10 anni di Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali: uno sguardo al futuro Luca Pani

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Territorio: provincia di Pordenone
Advertisements

Le funzioni dell’ “Operatore”.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
1 t Mobilità internazionale e conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Università della Calabria 8 febbraio 2013.
ECTS: la conversione dei voti Maria Sticchi Damiani Parte IV Conservatorio di Musica “N. Paganini” Genova, 2 maggio
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
20129 MILANO – Via Benvenuto Cellini, 2/A – Tel – Fax: ROMA – Via di Ripetta, 39 – Tel – – Fax 06.
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: Cambio di indirizzo Firenze, 30 giugno 2011.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Ministero della Salute - DGFDM
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Osservatorio Congiunturale 23 giugno 2011
Comitato Etico Cefalù, 16 dicembre 2006.
Il report sociale Carla Donnini - Roma, 28 Ottobre 2009
1 Innovazione dal punto di vista strategico Francesco Berri Medical Director ASTELLAS PHARMA SpA Bologna 10 Giugno 2011.
EPA 01/02 III/1 I consumi di prodotti agro-alimentari: differenziazioni nello spazio e nel tempo Cosa spiega le differenze nei consumi tra individui diversi…
EIE 0607 V / 1 sussidio unitario fisso allesportazione si avrà commercio se e solo se | P B AUT - P A AUT | > tc - P B = P A + tc – (A è il paese esportatore)
Obiettivi del corso di Statistica Medica.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2010 Massimo Marchesi Commissione Europea - Rappresentanza a Milano.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Verso un osservatorio integrato sulla disabilità nella Scuola
Executive Master in Management delle Amministrazioni Pubbliche Roma, 11 luglio 2012.
1 Informazione ed informatizzazione del Medico di Famiglia Una proposta.
Monitoraggio attivo sulle reazioni avverse da farmaci e sulle interazioni, sulla comprensione dei contenuti del Foglio Informativo da parte del paziente.
UNIONE GIOVANI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI BARI E TRANI LA REVISIONE LEGALE NEL D.LGS Lucidi a cura del Prof R Bauer.
Aspetti etici della sperimentazione Roberto Satolli Comitato Etico INT Tavola rotonda: Parliamo di GIST con i pazienti Istituto Nazionale dei Tumori –
Reti di Scuole, competizioni di robotica, tecnologie e apprendimenti
STILI DI APPRENDIMENTO ED EVOLUZIONE INTERFACCE
Lombardia: la prima regione farmaceutica e biotech in Italia Milano, 21 settembre 2007.
Introduzione al corso 1° lezione 24 settembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Melfi, 1 aprile 2011 – MediaShow 1 Social Network: possibilità di uso consapevole nella didattica Uso, consapevolezza, opportunità, proposte Caterina Policaro.
OSSERVATORIO FAR EAST : CINA Una delle nuove frontiere: lEstremo Oriente, la Cina e le opportunità di carriera che là si stanno sviluppando.
Le ricerche in corso: stato di avanzamento. da R&P a ISD.
Michela Nardo Luca PappalardoOpen Day– Ispra, Maggio 2013 Michela Nardo & Luca Pappalardo Ma quanto mi costi? Spending review della scuola Italiana.
CORSO TEORICO - PRATICO Tissue and Brain Banking Roma, 25 maggio 2006 LEONARDO SANTI PRESIDENTE Comitato Nazionale per la Biosicurezza e le Biotecnologie.
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “LUIGI EINAUDI” – SALE MARASINO - BS
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
POLITICHE URBANE E MOBILITÀ SOSTENIBILE: LE PROSPETTIVE PER ROMA CAPITALE Qualità dei servizi pubblici a Roma: focus sul trasporto locale Roma, 20 settembre.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica
ANDREA FONTANELLA Direttore Dipartimento per la Formazione Clinica e lAggiornamento Fondazione FADOI Presidente Nazionale Eletto FADOI ANDREA FONTANELLA.
La tabella dei voti ECTS Maria Sticchi Damiani Sapienza, Roma 26 settembre
RILEVAZIONE DEI LIVELLI DI COMPETENZA MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2007/2008 BY PROCIDA.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Lo sviluppo di un nuovo farmaco
III a GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA RICERCA CLINICA Le decisioni sui protocolli di ricerca: pari opportunità nei Comitati Etici? Paola Mosconi Laboratorio.
Luca Bonini Dipartimento ricerca e sviluppo IUFFP Lugano
-17 Aspettative economiche – Europa Settembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +6 Indicatore.
+21 Aspettative economiche – Europa Dicembre 2013 Indicatore > +20 Indicatore 0 a +20 Indicatore 0 a -20 Indicatore < -20 Unione Europea Totale: +14 Indicatore.
© GfK 2012 | Title of presentation | DD. Month
Economia delle Aziende, Pubbliche e Non Profit Sistema di misurazione e valutazione e Programma triennale per la trasparenza e l’integrità: alcuni esempi.
Loredana Bergamini Medical Affairs Director & GCO Country Manager
Dossier Statistico Immigrazione Caritas/Migrantes.
Prospettive della frutticoltura italiana nel contesto europeo e mondiale Introduzione statistica Carlo Fideghelli MACFRUT Cesena, 25 settembre 2014.
Il coordinamento e l’armonizzazione dei progetti di informazione ai pazienti Roma, Istituto Regina Elena – EUR Mostacciano La base dati di bioetica SIBIL.
SCUOLE, GIOVANI E SICUREZZA Indirizzi normativi e pratiche di eccellenza Torino, 15 Ottobre 2012.
Seminario “Itinerari di qualità per la mobilità ciclistica” Brescia 22 settembre 2014 Settimana Europea della Mobilità Seminario “Itinerari di qualità.
1 DS Martinelli Celestina USR PUGLIA VERSO LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE RETE DI SCUOLE CISA Comunità Istituzioni Scolastiche Andriesi Abano Terme,
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Roma, 12 maggio 2005 AIFA: UNA NUOVA POLITICA DEL FARMACO A TUTELA DELLA SALUTE FARMACO A TUTELA DELLA SALUTE Il progetto per una ricerca innovativa Agenzia.
GLOSSARIO SPERIMENTAZIONI CLINICHE
Aspetti etici e normativi della sperimentazione clinica
Ministero della Salute Direzione Generale dei Farmaci e Dispositivi Medici Forum P.A AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO AIFA – Regioni 1 Roma, 13 maggio.
Ricerca e Sperimentazione Clinica Convegno Nazionale MITO Napoli, 16 Novembre 2011 Il futuro della ricerca (indipendente) in Italia Carlo Tomino.
Transcript della presentazione:

10 anni di Osservatorio Nazionale sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali: uno sguardo al futuro Luca Pani DG@aifa.gov.it

sperimentazione clinica I dati nazionali della sperimentazione clinica nel contesto Europeo 3 3

In questo momento in Europa:   15.654 Sperimentazioni Cliniche (tutte le fasi – tutti gli stati di avanzamento)  4.654 Vs. Placebo = 29.7% (in almeno uno dei bracci) per esempio: Diabete 1,159 di cui 473 Vs. Placebo (40.8%) Ipertensione 676 di cui 196 Vs. Placebo (28,9%) Depressione Maggiore 167 di cui 99 Vs. Placebo (59,2%) Schizofrenia 164 di cui 57 Vs. Placebo (34,7%) 4

5

Di cui nel solo 2010 4.400 Sperimentazioni Cliniche: 77% sono Mononazionali 23% sono Multinazionali (UE) Importante impatto sul tessuto Europeo:   Oltre 36.000 siti in Europa Oltre 400.000 cittadini europei coinvolti Partecipazione significativa di sponsor non-commerciali 39% di tutte le sperimentazioni cliniche    C. Bélorgey, Head of Clinical Trials Department Afssaps, France. Topra meeting October 14, 2011   6

Sperimentazioni Cliniche Italiane (2000-2010) Anno Totale % di Fase-1 % di Fase-2 % di Fase-3 % di Fase-4 % di Bioeq/Biod 2000 562 0,9 27,8 61,6 7,7 2,1 2001 610 0,8 33,3 53,8 9,0 3,1 2002 571 1,9 37,5 51,3 7,0 2,3 2003 579 34,9 53,9 8,1 1,2 2004 623 1,0 35,6 52,3 9,1 2005 663 3,5 34,7 49,0 11,8 1,1 2006 777 2,4 39,3 45,6 10,4 2007 791 2,8 38,6 44,8 12,9 2008 869 5,3 36,7 45,3 11,9 2009 742 5,8 37,7 39,8 15,8 2010 660 8,0 37,4 42,4 11,7 Dati Osservatorio Sperimentazioni Cliniche al 31/12/2010 7 7

Sperimentazioni di Fase-1 in Italia (in % sul totale) Dati Osservatorio Sperimentazioni Cliniche al 31/12/2010 8

Sperimentazioni di Fase-2 in Italia (in % sul totale) Dati Osservatorio Sperimentazioni Cliniche al 31/12/2010 9

Sperimentazioni di Fase-1 e -2 in Italia (in % sul totale) Dati Osservatorio Sperimentazioni Cliniche al 31/12/2010 10

Dove stanno andando le sperimentazioni cliniche? 11

E dove stanno andando le Scienze Regolatorie 12

Lo sviluppo delle Sperimentazioni dovrebbe: Far approvare terapie di maggior valore per i pazienti Ottimizzare l’uso dei farmaci nella pratica clinica tramite: Uso di scale di valutazione validate dal punto di vista regolatorio Popolazioni da trattare accuratamente definite Endpoints attentamente selezionati Comparatori adeguati (se possibile) Durata significativa della sperimentazione Effetti evidenti sul funzionamento Analisi statistiche in armonia con la clinica 13

Criticità nelle sperimentazioni cliniche Italiane Complessità normativa Scarsa “incisività” delle aziende nazionali Esiguo numero di strutture “specializzate” Reti di eccellenza clinica non consolidate Mancanza di fondi stabili per progetti 14 14

Complessità normativa Autorità Competente Comitati Etici Studi Early Phase Sperimentazioni Cliniche no-profit Varie 15 15

Ruolo Autorità Competente In Italia abbiamo centinaia di Autorità Competenti (ISS, AIFA, Direttori Generali ASL, Rettori, Presidenti di IRCCS, ……) A livello internazionale, 26 paesi UE hanno 1 sola Autorità Competente centrale! 16 16

Comitati etici 13 Paesi Europei ne hanno <10 8 ne hanno tra 10 e 40 (tra cui FR, A, SE, NL) Germania = 52 Polonia = 53 Bulgaria = 103 UK =140 Italia = 269 17 17

Approvata dalla Camera dei Deputati il 24 Settembre 2011 Legge delega del Governo al Ministero della Salute in tema di sperimentazione clinica: Approvata dalla Camera dei Deputati il 24 Settembre 2011 18 18

Contenuti legge delega Autorità Competente centralizzata Riorganizzazione Comitati Etici Procedure di gestione telematiche Incentivi e supporto per Fase 1 Valutazione di performance Master per la definizione di nuove figure necessarie alla Sperimentazione Clinica 19 19

Sei Punti fondamentali Parere Unico “VERO” (1 parere + n verifiche di fattibilità locale) Riduzione dei Comitati Etici (aumento di omogeneità) Procedure telematiche (eliminazione tempi burocratici) Rispetto delle tempistiche (30 gg. per PU e AC; 60 gg. per contratto) Collaborazione pubblico-privato Incentivazione alle aziende PU = Parere Unico; AC = Autorità Competente 20

Cambio del rapporto investimenti in ricerca/autorizzazione di nuovi farmaci *Pharmaceutical Research and Manufacturers of America (PhrMa) Sources: Food and Drug Administration; PhrMa; Adapted from the New York Times, “Fewer New Drugs Gain Approval,” 7 Mar 2011. 21

Il gap tra efficacy ed effectiveness I nuovi prodotti non sempre soddisfano le aspettative (efficacy) nel confronto con la realtà clinica nel reale rapporto Rischio/Beneficio (effectiveness) 22 22

Il gap tra efficacy ed effectiveness Rif: http://ec.europa.eu/pharmaforum/docs/rea_data_en.pdf 23 23

Prima di concludere, torniamo all’Europa…. L’Europa non aspetta: sta già lavorando alla revisione della Direttiva (operativa 2016-2018) che sarà basata sulla centralizzazione dei processi (AC e CE) CE = Comitato Etico; AC = Autorità Competente 24

Punti fondamentali della nuova direttiva UE Unico “Access point” europeo (tutte le AC collegate) Integrazione nel sistema anche dei CE (1 parere per SM) Banca dati centralizzata ispezioni Farmacovigilanza on-line Risk-based approach CE = Comitato Etico; AC = Autorità Competente; SM = Stato Membro 25

Cosa sta facendo AIFA per… Nel campo della ricerca c’è la necessità di comprendere meglio i meccanismi alla base delle principali patologie, rompere le barriere attraverso le diverse discipline e tradurre la ricerca in risultati per la pratica clinica. Cosa sta facendo AIFA per… Aggiornamento delle linee guida regolatorie al passo con le più recenti conoscenze scientifiche. Programmi di identificazione e validazione di biomarcatori come end-point surrogati e come predittori di risposta al farmaco. Utilizzo di nuovi approcci metodologici (per es. “adaptive/flexible designs”) e statistici (per es. statistica bayesiana). Utilizzo di modelli e simulazioni per i programmi di sviluppo dei farmaci e rischio ambientale. Miglioramento del flusso di scambio sulla conoscenza tra regolatori, industria, accademia operatori sanitari e pazienti. Scientific advice nelle fasi precoci di sviluppo del farmaco. BRIDGE THE GAP 26

Sostenibilità delle sperimentazioni cliniche = Sostenibilità del sistema Disegnare clinical trial autorizzativi per ottenere informazioni utili a prendere decisioni condivise anche ai fini della definizione del prezzo e della rimborsabilità Creare un modello di scientific advice condiviso tra sistema regolatorio e settore prezzo/rimborso 27

Ancora una volta molto prima di Medline... "Ὁ βίος βραχὺς, ἡ δὲ τέχνη μακρὴ, ὁ δὲ καιρὸς ὀξὺς, ἡ δὲ πεῖρα σφαλερὴ, ἡ δὲ κρίσις χαλεπή" Ippocrate di Kos (Aforismi: 1, 1) “The Life is short, The Art is long, The Moment escapes, The Esperiment dangerous, The Judgment difficult” “La vita è breve, l'arte è lunga, l'occasione fuggevole, l'esperimento pericoloso, il giudizio difficile". 28