La reazione di saponificazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
PIZZA G.G. MARGHERITA.
Advertisements

ETERI DUE RADICALI ALCHILICI UNITI AD UN ATOMO DI OSSIGENO
Le reazioni chimiche.
Costanti di ionizzazione
_________ __ ___________ _________ __ ___________
LA CHIMICA: AMICA O NEMICA ?
Determinazione del ferro negli spinaci
I biocombustibili e il biodiesel.
MATERIALI OMOGENEI CAPASA FEDERICO SALARIS RICCARDO LA ROSA DIEGO.
I PRODOTTI COSMETICI Forme chimico fisiche dei prodotti cosmetici Prodotti liquidi (soluzioni) Prodotti semiliquidi (linimenti, emulsioni fluide) Prodotti.
Gli acidi carbossilici
Soluzioni Miscela omogenea di due o più sostanze solvente (preponderante) + soluto In genere solvente liquido (es.acqua) E soluto solido, liquido, aeriforme.
Materiali e reagenti: Bunsen, reticella rompifiamma distillatore orizzontale, termometro, beuta da 250 ml un campione di vino.
LE EMULSIONI Le emulsioni sono particolari miscuglio di sostanze normalmente IMMISCIBILI. L’ACQUA e l’OLIO, se mescolate, formano un liquido lattescente.
Calcolare la formula minima dalla composizione percentuale
25 mL NaOH 0,250 M titoliamo con HCl 0,340 M all'inizio: pOH = - log 0,250 = 0,60 pH=13,40 nOH- = V [OH-] = 0,025 L  250 mmol/L = 6,25 mmol dopo.
Litografia Introduzione alla Litografia
Calcolare il pH di una soluzione di:
Calcolare il pH di una soluzione di:
Mascarpone e Tofu "fai da te", ovvero la coagulazione delle proteine
TITOLAZIONI ACIDO-BASE
2° esperienza di laboratorio:
A B SEPARAZIONE DI UNA MISCELA A TRE COMPONENTI PER ESTRAZIONE
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE
Esperimento di Fisica anno scolastico Tito Acerbo
Blu & Rosso.
La II A in laboratorio….
Formazione della ruggine
DI QUESTA PRESENTAZIONE
Conducibilità delle soluzioni. Elettroliti e non Elettroliti.
1. Da misure di conducibilità elettrica risulta che la solubilità del solfato di bario BaSO4 in acqua pura è 1.05·10-5 mole/litro a 25°C. Si calcoli il.
MISCUGLI E SOLUZIONI.
DISTILLAZIONE DEL CLORURO DI t-BUTILE
la soluzione finale contiene solo acetato di sodio
2° e 3° esperienza di laboratorio:
Calcolare il pH delle soluzioni preparate come segue a) 10,0 mL di HNO 3 0,100 M aggiunti a 25,0 mL di NaOH 5x10 -2 M. b) 10,0 mL di HNO 3 0,100 M aggiunti.
I Lipidi Appunti di biochimica.
Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE
ACIDI e BASI: Teoria di Arrhenius ( )
Consorzio Ctm altromercato Saponi artigianali dall’Ecuador 29 maggio 2008.
A cura di Marianna Monaco A cura di Marianna Monaco.
DOSAGGIO DELL’ACIDO ASCORBICO IN UN INTEGRATORE ALIMENTARE
La chimica la chimica classe 2B 1.
DISTILLAZIONE DEL CLORURO DI t-BUTILE
Valori di elettronegatività: H, 2,1;
Equilibri acido-base (seconda parte).
1 ortando Il sapone di T Produzione a.s /
1. Calcolare il peso equivalente di ognuno dei seguenti acidi e basi, assumendo la neutralizzazione completa: H2SO3, H3PO4, LiOH, Zn(OH)2.  H2SO3.
Le Reazioni Chimiche.
1a) Sciogliete mg di acido borico (PM = 61. 8; Ka = 5
Biodiesel Colture energetiche oleaginose dedicate:
1. Che cos’è una reazione chimica. 2
Le definizioni di acido e di base
ACIDI CARBOSSILICI Gli acidi contengono il gruppo carbossile:
Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Scienze MFN
TIPI DI REAZIONI CHIMICHE
SINTESI DEL SALICILATO DI METILE
ESTRAZIONE DEL DNA DALLA FRUTTA
FUNZIONI DEI LIPIDI RISERVA ENERGETICA (adipociti)
SISTEMI DI COLTIVAZIONE DELLE OLIVE
MODIFICAZIONE A CARICO DEI LIPIDI PER EFFETTO DELLA COTTURA
La chimica è la branca delle scienze naturali che interpreta e razionalizza la struttura, le proprietà della materia e le sue trasformazioni. « Nulla si.
“TRIGLICERIDI E FOSFOLIPIDI”
Classe IB Liceo Classico A. Gatto Prof.ssa A. Di Bartolomeo.
Paolo Pistarà Principi di Chimica Moderna © Istituto Italiano Edizioni Atlas 2012 Copertina 1.
7.3 I lipidi.
Pag. 93 Aspetti generali e classificazione
Transcript della presentazione:

La reazione di saponificazione Classe II C a. s. 2012-13

La reazione di saponificazione degli oli di oliva Quando l’olio di oliva viene riscaldato in presenza di NaOH l’estere si trasforma in glicerolo e nei sali degli acidi grassi. I Sali di sodio degli acidi grassi a lunga catena sono chiamati saponi.

Estere (trigliceride) O CH2OC(CH2)7CH=CH(CH2)7CH3 O CHOC(CH2)7CH=CH(CH2)7CH3 + 3 NaOH CH2OC(CH2)7CH=CH(CH2)7CH3 O CH2OH CH OH + 3 CH3(CH2)7CH=CH(CH2)7CO2- Na+ Sapone Glicerolo

liceo scientifico di bronte a.s. 2012-13 CLASSE II C LICEOSCIENTIFICO DI BRONTE A. S. 2012-13 cLAsse ii C liceo scientifico di bronte a.s. 2012-13

Ciao, Sono Federica di II C. L'olio è una sostanza lipidica e come tutti i lipidi è costituito soprattutto da trigliceridi. Scriviamo la formula del trigliceride sulla lavagna. Ciao, Sono Federica di II C. O CH2OC(CH2)7CH=CH(CH2)7CH3 O CHOC(CH2)7CH=CH(CH2)7CH3 CH2OC(CH2)7CH=CH(CH2)7CH3 O

Ciao, sono Martina di II C e vi illustrerò la procedura per preparare il sapone.

Materiale occorrente: 100 g di Olio di oliva, 12,8 g di Soda caustica e 30 g di acqua.

Ora pesiamo i reagenti iniziando dall’olio. Ciao sono Andrea di II C. Ora pesiamo i reagenti iniziando dall’olio. Pesiamo 100 g di olio. Olio di oliva Acqua 100,0 99,5 50,2 80,5 0,0 NaOH

Ora pesiamo 30 g di acqua distillata. Aggiungiamo ancora un po’ di acqua distillata. 30,0 29,5 10,2 15,5 0,0 NaOH

Ciao, sono Roberto di II C Ora pesiamo 12,8 g di NaOH. Ciao, sono Roberto di II C 50 100 150 200 250 NaOH 12,8 6,5 3,2 0,0 8,5

Ora sciogliamo la soda in acqua prestando attenzione perché la reazione è esotermica. Mescoliamo con una bacchettina di vetro per favorire la solubilizzazione. 50 100 150 200 250 50 100 150 200 250

Ciao. Sono Domenico di II C. In una reazione esotermica viene liberato calore, di conseguenza il calore ceduto farà aumentare la temperatura della soluzione. Io mi occuperò di misurare la temperatura della soluzione. Ora accendiamo il termometro. Termometro 70,0 20,0

Ciao, sono Angelica di II C. Ora riscaldiamo l’olio di oliva a 45 °C.

Accendiamo la piastra riscaldante e dopo misuriamo la temperatura dell’olio che deve essere di 45 °C. OK! 40,0 45,0 29,0 35,0 25,0 Termometro

Ora versiamo la soluzione acquosa della soda nell’olio di oliva.

A questo punto emulsioniamo il tutto con il frullatore per favorire la reazione.

Una volta preparato il sapone si mette su delle forme e si lascia asciugare per 48 ore. 50 100 150 200 250 50 100 150 200 250 50 100 150 200 250

Ciao, sono Sebastiano di II C. Trascorse le 48 ore si toglie dalle forme e si lascia asciugare per un mese prima dell’uso.

Ciao, sono Antonio di II C. Questo è il sapone che abbiamo prodotto.

II C THE SOAP