LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’Associazione Culturale Acquaticità & Medicina Naturale “AcquaMeNa”
Advertisements

DAI CONTENUTI ALL’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA 3a parte Letizia Carpini.
La comunicazione come relazione in Medicina Generale Gallieno Marri
Prof. Giovanni Murialdo
Capitolo 9 Sentirsi bene. Avere mal di…
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
INALAZIONE CORPO ESTRANEO
Monitoraggio del benessere fetale
La valutazione clinica si basa su:
CAUSE DI DOLORE TORACICO
farina maurillo fisioterapista
Metodi di ricerca in Psicologia
Metodi della ricerca in Psicologia
Università degli Studi di Trieste
Valutazione di un progetto di salute pubblica per l’anziano con artrosi Lisa Novelli1, Giuseppina Pasqua1, Angela Giovagnoli1, Riccardo Tominz2, Emanuela.
OPPIACEI PER VIA INTRATECALE:
UNA CEFALEA CRONICIZZATA
CORSO ALLIEVO ALLENATORE 2013 formatore: CESARE RIVA
FACOLTA DI ECONOMIA Corso di laurea in Operatore giuridico di impresa Corso di abilità informatiche Docente: dott. Nicola Lettieri Parte 6 - Ergonomia.
Aula virtuale Linguaggio e comunicazione 16 settembre 2006 Sintesi riflessioni lavoro di gruppo.
Dolore: Epidemiologia, diagnosi, classificazione
International Association of Infant Massage
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
… LA POSTURA SUPINA … Posizione di mantenimento del riposo che trova indicazioni in diverse condizioni cliniche. È una postura obbligata per i pazienti.
… non si può trattare il dolore se prima non si misura
Disgrafia dal gesto grafico alla scrittura: percorso dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria Prof. LOMONACO.
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
Direttore U.O: Cure Palliative e Terapia del Dolore
MODELLO DI TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE NON FARMACOLOGICO DEL
Cartella clinica on line: caratteristiche tecniche ed utilità clinica
Le parti del corpo umano
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO LA FORMAZIONE DEI FORMATORI CAPRI 4-7 aprile 2013 con il patrocinio di:
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
Lezione 2: Italiano Benvenuti!.
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
TAKE HOME MESSAGE Dr. Iasevoli Salvatore
L’allenamento del giovane portiere Relatore : Fabrizio Carafa
Urgenze ed Emergenze Neurologiche
Cura posturale del neonato pretermine
La Self-Analisi Bioenergetica, una terapia centrata sul corpo.
LA TERAPIA DELLA BAMBOLA
OSAS Raffaele Cocomazzi (Obstructive Sleep Apnea Syndrome)
Rilevazioni di tipo indiretto e di tipo diretto zRilevazioni di tipo indiretto: ●il comportamento oggetto della ricerca viene riferito all’osservatore.
Terapia non farmacologica
IL FORMATORE PER LA SICUREZZA Gallarate 21 febbraio 2014.
Senza dolore, si puo’ È sempre possibile impostare una terapia antalgica adeguata, efficace e sicura, per il controllo e/o la riduzione del dolore,
Il progetto sul corpo e le routines Al mattino, pomeriggio e sera
1. Titolo Inserire il titolo del caso clinico. 2. Nome e cognome e affiliazione e codice utente Inserire nome e cognome dell’autore/degli autori e affiliazione/affiliazioni.
Psicologia Clinica e Psicopatologia
Cognome e Nome dell’autore Affiliazione/recapito TITOLO DEL CASO CLINICO.
DOLORE TORACICO.
Indicazione terapeutica da RCP
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE
La sicurezza al computer
Italiano per stranieri- L2 Lezione 3
MECCANISMI FISIOLOGICI PER L’ALLENAMENTO DELLA RAPIDITA’
“Università degli studi “Suor Orsola Benincasa ” Napoli LABORATORIO “LA RISORSA FORMATIVA DEL GIOCO INTELLIGENTE” Studentesse: Matricola: Emanuela Ceriello.
Conosci le parti del corpo umano?
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
DOLORE Come difendere gli anziani e i disabili. PERCHE’ PARLARE DI DOLORE  la legge 38 del 2010 ha segnato un importante passo avanti per tutti i pazienti.
Il corpo. la testa il corpo il braccio la spalla.
Tecniche di Gestione della Qualità Prof. Alessandro Ruggieri Prof. Enrico Mosconi A.A
LA VALUTAZIONE DEL DOLORE: IMPOSIZIONE O SCELTA? Marcello Orzalesi Fondazione Maruzza Lefebvre D’Ovidio Onlus Roma “IL DOLORE NEL BAMBINO: DALLA TEORIA.
Esercizi per mantenere la schiena in buona salute
 LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO. TATTAMENTO DEL DOLORE IN AMBITO PEDIATRICO Terapia NON farmacologica.
I Traumi Pediatrici P. Catania, E. Ferri Como 19/11/2000.
DOLORE - CASO CLINICO Anna, 4 anni Anna, 4 anni: giunge in ambulatorio accompagnata dalla mamma in quanto da alcuni giorni dice di avere dolore in bocca.
Autenticità (o congruenza)  “Tutti noi conosciamo individui di cui ci fidiamo perché sentiamo che essi sono realmente come appaiono, aperti e trasparenti;
Valutazione e misurazione del dolore
Transcript della presentazione:

LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO

AGENDA Valutazione del dolore Quali Scale?

Una buona valutazione del dolore prevede: ACCURATA ANAMNESI PROSSIMA E ROMOTA domande al bambino o ai genitori precedenti esperienze dolorose descrizione del dolore (sede, irradiazione, risposta ai farmaci) e qualità di vita (sonno, gioco, relazione) situazione affettiva e familiare caratteristiche del dolore: PQRST

Sistema PQRST Provocazione Qualità iRradiazione Severità Tempo Da cosa è provocato Cosa lo fa peggiorare? Cosa lo fa migliorare? Che tipo di dolore è? A cosa assomiglia? Dove è, dove si irradia? Quanto è forte, quale è la misura? C’è sempre, va e viene, da quanto tempo dura? Qualità iRradiazione Severità Tempo

MISURAZIONE del DOLORE: PERCHE’? Misurare il dolore significa renderlo quantificabile utilizzando strumenti efficaci e validati Misurare il dolore permette di : valutare il livello di dolore attuale analizzare l’andamento nel tempo, scegliere l’approccio analgesico adeguato, monitorare gli effetti del trattamento scelto, utilizzare un “linguaggio comune” tra operatori

Autovalutazione: gold standard MISURAZIONE del DOLORE: Autovalutazione: gold standard Parametri fisiologici Parametri comportamentali Eterovalutazione Valutazione strumentale

Quali Scale? E’ opportuno scegliere scale: 1) VALIDATE 2) SEMPLICI (sia in termini di somministrazione che di comprensione) 3) Appropriate in funzione dell'età

Neonato e in età pre-verbale al di sotto dei tre anni SCALA FLACC

Neonato e in età pre-verbale al di sotto dei tre anni SCALA FLACC: Pazienti in stato di veglia: Osservare il bambino da 1 a 5 minuti. Osservare le gambe e il corpo non coperti da lenzuola o altro, la reattività, la tensione e il tono muscolare . Pazienti addormentati: Osservare per almeno 5 minuti il corpo e le gambe non coperti da lenzuola o altro. Toccare il corpo e valutare la tensione e il tono muscolare

Neonato e in età pre-verbale al di sotto dei tre anni SCALA FLACC: -Non interpretare in modo soggettivo il comportamento del del bambino: il foglio di scoring deve essere letto attentamente, al fine di evitare sovra o sottostime. -Attenzione a distinguere la posizione di veglia rilassata a quella fissa e rigida. -Seguire le indicazioni corrette relativamente al timing di osservazione del neonato/bambino.

Bambino di età > 3 anni SCALA di WONG-BAKER

Bambino di età > 3 anni Consigli per la somministrazione SCALA di WONG-BAKER: Consigli per la somministrazione     Si può suggerire che la faccia corrispondente a nessun male (0) corrisponde alla “faccia molto felice perché non ha nessun male” e che quella estrema corrispondente al peggior male possibile(5) rappresenta la “faccia che ha il peggiore male che si possa immaginare, anche se non è necessario che tu pianga quando hai tutto quel male”.

Bambino di età > 3 anni SCALA di WONG-BAKER: Errori da evitare     - Attenzione a non fare richieste in riferimento ad un periodo di tempo già trascorso Non suggerire o anticipare la risposta al bambino Non modificare la terminologia usata nella scala

Bambino di età > 8 anni SCALA NUMERICA Nessun dolore Il peggior dolore possibile

I NUMERI… 0 No dolore 1-3 Dolore lieve 4-6 Dolore moderato 7-10 Dolore severo 15 15

VALUTAZIONE DEL DOLORE NEL NEONATO PARAMETRI COMPORTAMENTALI PARAMETRI FISIOLOGICI

PARAMETRI FISIOLOGICI MODIFICAZIONI RESPIRATORIE MODIFICAZIONI CARDIOVASCOLARI

PARAMETRI COMPORTAMENTALI Pianto Mimica facciale Movimenti corporei Stato comportamentale

Bocca aperta orizzontalmente Labbra ad “O” Fronte corrugata Occhi stretti Lingua “a coppa” Solco nasolabiale pronunciato

Infant Body Coding System (analisi dei movimenti corporei) Variabile Descrizione Movimenti delle mani e dei piedi Mani: flessione, estensione o rotazione del polso, grasping, spasmi delle dita Piedi: flessione, estensione o rotazione della caviglia, spasmi delle dita, allargamento delle dita Movimenti delle braccia Ben modulati o limitati. Passaggio dalla flessione alla estensione o viceversa o ad/abduzione compiuti, fluidi senza spasmo. Movimenti a scatto con improvvise oscillazioni dalla flessione alla estensione, drammatici starles, spasmi, contorsioni. Movimenti delle gambe Ben modulati, spasmodici o limitati Movimenti della testa Rotazione laterale , flessione o estensione del collo Movimenti del tronco Opposizione, inarcamento, contorsione

Scale di valutazi one Scale Monodimensionali 1) MAX (Maximally Discriminative Facial Coding System) 2) NFACS (Neonatal Facial Action Coding System) 3) CCS (Clinical Scoring System) 4) IBCS (Infant Body Coding System) 5) BPS (Behavioural Pain Score) 6) LIDS (Liverpool Infant Distress Score) 7) MILLS 8) DAN Scale di valutazi one

Scale di valutazio ne Scale Pluridimensionali 2) NIPS (Neonatal Infant Pain Scale) 3) IPEC (Infant Pain Evaluation Criteria) 1) COMFORT 4) WOPP (Wielenga Observation scale for Pain in Neonates) 6) PIPP (Premature Infant Pain Profile) 7) NPASS (Neonatal Pain Assessment and Sedation Scale) 5) CRIES 8) PAT (Pain Assessment Tool) 9) DSVNI (Distress Scale for Ventilation Newborn Infant) 10) SUN ( Scale for Use in Newborn) Scale di valutazio ne

MEMENTO Se la presenza e/o l’intensità del dolore sono dubbie valutare con i genitori i disturbi del comportamento Considerare che, nel dolore cronico, gli indici fisiologici e comportamentali possono essere ingannevoli La valutazione del dolore deve essere fatta in occasione di ogni procedura, dopo ogni intervento clinico potenzialmente doloroso , nonché per valutare l’efficacia di interventi analgesici Valutare sempre il dolore previa anamnesi accurata ed esame obiettivo Misurare il dolore con scale validate per l’età, anche nel neonato Se il dolore è superiore a quanto atteso dalle condizioni cliniche valutare i fattori che influenzano l’intensità del dolore

Grazie per l’attenzione Gruppo 2 Grazie per l’attenzione Grazie per l’attenzione 24