Il POR FSE : il processo di redazione e traguardi

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La conoscenza del contesto territoriale
Advertisements

Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
VALUTAZIONE POR FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
Comitato di Sorveglianza Programma Operativo FONDO SOCIALE EUROPEO 2007/2013 Obiettivo 2 Competitività Regionale e Occupazione Regione Emilia-Romagna La.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Verso il POR FSE Consiglio Regionale del Veneto
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
Progetto Integrazione sociale e scolastica Livia Bovina, WS
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Bruxelles, 15 maggio 2006 INCONTRO DEGLI STUDENTI DELLUNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE CON LE ISTITUZIONI EUROPEE.
Progetto Competenze In Rete PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E Capacita istituzionale - Obiettivo specifico.
Architettura della programmazione Programmazione Strategica: UE OSC – Orientamenti Strategici Comunitari STATOQSN Quadro Strategico Nazionale Programmazione.
Le modifiche alla griglia di valutazione: implicazioni progettuali Nucleo di valutazione FSE Trento 30 agosto 2012.
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
I CRITERI DI SELEZIONE PER LA PROGRAMMAZIONE FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
Isfol – Struttura nazionale di valutazione Fse AREA VALUTAZIONE POLITICHE RISORSE UMANE Firenze, 22 aprile 2008 Gli esiti occupazionali delle attività
Direzione Lavoro Roma, 4 dicembre Pier Angelo Turri La transnazionalità nel P.O. FSE della Regione del Veneto.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 1 - PROGRAMMAZIONE REGIONALE a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Obiettivo CReO Competitività Regionale e Occupazione FESR – Fondo Europeo Sviluppo Regionale VAS - VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Avvio delle.
REGOLAMENTO 1081 DEL RELATIVO AL FSE E RECANTE ABROGAZIONE
Il ruolo di Confartigianato nella messa in opera delle politiche europee per le imprese in FVG Verso un nuovo Servizio Europa Udine, 24 settembre 2012.
La consultazione con il partenariato Tavolo tematico
Il nuovo Servizio Europa di Confartigianato Imprese FVG Trieste, 26 novembre 2012 Ugo Poli Staff Progetto Rete FVG Impresa Donna - Confartigianato Imprese.
La consultazione con il partenariato Tavolo tematico
Lazio 2020 Piano integrato di politiche, strumenti e metodologie di intervento.
FOND0 SOCIALE EUROPEO & FONDAZIONE PER IL SUD
Il piano d'azione Imprenditorialità 2020
1 INFORMATIVA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PIANO DI VALUTAZIONE Piano di Valutazione POR FESR Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione.
La strategia europea per il 2020 un impegno per la scuola italiana
La consultazione con il partenariato Tavolo tematico
LINTESA REGIONE-PROVINCE PER LA PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE 4 GIUGNO 2008.
GLI ASSI PRIORITARI D’INTERVENTO
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
COS'E' YOUTH ON THE MOVE? Youth on the Move (gioventù in movimento) è un'iniziativa faro, che ha preso il via il 15 settembre 2010, promossa dalla Commissione.
AZIONE CHIAVE 2 Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche Partenariati strategici nell’aria dell’educazione, formazione e giovani.
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
Programma Operativo FESR 2014/2020
21 aprile 2011 Commissione Regionale L.R. 27/ Bilancio delle attività in attuazione del Programma INFEA Percorso di riorganizzazione.
Progetto LAPS & RAPS Progetto per un Piano di Azione Locale rivolto a favorire l’inclusione socio-lavorativa della popolazione adulta a rischio di espulsione.
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
MANIFESTO DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI Commissione regionale dei soggetti professionali Regione Toscana istituita dall'art 3 della legge regionale 73/2008.
FDL Dipartimento FRS FONDI STRUTTURALI Una risorsa finanziaria importante per lo sviluppo della Regione, del Paese e della Comunità Europea.
Il Documento Unico di Programmazione
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
Quadro delle priorità 1. Reddito – Indipendenza – Lavori delle donne 2. Incremento dell’occupazione femminile – Incremento del tasso di attività femminile-
LE LINEE GUIDA VISPO: APPLICAZIONE AL POR SICILIA OBIETTIVO Dott.ssa Ornella Pagano Palermo,7 giugno 2004 FORMEZ – PROGETTO “AZIONI DI SISTEMA.
I Fondi indiretti all’interno dell’Unione Europea
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
GIORNATE FORMATIVE FONDI EUROPEI : OPPORTUNITA’ PER GLI ENTI LOCALI 20 OTTOBRE 2015, PESCARA Sala conferenze Fondazione PescarAbruzzo Corso Umberto.
La Strategia Europa 2020 Strategia decennale per la crescita e l'occupazione varata dall'Unione europea nel Non mira soltanto a superare la crisi.
Linee strategiche per il futuro: programmazione Giovanna Indiretto – Unità Pari Opportunità.
1 Prospettive ed opportunità dello sviluppo locale: i Progetti Integrati Locali (PIL) Lorenzo Bisogni Fermo – 7 marzo 2016 SERVIZIO AMBIENTE E AGRICOLTURA.
L A S TRATEGIA REGIONALE PER L ’ INCLUSIONE SOCIALE ATTIVA I CANTIERI DI CITTADINANZA IN PUGLIA.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
PROGRAMMA OPERATIVO Investimenti a favore della crescita, dell’occupazione e del futuro dei giovani Paolo Baldi Area di Coordinamento Formazione,
02/06/2016 Catania 1 Evento di Lancio del Programma e presentazione primo bando Auditorium Monastero dei Benedettini Catania 25 gennaio 2010 Presidenza.
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
Prospettiva di genere:integrare la dimensione di pari opportunità tra donne e uomini nei progetti che beneficiano di finanziamenti europei. La metodologia.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Occupazione Obiettivo competitività regionale e occupazione.
Area Politiche di cittadinanza – Lavoro Garanzia Giovani Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Webinar 18/06/2014.
1 European Union Regional Policy – Employment, Social Affairs and Inclusion Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti: principali elementi.
Transcript della presentazione:

Il POR FSE 2014-2020: il processo di redazione e traguardi Roma, 25 giugno 2013

Premessa Come già anticipato, per la definizione del Programma Operativo 2014-2020, la Regione Lazio sta procedendo su più fronti: da una parte, è stato avviato il processo che permetterà lo svolgimento della valutazione ex-ante, investendo in tal senso la struttura in house Sviluppo Lazio; dall’altra, con l’appuntamento odierno si sta avviando concretamente il percorso che porterà il partenariato istituzionale e socio economico nonché, a differenti livelli, i cittadini residenti sul territorio regionale a contribuire alla definizione del Programma Operativo.   A monte di questi due percorsi, abbiamo predisposto un’analisi a supporto del processo di selezione delle priorità di investimento, che ci ha restituito un quadro più chiaro dei fabbisogni della Regione, sulla base della quale si procederà alla verifica di tutti i contributi che deriveranno dalle attività che andranno a svolgersi nei prossimi mesi. Un primo scopo è certamente quello di basare il processo di lavoro sulle indicazioni di tutti soggetti a vario titolo qualificati a fornire elementi su fabbisogni di grandi e piccole dimensioni presenti ad oggi nel nostro contesto regionale. Un secondo scopo, non secondario, è quello di partire da informazioni quali-quantitative che ci pongano chiaramente di fronte alla «dimensione» delle criticità che ancora oggi la popolazione e le imprese scontano nel Lazio, anche come effetto del perdurare della crisi economica degli ultimi anni.

Caratteristiche delle matrici programmatiche destinate al partenariato socioeconomico 1/4 Dati gli obiettivi tematici di riferimento per la programmazione FSE Obiettivo tematico 8: Promozione dell’occupazione e sostegno alla mobilità professionale Obiettivo tematico 9: Promozione dell’inclusione sociale e lotta contro la povertà Obiettivo tematico 10: Investimento nell’istruzione, nelle competenza e nella formazione Obiettivo tematico 11: Rafforzamento della capacità istituzionale e di un’amministrazione pubblica efficace il partenariato è chiamato ad esprimersi su vari aspetti, articolati in quattro sezioni: rilevanza delle priorità d’investimento rispetto all’obiettivo tematico (sezione 1); applicazione dei principi orizzontali (sezione 2); azioni/interventi proposti (sezione 3); rilevanza dell’integrazione con altri fondi (sezione 4).

Applicazione dei principi orizzontali Caratteristiche delle matrici programmatiche destinate al partenariato socioeconomico - esemplificazione per obiettivo tematico 8 «Promozione dell’occupazione e sostegno alla mobilità professionale» 2/4 Sezione 1: rilevanza delle priorità d’investimento rispetto all’obiettivo tematico (punteggio: 0=min, 3=max) Il partenariato è chiamato a scegliere, tra le priorità elencate nella scheda e desunte dalla “Proposta di Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio”, quelle ritenute maggiormente rilevanti per ciascun Obiettivo Tematico;   In particolare, dovrà essere assegnato a ciascuna priorità un valore compreso tra ”0” e “3” in funzione della minore o maggiore rilevanza; Ai fini di favorire il processo di concertazione delle risorse, è richiesto il massimo rigore e l’applicazione di un severo principio di selezione, così da consentire un orientamento complessivo effettivamente calibrato sulle istanze reali che dovranno emergere a compimento dell’intero processo dell’intero confronto partenariale. Cod. Priorità Punt. 8.1 Accesso all'occupazione per le persone alla ricerca di un impiego e le persone inattive, comprese le iniziative locali per l'occupazione, e il sostegno alla mobilità professionale   8.2 Integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani che non svolgono attività lavorative, non seguono studi né formazioni 8.3 Attività autonoma, spirito imprenditoriale e creazione di imprese 8.4 Uguaglianza tra uomini e donne e conciliazione tra vita professionale e vita privata 8.5 Adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti 8.6 Invecchiamento attivo e in buona salute 8.7 Modernizzazione e rafforzamento delle istituzioni del mercato del lavoro, comprese azioni volte a migliorare la mobilità professionale transnazionale Sezione 2: rilevanza dei principi orizzontali Applicazione dei principi orizzontali Il regolamento generale indica - quali principi orizzontali - la Promozione della parità fra uomini e donne e non discriminazione (art. 7) e lo sviluppo sostenibile (art. 8). Indicare se e in che termini l’obiettivo tematico può concorrere all’applicazione di tali principi. ………………………………………………………………………………………………………………………………………………….………………………….….…………………………………………………………………………………………….

Caratteristiche delle matrici programmatiche destinate al partenariato socioeconomico - esemplificazione per obiettivo tematico 8 «Promozione dell’occupazione e sostegno alla mobilità professionale» 3/4 Sezione 3: proposta interventi Priorità di investimento Proporre azioni/interventi esclusivamente per le priorità a cui è stato assegnato un punteggio pari a 2 e 3 (cfr. sezione 1) Accesso all'occupazione per le persone alla ricerca di un impiego e le persone inattive, comprese le iniziative locali per l'occupazione, e il sostegno alla mobilità professionale … Integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani che non svolgono attività lavorative, non seguono studi né formazioni Attività autonoma, spirito imprenditoriale e creazione di imprese Uguaglianza tra uomini e donne e conciliazione tra vita professionale e vita privata   Adattamento dei lavoratori, delle imprese e degli imprenditori ai cambiamenti Invecchiamento attivo e in buona salute Modernizzazione e rafforzamento delle istituzioni del mercato del lavoro, comprese azioni volte a migliorare la mobilità professionale transnazionale Il partenariato elenca, per ciascuna priorità, i possibili interventi/azioni che, anche sulla base dell’esperienza già maturata nell’attuazione del POR FSE 2007-2013, ritiene opportuno implementare.

Caratteristiche delle matrici programmatiche destinate al partenariato socioeconomico - esemplificazione per obiettivo tematico 8 «Promozione dell’occupazione e sostegno alla mobilità professionale» 4/4 Sezione 4: integrazione degli interventi Integrazione Il ricorso all’integrazione tra politiche e/o strumenti/fondi (barrare casella scelta):   costituisce un fattore facilitante per il conseguimento dei risultati attesi dell’obiettivo tematico; costituisce un elemento imprescindibile per il conseguimento dei risultati attesi dell’obiettivo tematico; costituisce un elemento non rilevante per il conseguimento dei risultati attesi dell’obiettivo tematico. Qualora si ritenga utile, specificare eventuali temi e/o strumenti su cui si ipotizza possa essere favorita l’integrazione del FSE con il FESR e altri Fondi. …………………………………………………………………………………………………………………………………………….………………………….….………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….………………………….….…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….………………………….….………………………………………………………………………………………………………… Il partenariato fornisce proprie indicazioni sulla rilevanza del principio di integrazione. Anche in questo caso, diviene indispensabile che l’indicazione risponda ad una valutazione approfondita dei nessi operativi tra le finalità dell’obiettivo tematico e quelle afferenti ad altri obiettivi/politiche/fondi.

Caratteristiche del questionario rivolto al partenariato allargato Nel coinvolgimento del cosiddetto partenariato allargato, la scelta è quella di ottenere un contributo in termini di rilevanza degli obiettivi tematici delle priorità di investimento ritenuti particolarmente significativi sulla base dei fabbisogni più “sentiti”, trasformando così i singoli soggetti che vorranno prendere parte al processo in terminali territoriali strategici nella messa a punto della programmazione. Naturalmente, questo strumento mantiene spazi aperti affinché i diversi interlocutori possano comunque esprimere le loro priorità ed indicazioni. Il partenariato allargato è chiamato ad esprimersi su vari aspetti, articolati in tre quesiti, sviluppati per obiettivo tematico (8-11): fornire un giudizio sulla rilevanza degli obiettivi specifici (da Position Paper) indicati nella scheda, con riferimento al territorio della Regione Lazio (domanda 1); ordinare le priorità di investimento in base alla rilevanza per il territorio regionale (domanda 2); descrivere sinteticamente gli interventi che, se attuati dalla Regione, potrebbero concretamente contribuire al raggiungimento degli obiettivi (domanda 3).

Il raccordo fra priorità regionali individuate a livello di Giunta regionale e obiettivi tematici 1/3 La costruzione del POR FSE dovrà tenere conto degli obiettivi strategici alla base del Programma della nuova Giunta regionale. Tali obiettivi, costituiranno le fondamenta dell’impianto del Programma Operativo e, l’insieme delle proposte, che giungeranno dagli interlocutori presenti sin dall’incontro di oggi, saranno «misurate» anche in ragione della loro coerenza con tali finalità. Priorità regionali Obiettivi tematici Per aiutare l'incontro tra domanda e offerta e raggiungere una reale capacità d’incidenza sul mercato del lavoro, l’Amministrazione vuole occorre superare il modello dei Centri per l’impiego cos’ come ad oggi definito, predisponendo un’offerta integrata di formazione breve, orientamento personale e alla professione, orientamento di secondo livello, career days e recruitment days ed assicurando al contempo un sistema di massima integrazione fra orientamento scolastico e universitario, cultura, formazione e lavoro. A tal fine, mettendo a frutto la positiva esperienza della Provincia di Roma, si vuole creare un network PortaFuturo, realizzando sul territorio regionale una rete di centri orientati all’empowerment dei cittadini e delle imprese, omogenei negli standard e nelle modalità di accesso e in grado di offrire su tutto il territorio laziale i medesimi servizi, con una diversificazione mirata alle specifiche esigenze delle realtà produttive locali. Obiettivo 1. Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione Obiettivo 8. Promozione dell'occupazione e sostegno alla mobilità professionale Obiettivo 11. Rafforzamento della capacità istituzionale e di un'amministrazione pubblica efficace

Il raccordo fra priorità regionali individuate a livello di Giunta regionale e obiettivi tematici 2/3 Priorità regionali Obiettivi tematici In merito alla formazione, il primo obiettivo è quello di adeguare il servizio pubblico alle esigenze concrete delle attività produttive. A tal fine verrà realizzata un’offerta formativa on demand che sia basata sulle necessità specifiche delle imprese, che costituisca un valido strumento per l’occupabilità di disoccupati per l’aggiornamento e la riqualificazione professionale di personale dipendente e di titolari d'impresa, che favorisca l’introduzione nelle imprese di innovazioni organizzative, di prodotto e di processo che potranno essere collegate a specifici interventi finanziati con il FESR. Obiettivo 1. Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione Obiettivo 3. Accrescere la competitività delle PMI Obiettivo 8. Promozione dell'occupazione e sostegno alla mobilità professionale Attraverso la promozione di forme di partenariato con Università e associazioni datoriali, si vogliono sviluppare percorsi di alta formazione per i green jobs che consentano al più alto numero possibile di persone di acquisire skills professionali adeguati a rispondere alla domanda di sostenibilità nei diversi ambiti produttivi: dalla chimica ambientale alla gestione di impianti di smaltimento dei rifiuti e la bonifica di siti contaminati, dalla bioingegneria alla giurisprudenza "verde", dalla progettazione architettonica verde alla valutazione di impatto ambientale. Obiettivo 6. Proteggere l'ambiente e promuovere l'efficienza delle risorse Con l’intento di realizzare un’azione prioritaria per l’inclusione sociale e la lotta alla povertà, l’obiettivo è l’adozione e il finanziamento di una Legge regionale per il reddito al cittadino in formazione che garantisca, a chi si trova in un percorso formativo, un sostegno economico per il tempo dedicato alla riqualificazione e all’aggiornamento professionale. Spesso, infatti, chi è in cassa integrazione, in mobilità o ha perso il proprio lavoro rinuncia a percorsi formativi per accettare impieghi precari e dequalificanti che gli garantiscano un reddito, pur minimo. L’attivazione del reddito del cittadino in formazione vuole colmare questo vuoto di opportunità. Obiettivo 9. Promozione dell'inclusione sociale e lotta contro la povertà attraverso Obiettivo 10. Rafforzamento della capacità istituzionale e di un'amministrazione pubblica efficace

Il raccordo fra priorità regionali individuate a livello di Giunta regionale e obiettivi tematici 3/3 Priorità regionali Obiettivi tematici Si vuole replicare su scala regionale l'esperienza dell’iniziativa formativa dell'Università Roma Tre per la produzione di innovazione che ha consentito l'incontro tra giovani studenti e neolaureati provenienti da differenti ambiti accademici e il mondo imprenditoriale e degli investimenti. Insieme agli atenei laziali, verranno coinvolte Università di altri Paesi europei attivando borse di studio per programmi di visiting scholarship che consentano agli studenti delle Università della regione di sostenere un periodo di studio in accademie estere. Obiettivo 8. Promozione dell'occupazione e sostegno alla mobilità professionale Attivazione della “Garanzia giovani” nel Lazio. Si usufruirà direttamente dei fondi previsti per “l’integrazione nel mercato del lavoro dei NEET”: l’intento, come da indicazioni comunitarie, è quello garantire ai giovani che hanno concluso gli studi una proposta di politica attiva del lavoro entro 4 mesi Piano Garanzia Giovani Si vogliono creare laboratori a sostegno delle imprese creative in co-working all’interno di spazi pubblici inutilizzati, laboratori di imprenditorialità dal basso, attivazione di strumenti di ingegneria finanziaria per agevolare il credito a neo-imprese Si vogliono applicare in ambito regionale in Regione i criteri che hanno portato la Provincia di Roma a creare le Scuole del Sociale, del Cinema e delle Energie per giungere alla realizzazione dei Centri tematici per la formazione delle nuove professioni: centri orientati non solo alla formazione di nuove professioni, ma anche dotati di innovativi metodi didattici che superano il mero insegnamento in aula, incentivando il training on the job, la formazione esperienziale, l’utilizzo di tecnologie web e per la formazione a distanza, la formazione seminariale. Sulla base delle risorse disponibili, le prime scuole su cui si intende puntare sono: la Scuola del web, la Scuola del turismo, la Scuola dell’artigianato locale. Obiettivo 10. Rafforzamento della capacità istituzionale e di un'amministrazione pubblica efficace  

La valutazione ex ante (VEXA) e la costruzione del nuovo POR 2014-2020 La valutazione ex ante del nuovo Programma dovrà configurarsi come strumento di supporto continuo per le decisioni strategiche che l’Amministrazione Regionale dovrà prendere, accentuando in tal senso la propria funzione di accompagnamento al processo di strutturazione e definizione del Programma ed alle attività di progettazione legate al periodo 2014-20. La scelta di ricorrere a Sviluppo Lazio in qualità di valutatore ex ante del POR FSE discende dalle competenze possedute in materia di valutazione e dalla profonda conoscenza delle caratteristiche socioeconomiche regionali, anche in tema di programmazione e gestione degli interventi. Peraltro, garantisce elementi di continuità che necessariamente l’amministrazione regionale farà propri per la soluzione di problematiche ancora presenti.

La valutazione ex ante (VEXA): struttura e indice La struttura della VEXA sarà basata sulle indicazioni contenute nel «Documento di orientamento sulla valutazione ex-ante» (traduzione in lingua italiana del documento European Commission The Programming Period 2014-2020 MONITORING AND EVALUATION OF EUROPEAN COHESION POLICY Guidance document on ex-ante evaluation - January 2013)   Executive summary 1. Strategia di programma 1.1 Congruenza degli obiettivi di programma 1. 2. Coerenza della strategia del programma 1. 3. Correlazione tra le azioni supportate, output e risultati attesi 1.4. Principi orizzontali 2. Indicatori, monitoraggio e valutazione 2.1. Pertinenza e chiarezza degli indicatori di programma proposti 2.2. Baseline (valore base) quantificato e valori target 2.3. Adattabilità dei milestones (punti cardine) 2.4. Capacità amministrativa, procedure di raccolta dati e valutazione  3. Congruenza delle ripartizioni finanziarie  4. Contributo alla Strategia Europa 2020