COLLEGIO DEI DOCENTI START 24 SETTEMBRE 2015. 1.Lettura ed approvazione verbale precedente.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Liceo Classico “Q. Orazio Flacco” Bari, 13 novembre 2010 ore 10.00
Advertisements

COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
Bando regionale primo incontro con le scuole a.s. 2007/2008
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
FORMAZIONE TUTOR CORSI FORTIC Prima giornata Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia DS Enrico Danili Area ICT per le scuole.
Formazione Referenti intercultura Verbania, 26/27 maggio 2009 La progettazione con il territorio.
Progetto Didattica della Comunicazione Didattica Torino – Salone del Libro Maria Teresa Ingicco.
PROCEDURE DI ACCESSO E CRITERI DI SELEZIONE - FESR
Piani di studio provinciali per il secondo ciclo incontri territoriali con i docenti del primo biennio gruppo ISTITUTI TECNICI settembre 2010.
C.M. 20 del 16 febbraio 2007 Formazione commissioni esami di Stato.
I nuovi Istituti Tecnici MIUR Schema di regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dellarticolo 64, comma 4, del.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
P.O.N. - FSE "Competenze per lo Sviluppo" P.O.N. - FESR Ambienti per lapprendimento Ministero IstruzioneUniversità e Ricerca DIPARTIMENTO.
Programma Operativo Nazionale La scuola per lo sviluppo Comitato di Sorveglianza MIUR – Roma, 16 giugno 2008 Ministero dellIstruzione, dellUniversità e.
L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Si avvale di: Rapporti con il Sistema socio economico Imprese, Associazioni imprenditoriali, Enti locali e Territoriali.
Azione H.1 Interventi formativi sugli strumenti e sulle strutture di governo del sistema per promuovere la capacity building delle istituzioni scolastiche.
ISTITUTO COMPRENSIVO "L.V.BEETHOVEN" SAN VITALIANO (NA)
  L’Istituto Regionale di Ricerca Educativa del Lazio, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, ha condotto una indagine conoscitiva sui.
Direzione Didattica Statale di Baronissi (SA) FONDO SOCIALE EUROPEO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2007 IT 05 1 PO 007 Competenze per lo Sviluppo PRESENTAZIONE.
M arialuce Bongiovanni UOPSSA CSA BOLOGNA Linee guida documento MIUR Lo sviluppo della Rete QualitàLo sviluppo della Rete Qualità
QUADRO DI SINTESI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale scolastico Educazione.
Conferenza di servizio Il profilo e lidentità dei Licei Economico-sociali La Rete LES Piemonte Torino – 16 aprile 2013 Maria Teresa Ingicco
Anno scolastico 2012/ Settembre 2012 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
Progetto PON F.S.E. – F.E.S.R. Con lEuropa investiamo nel vostro futuro!
PIANO ANNUALE delle ATTIVITA a.s. 2013/2014. Di seguito sono calendarizzati i principali impegni dei docenti. Essi potranno subire modifiche per necessità
PROCEDURE EFFICACI PER LA REALIZZAZIONE DEL PIANO GITE
Azioni previste dai Programmi Operativi Nazionali: Competenze per lo Sviluppo IT051PO007 - finanziato con il FSE Annualità 2009 e Programmazione.
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
…gemellaggio elettronico delle scuole in Europa e promozione della formazione dei docenti : le azioni in questo campo sosterranno e svilupperanno ulteriormente.
Protocollo accoglienza Proposta operativa
Rete per la didattica e la formazione IRRE BASILICATA 17 dicembre Scuola, reti, territorio.
Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti
Anno scolastico 2011/ Settembre 2011 Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
ASSEMBLEA FINALE E SEMINARIO DI PRODUZIONE 3 luglio 2002 Progetto F.A.R.O. Formazione Autoanalisi Ricerca Output Relazione a cura di Mirella Pezzini.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione Direzione generale per l’istruzione e formazione tecnica superiore.
Centri per l’istruzione degli adulti (dPR n. 263 del 29 ottobre 2012)
LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI IL POR SARDEGNA Sergio Diana – Membro del Team Europe della Commissione Europea.
Programmi Operativi Nazionali FSE: “COMPETENZE PER LO SVILUPPO” FESR: “AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO ” Comitato di Sorveglianza Piano di comunicazione.
L. 13 luglio 2015 n. 107 LA BUONA SCUOLA
Registro digitale on-line Piano attivit à aggiuntive Comitato di valutazione Dipartimenti COLLEGIO DOCENTI 01 settembre 2015 Augusta Anno Scolastico 2015.
LEGGE DEL 13 LUGLIO 2015, N 107 Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti.
I dipartimenti disciplinari di indirizzo
ISTITUTO COMPRENSIVO DI BERGAMO PETTENI A.S. 2015/2016 COLLEGIO DOCENTI UNITARIO N°1 DEL 1 SETTEMBRE 2015.
PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO
START:04 SETTEMBRE PER LA NOSTRA IDENTITA' …......PER LA NOSTRA "BUONA SCUOLA"...A CHE GRADINO CI TROVIAMO???
For internal use only IL RUOLO DEL RAPPRESENTANTE DI CLASSE Saronno, 28 novembre
Azioni per l’innovazione didattica
12 dicembre 2012 Milano, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” Valentina Aprea Assessore all’Occupazione e Politiche del.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “IGNAZIO BUTTITTA”  Via F. Gioia, Bagheria (PA) -   C.F
START:26 NOVEMBRE A CHE PUNTO CI TROVIAMO??? 1.LETTURA ED APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE...DOVE POSSIAMO ARRIVARE???
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Per la diffusione di una cultura digitale condivisa
IL PNSD # Documento di sintesi A cura dell’Animatore Digitale
LA SCUOLA IN-FORMA SULLA PIATTAFORMA. Progetto Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” Programmazione.
Si tratta di un documento pensato per guidare le scuole in un percorso di innovazione e digitalizzazione LE FINALITA’ introdurre le nuove tecnologie nelle.
CONFERENZA TERRITORIALE DEL 15 DICEMBRE 2014 ANALISI SCHEDE DI RILEVAZIONE.
DIRETTIVA N. 11 del settembre 2014 (linee di indirizzo del sistema Nazionale di valutazione per il prossimo triennio)
LA RIFORMA L.107/15 DAL POF AL PTOF a.s
LEGGE 13 LUGLIO 2015 N Art. 1 commi 126 – 127 – 128 – Comma 126: Per la valorizzazione del merito del personale docente è istituito presso.
Piano Triennale Offerta Formativa
A.s. 2015/2016. Bando MIUR -USRCA Prot. n. AOODRCA/RU/10426 del 23/09/2015 per i progetti delle reti di istituzioni scolastiche statali del primo ciclo.
Docenti- tutor formati dall'USR-ER. Prof. Monica Fabbri, docente di italiano e latino ( Liceo Classico.
ISTITUTO ALFIERI Piano di Sviluppo Digitale PSD
Innovazione (tecnologica) nella scuola Laura Zocco 27 aprile 2016 Nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica Formazione Docenti NeoAssunti 2015/16.
Heliantus II Sardegna1 Helianthus II - Sardegna Rete interprovinciale di scuole Nuoro – Cagliari - Sassari.
Le quattro aree di riferimento 1- gestione del POF 2- sostegno al lavoro dei docenti 3- interventi e servizi per gli studenti 4- realizzazione di progetti.
COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI Il comma 129 inserisce il bonus, somma di retribuzione accessoria destinata alla valorizzazione del merito del.
Transcript della presentazione:

COLLEGIO DEI DOCENTI START 24 SETTEMBRE 2015

1.Lettura ed approvazione verbale precedente

2. FFSS:commissione esaminatrice Chi valuta i titoli? COMMISSIONE DEI COORDINAT./FIDUCIARI/E DS E DUE COLLABORATRICI VECCHIO COMITATO VALUTAZIONE Altro…..

3.TUTORS neo immesse/i in ruolo Affidarli alle/i colleghe/i di sezione/classe Proposte entro il 30 ottobre

4. TW(COMMISSIONE) SZ MAX RAPPRESENTANZA UNICO COORDNAMENTO(referente) COMPITI DI STUDIO,APPLICAZIONE,SVILUPPO,TUTORAGGIO, FORMAZIONE….

5. COORDINATORI DI PLESSO/NOMINA conferma

6.Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” Partecipazione alla circolare PON FESR prot.n. AOODGEFID/9035 Roma, 13 luglio 2015 Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni scolastiche statali Istituzioni scolastiche statali per la realizzazione, l’ampliamento o l’adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN. Asse II Infrastrutture per l’istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) - Obiettivo specifico – 10.8 – “Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi” – Azione Interventi infrastrutturali per l’innovazione tecnologica, laboratori di settore e per l’apprendimento delle competenze chiave.

7.COMMISSIONE INTERCULTURA Referenza alla fs INCLUSIVITA’ RAPPRESENTANZA DEI 3 O. di SCUOLA (FONDI DAL MIUR ENTRO IL 15 OTTOBRE)

PROTOCOLLO D’ INTESA liceo scientifico Pagani I DIPARTIMENTI DISCIPLINARI(Riflessione,situazione) CRITERI CONDIVISI DI SOSTITUZIONE DEI DOCENTI FESTA DI BENVENUTO(CORBARA) INIZIATIVE PER ELENA

CONVOCAZIONE COLLEGIO 30 SETTEMBRE H ATTO D’INDIRIZZO AL PTOF NOMINA FFSS