertensive
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
Transcript della presentazione:

Diagnosi di dolore

Classificazione CLINICA

NEGATIVA: debilitante DIFFERENZIAZIONE: Dolore Acuto e Cronico DOLORE ACUTO è transitorio, “campanello di allarme di danno tissutale d’organo e tende a diminuire nel tempo DOLORE CRONICO è persistente, non più “campanello di allarme” e tende ad aumentare nel tempo grafica DECORSO TRANSITORIO PERSISTENTE, associato a periodi di riacutizzazione PERCEZIONE POSITIVA: avvertimenti di lesione o malattia NEGATIVA: debilitante e privo di scopo utile all’organismo

DIFFERENZIAZIONE: Dolore Acuto e Cronico DOLORE CRONICO attivazione nocicettori afferenti attivazione autonomica Abituazione delle risposte vegetative ed endocrine grafica Possibile inibizione della percezione ma non dei meccanismi di intervento È uno STRESSOR che coinvolge la sfera fisica, psicologica, familiare e sociale del bambino diventa MALATTIA !!!

Fattori COMPORTAMENTALI… REAZIONI del bambino di fronte al dolore ACUTO - Pianto, disperazione, agitazione - Alterazione parametri fisiologici Dolore ACUTO DISTRESS REAZIONI del bambino di fronte al dolore CRONICO - sconforto, sfiducia, depressione - inattività, passività, inespressività, evita proprie attività Dolore CRONICO INVALIDITA’ REGRESSIONE

Breaktrough cancer pain (BTcP)

Classificazione EZIOPATOGENICA NOCICETTIVO: attivazione nocicettori di - cute - mucose - organi interni escluso il sistema nervoso NEUROPATICO: origina da anomalie della trasmissione degli impulsi secondarie a lesioni o disfunzioni del sistema nervoso periferico o centrale. Frequentemente tende a cronicizzare e si accompagna ad iperalgesia, allodinia e/o ad altre modificazioni della sensibilita PSICOGENO: Il dolore di origine psichica deriva dall’anomala interpretazione dei messaggi percettivi normalmente avviati e condotti.

Classificazione EZIOPATOGENICA NOCICETTIVO NEUROPATICO PSICOGENO

nel BAMBINO 50 % PROPRIOCETTIVO Puro 40 % MISTO DOLORE NOCICETTIVO Il dolore nocicettivo è provocato dall’attivazione dei nocicettori a fibre Aδ e C in risposta a uno stimolo nocivo Diversamente che nel dolore neuropatico, la percezione dolorosa è strettamente correlata all’intensità dello stimolo e indica la presenza di un danno tessutale reale o potenziale nel BAMBINO 50 % PROPRIOCETTIVO Puro 40 % MISTO FIBRE C SLOW PAIN FIBRE A δ FAST PAIN STIMOLO LESIVO Prima sensazione di dolore immediata ed intensa Poi sensazione graduale e duratura Intensità dolore tempo

DOLORE NOCICETTIVO a Gli organi viscerali comprendono cuore, polmoni, tratto gastroenterico, pancreas, fegato, colecisti, reni, vescica. b L’iperattività simpatica comprende aumento della frequenza cardiaca, della pressione arteriosa e della frequenza respiratoria, pallore, sudorazione, midriasi, nausea, vomito, bocca secca, aumento della tensione muscolare.

nel BAMBINO 10 % NEUROPATICO Puro 40 % MISTO DOLORE NEUROPATICO Il dolore neuropatico origina da anomalie della trasmissione degli impulsi secondarie a lesioni o disfunzioni del sistema nervoso periferico o centrale. nel BAMBINO 10 % NEUROPATICO Puro 40 % MISTO Viene anche definito “dolore patologico”, in quanto non ha una funzione di allarme, ma rappresenta la malattia. Una lesione nervosa iniziale può portare a modificazioni nel SNC destinate a persistere indefinitamente per un processo di sensibilizzazione centrale (“centralizzazione” del dolore) dovuto a modificazioni fisiopatologiche svincolate dall’evento causale. Si spiega così perché il dolore neuropatico è spesso sproporzionato rispetto allo stimolo o si presenta anche in assenza di stimoli riconoscibili.

DOLORE NEUROPATICO 3° neurone 2° neurone Cute Origine PERIFERICA Dolore dovuto ad una qualsiasi lesione presente a qualsiasi livello tra le terminazioni libere ed il ganglio della radice dorsale 3° neurone Da sensibilizzazione dei nocicettori 2° neurone Da neuroma Cute midollo Da dismielinosi

DOLORE NEUROPATICO 3° neurone 2° neurone Cute Origine PERIFERICA - CENTRALE E’ quello dovuto ad una lesione determinatasi tra il ganglio della radice dorsale ed il rispettivo terminale centrale (dolore da deafferentazione). Si definisce periferico-centrale perché la lesione è periferica (nel 1° neurone) e l’intimo meccanismo patogenetico è centrale. 3° neurone 2° neurone Cute midollo

E’ quello dovuto ad una lesione DOLORE NEUROPATICO Origine CENTRALE 3° neurone 2° neurone E’ quello dovuto ad una lesione determinatasi a livello del SNC ovverosia ad un livello compreso tra il corno dorsale del midollo spinale fino alla corteccia Cute midollo

DOLORE NEUROPATICO SINTESI DIAGNOSTICA allodinia e/o disestesia origine PERIFERICA CENTRALE LOCALIZATA DIFFUSA SINTESI DIAGNOSTICA allodinia e/o disestesia ipoalgesia o anestesia dolorosa parossismi tipo scosse elettriche o dolore lancinante (precisamente localizzati) Dovuto ad una qualsiasi lesione presente a qualsiasi livello tra le terminazioni libere ed il ganglio della radice dorsale Dovuto ad una lesione determinatasi tra il ganglio della radice dorsale ed il rispettivo terminale centrale (dolore da deafferentazione) segni/sintomi simili a quelli dolore periferico localizzazione - segmentale o - diffusa (tutto/metà/parte corpo) Dovuto ad una lesione determinatasi a livello del SNC compreso tra il corno dorsale del midollo spinale fino alla corteccia disestesia generalizzata “BAMBINO INTOCCABILE” disestesia “a mosaico” (non “livello neurologico”)

Alterazioni SENSIBILITA’ che accompagnano il DOLORE NEUROPATICO

Classificazione e caratteristiche del DOLORE PSICOTROPO