Tecnico superiore per la trasformazione dei prodotti agroindustriali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione al marketing
Advertisements

SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
DIREZIONE DEL MARKETING
Prodotto, innovazione e binomio prodotto-cliente
LA MICROSEGMENTAZIONE DEL MERCATO
E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lanalisi di settore (2) Capitolo 4 Lanalisi di settore (2)
I concorrenti L’ambiente competitivo di un’impresa è costituito dalle altre imprese che convergono nel servire gli stessi mercati-obiettivo nonché da.
Capitolo 8 Lo sviluppo del mix di comunicazione del servizio.
Il marketing mix nei mercati internazionali
PIANO DI MARKETING.
La concezione tradizionale
La progettazione organizzativa
Economia e direzione delle imprese La programmazione: contenuti, processi e tecniche.
Il processo di marketing e la sua pianificazione.
Gestione delle aziende sanitarie e socio-sanitarie
S.W.O.T. Strenghts, Weacknesses,Opportunities,Threats
IL BILANCIO SOCIALE. SCOPO DEL PROGETTO Valutare limpatto sociale dello stabilimento utilizzando appositi indicatori socio-economici.
La cultura è linsieme di valori chiave, opinioni e conoscenze condivise dai membri di unorganizzazione. Le culture organizzative assolvono due funzioni:
Le 5 forze del modello competitivo di Porter
Università LUISS Guido Carli
Capitolo 7 Strategia di marketing orientata al cliente Creare valore per il cliente obiettivo.
Obiettivo Business plan
1 Cenasca - Cisl Obiettivo Business plan dati e informazioni, che è opportuno raccogliere per poter prendere decisioni temi e problemi che è necessario.
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
MARKETING PER LA NUOVA IMPRESA Come migliorare i risultati di vendita con gli strumenti del marketing.
Marketing Il concetto di marketing.
LEZIONI DI MARKETING ||
Tecnico superiore per la trasformazione dei prodotti agroindustriali
Nuove Strategie di Sourcing in Asia powered by Mediatex srl.
Il ciclo finanziario dell’impresa
Uno sguardo al passato Una Definizione
IL PIANO DI MARKETING.
Le strategie competitive
Scenari e strategie per lo sviluppo dei servizi di trasporto persone.
Principi di marketing.
AnalisiS.W.O.T.(approfondimenti). Una sfida stimolante: capacità di scovare per primi aree di business innovative ad alto valore aggiunto nelle quali.
Il vantaggio della differenziazione
Giovanni Penno 19 febbraio 2005 ELEMENTI DI MARKETING.
INQUADRAMENTO E DEFINIZIONE
Dall’ambiente imprenditoriale al settore dell’impresa
Marketing impresa e mercato Renato Fiocca Copyright © 2005 – The McGraw-Hill Companies srl Processi di marketing e processi d’impresa.
Il cambiamento ambientale
Marketing mix e piano di marketing
1 La segmentazione Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti.
I basic del Marketing Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti.
ECONOMIA AZIENDALE E GESTIONE DELLE IMPRESE
APPROFONDIMENTO sulle STRATEGIE AZIENDALI
IL MARKETING. MERCATO: DEFINIZIONE E RUOLO DEFINIZIONE: Insieme di relazioni… Un luogo… Un gruppo di compratori con esigenze di acquisto NON SODDISFATTE,
La scienza economica Concetti generali e definizioni
Economia aziendale L’impresa ed il suo ambiente
(American Marketing Associatin)
MARKETING STRATEGICO.
MARKETING. RAPPORTO AZIENDA-MERCATO AZIENDA MERCATO Denaro Informazioni Comunicazioni Beni e servizi Obiettivi:  Profitto  Sviluppo.
«Nutrirsi di paesaggio» Vercelli, 2 Luglio 2015 Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa.
Corso di Sistemi di Trazione A. Alessandrini – F. Cignini – C. Holguin – D. Stam AA Lezione 7: Come ridurre gli impatti della mobilità.
Cos’è il marketing È la funzione tecnica dello scegliere che cosa vendere, a chi vendere e programmare le azioni conseguenti I possibili approcci: Imprese.
Economia e Organizzazione Aziendale
Lo scenario per nuove imprese e nuovi imprenditori.
Pianificazione e marketing Prof. Amedeo Maizza Ordinario di Economia e gestione delle imprese.
Introduzione all’azienda Corso di Economia ed Organizzazione Aziendale I.
LA GESTIONE STRATEGICA. MISSIONE La MISSIONE è il mezzo con cui l’impresa esplicita e comunica ai suoi interlocutori in che cosa vuole essere identificata.
Toscana turistica e sistema delle imprese Turismo, innovazione e imprese Conferenza regionale del turismo 6-7 giugno 2006.
Il marketing nell’economia e nella gestione d’impresa.
Economia e Organizzazione Aziendale A pag. 1 Prof.Federico Munari L’ambito competitivo e l’analisi di settore.
L'Arena Competitiva Area in cui l'impresa decide di operare / competere investendo le proprie risorse Strumenti/ modelli: Modello di Abell Ciclo di vita.
1 PIANIFICAZIONE STRATEGICA e QUALITÀ Duplice visione della Qualità Elemento perfettamente integrato con le strategie e gli obiettivi aziendali Strumento.
LE STRATEGIE COMPETITIVE
ROMA 24 GIUGNO 2016 AREA TEMATICA 4. NUOVE FONTI E DOMANDE Raffaella Cagliano NUOVE FONTI E DOMANDE ISTAT - Rilevazione Multiscopo sulle attività complesse.
Modello della concorrenza allargata (1di6)‏
Introduzione Struttura del Corso - elementi di economia dell’impresa - il governo dell’impresa - le strategie aziendali - la gestione operativa - le tecniche.
Transcript della presentazione:

Tecnico superiore per la trasformazione dei prodotti agroindustriali Elementi di marketing e organizzazione dei processi di commercializzazione Prof. A. Rho

Una definizione di marketing Il marketing è il processo di pianificazione ed esecuzione delle attività di ideazione, attribuzione di prezzo, promozione e distribuzione di idee, prodotti e servizi allo scopo di generare scambi che soddisfino gli obiettivi di individui ed organizzazioni.

Definizione di marketing Scambi Relazioni sociali Che soddisfino bisogni non soddisfatti A lungo termine

Fattori alla base dell’evoluzione del marketing Consumatore Bisogni individualizzati richiedono mercati segmentati Mercati aggregati di durata variabile Concorrenza sempre più agguerrita Mercato mondiale genera la globalizzazione dei consumi con rischi (appiattimento) e opportunità (nuovi mercati)

Principi guida Analisi dei consumatori: carte di fidelizzazione Analisi competitiva: Differenziazione del prodotto Leadership di costo (curve di esperienza, l’importanza di essere primi) Focalizzazione non sul mercato universale, ma su segmenti specifici (Lipton alla conquista del mercato del the alle erbe)

L’ambiente del marketing Ambiente organizzativo: tutte le funzioni aziendali esterne al marketing Necessità di rapportarsi con l’ambiente organizzativo (il caso delle compagnie telefoniche) Il marketing non è il top-managment, ma una funzione di servizio

AMBIENTE ORGANIZZATIVO MICROAMBIENTE Consumatori Fornitori Intermediari concorrenti MACROAMBIENTE Economico Politico-legale Demografico Socio-culturale tecnologico MARKETING

Microambiente 1 I consumatori: comprenderli e analizzarne i comportamenti in modo da soddisfare i loro bisogni gestirli: i consumatori non sono spesso consapevoli del bisogno di un bene- bisogni indotti

Microambiente 2 I fornitori Integrazione funzionale (il caso della Gallinella e la macchina per la produzione di gallette; Montelio e il controllo della produzione in campagna) Controllo dei fornitori diretti e in alcuni casi di quelli indiretti Crescita e declino del mercato in cui agiscono i fornitori Concentrazione e frammentazione dei fornitori I fornitori innovativi (la macchina per far scoppiare le uova del punteruolo)

Microambiente 3: Intermediari Gli intermediari sono organizzazioni e soggetti che aiutano le imprese a distribuire il prodotto al consumatore finale (dal mediatore alla grande distribuzione) Trend di crescita e declino dei loro mercati Concentrazione e frammentazione degli intermediari

Microambiente 4 : I concorrenti Le imprese devono conoscere i concorrenti e reagire alle loro azioni per guadagnarsi le preferenze dei clienti. Ambiente competitivo: la miopia del marketing, non esitare a definire un ambiente competitivo più ampio (la gallinella e i mercati esteri e il parafarmaceutico) Alleanze di tipo esclusivo di lungo periodo con clienti e/o fornitori, ma anche con competitor

Macroambiente 1 Fattori economici a livello globale e a livello locale Reddito del consumatore: reddito reale e reddito disponibile Elementi che influenzano il reddito: fattore fiscale inflazione politiche di rimborso dei crediti tassi di interesse occupazione-disoccupazione tassi di cambio

Macroambiente 2 I fattori politico-legislativo Legislazione e disciplinari di produzione Il caso della pasta, del grana padano e cioccolato La politica fiscale: conseguenze dell’ultimo falso allarme su riduzione dell’IRPEF e aumento dell’IVA

Macroambiente 3 Il fattore tecnologico: l’innovazione tecnologica, con eccezione dell’elettronica e delle sue applicazioni, non è così spinta; chi sfrutta nuove tecnologie acquisisce un mercato competitivo. Innovazione tecnologica in agricoltura: l’uso del laser, del satellite e di macchine complesse per la raccolta dei prodotti o per la multilavorazione

Macroambiente 4 I fattori demografici distribuzione per età: baby boom, teen-ager, old-ager (neologismo) Mobilità della popolazione: flussi di migranti e cambiamento dei gusti alimentari Struttura familiare e autonomia di reddito: i single e l’esigenza dei pasti veloci

Macroambiente 5 Fattori socio-culturali il cambiamento dei ruoli (assunzione di responsabilità degli adolescenti negli acquisti familiari, crescente numero di donne in condizione professionale) Nazionalismo: appartenenza ad un gruppo etnico, religioso, nazionale (il caso della corte dell’oca kasher) La questione ambientale

L’interpretazione dell’ambiente Le imprese interpretano le informazioni ambientali in base alla capacità di analizzare l’ambiente e a quella di modificarlo. Queste due dimensioni sono utilizzate per identificare quattro possibili approcci al mercato adottabili dalle imprese.

MERCATO NON ANALIZZABILE E NON MODIFICABILE: osservazione indiretta, orientamento strategico reattivo MERCATO NON ANALIZZABILE, MA MODIFICABILE: rappresentazione, orientamento strategico molto vicino a quello del pioniere, la decisione sui nuovi prodotti viene basata su tentativi MERCATO ANALIZZABILE, MA NON MODIFICABILE: orientamento strategico conservatore di piccole aziende non in grado di influenzare i mercati dovendo seguire le azioni dei giganti del settore MERCATO ANALIZZABILE E MODIFICABILE: tipico delle grandi imprese che operano con approccio esplorativo alla scoperta di nuovi prodotti e nuovi mercati, richiede ingenti investimenti

Grazie per l’attenzione.