Le origini della «guerra fredda»
Che cos’è la «guerra fredda» L’ordine bipolare. Antagonismo geopolitico e competizione ideologica. La «guerra fredda» e le guerre locali. La «guerra fredda» e la storia della seconda metà del Novecento. La periodizzazione.
La fine della seconda guerra mondiale L’Unione Sovietica e gli Stati Uniti durante la guerra. La vittoria degli Alleati. Il tramonto dell’eurocentrismo e la nascita di un bipolarismo asimmetrico. La costituzione dei nuovi organismi internazionali: Onu, Fmi, Banca mondiale.
La dissoluzione dell’alleanza Il «dilemma della sicurezza». Le strategie per il dopoguerra. La Conferenza di Postdam (luglio-agosto 1945). Il futuro della Germania post-nazista. Truman e Stalin. Un rapporto difficile. La «cortina di ferro». La divisione dell’Europa.
La strategia del «contenimento» Kennan e l’analisi della politica sovietica. Due scontri: il ritiro dall’Iran e il controllo dello Stretto dei Dardanelli. La «dottrina Truman». La presenza degli Stati Uniti in Europa.
Il piano Marshall Marshall e il programma di aiuti per l’Europa. L’adesione dei paesi europei occidentali. Il rifiuto dell’Unione Sovietica e dei paesi europei orientali. La «dottrina dei due campi» di Zdanov. La nascita del Cominform.
Democrazia e totalitarismo Democrazia, autoritarismo e totalitarismo. Le origini del concetto di totalitarismo. La dimensione storica del totalitarismo (Arendt). Il totalitarismo come modello (Friedrich e Brzezinski).