Ottimizzare il ciclo del Carbonio Strategie, prospettive e buone pratiche per la gestione dello scarto organico Enzo Favoino Scuola Agraria del Parco di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI
Advertisements

L’esperienza di Montebelluna nel passaggio al sistema di raccolta “porta a porta” Laura Puppato, Sindaco di Montebelluna. Parma, 4 novembre 2005.
L’energia intorno a Noi
Il riciclo come opportunità italiana per salvaguardare il clima e ridurre i consumi energetici Duccio Bianchi, con la collaborazione di Elio Altese, Daniele.
“GESTIONE DEI REFLUI ZOOTECNICI,
Educazione Ambientale
Gli Incontri Gruppo Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico I° incontro 11 dicembre 2003Il punto della situazione II° incontro 22 gennaio 2004La vision.
PREMESSA: SU 26 MILIONI DI TONNELLATE ALLANNO DI RIFIUTI SOLIDI URBANI, 8 MILIONI DI TONNELLATE SONO RIFIUTI DI IMBALLAGGIO CHE, PER IL 60%, VENGONO ANCORA.
LA CERTIFICAZIONE DELLA COMPOSTABILITA’
Campagna Nazionale
INCENERITORI Perché no
Inceneritore Si, incenerito No
2° PROJECT CONSULTATION BOARD ITALIA Firenze 11 luglio 2013.
Monica Bassanino – Dir. Agricoltura Enrico Accotto – Dir. Ambiente
Secondo il buon senso Uninvenzione delluomo Un insieme di risorse raggruppate nel posto sbagliato La chiara inefficienza umana Lavvertimento che stiamo.
Ottimizzare il ciclo del Carbonio il contributo della raccolta differenziata dello scarto organico alla lotta al cambiamento climatico Enzo Favoino Gruppo.
Ecomondo Rimini, 05 novembre 2010 Progetto: LIFE08 ENV IT RELS « Innovative chain for energy REcovery from waste in naturaL parkS » Comune di Reggio.
Regione Umbria SMALTIMENTO FINALE DEI RIFIUTI: TRATTAMENTO TERMICO E COMPOSTAGGIO Aspetti tecnologici, ambientali e sanitari Il ruolo del trattamento nella.
Il progetto dei nuovi servizi di raccolta del Comune di Terni TERNI
I quindicenni italiani e le prove PISA Presentazione generale dei risultati e lettura dei dati sulla base delle variabili di contesto INVALSI
RIFIUTI SOLIDI Gianfranco Tarsitani.
ORDINE DEI CHIMICI DELLA TOSCANA GIORNATA DI STUDIO SUL D.M. 44/04 Recepimento Dir 99/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di COV di talune.
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta 1 Giuseppe Gamba Vicepresidente della Provincia di Torino Assessore allo Sviluppo Sostenibile.
Rifiuti In sintesi Settima Settimana. Sintesi. I passo Dati eterogenei e discordanti A.Dato generale -Osservatorio Nazionale Rifiuti 2007: 56% rifiuti.
Dati ISPRA Rapporto Rifiuti 2010 Settima Settimana.
1 REGIONE ABRUZZO PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA VALUTAZIONE DI POSSIBILI SCENARI EVOLUTIVI DELLA GESTIONE DEI.
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
PROBLEMA RIFIUTI.
FERTILIZZARE CON IL COMPOST: UNA VALIDA ALTERNATIVA PROVINCIA DI PAVIA Settore Tutela Ambientale Riccagioia SCPA – 26 Luglio 2012.
La Raccolta differenziata
I Rifiuti.
Ambiente: acqua, aria, rifiuti. Politiche ambientali e partecipazione pubblica Roberta Cucca IReR.
LA STRUTTURA DELL’A.I.A. Determina dirigenziale Allegati tecnici
IL PROGETTO LIFE+ GPPINFONET LE ATTIVITA DELLA RETE LIGURE 7 OTTOBRE 2010 FORUM COMPRAVERDE CREMONA- INCONTRO INTERREGIONALE a cura di Nadia Galluzzo-
RIUNIONE PLENARIA della Rete Ambientale
RIFIUTI MUGGIA. RACCOLTA RIFIUTI MUGGIA ANNI 2007 E 2008.
(Ing. Raffaele Santini – Comune di Gubbio)
La gestione integrata dei rifiuti
Compostaggio domestico Dal rifiuto… al concime
La ottimizzazione delle RD e la gestione sostenibile del RU alla luce delle politiche ambientali obiettivi, strategie e risultati Enzo Favoino Scuola Agraria.
Coordinamento regionale umbro RIFIUTI ZERO Cittadini in Rete, Perugia - Comitato NO INCENERITORI, Terni - Ass. USA e RIUSA, Terni – Comitato Deruta 26.
Il ruolo della Provincia per la promozione del riciclo
3° Conferenza Programmatica Gianluca Intini – Politecnico di Bari
Rifiuti e politiche ambientali
DIVULGATORI DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO,
Termovalorizzatore nel Canavese
Compostaggio domestico dei rifiuti organici. decreto n. 36/2003 Obbiettivo riduzione dei rifiuti biodegradabili da destinare alla discarica: entro 2008.
Compostaggio domestico Dal pattume… al concime
D. LGS. 152/05 spunti di riflessione …. E di lavoro
Enzo Favoino Scuola Agraria del Parco di Monza
SISTEMA RACCOLTA RIFIUTI Cosa cambia per i cittadini
Dalla biomassa al biogas
XVIII settimana della cultura scientifica
IL COMPOSTAGGIO Processo di maturazione biologica controllata, in ambiente aerobico, della sostanza organica attraverso il quale si ha la produzione di.
ALFIO RUSSO. Il progetto prevede la raccolta domiciliare di tutte le frazioni avviabili al riciclaggio, compresa quella organica, da realizzare in un.
GreenASM Impianto di biodigestione anaerobica
ZERO WASTE LAZIO GERARCHIA EUROPEA RIFIUTI Direttiva C.E. 98/2008 art. 4 1)PREVENZIONE (riprogettazione prodotti – riduzione.
IL CARBON FOSSILE FONTE NON RINNOVABILE.
Rifiuti zero: l’alternativa esiste
Dalla RACCOLTA DIFFERENZIATA al RICICLO FILOSOFIA - TECNOLOGIA - RISPARMIO FILOSOFIA - TECNOLOGIA - RISPARMIO.
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
I GIOVEDI’ DELLA CULTURA SCIENTIFICA
I RIFIUTI.
PROGETTO DI LEGGE DISPOSIZIONI A SOSTEGNO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE, DELLA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI URBANI, DEL RIUSO DEI BENI A FINE VITA,
LE PREMESSE Che cos’è la raccolta differenziata? Perché fare la raccolta differenziata? Alcuni dati di contesto Che cos’è la raccolta differenziata? Perché.
Valutazione di scenari alternativi di gestione dei rifiuti urbani per un territorio provinciale Antonio Scipioni Tania Boatto
20 slides per pochi minuti di attenzione Grazie Giancarlo Odoardi Il punto su: - autocompostaggio - registro regionale CD - compostaggio in loco L’indice.
LA TRANSIZIONE VERSO UN SISTEMA DI RACCOLTA AD ALTA RESA NEL COMUNE DI CIAMPINO 1.
Il sostegno di Conai alla raccolta differenziata di qualità La Spezia, 9 febbraio 2011 Pierluigi Gorani Area Rapporti con il territorio.
Il recupero energetico nella gestione dei rifiuti urbani Andrea Sbandati Direttore Confservizi Cispel Toscana.
Transcript della presentazione:

Ottimizzare il ciclo del Carbonio Strategie, prospettive e buone pratiche per la gestione dello scarto organico Enzo Favoino Scuola Agraria del Parco di Monza

SUD EUROPA : CONTENUTO IN CARBONIO ORGANICO NEI SUOLI Fonte: European Soil Bureau

Scuola Agraria del Parco di Monza Una prospettiva storica LR 21/93 (Lombardia): 25%LR 21/93 (Lombardia): 25% D.lgs. 22/97: 35%D.lgs. 22/97: 35% Revisione Direttiva-Quadro: 50% recupero materiaRevisione Direttiva-Quadro: 50% recupero materia TU Leggi Ambientali (Dlgs 152/06 e 205/10): 65%TU Leggi Ambientali (Dlgs 152/06 e 205/10): 65% material recycling society

Scuola Agraria del Parco di Monza Un sistema credibile? I prodromi: Serdiana (CA) Val VenostaI prodromi: Serdiana (CA) Val Venosta Bellusco (MI, 1993) raccolta secco-umido domiciliare, 65% RDBellusco (MI, 1993) raccolta secco-umido domiciliare, 65% RD Carnate (MI, 1995) sacco trasparente, > 70% RDCarnate (MI, 1995) sacco trasparente, > 70% RD Torre Boldone (BG) tariffa puntuale, 80% RDTorre Boldone (BG) tariffa puntuale, 80% RD Lecco, prima Provincia > 50% RDLecco, prima Provincia > 50% RD TV, NO, VB, oggi > 70% RDTV, NO, VB, oggi > 70% RD

Scuola Agraria del Parco di Monza

Florianopolis october 28, 2010Patrizia Lo Sciuto14 Salerno 150,000 ab.150,000 ab. RD = 75 %RD = 75 % Organico 50% !Organico 50% ! Slide by Enzo Favoino

Scuola Agraria del Parco di Monza Impianti di compostaggio per scarti organici differenziati alla fonte = 60 kg/ab.anno

Scuola Agraria del Parco di Monza

Scarto organico e politica ambientale Direttiva Discariche 99/31Direttiva Discariche 99/31 ECCP – Programma EU sul Cambiamento ClimaticoECCP – Programma EU sul Cambiamento Climatico –Sequestro di C –Riduzione di produzione/applicazione di pesticidi e concimi chimici –Migliore ritenzione idrica –Miglioramento della lavorabilità Strategia Tematica sulla Protezione del SuoloStrategia Tematica sulla Protezione del Suolo –Programmi obbligatori per prevenirre il declino di fertilità organica –Regioni italiane che hanno stabilito sussidi per gli agrcoltori che usano fertilizzanti organici Convenzione ONU contro la Desertificazione (UNCCD)Convenzione ONU contro la Desertificazione (UNCCD)

Scuola Agraria del Parco di Monza Cosa serve per conseguire lobiettivo 20 % 40 % 50 % 70 % 80 % Sistemi integrati, umido PaP + TIA Sistemi integrati, umido PaP Cassonetti sradali + PaP per alcune frazioni secche (carta) Sistemi aggiuntivi, umido mediante cassonetto stradale Sistemi aggiuntivi, solo frazioni secche riciclabili, cassonetti stradali

Scuola Agraria del Parco di Monza Sviluppo della RD del biorifiuto in EU ObblighiObblighi –NL: RD obbligatoria per ogni Comune –AUT: obblighi per ogni famiglia a partecipare alla RD od a fare compostaggio domestico –GER: KrW-AbfG RD generalmente diffusa –Catalogna (Spagna): ley 6/95 obbligo per tutti i comuni con pop. > 5000 ab. –SK (Act 24/04): obbligo di RD dello scarto verde dal 2006; per il biorifiuto dal 2010 ObiettiviObiettivi –SWE: compostaggio del 35% del biorifiuto –ITA, UK: obiettivi generali di riciclaggio (il compostaggio è elemento fondamentale per conseguirli)

Scuola Agraria del Parco di Monza Valutazioni economiche

Scuola Agraria del Parco di Monza

Alcuni criteri per il contenimento dei costi

Scuola Agraria del Parco di Monza I costi dei servizi

Scuola Agraria del Parco di Monza Sistemi - Linee di tendenza Importanza della stabilità – aerazione forzata necessaria per migliorare le performances di processoImportanza della stabilità – aerazione forzata necessaria per migliorare le performances di processo Le molestie olfattive sono la principale fonte di preoccupazioneLe molestie olfattive sono la principale fonte di preoccupazione –Necessità di equipaggiare gli impianti con sistemi di trattamento degli odori, a meno che localizzazione/capacità/materiali non siano favorevoli possibili esenzioni ? possibili esenzioni ?

Scuola Agraria del Parco di Monza Sistemi decentrati

Scuola Agraria del Parco di Monza Allestimenti modulari Approccio tatticoApproccio tattico –Allestimenti di emergenza su strutture esistenti (piazzali, capannoni) –Appalto di fornitura Approccio strategicoApproccio strategico –Realizzazione di impianti modulari –Capacità unitaria di tpa (x N) –[Vocazione in contesti decentrati] -Progetto definitivo od esecutivo o project financing

Scuola Agraria del Parco di Monza La Digestione Anaerobica Trasforma il C biogeno in un combustibile – benefici estesi (energia rinnovabile ed ammendante)Trasforma il C biogeno in un combustibile – benefici estesi (energia rinnovabile ed ammendante) kWh/t (p.f.) kWh/t (p.f.) Meno dipendente dalla disponibilità di materiale di struttura (es. aree metropolitane)Meno dipendente dalla disponibilità di materiale di struttura (es. aree metropolitane) footprint (consumo di spazio) inferiore al compostaggiofootprint (consumo di spazio) inferiore al compostaggio

Scuola Agraria del Parco di Monza La Digestione Anaerobica FATTORI LIMITANTI:FATTORI LIMITANTI: –Investimenti e costi di gestione unitari generalmente maggiori che nel compostaggio (nonostante gli introiti della produzione energetica, ed anche in presenza di sussidi) –Maggiormente affetta da diseconomie di scala –Costo e logistica della gestione delle acque – può richiedere una buona integrazione di gestione del rifiuto e delle acque

Scuola Agraria del Parco di Monza

La possibile alternativa – un approccio tattico

Scuola Agraria del Parco di Monza Grazie Enzo Favoino