FONDAZIONE FRANCOLINI FRANCESCHI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
FIGLI DI ULTIMA GENERAZIONE: punti di forza e criticità
Advertisements

D.T.P. PSICOLOGO della Polizia di Stato PAGLIAROSI Dr.ssa Cristina
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Il bullismo Elena Buccoliero Nuoro Lanusei Dicembre 2008.
Gli indicatori che possono far prevedere il livello di rischio - fino allomicidio - della moglie (o della compagna ) da parte di un uomo.
“Intervista sul mondo del lavoro”
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
DOLORE, MALATTIA, MORTE: SI PUÒ PARLARNE AI BAMBINI?
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
Incontro di formazione per educatori alla I esperienza
Il genio della porta accanto
Arcipelago Mazzini Insieme per la coesione sociale Centro Di Atene Studi e Ricerche sulla Famiglia Università cattolica del Sacro Cuore di Milano Largo.
IL COLLOQUIO CON I GENITORI DELL’ADOLESCENTE
Bullismo e…oltre I dati del Piemonte
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
Famiglie transnazionali e ricongiungimenti in Lombardia: dalla conoscenza allintervento sociale Caritas ambrosiana e Osservatorio regionale per lintegrazione.
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
IPERGLICEMIA PARTE I : QUANDO SI HA L’IPERGLICEMIA
IPOGLICEMIA PARTE I : Quando si ha una crisi ipoglicemica
PROGETTO LABORATORIO SALUTE
“La mediazione familiare: prassi, risultati e rappresentazioni” Marina Lucardi Società Italiana di Mediazione Familiare (S.I.Me.F.) Centro per l’età.
29 MAGGIO 2009 Percorso di sostegno alla Genitorialità.
La violenza alle donne che cos’è
Realizzato da Fierro Erica, La Ferrara Alessandra e
1 Relazioni comunicative e affettive dei giovani nello scenario digitale.
I bulli: sapere per capire e per agire
Dai Nativi Digitali ai Mobile Born
QUANDO IL BULLISMO ENTRA IN CLASSE
“Peter Pan non abita più qui: disabilità intellettiva e adultità”
Materiali didattici (D7)
Il ruolo dell’adulto: competenza affettiva e tecnologia
progetto di educazione familiare.
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
Come interpretare il linguaggio dei bulli Presentazione fatta da
Gli internauti italiani e il consumo di informazioni tramite media classici e new media UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER LORDINE DEI.
IL BULLISMO Comportamenti di prevaricazione diretta o indiretta
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Monitoraggio Numero Verde Febbraio 2007-Novembre 2007 Numero verde per lascolto, la consulenza e la prevenzione del bullismo.
il bullismo! Istituto Professionale “Luigi Einaudi” Lodi
“Prevenzione del disagio scolastico: il Bullismo”
Il gruppo classe risorsa nella prevenzione del bullismo Dott
Pensando alla gravidanza..
Istituto Comprensivo “Giorgio PERLASCA Associazione “CRESCERE INSIEME”
RITUALITÀ LA COMUNICAZIONE È DETERMINATA DA REGOLE SOCIALMENTE STABILITE PER OGNI PARTICOLARE SITUAZIONE. IN CERTE.
La Rete siamo noi Iniziative per un uso sicuro
Dott.ssa Catiuscia Settembri
I BAMBINI DI FRONTE ALLA VIOLENZA
La famiglia cristiana educante nella società 23-gennaio-2011 GRUPPO FAMIGLIE CALOLZIO.
Ricerca sugli stili di vita
DATI ISTAT del 2006 pubblicati nel 2007 Per saperne di più:
MA CHE FESTA E’ QUESTA SERA ? È LA FESTA DELLE COSE BUONE …. Le cose buone profumano di amicizia e di solidarietà.
YouFilmaker: la valutazione del progetto
>. Per i giovani che stanno crescendo a contatto con le nuove tecnologie, la distinzione tra vita online e vita offline è davvero minima. Le attività.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
1° Circolo Didattico «E. De Amicis» (CONFEDERAZIONE SINDACALE
IL RUOLO DEI GENITORI NELLO SVILUPPO DELL’AUTOSTIMA
L’idea progettuale nasce dall’esigenza di fronteggiare e contrastare i fenomeni di disagio emergenti nella scuola. In effetti, sempre più, in questi.
Il bullismo.
INTRODUZIONE Il quinto liceo della scuola Maria Immacolata promuove il progetto “BOLLIAMO IL BULLO” rivolto alla scuola media e famiglie per porre l’attenzione.
CYBERBULLISMO ANALISI DEL FENOMENO E STRUMENTI PER ARGINARLO DOTT. Francesco Cannavà.
TIPOLOGIE DI VIOLENZA a cura di Rosangela Vendrame Centro d’Ascolto Demetra A.O.U. San Giovanni Battista - Torino.
ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL’IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA.
Cyberbullismo.
AFFETTIVITÀ & SESSUALITÀ NELL'ERA DI INTERNET
Bullismo: no grazie! Lavori della I G a.s
Il bullismo e il cyberbullismo
Transcript della presentazione:

FONDAZIONE FRANCOLINI FRANCESCHI … buon pomeriggio e … buon lavoro … fondazione francolini franceschi

… ringraziamenti non formali … ai ragazzi e alle ragazze di Santarcangelo e Verucchio … ai docenti ai genitori ai relatori

… ringraziamenti non formali … › L’ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE “R. MOLARI” DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA, › L’ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI VERUCCHIO › IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DELL’UNIVERSITA DI CESENA

… ringraziamenti non formali …

Origine del termine bullying Negli anni 60 in Svezia il termine bullying usato nella ricerca dell’aggressività : era analogo a mobbing (pratica persecutoria) Negli anni 80 Heinz Leymann propone di utilizzare il termine bulling per notare fenomeni di aggressività in ambito scolastico

Sempre esistito dal tribale al globale... comportamenti antisociali: fare male, farsi male (influenza dei pari, modelli emotivo-relazianali) Il termine bullismo non fa giustizia: va oltre il rifiuto delle regole, del vandalismo, del teppismo (attacco alle cose)

nonnismo è attacco alla persona Mobbing sul lavoro Bullismo a scuola

Fisico, colpire, picchiare, colpire I soliti bullismi Bullismo diretto Fisico, colpire, picchiare, colpire Bullismo indiretto Pettegolezzi, calunnie, Più usato dalle femmine Bullismo di inclusione Le vittime soni i più piccoli Rituali: nonnismo Bullismo persecutorio Vittima designata esterna al gruppo Ostracismo, vittima interna al gruppo perchè estranea al modello identitario. Cannibalismo gruppale Bullismo di esclusione

Happing slapping spesso omofobico, razziale ecc

Ipotesi sull’origine, domande cruciali È deviazione patologica di gruppi relativamente sani (?) Sono dinamiche interpersonali viziate dalle logiche del consumo e del potere (?) È “frutto malato” della degenerazione della società violenta (?) Il bullismo è sempre esistito (?) o è ora enfatizzato dalla società violenta per proiettare fuori di sé i propri problemi (?) È “tappa inconclusa dell’eterno disordine dell’inquietudine che muta in adolescenza (?) - Galimberti

La storia del bullismo: paradosso dell’invidia nei confronti delle vittime Tipologia del “bullo” Tipologia della vittima Trattare l’Altro come oggetto parziale (speculare non accettazione di sé come oggetto parziale ) cioè “non riconoscerlo” come persona e renderlo con l’aggressione “de-individualizzato”

È la nostalgia delle relazioni sufficientemente buone, perdute, mancate o deteriorate (?) È il paradigma del desiderio della presenza, il sentirsi in con-tatto, dell’Esser-ci (dentro la relazione) (?) è ricerca di nuova fisicità (?) Il bullismo racconta il disagio o lo urla (?) È il fallimento del Sé ausiliario” che non si piega alla condivisione, al nutrimento, al sostegno e all’incapsulamento della paura nell’identificazione con il gruppo (?)

È l’aggressività per camuffare la “vergogna della tenerezza” per l’altro e per sé (?): È disordine della qualità della pulsione (socialmente accettata) (?) È uscire allo scoperto alla ricerca della propria identità per autoconcepire il senso del Sé (?) È fatica a stare dentro le emozioni: mentre l’aggressività è “andare verso” il bullismo è “andare contro” e non saper con-dividere l’emozione profonda

Come gli adulti vivono il bullismo ?

Bullismo: questione di gruppo ? Il fenomeno è contraddistinto da una marcata dimensione di gruppo Nel gruppo nessuno si percepisce nei fatti realmente responsabile dell’accaduto (disimpegno morale che coinvolge anche i fiancheggiatori).

Salmivalli e coll.: le sei diverse forme di bullismo Bullo vittima Aiutante del bullo Sostenitore del prevaricatore (supporters) Difensore della vittima L’esterno che è a conoscenza della prepotenza e cerca di non farsi coinvolgere

Dinamiche gruppali Mentre con i “ragazzi violenti” si formano reti amicali con membri tutti violenti (arancia meccanica, baby gang ), con il bullo si formano reti miste con membri violenti e non

La scuola: teatro di azioni criminose ? Danneggiamento di materiale didattico Aggressione fisica e verbale (ingiurie, minacce, percosse, lesioni, violenza sessuale,estorsione e rapina) Furto e ricettazione Detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti Sono tutti reati soggetti a denuncia di incaricati di pubblico servizio Culpa in vigilandum Culpa in educando Culpa in organizzando

Qualche quasi certezza : obiettivi operativi Educare alla convivenza e alla cultura dell’accoglienza Sostenere valori di dialogo,comprensione e solidarietà Sperimentare stili di vita per il ben – essere Sostenere la cultura della legalità

SUGGERIMENTI PER LA FAMIGLIA • Essere attenti ad eventuali cambiamenti nel comportamento quotidiano dei figli; • essere disponibili ad ascoltare i racconti dei figli relativi alla vita scolastica e nel gruppo; • non sottovalutare o banalizzare episodi di disagio relazionale tra coetanei; • costruire un clima familiare basato sulla comprensione reciproca; • evitare di incoraggiare nei figli comportamenti competitivi ed aggressivi; • comunicare con le istituzioni scolastiche nel momento in cui i figli dovessero raccontare di essere vittime, testimoni o autori di atti di bullismo; • non sovrastimare episodi di conflitti relazionali tra i coetanei; • il bullismo ha caratteristiche riconoscibili (vedere le descrizioni sopra riportate); • promuovere nei figli comportamenti empatici, prosociali e solidali.

SUGGERIMENTI PER LA SCUOLA • “ Non sottovalutare e non tollerare le quotidiane sopraffazioni e umiliazioni di alcuni ragazzi a danno dei più deboli, come se fossero comportamenti “normali”

BULLISMO - PREPOTENZA - ESIBIZIONISMO - EROTISMO VIOLENZA AGITA SUBITA ASSISTITA PARTECIPATA

BULLISMO / INTERAZIONI MA SEMPRE IN RISPOSTA AD UNA FRUSTRAZIONE. BULLI, GREGARI, VITTIME E SPETTATORI, QUESTI ULTIMI RINFORZANO IL BULLISMO, IL LEGAME BULLO-VITTIMA IL LEGAME BULLO-GREGARIO LE VITTIME SONO FRUSTRATI COME I BULLI, ETEROAGGRESSIVITÀ CONTRO AUTOAGGRESSIVITÀ, MA SEMPRE IN RISPOSTA AD UNA FRUSTRAZIONE.

IL RUOLO DI BULLO VITTIMA DEL PROPRIO RUOLO UN RUOLO CHE NON SEMPRE PIACE SPESSO VOGLIONO CAMBIARE VITA MA NON POSSONO CI CHIEDONO DI FERMARLI NEL CORSO DI INTERVENTI

questa sera cosa direbbe ? ORA VOGLIO DIRE CIO’ CHE PENSO Ma se un adolescente fosse qui, questa sera cosa direbbe ?

È per controllare la vostra paura che mi avete comprato il cellulare ... ? Utensilizzate il telefonino come un ansiolitico ...? Ma cosa pensate che mi possa accadere nel futuro ...

vivere la legalità vuol dire condividerla, riconoscendo che dimensione costitutiva della persona è la relazione con l'altro, con la comunità più vasta che ognuno contribuisce a realizzare con la propria libertà e responsabilità

Rapporti tra le generazioni nella tarda modernità Mondo digitale

Le ragioni di una attenzione crescente Quali forme di responsabilità e di protezione ? Diffusione ed ampiezza del fenomeno Diversificazione di nuovi strumenti di comunicazione La loro affascinante integrazione

I ragazzi sanno quello che usano Il cellulare come estensione della voce Internet come comunicazione tra pari L’integrazione dei mezzi digitali come socializzazione

La cultura digitale memorizzare costruire manipolare integrare Scambiare elementi simbolici e segni fatti di suoni,immagini,testi e numeri

I ragazzi digitali e connessi: rapporti asimmetrici tra le generazioni La miniaturizzazione La semplicità La diffusione dei punti di accesso alla rete Il cellulare per esigenze di sorveglianza dei figli Il computer per le ricerche scolastiche Rendono eludibile il controllo dei genitori Era più facile controllare l’uso della televisione: … dopo Carosello tutti a letto …

La società rovesciata: i giovani insegnano alle generazioni precedenti Negli anni 60 Negli anni 90-2000 ultimamente L’uso, le pratiche e i significati delle droghe La lingua del paese di arrivo se stranieri di seconda generazione L’uso delle nuove tecnologie Pag.21 fondazione francolini franceschi

Socializzare in rete SNS social network sites Si entra a far parte di gruppi Si condividono interessi Si condividono passioni Si supera l’eventuale esclusione sociale Si promuove il senso di appartenenza Sonia Livingstone: è un nuovo arcipelago simbolico dove si innerva l’identità e nel web si sedimentano pensieri,emozioni ed interessi Socializzare in rete SNS social network sites

È la metafora dell’abitare della net generation È il luogo delle reti digitali e globali È spazio dei flussi È spazio di nuovi network comunicativi che diventano net-influenza che orienta scelte e consumo

Corpo e sessualità digitale con ICT: information and comunication technology Online Social media Facebook Myspace blogs networking Status updating sites Twitter Chat room possono coinvolgere anche la sfera sessuale

PLATONE bandiva la letteratura fantastica perché corrompeva i giovani ROUSSEAU vedeva nella finzione letteraria e nel teatro sentimenti immaginari che si allontanavano dalla realtà NELL’ OTTOCENTO E NEL NOVECENTO i nuovi media erano corruttori dei giovani Tra gli anni 20 e 50 il CINEMA accostava prematuramente i giovani al sesso Tra le 2 GUERRE prima i fumetti poi la televisione furono accusati della stessa cosa Le preoccupazioni pedagogiche in relazione ai comportamenti sessuali e alle forme dell’affettività sono sempre esistite tra generazioni e tra i generi

Internet: nuovo spauracchio sociale Tra le accuse I giovani tendono a isolarsi Possono coltivare amicizie pericolose Si instaurano sentimenti vuoti Si diventa schiavi della pornografia

Il timore adulto È legato alla perdita dell’innocenza connessa alla precoce esplorazione di contenuti riferibili alla sessualità Immagina i giovani senza strumenti idonei ad accogliere contenuti sessuali È di perdere la gestione dei network sessuali

Le connessioni amorose e sessuali nei social network sites Mezzo importante per mantenere relazioni esistenti Mezzo per creare nuove relazioni anche romantiche facebook Accesso per nuovi incontri anche reali Chat rooms

Le connessioni amorose e sessuali nei social network sites Si richiedono informazioni Durata del rapporto sessuale Lunghezza media del pene Come procurare piacere al partner Come evitare grossolani errori I maschi Forum, blog, lurker Per la ricerca di rassicurazione

Le connessioni amorose e sessuali nei social network sites Chiedono informazioni Sulla propria salute Come prevenire malattie sessuali trasmissibili Come evitare gravidanze Le ragazze Forum, blog, lurker Per la sessualità preferiscono parlare con amiche

Le connessioni amorose e sessuali nei social network sites Sexting Cybersex Tali pratiche sono considerate rischiose e lesive della propria intimità e reputazione … Scambio di immagini ritraenti il corpo nudo o sue parti

Negli ultimi anni la società è cambiata Gli adulti cercano di leggere il nuovo Lo leggono e lo filtrano alla luce dei loro valori I giovani assorbono con poche mediazioni l’unica realtà che conoscono Parlare dei giovani significa allora parlare dei loro valori e del modo di concepire la realtà

I.T.C. Adolescenti come granchi a primavera information and comunication technology I.T.C. Adolescenti come granchi a primavera

I.T.C. Emergenza educativa e nuove tecnologie Sono accessori indispensabili ? Non sono una agenzia educativa … ma un ambiente significativo Esercitano influssi positivi e negativi La rapidità e l’invasività della tecnologia provocano la riflessione degli adulti Come rispondono ai disturbi : pedofilia, violenze e disturbi di personalità Come utilizzarli al meglio per allargare le reti amicali

Gli adulti sono … poco informate sui fatti … Un adolescente scrive in un tema: … mia madre non se ne è mai accorta … sono quattro mesi che ciatto … sono innamorato di lei ed anche lei lo è di me … ogni volta che la incontro nei corridoi durante la ricreazione avvampo tutto, il cuore mi salta in gola, ma domani se trovo il coraggio mi faccio riconoscere e la invito a mangiare un gelato insieme

Gli adulti sono … poco informate sui fatti … Il professore di storia interroga lo studente che risponde: è stato il generale Biperio a conquistare la Sicilia insieme a Garibaldi … l’ho trovato su internet … (Bixio …)

Un professore di liceo chiede quali oggetti avere per sopravvivere in una isola deserta … tutti rispondono: i pood, cellulare ed intenet …

I nemici dei giovani sono la noia e la solitudine L’adolescente è un moderno naufrago ma Telemaco ha lasciato il passo a Narciso … Ma gli adolescenti sono “i nativi “ dell’ambiente tecnologico [ media nuovi: interattività, protagonismo, amicalità ]noi adulti [ media vecchi: televisione, radio ] siamo come immigrati …

I.T.C. e libertà La libertà non è fare ciò che piace La libertà non è scegliere tra tante cose ma è sapere perché si fa una determinata cosa Libertà è aver avuto una educazione che sa ben orientare

Libertà è saper scegliere In rete ci sono “falsi amici “ … Il virtuale può essere vissuto come reale In patologia si va nel virtuale perché non si sopporta il reale …

Il fenomeno “HIKIKOMORI”    La parola indica un fenomeno sociale emergente per il quale un considerevole numero di giovani, per problemi di carattere psicologico, non riesce più a vivere nella società: si rinchiudono nella propria stanza rimanendo isolati e rifiutando qualsiasi contatto diretto con il mondo esterno, per anni. Oggi si dice che ce ne siano almeno mezzo milione in tutto il paese.    Vittime di questo triste fenomeno sono principalmente gli adolescenti. Di solito si comincia così: prese in giro e maltrattamenti insistenti e duraturi da parte dei compagni di scuola fanno sì che sia sempre più difficile andare a scuola, ed i genitori, non capendo la gravità della situazione, considerano le assenza da scuola dei loro figli come segno di pigrizia e conseguentemente tendono a rimproverarli; in questo modo lo stress si accumula sempre di più ed unica difesa è smettere di comunicare con tutti (incluso i familiari), chiudersi a chiave nella propria stanza per essere lasciati da soli e sentirsi 'protetti‘ E SI COMUNICA SOLO CON COMPUTER

Ma i rischi possono essere opportunità educative ? LA RETE E’ VIRTUALE È AMBIENTE: DA CONVIVERE AMBIVALENTE OFFRE OPPORTUNITA’ HA RISCHI Ma i rischi possono essere opportunità educative ?

L’ambiente tecnologico … Inquieta e affascina Parisi: … se un uomo dell’ottocento tornasse ora non saprebbe cosa fare … si troverebbe bene solo a scuola …

Nei videogiochi non c’è … la teoria del pensiero dell’altro Con gli SMS c’è l’illusione di controllare gli altri, È possibile inventare infinite identità senza esporre la propria faccia … Regola PSICOLOGICA: quando l’amicizia è meno intensa la comunicazione diventa più veloce …

Bullismo e cyberbulling Bullismo: oppressione psicologica o fisica, ripetuta e continuata nel tempo, perpetrata da una persona o gruppo di persone più potente nei confronti di un’altra percepita più debole

Bullismo e cyberbulling È atto vessatorio commesso nel reale ma immesso in rete con amplificazione degli effetti (disabile spintonato ) Cyberbulling improprio È una sorta di cyberstalking e consiste in atti intimidatori e minacce tramite la rete con video, foto ecc. o diffusione di informazioni riservate per arrecare danno proprio

L’educazione, la cybereducazione è … Speranza di futuro: … né bulli né citrulli …

Il sogno del mio domani non può essere un desiderio malato, ma la speranza alla quale mi avete educato. … IO SOGNO POSITIVO …

Dott. Maurizio Bartolucci psicoterapeuta Consigliere on. Corte d’Appelllo Rif: Cell. 3484163445 e.Mail psicostudio@libero.it