Progetto mobilità garantita Coop. Soc.Insegnando Onlus Via Pastrengo 1 21019 Somma Lombardo (VA)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
09/06/11.
Advertisements

Commissione europea 3 obiettivi principali: QualitàQualità AccessoAccesso Apertura dei sistemi dellistruzione e della formazione al resto del mondoApertura.
PERCHE UN EVENTO RAGGIUNGA IL SUCCESSO CI VOGLIONO I PARTNERS GIUSTI: PROFESSIONISTI INSIEME La Worlds Image nasce dallincontro di esperti del settore.
Euromuse.net le muse d'Europa Rimini, Museo della Città, 13 giugno 2008 Laura Carlini Responsabile Servizio Musei e Beni Culturali.
Le fondazioni di comunità come intermediario filantropico Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Salzano, 26 novembre /11/2011.
Le fondazioni erogative in Italia e l'esperienza delle fondazioni di comunità Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Milano, 24 aprile /4/2012.
Come utilizzare la vostra fondazione di comunità Bernardino Casadei, Segretario Generale Assifero 26/11/2010.
ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI
CARDUCCI ALTRE SINGOLE OSSERVAZIONI GENERALI ALTRE OSSERVAZIONI SONO DIPONIBILI RELATIVAMENTE AD OGNI SINGOLA CLASSE.
Costruire una Home Page La homepage rappresenta la vostra faccia nel mondo. I vostri clienti prima di iniziare qualche affare con voi cercheranno la vostra.
Ass. La formica Onlus.
Proposta di partecipazione al progetto pubblicitario e promozionale
INIZIATIVE SPECIALI. PREMESSA Romauno è oggi più che mai la televisione di Roma e ne racconta, nelle oltre 12 ore di diretta quotidiana, tutti gli spazi.
5 Aprile La qualità di vita del paziente talassemico con la collaborazione di Copyright Associazione Talassemici di Torino Onlus ATTIVITA ASSOCIAZIONE.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
Ha come scopo: lo sviluppo del turismo "intelligente" inteso come mezzo di conoscenza e rispetto di Paesi diversi, dell'Ambiente e delle varie tradizioni.
Il sito web di una casa editrice Alcune considerazioni.
INTRAPRENDERE AZIONI MIRATE AL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI STRATEGIA DAZIONE VALUTAZIONE DELLO STATO ATTUALE DELLASSOCIAZIONE CHI SIAMO DEFINIZIONE.
Associazioni Sportive Scolastiche
© Alleanza 2012 Agenzia di JESI Crescere è facile, se hai un alleato.
CASA NOVARINI – Partecipazione, Creatività, Formazione NUOVE LINEE DI INDIRIZZO E' un luogo di promozione umana, culturale e sociale per i.
Valide Alternative per l’integrazione
ECONOMIA AZIENDALE PROGRAMMA PRIMO QUADRIMESTRE CLASSI PRIME
PAR PAR POLITICHE INTEGRATE REGIONALI PER LE PERSONE ANZIANE Assessore Regionale al Welfare.
Biblioteche del paziente: informazione di qualità e servizi di lettura La qualità dei siti Web marzo 2008, Roma.
A.I.P.P.S. L A.I.P.P.S. (Association International Psychologie et Psychanalyse du Sport) L A.I.P.P.S. (Association International Psychologie et Psychanalyse.
PERCHÉ LAMENTARSI E BASTA DEI PROBLEMI NON PORTA A NIENTE Perché unAssociazione Genitori?
6 febbraio 2004 – Sala Associazioni Via Laderchi
Le Fondazioni di Partecipazione Costruiamo insieme un nuovo futuro 19 Giugno 2009 VOLTERRA Avv. Massimo Bigoni.
Obiettivo F "Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l'inclusione sociale" Azione 3 "Sviluppo di reti contro la dispersione scolastica.
Unità Sviluppo Vita I nuovi prodotti UNIPOL TARIFFA DI CAPITALIZZAZIONE.
Liguria Comitato territoriale Genova 3 Dicembre 2008 Il Programma Il Progetto Culturale-Sportivo La Formazione degli Operatori La Comunicazione.
DELEDDA PEROTTI D’ACQUISTO PEROTTI DELEDDA D’ACQUISTO BENVENUTIBENVENUTI CIRCOLO DIDATTICO “Ilaria Alpi” Plessi: “D’Acquisto, Deledda, Perotti” Anno Scolastico.
Ti aiutiamo a risparmiare il tuo tempo. CHI SIAMO QR è una società di diritto italiano.
Formazione post-secondaria non-universitaria
PIANO FORMATIVO PROVINCIALE A.S Piano formativo provinciale a.s FINALITA’ PRIMARIE CSI 1)Servizio alla persona umana 2)Impegno.
Finalmente è nato …. Sbarca in Italia il Personal Fundraising Un canale alternativo di raccolta fondi! Facile, veloce, sicuro.
Tutorial ONP 1 Fare Personal Fundraising La vetrina del progetto.
CORSO ISTRUTTORI TRENTO 2014 Quando vi siete impegnati al massimo in allenamento e in gara, quando avete dato tutto voi stessi sempre, allora l’importante.
Le Fondazioni di Comunità, a cosa servono
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
LA COMUNICAZIONE PER LA TRASPARENZA La Gabbianella
Consumi di mobili per la casa a prezzi al pubblico in Italia. Milioni di Euro, ,92% Milioni Euro Totale.
BNL per le Reti d’Impresa
PRESENTAZIONE 2015 LISTS4EUROPE. I PUNTI FERMI PER UNA EFFICACE AZIONE NEI MERCATI INTERNAZIONALI
ISTITUTO COMPRENSVO DI ALI’ TERME POF
SIDER CENTER company profile.
La città visibile SIMULAZIONE PROGETTO Associazione Cocoon
Company Profile.
IL PREVENTIVO DA PERDITA DI TEMPO A OPPORTUNITA’.
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
IC “GOZZI-OLIVETTI” PRIMARIA
ATST – ODEC Ticino Presentazione – v “Formazione professionale e mondo del lavoro: Mille strade. Un percorso.” Diploma SSS: una tappa del percorso.
ISTITUTO COMPRENSIVO MATTEI CIVITELLA ROVETO
Agenzia Web #1 per il web marketing internazionale.
Autovalutazione Valutazione e Accreditamento Avvio SUA-RD.
ALD AUTOMOTIVE ITALIA CONVENZIONE DIPENDENTI
Web Agency specializzata in pay per click, search marketing e keywords advertising.
«Lo sport va a cercare la paura per dominarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla» (Pierre de Coubertin)
Tempo Integrato 2016/2017 Villa Onigo Comune di Trevignano Assessorati: Istruzione Politiche Giovanili e di Comunità Delega Politiche Famigliari in collaborazione.
2 INNOVAZIONECOMUNE è… INNOVAZIONECOMUNE è lo standard di qualità cui 53 Comuni, tra i più innovativi della nostra Italia, hanno deciso di aderire per.
Rimini: il modello di CB di grandi dimensioni e come forma giuridica S.r.l. Stefania Agostini, Direttore Convention Bureau della Riviera di Rimini Cervignano,
Il Progetto All inclusive Sport Le finalità Creare le condizioni affinché le persone con disabilità possano praticare sport Promuovere contesti sportivi.
Accendi una luce.Non vivere nell’oscurità. Partecipa anche tu al Natale di Libera. La campagna di raccolta fondi di Libera Titolo.
Comitato di Sorveglianza POR CRO FSE Toscana Firenze, 25 giugno 2014 Sovvenzione Globale Esprit3 – Viviana Viviani Una buona pratica della Sovvenzione.
Distretto 2060 A.R “IL SEGNO DEL DONO”.
C.I.P. le fonti del diritto italiano in ordine gerarchico: 1) La costituzione 2) Le leggi ordinarie dello stato e le norme int.li e comunitarie 3) Le leggi.
Advertising su 101giteinliguria.it 101giteinliguria.it Via Ursone da Sestri, 17/8 – GENOVA Tel – P. IVA
AFFILIATA FIGC DAL 13/06/2011 MATRICOLA FIGC ISCRITTA AL REGISTRO SPORT CONI DAL 01/04/2012 MATRICOLA CONI ASD DAIRAGO 2011 c5.
Transcript della presentazione:

Progetto mobilità garantita Coop. Soc.Insegnando Onlus Via Pastrengo Somma Lombardo (VA)

Chi siamo  Presidente : Antonio Palmieri,professione allenatore con patentino ad oggi mi occupo di inclusione sociale attraverso l’inserimento di atleti/e con disabilità uditiva con atleti o in compagini normodotate, allenando io stesso due compagini di ragazzi/è miste.  Vice Presidente: Giovanna Perucchini organizza eventi di sensibilizzazione e informazione attraverso il canale ludico culturale, assiste anziani e collabora in uno s tudio legale.  Tesoriere : Claudio Agostini, commercialista e titolare dello studio UNI consulting a Somma Lombardo, e tesoriere della cooperativa

Cosa facciamo  la neo costituita Cooperativa Sociale INsegnando onlus ha lo scopo primario di creare lavoro e inclusione,attraverso lo sport, la cultura, l’arte e l’educazione scolastica.  Da qui il nome IN.segnando, perché l’inclusione sociale va insegnata proprio come tutte le materie scolastiche, attraverso la comunicazione e la lingua dei segni.  Quella cui miriamo è la collaborazione tra disabili e normodotati  Da qui è nata la collaborazione con ilGS ENS Varese società polisportiva che annovera fra le discipline attive il Calcio a 5, lo sci, la pallavolo,il calcio,il bascket,le bocce,il ping pong,le MTB ecc.ecc..  Organizziamo pellegrinaggi e piccoli viaggi per persone anziane, disabili e normodotate.  Attraverso eventi culturali, sportivi creia mo lavoro e aggregazione e anche sensibilizzazione e nuove opportunità.

Un nostro obbiettivo

Cosa offriamo  Visibilità nazionale dinamica  Appartenenza sociale  Sgravi fiscali  Opportunità di crescita  B2b  Progetto pluriennale  Condivisione network  Eventi dedicati ai donatori  Data base clienti  Esclusività settoriale a richiesta  Ecc.. ecc..

Descrizione progetto  La necessità da parte della cooperativa di continua mobilità al fine di procacciare fondi utili per mantenere la propria attività sociale, ci spinge a investire in tempo e mezzi utili per promuovere e collaborare con eventuali donatori che hanno attività commerciali, attraverso mezzi 9 posti che verranno utilizzati per trasferte sportive, culturali, o promozioni locali, garantendo non solo la visibilità massima nel mezzo ma anche trasversalmente nel sito internet e canali social ( facebook, twittwer..ecc..)  La scelta di questa strategia è stata fatta poiché visti i periodi non molto produttivi, si vuole dare garanzia di un ritorno quantomeno calcolabile e monitorabile di quanto donato non ad una società sportiva ma ad un’ ente sociale, il quale con regolare fattura e contratto si impegnerà di promuovere il marchio e le attività commerciali dei donatori, collaborando e partecipando attivamente alla realizzazione di eventi atti a valorizzare il donatore stesso attraverso le attività sociali in tutto il territorio nazionale, ma in particolare piemontese/ lombardo.  Il pulmino 9 posti è un Caravelle preventivato dall’Autoarona S.P.A. con cui la cooperativa collabora da tempo e sarà suddiviso in 17 spazi, offrendo una grande visibilità e chiarezza, e il contratto va da 1 a 6 anni max  Le donazioni richieste in base agli spazi scelti, serviranno a garantire il pagamento del mezzo comprensivo di assicurazione e manutenzione ordinaria e straordinaria.

Un pulmino tappezzato così non da la giusta immagine utilizzeremo meno spazi per dare più visibilità al vostro brand. Non dobbiamo creare lucro, ma semplicemente mantenere il mezzo acquistandolo in autonomia e garantirci la manutenzione.

A1 * * S1/D1 S3/D3 S4/D4 S5/D5S6/D6 P2 P1 T1 A1 Quantificazione donazioni a seconda degli spazi richiesti: degli spazi Modello caravelle come da preventivo allegato modello 2016 colore bianco passo lungo A1: cofano anteriore 800€ + iva All’anno x durata 6 anni. P1/P2 : portellone posteriore due spazi molto grandi 800€+ iva all’anno tutto lo spazio 1300€ all’anno per 6 anni max S1/D1: vetrata alta destra e sx alta visibilità, due spazio 650€ cad. all’ anno per durata 6 anni max tutta la vetrata alta 1000€ +iva per 6 anni max S3/D3 : spazio fiancata sotto vetrata lunga 550€ + iva all’anno per 6 anni max S4/D4: fiancata sopraruota posteriore 450€ +iva all’anno per 6 anni max S5/D5 : fiancata inferiore anteriore 350€ +iva all’anno per 6 anni max S6/D6 : fiancata inferiore posteriore 350€ +iva all’anno per 6 anni max *specchietti retrovisori 150€+iva cad all’anno per 6 anni entrambe 200€ +iva all’anno per 6 anni max Suddivisione spazi disponibili : S2/D2