Come possiamo conoscere il numero di atomi o molecole presenti in una definita quantità di sostanza?

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“La Mole” Principi di stechiometria
Advertisements

Mole e Numero di Avogadro
Equazioni e calcoli chimici
Le reazioni chimiche - aspetti quantitativi
The mole.
Come nasce una formula chimica ?
Stechiometria Per immagini. Calcolo quantità di H e di O necessaria per ottenere 54 grammi di H 2 O Massa molecolare acqua = 18 moli acqua da produrre.
LA MATERIA.
Calcolare la formula minima dalla composizione percentuale
masse: protone e neutrone
Corso di Fondamenti di Chimica
Le reazioni chimiche Come scrivere una reazione chimica e tipi principali di reazione: sintesi, scomposizione, scambio semplice e doppio Le leggi ponderali.
CHIMICA LA MOLE La quantità chimica:la mole.
Corso di Chimica Lezioni 3-4
La termodinamica Meccanica Universo termodinamico
ma differente numero di neutroni.
La quantità chimica: la mole
Vivente : entità genetica organizzata, caratterizzata da metabolismo,
Sandro Barbone Luigi Altavilla La chimica facile
Come si quantifica una sostanza chimica massa moliparticelle.
I gas Gas ideali Gas reali Umidità.
Copertina 1.
Classificazione della materia
5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza
Mario Rippa La chimica di Rippa primo biennio.
NUCLIDI Un nuclide è un atomo caratterizzato dal numero di massa A (numero di neutroni e di protoni) e dal numero atomico Z (numero di protoni) A N Z Lezione.
LA COSTANZA DELLA MASSA NELLE REAZIONI CHIMICHE -LA LEGGE DI LAVOISIER
Massa atomica relativa dei nuclidi
LA QUANTITÀ CHIMICA.
DENSITA’,PESO SPECIFICO E CALORE
La quantità chimica LA MOLE La quantità chimica:la mole.
Valori di elettronegatività: H, 2,1;
Classi seconde Istituto Tecnico Commerciale
UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO AL TEST DI AMMISSIONE.
La quantità chimica: la mole
Massa  Mole Esempi di calcolo. Valutare la massa di una mole di atomi di magnesio. La massa atomica di Mg è Quindi una mole di Mg avrà una massa.
Le sostanze La materia è costituita da sostanze
Chimica generale con elementi di chimica inorganica
1. Il modello atomico 1.1 Atomi e molecole..
Gli atomi hanno masse molto piccole.
Rappresentare le reazioni
MERCOLEDI’ GIOVEDI’ MARTEDI’ LEZIONE esercizi
ELEMENTI gruppo periodo.
STECHIOMETRIA Punto di partenza: Una reazione chimica bilanciata.
Peso Atomico Tre problemi da risolvere!! (1) Difetto di massa
AaBbCc Consideriamo un composto di formula generica:
Programma Misure ed Unità di misura. Incertezza della misura. Cifre significative. Notazione scientifica. Atomo e peso atomico. Composti, molecole e ioni.
Tutto ciò che occupa spazio e ha massa
Introduzione alla chimica generale
LA MOLE: l'unità della quantità di materia (S.I.) Creato da Fiorella Riva docente Scienze ISS ROMERO Albino BG Materiale di supporto alle lezioni utilizzabile.
QUANTITA’ DI SOSTANZA Ripasso. Masse Atomiche La massa atomico, MA, è espresso in Unità di Massa Atomica (u, in passato u.m.a.). Cannizzaro, 1858 → H.
Proprietà INTESIVE ed ESTENSIVE Non dipendono dalla quantità di materia Temperatura e densità Dipendono dalla quantità di materiale Massa e volume PROPRIETA.
Normalità La quantità di sostanza coinvolta in una reazione chimica viene determinata in base ai relativi equivalenti chimici. In chimica, la normalità.
LA MATERIA E’ TUTTO CIO’ CHE POSSIEDE MASSA, OCCUPA SPAZIO E POSSIEDE ENERGIA Secondo la teoria atomica la materia è costituita da piccole particelle dette.
MASSE ATOMICHE Difficoltà legate alla conoscenza della formula molecolare. Se l'acqua fosse HO avremmo la massa dell'ossigeno pari a 7,9367 g. Inizialmente.
La materia è qualsiasi cosa abbia una massa e occupi uno spazio. Esiste in tre stati: Solido Forma e volume determinati Gas Forma non rigida e volume.
LAVOISIER Conservazione della massa nelle reazioni chimiche PROUST Un determinato composto contiene gli elementi in rapporti di peso indipendenti dal modo.
Stechiometria Parte della chimica che riguarda le quantità delle specie che partecipano alle reazioni chimiche. E’ lo studio e l’applicazione delle relazioni.
LAVORARE CON LE SOLUZIONI
Le molecole.
5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza
5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza
A quante moli di H2O corrispondono 3.48 g di H2O ? H2O massa molecolare uma 1 mole di H2O corrisponde a g 3.48 g g/mol.
5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza
5 CAPITOLO La mole Indice 1 La mole: unità di quantità di sostanza
Transcript della presentazione:

Come possiamo conoscere il numero di atomi o molecole presenti in una definita quantità di sostanza?

Fisicamente è impossibile contare gli atomi contenuti in una data quantita di sostanza. E’ impossibile misurare la massa di un singolo atomo o molecola con una bilancia. E’ necessario mettere in relazione il numero di particelle elementari di una sostanza con una sua massa misurabile perché le reazioni chimiche avvengono tra particelle elementari delle sostanze.. La misura della quantità di materia più conveniente in chimica deve fornire informazioni sia sulla massa che sul numero di particelle elementari, ma solo la massa può essere misurata.

La mole (1) La mole è la quantità di materia che contiene tante entità elementari (atomi, molecole, ioni…) della sostanza in considerazione quante ne sono contenute in 12 grammi esatti dell’isotopo 12 del carbonio.

= 12 (u.m.a.) 1, (g/u.m.a.). 1, (g) = Massa di C 12 6 m C 6 mrmr C 6 = 1, (g/u.m.a.). (u.m.a.)(g)

Numero di Avogadro N A = 12 (g/mol) 1, (g) = 6, (mol -1 ) Una mole di isotopo 12 del carbonio corrisponde per definizione a 12 grammi di questo isotopo.

La mole (2) La mole è la quantità di qualsiasi sostanza che contiene un numero di Avogadro di entità elementari (atomi, molecole, ioni…) della sostanza definite dalla formula che la descrive.

Ricordiamo che: per definizione il valore dalla massa atomica relativa dell’ isotopo 12 del carbonio (12 u.m.a.) coincide esattamente con una mole di isotopo se espresso in grammi (12 g).

La mole (3) La mole di qualsiasi sostanza è la quantità di questa uguale al corrispondente peso molecolare, peso atomico o peso formula, espresso in grammi.

La mole di qualsiasi sostanza è la quantità di questa uguale al corrispondente peso molecolare, peso atomico o peso formula, espresso in grammi. 1 mol X (g/mol) = N A (mol -1 ) PM X (u.m.a.) Per una generica sostanza X: m 1 12 C 6 (g/u.m.a.).. 12 (g/mol) m (g) C 12 6 PM X (u.m.a.) m 1 12 C 6 (g/u.m.a.). = = PM X (g/mol).

La massa molare (MM) di una sostanza A è la massa in grammi di una mole di quella sostanza. MM A = PM A (g/mol) MM A = PA A (g/mol) MM A = PF A (g/mol) PM = peso molecolare; PA = peso atomico; PF = peso formula

Data una sostanza A, tra massa molare (MM A ) e numero di moli (n) di sostanza contenute in una data massa (m) espressa in grammi intercorrono le seguenti relazioni: n = m MM A = m (g) PM A (g/mol) m = n MM A = n (mol) PM A (g/mol) = n PM A (g).. m PM A = (mol).

Il peso molecolare in grammi si sostituisce con il peso atomico o il peso formula in grammi nel caso di elementi monoatomici e sostanze che non sono costituite da molecole discrete, rispettivamente. n = m (g) PM (PA, PF) (g/mol) (mol)

Masse di sostanze pure diverse, che stiano tra loro nello stesso rapporto che sussiste tra i loro pesi atomici, molecolari o formula contengono lo stesso numero di atomi. m A (g) n A (mol) PM A (g/mol) PM A m B (g) n B (mol) PM B (g/mol) PM B == se n A = n B Moli uguali di sostanze diverse contengono lo stesso numero di particelle (atomi, molecole, ioni…) per definizione di mole.

Grammo atomo Se la sostanza è un elemento chimico, un grammo atomo non è altro che il suo peso atomico espresso in grammi. Grammo molecola Se la sostanza esiste come molecola, un grammo molecola non è altro che il suo peso molecolare espresso in grammi. Grammo formula Se la sostanza composta non esiste come molecola, un grammo formula non è altro che il suo peso formula espresso in grammi. Terminologia alternativa Normalmente non viene fatta distinzione tra grammo atomo, grammo molecola e grammo formula di una sostanza in quanto con il termine mole ci si riferisce indistintamente ad uno qualsiasi dei tre termini.

Volume molare (sostanze solide e liquide) Per una sostanza solida o liquida il volume molare corrisponde al volume occupato da una mole di sostanza stessa. Questo volume può essere valutato conoscendo la densità della sostanza e la sua massa molare o peso molecolare espresso in grammi: V molare (mL) = massa molare (g/mol) densità (g/mL)

Obiettivi minimi 1)Saper definire la mole 2)Saper calcolare il numero di moli di una sostanza conoscendo il peso della sostanza stessa 3)Saper calcolare il numero di particelle elementari contenuti in un numero dato di moli

Domande di verifica a scelta multipla La massa molare del monossido di carbonio è: a) 6, (g) b) 28,0104 (g/mol) c) 28,0104 (u.m.a.) d) 28 (g) Una mole di sostanza corrisponde a: a) 1 Grammo di sostanza b) Una quantità di sostanza corrispondente al suo peso atomico, molecolare o formula espresso in grammi c) 12 Grammi esatti della sostanza d) Al peso di un numero variabile di particelle elementari della sostanza

Risposta a domande di verifica a scelta multipla La massa molare del monossido di carbonio è: a) 6, (g) b) 28,0104 (g/mol) c) 28,0104 (u.m.a.) d) 28 (g) Una mole di sostanza corrisponde a: a) 1 Grammo di sostanza b) Una quantità di sostanza corrispondente al suo peso atomico, molecolare o formula espresso in grammi c) 12 Grammi esatti della sostanza d) Al peso di un numero variabile di particelle elementari della sostanza X X

Esercizio di verifica Calcolare quanto pesano 2,5 mol di Na 2 CO 3 (carbonato di sodio).

Svolgimento esercizio di verifica Calcolare quanto pesano 2,5 mol di Na 2 CO 3 (carbonato di sodio) Per rispondere alla richiesta dell’esercizio, occorre ricordare che: La massa (m) in grammi di una sostanza si ottiene moltiplicando il numero delle moli (n) per la massa molare della sostanza. La massa molare a sua volta corrisponde al peso molecolare, atomico o formula espresso in grammi. Quindi: PF = 2 PA Na + PA C + 3 PA O = 2 22,9898 (u.m.a.) + 12,011 (u.m.a.) ,9994 (u.m.a.) = 105,989 (u.m.a.) Na 2 CO m = n (mol) PF (g/mol) = 2,5 (mol) 105,989 (g/mol) = 264,973 (g).. Na 2 CO 3

Esercizio 1 Calcolare la massa molare del diossido di carbonio, CO 2, ed il numero di moli contenute in 100,00 grammi di tale sostanza.

Esercizio 2 Calcolare quanto pesano 3 moli di cloruro di sodio, NaCl.

Esercizio 3 Calcolare quante molecole di azoto sono contenute in 80,00 grammi di questa sostanza.

Esercizi con soluzione 1)Calcolare il numero di moli di NaCl corrispondenti a 300,00 g di questo sale. [5,13] 2) Calcolare a quanti g corrispondono 25 mol di acqua. [450,38 g] 3)35,00 g di ossigeno molecolare contengono quale numero di ossigeno molecolare? [6, molecole]