La mappa dell’import in Italia dei cereali, semi oleosi e farine proteiche Paesi di provenienza dei semi oleosi e farine proteiche Paesi di provenienza dei cereali Associazione Nazionale Cerealisti Via Lovanio, 6 – 00198 Roma Tel. 06.8416554 – Fax 06.8840877 – mail: anacer@tin.it
ITALIA- Produzione ed Utilizzi di cereali e proteici La produzione nazionale dei cereali e semi oleosi non copre i consumi totali
Fabbisogno di cereali e proteici in Italia nella campagna 2009/2010 L’Italia deve importare il 45% dei cereali, semi oleosi e farine proteiche per soddisfare il fabbisogno interno
Totale Import: 9,7 milioni di tonnellate Importazioni dei principali cereali in Italia nella campagna di commercializzazione 2009/2010 (1/7/2009 – 30/6/2010) Grano tenero: 4.573.321 tonnellate Grano duro: 2.195.079 tonnellate Mais: 2.150.028 tonnellate Orzo: 798.934 tonnellate Totale Import: 9,7 milioni di tonnellate
Totale Import: 4,7 milioni di tonnellate Importazioni di semi oleosi e farine proteiche in Italia nella campagna di commercializzazione 2009/2010 (1/7/2009 – 30/6/2010) Semi di soia: 1.496.117 tonnellate Altri semi oleosi: 555.709 tonnellate Farina di soia: 2.045.592 tonnellate Altre farine proteiche: 579.969 tonnellate Totale Import: 4,7 milioni di tonnellate
Produzione ed importazione dei principali cereali e semi oleosi in Italia
Importazioni dei principali cereali in Italia nella campagna di commercializzazione 2009/2010 (1/7/2009 – 30/6/2010)
Importazioni dei principali semi e farine proteiche in Italia nella campagna di commercializzazione 2009/2010 (1/7/2009 – 30/6/2010)
da Paesi UE 6,8 milioni di tonnellate, Principali Paesi di provenienza dei cereali importati in Italia campagna 2009/2010 da Paesi UE 6,8 milioni di tonnellate, di cui: Francia: 2,5 milioni di tonnellate Ungheria: 1,4 milioni di tonnellate Austria: 856.000 tonnellate Germania: 834.000 tonnellate da Paesi terzi 2,9 milioni di tonnellate, Canada: 850.000 tonnellate Stati Uniti: 427.000 tonnellate Messico: 332.000 tonnellate Croazia: 276.000 tonnellate
da Paesi UE 1,0 milione di tonnellate, Principali Paesi di provenienza dei semi oleosi e farine proteiche importati in Italia campagna 2009/2010 da Paesi UE 1,0 milione di tonnellate, di cui: Slovenia: 358.000 tonnellate (soprattutto reimbarchi) Romania: 102.000 tonnellate Grecia: 97.000 tonnellate Ungheria: 95.000 tonnellate da Paesi terzi 3,7 milioni di tonnellate, Argentina: 1,6 milioni di tonnellate Brasile: 818.000 tonnellate Paraguay: 477.000 tonnellate Russia: 292.000 tonnellate Stati Uniti: 195.000 tonnellate
Principali Paesi di provenienza dei cereali importati in Italia campagna 2009/2010 Il 70% delle importazioni di cereali in Italia proviene dai Paesi membri UE
Principali Paesi di provenienza dei semi oleosi e farine proteiche importati in Italia campagna 2009/2010 Il 79% delle importazioni di semi oleosi e farine proteiche in Italia proviene dai Paesi extra-UE
Serbia, Spagna, Kazakhstan, Moldavia La mappa delle importazioni in Italia dei cereali nella campagna 2009/2010 Francia, Ungheria, Austria, Canada, Germania, Stati Uniti, Messico, Croazia Turchia, Australia, Romania, Grecia, Slovenia, Bulgaria, Russia, Ucraina, Paesi Bassi, Serbia, Spagna, Kazakhstan, Moldavia
La mappa delle importazioni in Italia di semi oleosi e farine proteiche vegetali nella campagna 2009/2010 Brasile, Argentina, Paraguay, Stati Uniti, Russia, Romania, Grecia, India, Spagna, Francia, Ungheria, Moldavia, Germania, Austria, Slovenia, Slovacchia, Canada, Egitto, Benin, Costa d’Avorio, Israele, Belgio, Ucraina
L’Italia deve importare rilevanti quantità Conclusioni La produzione cerealicola e dei semi oleosi italiana non copre il fabbisogno interno e per l’esportazione dell’industria molitoria, mangimistica e di trasformazione L’Italia deve importare rilevanti quantità di cereali, semi oleosi e farine proteiche vegetali da altri Paesi Associazione Nazionale Cerealisti Via Lovanio, 6 – 00198 Roma Tel. 06.8416554 – Fax 06.8840877 – mail: anacer@tin.it