Astolfo sulla Luna.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
attorno al Maestro che parla
Advertisements

X DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
XXiII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO ANNO C
DOMENICA 30 tempo ordinario Anno B
DOMENICA 9 ANNO A Preghiamo con il Padre nostro di Tchaikowski, perché impariamo a fare la volontà di Dio Monges de Sant Benet de Montserrat.
13 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
Domenica XII tempo ordinario tempo ordinario 25 giugno 2006 Ann o B.
DOMENICA 30 ANNO A Ascoltando il “Sanctus” del Requiem di Fauré, chiediamo a Gesù che ci dia il suo AMORE Monges de Sant Benet de Montserrat.
DOMENICA 12 TEMPO ORDINARIO Anno B

GESÙ È IL PANE DELLA VITA
MARCO.
FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO
Musica: “Il mondo inganna Gesù”
Ii DOMENICA DI AVVENTO ANNO B
LA NUVOLA OLGA I. 5 anni C’era una nuvola Olga, bianca come la panna e morbida. La nuvola vuole fare la pioggia e cerca un posto dove fare la pioggia.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano vicini, in cascine separate, ma un giorno…
La Medaglia Miracolosa
Abbracci Quando sentiamo il bisogno di un abbraccio,
LUCA 19:2 AL 10 Ed ecco un uomo, chiamato Zaccheo il quale era il capo dei pubblicani ed era ricco. Egli cercava di vedere chi fosse Gesù, ma non poteva.
Quando ami....
La parabola del ranocchio... ovvero “lezione di vita”
Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico...” (Mt 5,43) “...ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per.
La storia di Mosè. La storia di Mosè Gli Ebrei continuarono a camminare Gli Ebrei continuarono a camminare. Di notte Dio illuminava il loro cammino.
CHE PORTA ALLA SALVEZZA
LE AVVENTURE DELLASTRONAUTA LUKE SCRITTO DA: LARA, ISAAC e CRISTIAN.
Pasqua & filastrocche Raccolta di filastrocche di Piermago
Lassù nella collina volavi su nel cielo la mano di un bambino col filo ti cullava.
dato un concerto suonando con un violino Stradivari
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Mettiamo sulla bocca delladultera e di tutti i peccatori.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO Ascoltiamo il Convertere Jerusalem di N.
(Annuncio: Tommaso 4°) 5° QUADRO GESU’ E’ CONDANNATO A MORTE.
E’ CONDANNATO DAL SINEDRIO
Erano i capei d’oro a l’aura sparsi
Monges de St. Benet de Montserrat L Alleluia del Messia di Händel ci fa pregustare la Pasqua eterna.
C'era una volta una gara ... di ranocchi.
I nostri occhi hanno visto quello che noi non avremo voluto vedere mai
Obiettivo: costruire storie con il computer
GESù, I DISCEPOLI E BARTIMEO
Gv 11 5° quar A IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA.
LA DANZA DEL SERPENTE.
Dal vangelo secondoMarco BATTESIMODEL SIGNORE SIGNORE.
Il valore della preghiera
3° incontro
30 TEMPO ORDINARIO Anno B DOMENICA
PASQUA DI RISURREZIONE DEL SIGNORE RUBENS W. HOLE Lc 24, 4-6 Mentre erano ancora incerte, ecco due uomini apparire vicino a loro in vesti folgoranti.
XIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Mc 4,35-41.
21 Giugno 2009 Domenica 12 Tempo ordinario Domenica 12 Tempo ordinario Anno B Musica: Preghiera ebraica.
Non Abbiate Paura: Cristo Vince Il male
Vieni di notte, ma nel nostro cuore è sempre notte: e dunque, vieni sempre, Signore.
5 quar B In quel tempo, tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa c’erano anche alcuni Greci.
COMM. DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI Anno a
Monges de Sant Benet de Montserrat Il Sanctus del Requiem di Fauré ci fa sentire la SANTITA’ di Gesù II Quaresima B 2009.
Anno C Settima domenica tempo ordinario tempo ordinario Settima domenica tempo ordinario tempo ordinario 18 febbraio 2007 Musica della sinagoga ebraica:
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI L “Offertorio” del Requiem di M. Olm ci invita ad offrire il nostro.
XVIIIDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO B ANNO B Gv 6,24-35.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI IL CAMMINO FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
Domenica V di Quaresima 29 marzo 2009
María la Madre di Dio e Madre nostra
Monges de Sant Benet de Montserrat Oggi le campane ci invitano alla missione Anno B 5 TEMPO ORDINARIO.
VDOMENICADEL TEMPO ORDINARIO ANNO C ANNO C Lc 5,1-11.
Monte degli Ulivi e cima dell’Ascensione Musica: «Attende nel silenzio» di Narcís Casanoves. Scuola di Montserrat.
Ascoltando “Elevati cuore» di Mendelsshon, sentiamo la gioia del perdono di Gesù all’adúltera Gerusalem me IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE.
Caro Gesù ti scrivo (“Zecchino d’oro” musica e testo: M. Piccoli )
Una povera signora, con visibile aria di sconforto sul volto, entra in un negozio e, avvicinandosi al proprietario, conosciuto come uomo grossolano,
GIOVANNI PASCOLI ( ) Temporale DA MYRICAE (1891) METRO: ballata piccola in settenari; il primo verso è staccato dagli altri e costituisce la.
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a Gv 11, b-45.
LA LUNA NELL’ORTO Scuola dell’Infanzia Santellone a.s. 2011/12.
V DOMENICA DI quaresima ANNO C Giovanni 8,1-11. In quel tempo, Gesù si avviò verso il monte degli Ulivi.
Transcript della presentazione:

Astolfo sulla Luna

Poi monta il volatore, e in aria s’alza Per giunger di quel monte in su la cima, Che non lontan con la superna balza Da cerchi de la luna esser si stima. Astolfo che va sulla luna

Ami d’oro e d’argento appreso vede Vede in ghirlande ascosi lacci; e chiede, Ed ode che son tutte adulazioni. Di cicale scoppiate imagine hanno Versi ch’in laude dei signor si fanno. Astolfo alla ricerca del senno

Era come un liquor suttile e molle, E si vedea raccolto in varie ampolle, Quella è maggior di tutte, in che del folle Signor d’Aglante era il gran senno infuso; E fu da l’altre conosciuta, quando Avea scritto di fuor: Senno D’Orlando Il ritrovo del senno perduto

FINE