Ah, Se fossimo oche!.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A caval donato non si guarda in bocca
Advertisements

Preparato da Dinis Bento Tradotto: Lulu
L’orizzonte dell’amore
La lezione della Farfalla
III Congresso Nazione di MACSE Italia Le oche sono meglio di noi?
Raccontiamo storie.
Anna Maria FAVORINI Il Contratto Educativo e Didattico.
QUELLE DUE.
La farfalla "Un giorno, in un bozzolo, apparve un buco. Un uomo che passava, si mise a guardare la farfalla che si sforzava di uscire da quel piccolo.
La felicità può tardare
Educazione: chiave per lo sviluppo Associazione Cesar Scuola Baliano.
PICCOLE E MEDIE IMPRESE CHE BATTONO LA CRISI
1 LECONOMIA PROSSIMA VENTURA. GASOLIO GEN ,33 GASOLIO GEN ,71 +28,5% = 195 eur.
A. Martini Y* Y Y Siamo abituati a pensare che se 2 orologi sono sincronizzati quando sono fermi luno rispetto allaltro, lo saranno anche se uno dei.
Scopriamo la forza che è in noi
Un messaggio per te... … da parte mia. Perché il nuovo anno che nasce...
del fango sopra gli occhi,
La lezione della Farfalla
UNA COMUNITÀ CHE ANNUNCIA IL REGNO DI DIO
Il Papa ai catechisti: siate creativi, non abbiate paura
A partire da domani.
Istituto Tecnico per il Turismo “U
Per tutti gli amici. Per voi che siete AMICI così speciali
Il Centro di Ascolto Intervicariale Lincontro presenta una riflessione sullagire del Centro presenta una riflessione sullagire del Centro.
Quel che insegnano le oche…
IL VOLO DELLE OCHE ....
SCUOLA TEORICO-PRATICA DI DIREZIONE SPIRITUALE
Quattro candele bruciavano lentamente.
Dieci segreti per essere felici.
Quattro candele bruciavano lentamente.
Il sole e la luna Quando il sole e la luna si incontrarono per la prima volta, si innamorarono perdutamente e da quel momento cominciarono a vivere un.
“Mamme… per sempre” Tu li hai amati prima ancora di noi.
L ANELLO 2 Un alunno presentò al suo professore un problema: « Sono qui, professore, perchè sono tanto debole, e non ho la forza per fare.
Percorso di preparazione al matrimonio
Amicizia Vera & Profonda
Ti proponiamo una riflessione… ….tratta da una lettera che fr.Timothy Radcliffe op. ha scritto ai giovani.
Un giorno apparve un piccolo forellino in un bozzolo
Fazendo de conta... Fingendo che... Letícia Thompson.
La lezione della Farfalla
Una ragazza stava aspettando il suo volo in una sala d'attesa di un grande aeroporto. Siccome avrebbe dovuto aspettare per molto tempo,decise di comprare.
La lezione della Farfalla
La vera amicizia è come la salute, non
Clicca per andare avanti
IoManager - Risorse gratuite per il leader di successo – motivazione, crescita, autostima, successo, sviluppo personale e professionale.
L’Impresa… Recuperiamo il significato delle parole.
C’e’ speranza??? appunti di un cammino verso il sacramento della Confermazione guidati dal Papa Benedetto XVI all’Agorà di Loreto 2007.
you come holy spirit with your gifts Sapienza: E’ l’esperienza gioiosa delle realtà soprannaturali. Ci da una conoscenza di Dio che non passa dalla conoscenza.
Carlos A. Trullas 5 10.
La figura dell’Animatore
Dio ha posto la sua dimora…
UN PENSIERO.
Si inizia per piacere Si rimane per servire. L’animatore è prima di tutto TESTIMONE e STRUMENTO di Dio! L’attività del centro estivo non è un diversivo.
Prima di tutto, non mi guarderò indietro
La lezione per competenze
Storia di Una Farfalla.
Moyobamba città del Perú capitale del dipartimento San Martin e della provincia omonima. ha cerca 44 mila abitanti. OrquIdeas de MOYOBAMBA.
Assistenza Volontaria Domiciliare “CONOSCERE PER AIUTARE”
Preghiamo La via CRUCIS.
UN DESERTO PERICOLOSO 1 DI QUARESIMA / C Luca 4,1-13 .
Clicca per andare avanti ♫ Accendi l’audio ♫ Accendi l’audio DONI DAL CUORE Che posso dargli?
Comunità Pastorale «Santi Gottardo e Giovanni Paolo II»
OPERA DON GUANELLA – BARI
PER VIVERE UNA RELAZIONE PROFONDA BISOGNA ESSERE MATURI transizione manuale.
1 novembre 2012 L’U.N.I.T.A.L.S.I. LOMBARDA a MONZA per Il rombo dei motori e la nostra disponibilità per una giornata in pista.
L’accompagnamento spirituale del morente
Tratti della comunità carismatica Regina Apostolorum Cappuccine del Sacro Cuore.
Parola di Vita Agosto 2007.
Transcript della presentazione:

Ah, Se fossimo oche!

guarda bene perchè volano a forma di "V “. La prossima stagione, quando vedrai le oche emigrare, dirigendosi verso un posto più caldo per passare l'inverno, guarda bene perchè volano a forma di "V “. Forse ti interessa sapere perchè fanno così.

Al volare in formazione di "V“…

… lo stormo intero aumenta del 71 % la portata del volo in confronto a quello di un uccello che vola da solo.

Lezione 1 Condividere la stessa direzione e lo stesso obiettivo del gruppo, permette di arrivare più rapidamente e facilmente alla meta, perché aiutandoci tra noi i risultati sono migliori.

Quando un'oca esce dalla formazione...

Sente la resistenza dell'aria e la difficoltà di volare da sola

Allora, rapidamente ritorna alla formazione, per approfittare del potere di elevazione di quelle che sono davanti a lei.

Lezione 2 Rimanendo in sintonia ed uniti insieme a quelli che si dirigono nella nostra stessa direzione, lo sforzo sarà minore. Sarà più semplice e piacevole raggiungere le mete. Saremo disposti ad accettare ed offrire aiuto.

Quando l'oca leader si stanca...

si trasferisce alla fine della formazione ... si trasferisce alla fine della formazione. Mentre un altro assume il posto anteriore.

Lezione 3 Condividere l’animazione o leadership. Rispettarci reciprocamente in ogni momento. Condividere i problemi ed i lavori più difficili. Riunire abilità e capacità, combinare doni, talenti e risorse.

Le oche volando in formazione gracchiano per dare coraggio e stimolo a quelli che sono davanti, affinché facendo così mantengano la velocità.

Quando ci sono coraggio e stimolo, il progresso è maggiore. Lezione 4 Quando ci sono coraggio e stimolo, il progresso è maggiore. Una parola di incoraggiamento nel momento opportuno motiva, aiuta, dà forza, produce il meglio dei benefici.

Quando un'oca si ammala, si è ferita o si è stancata...

e deve uscire dalla formazione …

Altri escono dalla formazione e l'accompagnano per aiutarla e proteggerla. Rimangono con lei fino a che muoia o sia capace di volare nuovamente; dopo averla aiutata o raggiungono di nuovo il proprio stormo, o s’integrano ad un'altra formazione.

Lezione 5 Siamo uniti uno al fianco dell'altro, nei momenti di difficoltà, come nei momenti di lavoro e di sforzo.

se facciamo realtà lo spirito di squadra; Se ci manteniamo uno di fianco all'altro, appoggiandoci ed accompagnandoci; se facciamo realtà lo spirito di squadra; se nonostante le differenze possiamo conformare un gruppo umano per affrontare ogni tipo di situazione; se capiamo il vero valore dell'amicizia; se siamo coscienti dell’importanza della condivisione… La vita sarà più semplice, ed il volo degli anni più piacevole.

Formeremo una bella squadra nello stile salesiano mornesino!