COLLECTION OF OCEANOGRAPHIC DATA SETS IN THE NORTHERN ADRIATIC SEA AND EFFECTS OF CLIMATE CHANGE: PRELIMINARY RESULTS Aniello RUSSO, Alessia MONETA ULR.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Comportamenti di donazione degli italiani
Advertisements

Paolo Pipere Servizio Territorio, Ambiente e Cultura CCIAA di Milano
INTEGRATED COASTAL ZONE MANAGMENT MARITIME SPATIAL PLANING
I CAMBIAMENTI CLIMATICI IL PROTOCOLLO DI KYOTO IL PROTOCOLLO DI KYOTO Francesco Vaccari VII INCONTRO NAZIONALE EDUCAZIONE ALLA CAMPAGNA AMICA SOSTENIBILITA.
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
LE QUATTRO STAGIONI LA PRIMAVERA L’ESTATE L’INVERNO L’AUTUNNO.
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - III trimestre e preconsuntivo 2003 (Gennaio–
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - I trimestre 2004 Ravenna, 24 maggio 2004 Associazione.
Andamento agrometeorologico 2013: effetti di una primavera piovosa sulle coltivazioni Lorenzo Craveri U.O. Meteoclimatologia Settore Tutela dai Rischi.
Il clima del Mediterraneo e la sua potenziale previsione Gruppo G3 Dipartimento di Fisica, Università di Roma La Sapienza.
Master in Meteorologia Applicata
La linea C della Nuova Metropolitana di Roma
P.O.R. CAMPANIA SCUOLE APERTE PROGETTO ANDROMEDA S.M.S AUGUSTO - ITAS V.EMANUELE II (Anno scolastico )
Analisi quantitativa della tecnica XRF eccitazione policromatica
Ricerca di aree pozzo e sorgente di CO2 sull'Europa e l'Atlantico settentrionale extratropicale S. Ferrarese, A. Longhetto, C. Cassardo.
INVESTIMENTI PUBBLICITARI NETTI STIMATI MEZZI Variazioni Percentuali
Ciao capitolo 13.3 Compito. compito Ciao capitolo 13.2 Text.
I Mesi Dell’Anno.
FISHERY OBSERVING SYSTEM:
super-personalizzato!
L’influenza dei bacini idroelettrici sopralacuali sul Lago di Como
DCO 1 RETE WEEK END RETE AEREA PREFESTIVA RETE AEREA SAN Roma, marzo 2005 DIVISIONE CORRISPONDENZA.
PIANO ANNUALE ATTIVITÀ SETTEMBRE- OTTOBRE 2013 C. D. martedì 15 ottobre 2013 Settembre Ma 3Collegio docenti di istituto Attività di programmazione Ottobre.
Piano di lavoro a.s Collegio docenti: Date da definire 4 settembre mercoledì 20settembre venerdì 23 ottobre martedì 28 novembre venerdì 13 dicembre.
Il profilo climatico di Bologna: presente e futuro
Compensi sostituto 2005 Vediamo: 55% di (79, ,53 ( solo liguria- per forfait bilanci di salute e compilazione dei libretti) X numero pazienti + 12.
Lotto STAT1 Presentazione
luglio 1965 – Sala deiMercanti (Madonna dellorto)
RASSEGNA STAMPA FEBBRAIO Estetica n° 1 febbraio 2010.
Alice RINALDI*, Vanessa CARDIN*, Miroslav GAČIĆ*
TIME SERIES IN THE SOUTHERN TYRRHENIAN SEA: THE ACTIVITIES OF THE GROUP INVOLVED IN LINE 8 CARPEL (THE CARBON CYCLE IN PELAGIC AREAS OF THE MEDITERRANEAN)
Attività e ricerche dellIstituto di Scienze dellAtmosfera e del Clima (ISAC) ISAC è il maggior istituto che opera sulle tematiche di scienze dellatmosfera.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
Piano delle attività Anno scolastico 2012/13 Anno scolastico 2012/13.
5.0 MANTELLO Esci.
Programma esercizio NTV (orario 28/4-08/12/2012) RAMP UP – PERIODICITA.
Pippo.
METEOROLOGIA E CLIMATOLOGIA A CONFRONTO lezione del dott
PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO
PIANO DELLE ATTIVITA’ S.S. di 1° grado “BORGESE – XXVII MAGGIO”
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Primavera.
Anno scolastico 2011/ Settembre 2011 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Calendario delle attività dal Piano Annuale
1 Andamento meteo-climatico della stagione vegetativa 2013/2014 a confronto con quello degli ultimi 60 anni Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica.
Centro Stampa Azienda Unità Sanitaria Locale di Cesena STRUTTURA ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE CESENA CALENDARIO 2015 TURNI DIURNI, NOTTURNI E FESTIVI.
Gennaio LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
Il Calendario.
Italian -Months of the Year To know the months of the year
I giorni della settimana
I mesi, le stagioni, e il tempo
"Navi passeggeri in transito nel Porto di Livorno “ è uno strumento utile a far conoscere in anticipo le informazioni sulle date di arrivo e partenza.
PROGETTO REQUISITE A cura di: Dr Gianluca De Grandis Dr Andrea Duranti A cura di: Dr Gianluca De Grandis Dr Andrea Duranti II Workshop Requisite - Ancona,
Verso un sistema previsionale a breve termine delle mucillagini Aniello Russo Dipartimento di Scienze del Mare Università Politecnica delle Marche, Ancona,
INTERREG IIIA TRANSFRONTALIERO ADRIATICO PROGETTO REQUISITE Sistema Integrato di Sorveglianza in Adriatico per fenomeni eutrofici e mucillaginosi Servizio.
Il tempo i ritmi I mesi dell’anno della giornata I giorni
CASSA EDILE DI MILANO Ente bilaterale costituito e gestito da Assimpredil-ANCE e FeNEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL Trend dati Cassa Edile – imprese territorio.
BALMAS vessel 2004 Convenzione internazionale per il controllo e la gestione delle acque di zavorra.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Cap. Preliminare IV. Colori, stagioni, mesi, giorni.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Calendario 2008 Le mie fotografie.
2010 Calendario mensile PROGRAMMA PER L’ANNO 2010 DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE, EDUCATIVE E DI RICERCA di NURSES OF EMERGENCY e dell’INTERNATIONAL EMERGENCY.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Transcript della presentazione:

COLLECTION OF OCEANOGRAPHIC DATA SETS IN THE NORTHERN ADRIATIC SEA AND EFFECTS OF CLIMATE CHANGE: PRELIMINARY RESULTS Aniello RUSSO, Alessia MONETA ULR ConISMa Università Politecnica delle Marche Dip. di Scienze del Mare , Ancona Federica GRILLI, Elio PASCHINI CNR – Istituto di Scienze Marine, Ancona Mauro BASTIANINI, Giorgio SOCAL CNR – Istituto di Scienze Marine, Venezia

Schema dell’analisi finora effettuata MEDAR/MEDATLAS 2002 Proprietà termoaline Climatologia stagionale del bacino adriatico Caratteristiche biogeochimiche Climatologia bimensile proprietà termoaline del nord Ad.(1961-1990) Dataset CNR-ISMAR (Ve+An) Climatologia bimensile proprietà termoaline del nord Ad.(1991-2005) 1991÷2005 - Analisi delle variazioni termoaline riscontrate in nord Adriatico 1961÷1990

Materiali e metodi MEDAR/MEDATLAS: Data base e Atlante di parametri oceanografici del Mar Nero e del Mediterraneo I dati inerenti il bacino Adriatico utilizzati nell’analisi climatologica 188 crociere E’ stato effettuato un ulteriore controllo di qualità, che ha permesso di mettere da parte centinaia di stazioni (la massima parte ripetizioni) e numerosi dati non attendibili I dati sono stati quindi divisi per diversi periodi dell’anno (trimestrali per l’analisi a scala di bacino, bimensili per l’analisi delle variazioni recenti sul NA), ed è stata effettuata una Analisi Oggettiva a diverse quote standard (sul bacino: superficie, 5, 10, 20, 30, 50, 100, 200 m e fondo; per il NA: superficie, 20 m e fondo)

PARAMETRO N° DI STAZIONI Dataset complessivi MEDAR/MEDATLAS 2002 in Adriatico PARAMETRO N° DI STAZIONI TEMPERATURA 11847 SALINITA’ 11274 OSSIGENO DISCIOLTO 8072 NITRATI (NO3) 2739 NITRITI (NO2) 2689 FOSFATI (PO4) 3242 SILICATI (SIO4) 2872 Dati CNR-ISMAR in Adriatico Oltre 9000 stazioni di temperatura e salinità, molte altre sono in inserimento

Procedura di Analisi Oggettiva L’interpolazione orizzontale dei dati è stata effettuata seguendo la teoria dell’ optimal linear estimation, basata sul teorema di Gauss-Markov. La funzione di correlazione utilizzata è isotropica e ha la seguente espressione: C(r) = (1 - r2/a2) exp (-r2/2b2) , dove r2 = x2 + y2, a la distanza di zero-crossing, b la scala spaziale di decadimento. Questi parametri devono rispettare la condizione a > 2½b per generare un matrice di correlazione definita positiva. Dato che siamo interessati all’analisi climatologica, i parametri scelti sono stati piuttosto ampi: a = 100 km and b = 60 km. L’errore di misura è approssimato assumendo una varianza dell’errore del 10%. Le mappe sono state “blanked” dove la varianza dell’errore atteso supera il 20% (qui non si può fare sufficiente affidamento sui valori interpolati a causa della mancanza di dati). Per evitare correlazioni troppo alte, tutti i dati ricadenti entro un raggio di 7 km sono stati preliminarmente mediati. Sono stati scelti 10 punti influenzali e la risoluzione della griglia è un ventesimo di grado sia in latitudine che in longitudine.

MEDAR / MEDATLAS 2002 12614 STAZIONI 643418 QUOTE

Esempio Analisi Oggettiva dati MEDATLAS INVERNO Esempio Analisi Oggettiva dati MEDATLAS ESTATE Temperatura superficiale INVERNO ESTATE Temperatura sul fondo

Esempio Analisi Oggettiva dati MEDATLAS INVERNO PRIMAVERA Salinità superficiale AUTUNNO ESTATE Salinità superficiale

Per quanto concerne le anomalie termoaline in nordadriatico MAT_NADS_ELNA MEDATLAS 6823 stazioni (1991-2005) 4774 stazioni (1961-1990)

Anomalie di temperatura superficiale Gennaio-Febbraio Marzo-Aprile Maggio-Giugno Valori medi annuali della temperatura atmosferica sopra l’area di interesse, misurati dall’Osservatorio Meteorologico dell’Istituto Cavanis di Venezia nel periodo 1959-2005 Luglio-Agosto Settembre-Ottobre Novembre-Dicembre 0.7 °C

Anomalie di temperatura a 20 m Gennaio-Febbraio Marzo-Aprile Maggio-Giugno Luglio-Agosto Settembre-Ottobre Novembre-Dicembre

Anomalie di temperatura al fondo Gennaio-Febbraio Marzo-Aprile Maggio-Giugno Luglio-Agosto Settembre-Ottobre Novembre-Dicembre

Anomalie di salinità superficiale Gennaio-Febbraio Marzo-Aprile Maggio-Giugno Valori medi mensili della portata del Po nei periodi 1951-1990 e 1991-2005 Luglio-Agosto Settembre-Ottobre Novembre-Dicembre

Anomalie di salinità a 20 m Gennaio-Febbraio Marzo-Aprile Maggio-Giugno Luglio-Agosto Settembre-Ottobre Novembre-Dicembre

Anomalie di salinità al fondo Gennaio-Febbraio Marzo-Aprile Maggio-Giugno Luglio-Agosto Settembre-Ottobre Novembre-Dicembre

Variazioni medie sul bacino NA TEMPERATURA (°C) Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Media 0 metri 0.84 1.06 2.07 0.42 -0.10 1.02 0.89 20 metri 1.07 0.56 1.01 1.79 0.76 2.11 1.20 Fondo 1.04 0.22 -0.33 -0.27 -0.25 2.08 SALINITA’ Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Media 0 metri 0.03 -0.39 0.64 1.79 -0.83 -2.16 0.18 20 metri 0.06 -0.02 0.19 0.22 0.05 -0.06 0.07 Fondo 0.23 0.34 0.87 0.76 0.17 0.43

Work in progress Sta continuando l’inserimento di numerose crociere del dataset CNR-ISMAR Estensione dell’analisi climatologica possibilmente anche ai dati biogeochimici per l’accesso ai dati, i referenti sono: Elio Paschini e.paschini@ismar.cnr.it e Giorgio Socal g.socal@ismar.cnr.it