La catena dei medicinali Gruppo Interdisciplinare Grandi Progetti CRSH Catherine Garnier.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Paolo Lorenzi - 15/05/2008 PISA 2009 Risultati nelle competenze matematiche e scientifiche Paolo Lorenzi –
Advertisements

Prima lezione di scienze bioeducative Prof. F
ORIENTARSI Sapersi orientare significa essere in possesso di strumenti cognitivi, emotivi e relazionali idonei per fronteggiare il disorientamento derivato.
Università degli Studi di Cassino
Secondo periodo sabbatico
ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITA DI BOLOGNA Materiale riservato e strettamente confidenziale Classificazioni a faccette di competenze Barbara De Santis.
Anno scolastico Funzione Strumentale Area 2 Franca Ida Rossi
Il master europeo in traduzione European Master’s in Translation (EMT)
1 TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E PERFORMANCE INNOVATIVA DELLE IMPRESE: LUCI E OMBRE IN ITALIA E IN EUROPA Maurizio Martelli Università di Genova Genova, 13.
Relatore: Prof. Giampaolo AZZONI
Introduzione al corso Ignazio Zangara Anno Accademico 2005/2006 Università degli Studi di Palermo Facoltà di Giurisprudenza Corso di laurea in Scienze.
Introduzione alla pedagogia dello sport Emanuele Isidori corso di laurea in Scienze Motorie Università di Roma “Foro Italico”
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Le nuove indicazioni per lIrc nella scuola secondaria di II grado Frosinone, 7 ottobre 2010.
Disciplina C.I. - A.4 - Settore scientifico disciplinare:
Definizioni Formare: Fornire dei requisiti necessari a svolgere una specifica attività Aggiornare: Disporre di informazioni costantemente accresciute e.
La specificità chirurgica: quale sindacato? Il punto di vista dei chirurghi.
La Formazione e un processo lento e continuo Finalita La Formazione.
Star bene mangiando, un progetto bioetico
La logica dell’intervento /1
Manfred Cramer 1 Privatizzazione dei Servizi di Salute Mentale in Germania.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
I cibi che mangiamo sono sicuri?
Il progetto educativo La biografia: La storia della persona
La comunicazione medico-paziente
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Isabella Bertazzi Oncologia Medica A Istituto Regina Elena
Quinta Conferenza Nazionale sulla Formazione Continua in Medicina
2° CONGRESSO RIOC – VICENZA - 15 Novembre 2009 BENVENUTI al 2° CONGRESSO RIOC.
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
A. Lovisetto 2009/10 TEST DI AMMISSIONE ALLUNIVERSITÀ Cultura generale.
Dr. Daniele Dondarini CNA Regionale Emilia Romagna
ECONOMIA E CULTURA DELL’ ALIMENTAZIONE
L’EDUCAZIONE DEL PAZIENTE E DELLA FAMIGLIA ED ILRUOLO DEL CASE MANAGER
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Itis Galilei di Roma - 9 novembre
III a GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA RICERCA CLINICA Le decisioni sui protocolli di ricerca: pari opportunità nei Comitati Etici? Paola Mosconi Laboratorio.
Come intervenire sul campo?
P.E.CU.P. le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere)
Facoltà di Psicologia e Facoltà di Scienze della Formazione.
Quali le modalita’ di lavoro ?
Dall’Università all’Azienda: «La nostra esperienza»
Dipartimento delle Dipendenze Direzione Sociale Asl della Provincia di Varese REALIZZAZIONE A TITOLO SPERIMENTALE DI UNA RETE SOCIALE NELL’AREA DELLE DIPENDENZE.
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Competenze degli insegnanti
LICEO ECONOMICO-SOCIALE. 1° biennio2° biennio 1° anno2° anno3° anno4° anno5° anno Lingua e letteratura italiana44444 Lingua straniera 1: inglese33333.
Problematiche etiche nelle professioni sanitarie Il punto di vista del medico di medicina generale Legnago 20/11/2013 dr. Andrea Cesaro.
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Gruppo 6 Modelli di didattica laboratoriale per l’integrazione e l’inclusione, e non solo… Coordinatore Fabrizio Floris – USR per il Veneto Verbalizzante.
Analizzare l’impatto del Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica (CECRI) sul cambiamento culturale dell’infermieristica in Italia.
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
Matematica Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
Matematica Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Università dell’Aquila.
Frefrandoc COMITATO PROVINCIALE BARI Terza parte Relatore prof. Francesco Frezza.
IL LAVORO CON LE FAMIGLIE BASSANO DEL GRAPPA 21 SETTEMBRE 2002 ROBERTO TOMBOLATO.
Conoscenze, abilità, competenze
WOMEN ON SUMMIT esserci, partecipare, governare PROPOSTA FORMATIVA Cimolais, 3 settembre 2015.
Gaetano Borrelli Responsabile Direzione Studi e Strategie ENEA La sostenibilità ambientale. Un manuale per prendere buone decisioni
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
S CUOLA DI M EDICINA E C HIRURGIA Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria COORDINATORE DEL CORSO DI LAUREA Prof.ssa Maria Pia Fantini RESPONSABILE DELLE.
PSICOLOGIA 4 – 5 Marzo In cosa consiste la professione di psicologo?  la prevenzione (promozione della salute);  la diagnosi;  attività di riabilitazione.
UNIVERSITÀ E INNOVAZIONE COSTRUIRE, COLTIVARE E METTERE A FRUTTO I COLLEGAMENTI UniTN,
BIOETICA Legge e etica applicate alle cellule staminali.
Alternanza scuola-lavoro Liceo "F. Capece" Maglie.
CON QUESTA ESPRESSIONE, SI INDICA L’INSIEME DEI SOGGETTI CHE OPERANO SECONDO LOGICHE E MECCANISMI CHE NON APPARTENGONO NE’ ALLO STATO NE’ AL MERCATO.RIENTRANO.
CONOSCENZE – ABILITA’ – COMPETENZE EQF – quadro europeo delle qualifiche per l ’ apprendimento permanente RACCOMANDAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO
1 LA PSICOLOGIA: UNA SCIENZA ESATTA. 2 La psicologia è la scienza che studia il comportamento umano e che cerca di comprendere ed interpretare i processi.
LABORATORIO PER I SISTEMI SANITARI E L’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI PER LA SALUTE Sintesi delle attività nel triennio Parma, 07 giugno 2016.
ROMA 23 GIUGNO 2016 LABORATORIO NUMERACY Big data nel settore assicurativo e sanitario LABORATORIO NUMERACY Big Data. Metodi statistici per la società.
Transcript della presentazione:

La catena dei medicinali Gruppo Interdisciplinare Grandi Progetti CRSH Catherine Garnier

La catena dei medicinali Obiettivi 1.Analizzare la dinamica della catena dei medicinali dalla concezione al consumo studiando i sistemi di rappresentazione, di pratiche sociali e di comunicazione operanti al loro interno. 2. Identificare le situazioni consensuali, conflittuali e a rischio relative ai medicinali esplorando i campi delle circolazioni dei saperi, delle regolazioni ufficiali e non ufficiali, delle interrelazioni dei gruppi dattori sociali e degli usi. 3.Elaborare e sviluppare una modelizzazione interdisciplinare della catena dei medicinali.

Concezione Commercializzazione Consumo Uso Interrelazione Regolazione Il Sapere Ricercatori Professionisti Clinici Sistema finanziario Rappresentazione Comunicazione Pratica Industria farmaceutica I Media Distributore Governo Rappresentazione Comunicazione Pratica Medici Pazienti/consumatori Gruppi di pazienti Farmacisti Famiglie Rappresentazione Comunicazione Pratica

Concezione Commercializzazione Consumo Uso Interrelazione Regolazione Il Sapere

Concezione Commercializzazione Consumo Uso Interrelazione Regolazione Il Sapere Medicinali: anticancerogeni, antibiotici, ipotensori Domande generali Come fanno i sistemi di rappresentazioni sociali, di pratiche e di comunicazione, relazionandosi tra loro, a mettere in pratica i differenti tipi di saperi nel corso della loro circolazione allinterno della catena dei medicinali? Nel caso degli antibiotici, quali sono gli effetti delle diversità dei saperi sulle problematiche relative alle eccessive prescrizioni e alleccessivo consumo di medicinali? Esempio:nel casio degli ipotensori la conoscenza e lesperienza della malattia sono disgiunte provocando luso irregolare del medicinale.

Concezione Commercializzazione Consumo Uso Interrelazione Regolazione Il Sapere Medicinali: anticancerogeni, analgesici, antinfiammatori Domande generali Qualè il legame tra le regole esplicite e implicite che si applicano ai medicinali a seconda dei distinti momenti della catena dei medicinali, i gruppi di attori, i loro interessi e la loro posizione nella catena dei tre paesi seletti (Francia, Germania, Québec)? Quali sono le relazioni tra gli aspetti economici e legislativi nel mettere sul mercato un nuovo medicinale, come nel caso degli antinfiammatori, che anche se più cari hanno unefficacia equivalente a quelli già in uso? Esempio : Vioxx e la confusione tra le autorità responsabili della regolamentazione e della sua applicazione.

Concezione Commercializzazione Consumo Uso Interrelazione Regolazzione Il Sapere Medicinali: anticancerogeni, ormonoterapia, sildenafil (viagra) Domande generali Quale la portata dei sistemi relazionali (per esempio, le reti di sostegno sociale) e le conseguenze di questi sistemi sulle pratiche professionali? Come si articolano le rappresentazioni sociali (menopausa, impotenza, morte) e le pratiche di comunicazione che si stabiliscono nel corso delle interrelazioni degli attori a proposito dellormonoterapia, del Viagra e degli antiagiogenici? Esempio: secondo studi recenti nel caso dell ormonoterapia ci si orienta verso la necessità che i differenti attori (le donne, i medici, le industrie farmaceutiche) diventino collaboratori reali

Concezione Commercializzazione Consumo Uso Interrelazione Regolazione Il Sapere Medicinali: anticancerogeni, psicotropi, insulina Domande generali Seguendo le logiche degli attori, come si trasformano i sistemi di rappresentazione degli usi da un momento allaltro nella catena, in relazione ai medicinali e in particolare in funzione degli antiangiogenici, dei psicotropi e dellinsulina? Date le polemiche negli Stati Uniti e in Europa riguardanti lutilizzo del Ritalin e l attuale aumento dell uso di questo medicinale, quali sono le rappresentazioni del Ritalin nei gruppi dinteresse francesi e quebecchesi? Esempio: Nel caso del Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività ( DDAI) il ricorso alla medicazione tende ad aumentare la prescrizione del Ritalin allo stesso tempo che aumentano gli abusi come la tossicodipendenza, i traffici…

Concezione Commercializzazione Consumo Uso Interrelazione Regolazione Il Sapere Livello 2 Modelizzazione & integrazione dei risultati

Scienze Biologiche Barthomeuf, Chantal Beaulac-Baillargeon, Louise Béliveau, Richard Legault, Jean Lussier, Marie-Thérèse Sidani, Souraya Lista dei ricercatori Scienze sociologiche/ antropologiche Cohen, David Dorval, Michel Lévy, Joseph-Josy Maisonneuve, Danielle Niquette, Manon Perron, Michel Pierret, Janine van der Geest, Sjaak Veillette, Suzanne Psicologia Bataille, Michel Dufort, Francine Doise, Willem Jacquet-Mias, Christine Piaser, Alain Proulx, Robert Scheibler-Meissner, Petra Filosofia/Storia/Etica Keel, Othmar Robert, Serge A. Somerville, Margaret A Comitato Scientifico Serge Moscovici Guy Rocher Reine Larose Harold Kalant Scienze dellamministrazione Crémieux, Pierre-Yves Ebrahimi, Mehran Merrigan, Philip Saives, Anne-Laure Turcotte, Marie-France

53 studenti di Master; 62 studenti di Dottorato; (inclusi Mathieu Gagné e Claude Giroux allUniversité Laval, Luc Guerreschi, Chantal Ouellet, Claude Richard, Christine Thoër-Fabre) 2 studenti di Post-dottorato. Formazione Studenti

Integrazione nei progetti di ricerca; Integrazione nei programmi di formazione; - Corsi multimedia (Facoltà di studi sociali, rappresentazioni sociali e culturali) - Progetto per la creazione di un programma breve di terzo ciclo per la formazione a la ricerca interdisciplinare - Scuola estiva: medicazione e metodi di ricerca Integrazione nelle produzioni scientifiche; - Pubblicazioni con la partecipazione degli studenti (15 articoli e 3 libri) - Congresso internazionale del medicinale : Hotel Fairmont- Reine-Élizabeth, dal 29 agosto al 2 settembre 2005 (informazioni: Formazione accademica Mezzi

Caratteristiche del programma di ricerca Internazionale Tre località : Québec (Québec, Montréal, Chicoutimi) Francia (Toulouse), Germania (Oldenburg). Interdisciplinare: 17 università; 19 discipline differenti. Olistico: Lattualità evidenzia il bisogno imperativo di prendere in considerazione la complessità dei medicinali; Le questioni e gli interessi differenti nelle discipline scientifiche rendono difficile il raggiungimento di questo obiettivo. Malgrado questa difficoltà, il programma « Grandi progetti sulla catena dei medicinali » cerca di rompere con i punti di vista giustapposti tra discipline per favorire lapprofondimento di un modello integrato alla catena dei medicinali. Conclusioni