CRV – FIR CRITERI METODOLOGICI E CONTENUTI DELLA PRIMA FORMAZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FASE RICEZIONE – PUNTO: DALLA TECNICA INDIVIDUALE AL GIOCO
Advertisements

… A proposito di SECONDI
TECNOLOGIA E INFORMATICA
Dagli obiettivi alle competenze
I PRESUPPOSTI DEL MINIBASKET : DALL’EMOZIONE AI FONDAMENTALI.
Obiettivi didattici (Castagna 2001)
Modalità di applicazione del CL Group Investigazion Modalità di applicazione del CL Group Investigazion.
didattica orientativa
Istruttore allenatore insegnante educatore maestro.
COMPETENZE: CERTIFICAZIONE e...
LA JOB ANALYSIS (Analisi del Lavoro)
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
II° CIRCOLO DIDATTICO ORTA NOVA
I MODULO SVILUPPO SOCIALE, SOCIALIZZAZIONE E COMPETENZA SOCIALE
Per una pedagogia delle competenze
Avviamento ai giochi sportivi
Capitolo 8.
Avviamento ai giochi sportivi
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
una bella avventura culturale
Nel processo di orientamento sono implicate numerose variabili che si possono raggruppare in: –Individuali –Psico-sociali –Sociali Le stesse variabili.
… QUELLI CHE …insegnano…
LINEE GUIDA PER LINSERIMENTO DI ALUNNI STRANIERI CIRCOLO DIDATTICO DI SPOLTORE.
CORSO ALLIEVO ALLENATORE 2013 formatore: CESARE RIVA
Baldo Fabiola; Peruzzi Lella
13, 14 novembre 2012 Giuseppina Manca
FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO Comitato Provinciale di Varese
Io e la matematica procedurale
REFERENTI RESPONSABILI: GELSOMINO – ZAPPA ÉQUIPE DEL PROGETTO: GELSOMINO PAOLA –LANZA SILVIA – ZAPPA ANNALISA CLASSI COINVOLTE: CLASSI 5A - 5B PLESSO.
La mia autostima.
RUGBY A SCUOLA Aspetti pedagogici, educativi e sociali
LA FASE BATTUTA – PUNTO: DALLA TECNICA INDIVIDUALE AL GIOCO
CRV – FIR Criteri per lelaborazione del piano tecnico di sviluppo pluriennale in ambito societario (PSV) Padova 16 gennaio 2014 Treviso 22 gennaio 2014.
Argomento tecnico “progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento”
Caratteristiche del progetto Si sviluppa nel triennio Si realizza per classi parallele E costituito da attività formative e informative E trasversale alle.
Corso classe 1a 6° incontro.
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Differenziare in ambito matematico
Intervista alla maestra modello
Corso per docenti di educazione fisica Torino 2003
1. L’APPRENDIMENTO NEGLI ADULTI
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
TEORIA E DIDATTICA DEGLI SPORT DI SQUADRA
Il progetto Scate 7 febbraio 2004 Seminario nazionale Genova, Job Centre.
L’alunno si avvale degli strumenti di conoscenza acquisiti per leggere, interpretare, modificare la realtà naturale, sociale,
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
IMPARARE AD IMPARARE I comprendere come apprendiamo
ATTIVITÀ AL COMPUTER FATTORI: motivazionali (il computer suscita curiosità) cognitivi (il computer invita a pensare - studiare in una maniera diversa)
1 La mia memoria il mio apprendimento di algoritmi e procedure Rita Trotta.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
QUELLI CHE INSEGNANO … A cura di F.M.Pellegrini /05/14.
Unità di apprendimento
Attività motoria imprevedibile e complessa
IL PROCESSO DI APPRENDIMENTO NEGLI ADULTI
ULTRAMARATONA Maurizio Riccitelli.
07/05/14 A cura di F.M.Pellegrini 2015 PROGRAMMAREPER FARE LEZIONE.
Il contributo di Pellerey, sulle competenze individuali e il portfolio, si apre: Evoluzione del concetto negli ultimi cinquant’anni. Con una ricostruzione.
O quali metodi?. Insegnare non vuol dire necessariamente apprendere, l’apprendimento dello sport da parte dei bambini dipende fortemente dall’efficacia.
UNITÀ DI APPRENDIMENTO PROF.SSA SENAREGA. UNITÀ DI APPRENDIMENTO Un insieme di esperienze di apprendimento incentrate sui processi formativi e non sui.
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Un diamante per giocare baseball a scuola in 5 incontri.
Le caratteristiche dei movimenti generali e specifici della pallavolo
Il metodo di studio Cos’è, come si impara
Prof.Senarega.  L'alunno è consapevole delle proprie competenze motorie sia nei punti di forza che nei limiti.  Utilizza le abilità motorie e sportive.
Uno strumento versatile e moderno Per l’apprendimento di: Giovanna Gaglione ITSOS “M: Curie” Cernusco sul Naviglio.
Apprendimento sul luogo di lavoro attraverso >: uno studio di ingegneri tecnico- commerciali S TEN R. L UDVIGSEN, A NTON H AVNES E L EIF C HR. L AHN Annunziata.
IL MODELLO DI PRESTAZIONE U14 – U16
Transcript della presentazione:

CRV – FIR CRITERI METODOLOGICI E CONTENUTI DELLA PRIMA FORMAZIONE Padova 14 novembre 2013 Giorgio Sbrocco

Obiettivo strategico: Insegnare a giocare a rugby Variabile culturale: pratica sportiva assente dalle scuole, mono disciplinarietà diffusa, rugby poco conosciuto ATTENZIONE: modalità di insegnamento/trasmissione che funzionano in XY NON è detto che siano adatte alla ns situazione (NZ/Italia; Città/campagna…) Variabili oggettive Corredo motorio di base (stili di vita) Conoscenza indiretta del gioco (immagine) Qualità motoria media dei soggetti che accedono alla fase di prima formazione rugby giesse

RIFERIMENTI RIFERIMENTO PRIMARIO NELLA FASE DI AVVIO DEGLI APPRENDIMENTI (dopo aver imparato come si segna la meta) Rapporto 1 c 1 (progetto individuale) Aspetti da enfatizzare (key points) Il contatto è vantaggioso per chi difende/non ha la palla La palla a terra è un possesso più facilmente contendibile La prima abilità tecnica da sviluppare è la corsa Il primo gesto tecnico da “insegnare/imporre” è la palla portata a due mani giesse

COMPORTAMENTI I principi discendono dal gioco Avanzo perché voglio portare la palla verso la meta Avanzo perché voglio “portare” la palla lontano dalla mia meta Sostengo perché voglio contribuire a portare la palla verso la meta Sostengo perché voglio contribuire a portare la palla lontano dalla meta Lo faccio a un’intensità superiore a quella del mio avversario Lo faccio per un tempo il più possibile lungo e non spezzato giesse

Il PRINCIPIO DI UTILITA’ DI INTERVENTO …discende dalla prima elementare comprensione del gioco FASE 1 Vado dove è la palla per prenderla e giocare secondo i principi (palla come centro di interesse prevalente) Acquisisco in maniera grezza il concetto di fronte/fuori gioco/linea del vantaggio FASE 2 Vado dove non è la palla per problemi di tipo affettivo Vado dove non è la palla per perché ritengo di poter essere più efficace/utile lontano da essa FASE 3 Vado dove è la palla o lontano da essa in base alle scelte operate dai miei compagni, alla mia posizione rispetto al pallone e al comportamento probabile degli avversari… giesse

RIFERIMENTI COMUNI DALLA FASE 3 SI GENERA LA TEORIA/PRASSI DEI RIFERIMENTI COMUNI Il procedimento di scoperta/comprensione del gioco avviene secondo la procedura OSSERVARE – REGISTRARE – COMPARARE – ANALIZZARE – ELABORARE UNA RISPOSTA – RISPONDERE @@@@@@@@@@ COMPARARE: mettere in relazione quanto osservato con quanto già visto/vissuto giesse

IMPORTANZA DEL «VISSUTO» CONCETTO DI VISSUTO SPORTIVO: l’insieme delle sollecitazioni motorie, delle esperienze procedurali e delle situazioni in cui si è stati coinvolti nel tempo. IL VISSUTO E’ PRIMA DI TUTTO: QUANTITA’ (delle sollecitazioni subite, delle esperienze viste, osservata e vissute) Più vasto sarà il VISSUTO INDIVIDUALE più è probabile che le risposte siano efficaci NOTA BENE: La collaborazione è un punto d’arrivo, NON di partenza   giesse

Abilita tecniche individuali (ati) QUANDO INSERIRE LAVORI PER L’APPRENDIMENTO DI SPECIFICHE PROCEDURE MOTORIE (ati – abilità tecniche individuali)? QUANDO LA MANCANZA DI TALI SPECIFICHE COMPETENZE E’ (per certo!) LA PRINCIPALE REGIONE DELL’INEFFICACIA DEL COMPORTAMENTO OSSERVATO giesse

IL FORMATORE ADDETTI ALLA PRIMA FORMAZIONE: inducono competenze (saper fare) attraverso la messa in atto di meccanismi di partecipazione diretta all’elaborazione dei comportamenti adottati (perché hai fatto?…) @@@@@@@@@@@ Teoria della NOVITA’ ACQUISIBILE Incontrare problemi e provare a risolverli Mai soluzioni prima dei quesiti giesse

LA SEDUTA DI ALLENAMENTO Durata – 60’ Ritmo elevato Prevalenza di situazioni Riproduttive (spazio/numero=4) Situazioni Riconoscibili (spazio/numero diverso da 4) Situazioni Replicabili (gioco a ranghi completi) giesse

TIPOLOGIA DEI CONTENUTI Rapporto ritmo gara (RG)/ ritmo istruente (RIS) sempre > 1 Nella prima formazione > 3 RG = 3 RIS Rapporto ritmo gara (RG)/fase verbale (FV) sempre > 6 Nella prima formazione > 10 RG = 10 FV giesse

PER MIGLIORARE… FAVORIRE LA MULTIDISCILINARIETA’ Ginnastica artistica, pallamano, pallacanestro, lanci, salti giesse

? giesse