Il processo di APPRENDIMENTO si compone principalmente di 3 fasi:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Percorso Educativo Personalizzato strumenti compensativi: strumenti compensativi: ogni insegnante indicherà gli strumenti compensativi che lo studente.
Advertisements

P.D.P. “Piano Didattico Personalizzato”
DISTURBI SPECIFICI APPRENDIMENTO D.S.A
Istituto Comprensivo di Grantorto (PD)
LE STRATEGIE PER LO STUDIO
LA DISLESSIA: DEFINIZIONE
Il decreto di legge per i DSA
- LA DISLESSIA.
personalizzazione e inclusione
Definizione di D.S.A. dell’ Organizzazione Mondiale della Sanità
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento: Dislessia e Disortografia
Comprensione del testo
Abilità di calcolo e discalculia
LETTURA e PROCESSI COGNITIVI
Il Disturbo specifico di lettura
Servizi psico-educativi
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
Nel processo di orientamento sono implicate numerose variabili che si possono raggruppare in: –Individuali –Psico-sociali –Sociali Le stesse variabili.
LE MISURE DISPENSATIVE
E possibile distinguere i D.S.A. in Dislessia Dislessia: difficoltà specifica nella lettura. In genere il bambino ha difficoltà a riconoscere e comprendere.
Piano Didattico Personalizzato
Disgrafia dal gesto grafico alla scrittura: percorso dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria Prof. LOMONACO.
Dalla diagnosi al trattamento
COSA FARE, COME AIUTARLO?
I disturbi specifici dell’apprendimento
Circolare Ministeriale Prot. n. 4099/A/4 del
I disturbi specifici dell’apprendimento in ambito scolastico
Il bambino e la dislessia
Incontro Informativo DSA
LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico Riconosce e definisce la dislessia, la.
I Disturbi specifici di Apprendimento
Dislessia e disturbi specifici dell’apprendimento
LINEE GUIDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI ALUNNI E DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ALLEGATE AL DECRETO MINISTRIALE 12 LUGLIO.
DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA)
Laboratorio area psicologica
LA DISCALCULIA La discalculia è una difficolt à specifica nell apprendimento del calcolo, che si manifesta nel riconoscimento e nella denominazione dei.
I disturbi specifici dell’apprendimento Definizione, tipologia, normativa, strumenti compensativi 12 aprile 2011.
VERIFICA E VALUTAZIONE PER ALUNNI CON DSA
DISLESSIA.
STRATEGIE DI AIUTO PER I BAMBINI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO Sermide, 16 ottobre 2003.
INDICAZIONI PER I DOCENTI
D.S.A..
Indicati in un PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
DISTURBI SPECIFICI D’APPRENDIMENTO Diagnosi e Strategie d’Aiuto
… un’emergenza educativa
Esempio di PDP Nome e Cognome Data di nascita Classe
Azienda U.L.S.S. 15 “Alta Padovana” Distretto N. 1 Sud – Est U.O. Materno-Infantile,Età Evolutiva e Famiglia Presentazione del Progetto «LAVORARE INSIEME.
LA DISLESSIA EVOLUTIVA. Normalmente l’apprendimento è un processo abbastanza facile con tempi di maturazione sufficientemente definiti e conosciuti che.
Come può essere così difficile?
Matematica E Laboratori Dott.sa Valeria Allamandri,
traiettorie di operatività
P IANO A NNUALE D’ I NCLUSIVITÀ ALUNNI Carloforte 09 maggio 2015.
Che confusione mamma mia … è solo dislessia
Integrazione sulla parte dedicata ai DSA Strumenti compensativi: sintesi vocale, registratore, programmi di video scrittura, calcolatrice, tabelle, formulari,
30 Ottobre 2012 P.D.P. “Piano Didattico Personalizzato” sc. Primaria P.D.P. “Piano Didattico Personalizzato” sc. Primaria A driana V olpato.
PERIPLO Studio di consulenza, progettazione e ricerca educativa PLAS Periplo Laboratorio Apprendimenti Strategici Periplo s.n.c. Via le Umbria,
“D.S.A…B.E.S.? Di cosa stiamo parlando?” Cos’è un D isturbo S pecifico dell’ A pprendimento? Giovedì 05 novembre 2015 Istituto Comprensivo “G. Carducci”
PROTOCOLLO DI INTESA 10 FEBBRAIO 2014 PER LE ATTIVITA’ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DSA DI CUI ALL’ART. 7 COMMA 1 C.1 DELLA LEGGE 8.
Dalla Diagnosi di DSA al PDP
D.S.A. LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.
La scelta del percorso scolastico in alunni con BES
DSA DISLESSIE DISGRAFIE DISORTOGRAFIE DISCALCULIE DISTURBI DELLE ABILITA’ NUMERICHE E ARITMETICHE.
LA DISLESSIA E GLI ALTRI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Il riconoscimento del disturbo è il presupposto per poter intervenire in modo adeguato nell’apprendimento.
Riccarda Dell'Oro CORSO MIUR-AID LOMBARDIA PER REFERENTI DSA PRIMA GIORNATA SCUOLA SECONDARIA.
Dott.ssa Antonia Saponaro. LA NORMATIVA SULL’INCLUSIONE SCOLASTICA: LA RISPOSTA DELLA SCUOLA AI “BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI” Dott.ssa Antonia Saponaro.
PROGETTO INTEGRATO D’INTERVENTO PRECOCE SUI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA)
I disturbi specifici di apprendimento. Disturbi di apprendimento Disturbo “non specifico” di apprendimento (learning difficulties) Disturbo “ specifico.
FS AREA 1 LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di DSA Disturbi Specifici di Apprendimento in ambito scolastico.
Disturbi specifici dell'apprendimento slide Di Alexander Lo Russo.
PROBLEMATICHE PIU’ RILEVANTI
Transcript della presentazione:

Il processo di APPRENDIMENTO si compone principalmente di 3 fasi: - fase di ingresso, dove si recepiscono le informazioni - fase cognitiva, dove si elaborano le informazioni, cioè si comprendono si attribuisce loro un significato si valuta a cosa si riferiscono si collegano a qualcosa di simile si attua una strategia per ricordarle fase di uscita, dove le informazioni sono diventate conoscenze Qualora vi siano delle interferenze nelle fasi del processo di apprendimento, nascono dei disturbi

Scrivere in modo corretto e ordinato I disturbi specifici d’apprendimento riguardano difficoltà a : Leggere Scrivere in modo corretto e ordinato Comprendere un testo Contare

DSA Dislessia Disortografia Disgrafia I Disturbi Specifici d’Apprendimento DSA Dislessia Disortografia Disgrafia Difficoltà nella comprensione del testo Discalculia

DISLESSIA E’una difficoltà che riguarda la capacità di leggere e scrivere in modo corretto e fluente.

DISORTOGRAFIA E’ una scrittura che contiene errori e interferisce con il contenuto del testo brina prima lago l’ago pala palla

DISGRAFIA E’ una scrittura che compromette la forma del messaggio scritto

COMPRENSIONE DEL TESTO Difficoltà a cogliere e comprendere in modo adeguato il significato del testo scritto infatti è possibile leggere stentatamente un brano e coglierne comunque il significato oppure leggere correttamente il testo e non comprenderne il senso.

La dislessia evolutiva è un disturbo dello sviluppo del sistema nervoso centrale. Non è causata da: deficit di intelligenza problemi ambientali o psicologici deficit sensoriali o neurologici. I bambini dislessici sono intelligenti e,di solito, vivaci e creativi

Il bambino dislessico ha difficoltà scolastiche che compaiono nei primi anni di scuola e persistono negli anni seguenti. La lentezza e gli errori nella lettura ostacolano la comprensione del significato del testo scritto Il bambino appare disorganizzato sia a casa che a scuola Ha difficoltà a copiare dalla lavagna e a prendere nota delle istruzioni impartite oralmente

Errori caratteristici inversioni di lettere e di numeri 21 /12 Sostituzione di lettere m/n v/f b/d Difficoltà nell’imparare le tabelline e alcune informazioni in sequenza lettere dell’alfabeto, i giorni della settimana, i mesi dell’anno Fa confusione nei rapporti spaziali e temporali destra/sinistra ieri/domani Può avere difficoltà ad esprimere verbalmente ciò che pensa Difficoltà in alcune abilità motorie allacciarsi le scarpe Difficoltà di calcolo Difficoltà nella capacità di attenzione e di concentrazione

“Eppure è così intelligente; se solo si impegnasse di più” PROBLEMI EMOTIVI : FRUSTRAZIONE ANSIA RABBIA SCARSA AUTOSTIMA DEPRESSIONE

COME INTERVENIRE STRUMENTI COMPENSATIVI cartacei:tabelle, tavola pitagorica... non: calcolatrice, registratore, computer, cassette registrate... metodologie metacognitive

MISURE DISPENSATIVE Evitare: lettura a voce alta, scrittura veloce sotto dettatura, uso del vocabolario, studio mnemonico,studio L2 in forma scritta, uso del corsivo... Assegnare: tempi più lunghi per attività e compiti scritti e studio, interrogazioni programmate,verifiche semplificate e o a scelta multipla senza modificare gli obiettivi...

CHIARIRE I DUBBI La diagnosi di dislessia o degli altri disturbi specifici di apprendimento richiede l’applicazione di una metodologia rigorosa e di competenze professionali specifiche , necessarie per valutare in maniera completa i vari aspetti della situazione del ragazzo in difficoltà. Il bambino/ragazzo con difficoltà scolastiche dovrebbe essere indirizzato ai servizi sanitari per chiarire le cause del problema. La segnalazione può partire dalla famiglia in seguito a colloqui con gli insegnanti, che spesso sono i primi che si accorgono delle difficoltà.

LA DIAGNOSI Per avere una diagnosi corretta è previsto il coinvolgimento di diverse professionalità che contribuiscono ciascuno per le proprie competenze: il neuropsichiatra infantile lo psicologo il logopedista Al processo diagnostico possono collaborare anche altre figure professionali come il pedagogista e medici specialisti di altre discipline (foniatra, otoiatra, fisiatra, neurologo). Di solito alla diagnosi dovrebbe far seguito un referto dettagliato che permetta alla famiglia e agli insegnanti di avere un quadro chiaro e completo della situazione.

UNA SCUOLA A MISURA DI BAMBINO riconosce che tutti i bambini imparano in modi diversi; aiuta i bambini a utilizzare i propri stili individuali d’apprendimento; riconosce che molte difficoltà di apprendimento sono spesso differenze di apprendimento; ha consapevolezza dei bisogni educativi di bambini che apprendono in modo non tradizionale; stimola i bambini a esplorare idee, concetti e strategie; permette ai bambini di raggiungere buoni risultati scolastici, sviluppando fiducia in se stessi e autonomia; pone tutti gli alunni nella condizione di dare il meglio di sé; gode della fiducia dei genitori.

1°CASO DI DISLESSIA Il primo caso noto di disturbo specifico di apprendimento risalirebbe al II secolo d.C., descritto da Filostrato, il quale racconta delle difficoltà nella lettura incontrate dal figlio di Erode il Sofista che, per aiutarlo, avrebbe associato le 24 lettere dell’alfabeto a 24 schiavi, rendendole dunque più facilmente discriminabili.