Accesso aperto e valutazione della ricerca scientifica PAOLA GALIMBERTI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Novità importanti sulla piattaforma di Open Innovation che fa crescere la tua azienda Sportello aperto tutti i giorni per richiesta di servizio: scrivere.
Advertisements

E-book per l’utenza accademica
ICT e le forme di coordinamento delle attività economiche
COSA SUCCEDE IN CLASSE ?. TUTTO INIZIA DA QUI: IL PARLAMENTO APPROVA LA LEGGE 133.
Uniniziativa di editoria accademica OA nel repository istituzionale Servizi bibliotecari – Università di Bergamo.
Open access e scienze umane
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
Il patrimonio informativo, le condizioni di utilizzo e accesso ai microdati dell’Istat Luisa Franconi Istat - Direzione centrale per lo sviluppo dei sistemi.
L’offerta di microdati da parte dell’Istat
Creazione di sale telematiche presso le maggiori biblioteche della provincia Il progetto di istituire presso le,maggiori biblioteche della Provincia di.
Considerazioni sullinserimento dei giovani nellINFN Gruppo di lavoro: S. Falciano, A. Kievsky, S. Leone e il rappresentante nazionale: E. Vigezzi Assemblea.
Università di Bologna Profilazione interessi di ricerca un metodo empirico Luciana Sacchetti BIBLIOTECA DIP. S.STATISTICHE marzo 2010.
Lezione 5 Rivoluzione industriale
LA POLITICA SPAZIALE EUROPEA: POSIZIONE ITALIANA Ancona, 20 maggio 2005 Ing. Augusto Cramarossa ASI - Unità Strategie e Rapporti Nazionali e Internazionali.
La ricerca ISFOL In Open Access Verona, Job Orienta, 25 novembre 2010 Struttura di comunicazione e documentazione Istituzionale Valeria Cioccolo.
Seminario Ciber – Amalfi 12 giugno 2008 LOpen Archive dellIstituto Superiore di Sanità Franco Toni.
Qual è il collegamento tra il modello IS-LM illustrato nel capitolo 9 e il modello della domanda aggregata del capitolo 8 Il modello della domanda aggregata.
RIPENSARE LE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE: MODELLI ECONOMICI, SERVIZI EDITORIALI, GESTIONE DEI DIRITTI Per una gestione equilibrata dei diritti dautore 1.
Incontro di coordinamento Firenze 21 gennaio 2010, 11:00-17:00 Ordine del Giorno Presentazione piano di lavoro eTwinning 2010 Dati registrazioni Proposte.
Eredità culturale e nuove tecnologie: La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione Padova, febbraio 2000 La biblioteca digitale:
PRIMA GIORNATA DELLA TRASPARENZA LUfficio scolastico Regionale dellUmbria presenta il proprio progetto di attività 26 maggio 2012 Aula Magna Istituto A.
La biblioteca La biblioteca può essere definita come una raccolta di documenti finalizzata alluso, di conseguenza organizzata in funzione dellinformazione.
La collezione documentaria di una biblioteca I documenti possono entrare nelle biblioteche con modalità diverse: diritto di stampa acquisto dono cambio.
Il conflitto dinteressi: a un anno dalla prima proposta.
Sessione “Università” - Introduzione
Internet Governance: situazione attuale e prospettive future. Udine, 30 maggio 2003.
Intesa del 30 aprile 2009 Decreto legislativo 150/2009 Decreto legislativo 165/2001 (novellato) Circolare Funzione Pubblica n. 7/2010 Art. 6 CCNL
Scienze umane e Open Access: l’esperienza di riviste UNIMI
Contaminiamo le nostre idee per il bilancio partecipativo
Sulla neutralità della rete Aldo Roveri Università di Roma La Sapienza Incontro di studio sulla Net NeutralityRoma, 20 luglio 2011 organizzato da INFORAV,
Open Knowledge: le potenzialità e i limiti della rete per il sapere Luciano Paccagnella Dipartimento di scienze sociali Università di Torino
Problemi e prospettive in Italia di Anna Maria Tammaro Progetto realizzato dal Gruppo di lavoro Periodici elettronici.
1 Utilizzo degli archivi istituzionali per la valutazione della ricerca esempi e opportunità Maddalena Morando Politecnico di Torino AIB Piemonte Torino,
Dati delle Pubbliche Amministrazioni e Servizi in Rete Prefettura di Reggio Calabria novembre 2010.
Legge 6 agosto 2008, n. 133 art. 64 Disposizioni in materia di organizzazione scolastica Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25.
I settimana mondiale sull'Open Access ottobre 2009 Convegno nazionale sullOpen Access Accesso aperto alla conoscenza e valutazione della ricerca.
Modulo 4 Modulo 3 Modulo 2 Modulo 1 Diritti & Doveri Diritti & Doveri Art. 118 Impegno Civico Movimento Cittadinanzattiva Movimento Cittadinanzattiva Perché
Iniziative Open Access al CNR
Milano, Marzo 2014 Corso di Europrogettazione Romano Ambrogi Responsabile Sviluppo e Pianificazione.
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
1 Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici Le determinanti del funzionamento delle Amministrazioni Pubbliche Sergio Zucchetti Anno Accademico 2014.
By Ciro TORELLA. Scegli se SMSCASH è il primo servizio al mondo che ti paga per ricevere la pubblicità sul tuo telefonino: riceverne al massimo 5 o 10.
TESTO UNICO DELLE NORME IN MATERIA INDUSTRIALE ARTIGIANA E DEI SERVIZI ALLA PRODUZIONE DISPOSIZIONI ANNUALI DI ATTUAZIONE Anno 2006 L. R. 20/2003 (BUR.
Corso NECOBELAC T1. - Roma ottobre 2010 RISULTATI DELLA RICERCA IN SANITÀ PUBBLICA: processo editoriale e open access Roma,
Storo 30 ottobre 2006 – Pierluigi Roberti Problemi legati al software e possibili soluzioni ReadyServices sas Pierluigi Roberti.
1 Come usare la Biblioteca di Agraria e cercare le fonti di informazione scientifica a cura della Biblioteca di Agraria.
Caricamento del PDF e adesione alla policy Open Access di UNIMI Policy OA di Ateneo.
Servizi Bibliotecari della Provincia di Reggio Emilia :: Autunno–Inverno 2005 :: La biblioteca è un gran bel posto :: Ciclo di conferenze e incontri Assemblea.
1 La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive Prof. Ing. Pierluigi Ridolfi Componente CNIPA Roma - 12 ottobre.
Domanda e offerta di moneta
L’Organizzazione come sistema
L’Organizzazione come sistema
La biblioteca La biblioteca può essere definita come “una raccolta di documenti finalizzata all’uso, di conseguenza organizzata in funzione dell’informazione”.
UN’INIZIATIVA COLLETTIVA PER UNA NUOVA CULTURA EUROPEA DELL’AMBIENTE COSTRUITO
Il disegno di legge del governo (?): se-po-fa Andrea Boitani Università Cattolica del Sacro Cuore e SIPOTRA.
Proposta di revisione del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217
Strumenti dell’Open Access Gli archivi aperti disciplinari e istituzionali Camerino 10 Marzo 2005.
A GEVOLAZIONE F ISCALI PER LE AZIENDE : CREDITO D ’ IMPOSTA PER ATTIVITÀ DI RICERCA (C ONTRATTI CONTO TERZI CON PRESTAZIONI CORRISPETTIVE ) Articolo.
Trasparenza Comunicazione L’autostrada dell’informazione Settore Affari Generali e Istituzionali - Ufficio Comunicazione e Trasparenza.
Credito imposta 2015 Attività Ricerca e Sviluppo Ottobre 2014.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO In qualità di Titolare del trattamento dei dati personali dell’Istituzione scolastica; Ai sensi degli art. 29 e 30 del Testo Unico.
Il contributo della ricerca per chi opera in una classe plurilingue Prof. Andrea Villarini Direttore della Scuola di Specializzazione in Didattica dell’italiano.
Editoria Scientifica Known and unknown Sessione Giovani.
Robert Darnton «Il Futuro del libro» Il presente Maria Gallo.
Pilot post-grant FP7 Le azioni dell’Università degli Studi di Milano.
QUALI RIFORME PER LE RELAZIONI INDUSTRIALI. IL PROBLEMA RENDERE PIU’ CERTO PER TUTTI( IMPRESE LAVORATORI ISTITUZIONI) IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI.
ANNAMARIA CAMPANINI UNIVERSITÀ MILANO BICOCCA L’ORGANIZZAZIONE COME SISTEMA.
1° Conferenza di Ateneo sulle Biblioteche Servizi per la didattica e la ricerca nella realtà locale e nazionale L’Aquila, 15 ottobre 2008 SBA: i servizi.
Stato dell’arte sulle attività regionali in materia di ECM Filippo Melita Treviso 11/2/2005.
Transcript della presentazione:

Accesso aperto e valutazione della ricerca scientifica PAOLA GALIMBERTI

Una storia che comincia molti anni fa… UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

… e continua fino a che… UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

E anche fino a che la valutazione della ricerca non diventa strumento per la distribuzione di posti, fondi e per gli avanzamenti di carriera UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

Un sistema che dura da secoli I lavori venivano registrati presso le riviste e l’autore si garantiva così la priority su una scoperta (registrazione) I pari (2 o 3) leggevano i lavori, suggerivano miglioramenti, decidevano se la ricerca era pubblicabile (certificazione) La ricerca veniva pubblicata nelle riviste scientifiche e diffusa fra gli interessati prima in formato cartaceo e poi in formato elettronico (disseminazione) Gli editori si occupavano della conservazione a lungo termine (archiviazione) UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

La funzione degli editori Senza dubbio hanno avuto un ruolo importantissimo, ma a mano a mano che cresceva il numero degli scienziati, il numero delle ricerche, il numero delle riviste (e il loro costo), l’informazione che è per natura non rivale e non escludibile veniva chiusa in maniera artificiosa nei recinti delimitati dalla proprietà intellettuale UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

Un equilibrio difficile Le regole della comunità scientifica vanno a collidere con quelle del mercato L’editore vuole guadagnare e per far ciò deve chiudere l’informazione Lo scienziato vuole essere letto, commentato, citato e per questo deve ampliare il più possibile il numero dei suoi lettori UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

La crisi della comunicazione scientifica Aumento esponenziale della spesa per i periodici elettronici Chi fruisce della letteratura scientifica (i ricercatori) non la paga. Quindi i fruitori non sono price sensitive. Sono le biblioteche che si rendono conto dell’aumento esponenziale dei prezzi ed è quindi in questo ambito che nasce il movimento dell’Accesso aperto UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

Garfield e il CI Già nel secolo scorso si è reso necessario individuare quali fossero le pubblicazioni che una biblioteca dovesse possedere per coprire le necessità dei propri ricercatori. Come si individua questo core di pubblicazioni? Sulla base di quante volte una rivista viene citata dalle altre riviste in un dato lasso di tempo, vale a dire sulla base del suo prestigio presso la comunità scientifica di riferimento Garfield conta queste citazioni e individua nelle riviste più citate in un dato ambito quelle che assolutamente ogni biblioteca deve possedere per soddisfare i bisogni informativi dei suoi utenti UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

Gli antecedenti Lotka un numero relativamente piccolo di scienziati è responsabile della gran parte dei contributi prodotti dall'intera comunità scientifica Bradford un numero circoscritto di riviste rende conto della maggior parte dei contributi significativi in un dato ambito scientifico UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

Il sistema del publish or perish In un sistema in cui le risorse sono scarse è necessario individuare dove esse debbano essere dirette. Certamente debbono essere dirette verso chi «produce» di più Certamente debbono essere dirette verso chi «produce» meglio Vale a dire, ad esempio, verso chi «produce» nelle riviste con maggior IF UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

Troppe ricerche? I ricercatori, sottoposti alla regola del publish or perish, sono i reviewers delle ricerche che vengono pubblicate L’enorme quantità di ricerche determinate dalla necessità di essere produttivi e nelle sedi migliori porta ad una insostenbilità della peer review Chi deve garantire la qualità di una ricerca, il reviewer, è egli stesso sottoposto al meccanismo del publish or perish e quindi deve pubblicare sempre di più e sempre «meglio» UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

Conseguenze… Tutto ciò che mi permette di pubblicare molto e bene deve essere fatto (indipendentemente dal suo essere lecito): Pubblicazione di ricerche non raggiunte a completa maturazione Fabbricazione (o peggio falsificazione) di risultati di laboratorio Divisione di una stessa ricerca in tante fette in modo da incrementare il numero di pubblicazioni Costruzione di reti citazionali in cui io e il mio gruppo ti citiamo se tu e il tuo gruppo ci citate Guest authorship, ghost authorship ……. UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

Un sistema destinato ad implodere Il sistema di pubblicazione tradizionale, formato sulla revisione di uno o più pari non è più in grado di garantire la qualità di ciò che viene pubblicato UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

Un sistema destinato ad implodere Le istituzioni e le loro biblioteche non possono più permettersi di acquistare tutta l’informazione scientifica necessaria ai propri ricercatori, e i filtri per la scelta (spesso ostacolati da forme di bundling) non sono più efficaci UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

Intanto in Europa…. La EC sostiene fortemente l’accesso aperto alle pubblicazioni scientifiche e ai dati della ricerca L’accesso aperto è necessario per tutte le pubblicazioni finanziate dal programma H2020 Sempre in H2020 è previsto un progetto pilota legato ai dati della ricerca Qualche mese fa è stato lanciato il progetto post grant FP7 per il finanziamento di pubblicazioni open access frutto dei grant del precedente programma quadro L’accesso aperto è uno degli strumenti attraverso cui si realizza la Responsible research innovation (RRI) UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

Responsible research and innovation is an approach that anticipates and assesses potential implications and societal expectations with regard to research and innovation, with the aim to foster the design of inclusive and sustainable research and innovation

Perché l’accesso aperto? Necessità di trasparenza rispetto a come le ricerche vengono elaborate e poi certificate dai reviewer C’è una necessità di riproducibilità degli esperimenti che permetta ai colleghi di verificare i risultati raggiunti UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

E in Italia? Alcuni enti finanziatori della ricerca prevedono che i risultati delle ricerche finanziate siano disponibili ad accesso aperto UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

I bandi PRIN e SIR prevedono che i risultati delle ricerche finanziate siano disponibili ad accesso aperto Articolo 7 Open access 1. Ciascun responsabile di unità deve garantire l'accesso aperto (accesso gratuito on-line per qualsiasi utente) a tutte le pubblicazioni scientifiche 'peer-reviewed' relative ai risultati ottenuti nell'ambito del progetto, secondo quanto previsto dall'art.4, commi 2 e 2 bis, del decreto legge 8 agosto 2013, n.91, convertito con modificazioni dalla legge 7 ottobre 2013, n Il rispetto di quanto indicato al comma 1 del presente articolo non incide su eventuali obblighi di riservatezza, nonché sugli obblighi relativi alla tutela dei dati personali, ognuno dei quali resta impregiudicato. 3. Come eccezione, i responsabili di unità sono esentati da assicurare l'accesso aperto a parti specifiche dei propri dati di ricerca, se l'accesso aperto a tali dati dovesse compromettere il raggiungimento del principale obiettivo della ricerca stessa. UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

Un movimento dal basso A differenza di altre nazioni europee in cui l’open access è stato promosso dal ministero per la ricerca o dal governo stesso (NL UK), in Italia c’è stato un forte movimento dal basso per cui le università hanno cominciato a dotarsi di policy per l’accesso aperto UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

Green road UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

Gold road P UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

Gold road UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

Open access ibrido Quello praticato dagli editori tradizionali Il problema del double dipping UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

I predatory journals UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

La directory of open access journals UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

Come scegliere la rivista su cui pubblicare? UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

Stato dell’arte – i repositories UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

Stato dell’arte le riviste open access UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

L’open access è una delle soluzioni possibili alla crisi della comunicazione scientifica, ma la sua affermazione passa necessariamente da un rinnovamento dei sistemi di valutazione della ricerca e dalla forte presa di responsabilità da parte delle comunità scientifiche e dei ricercatori che ne fanno parte UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015

GRAZIE UNIVERSITÀ DI CAGLIARI - 24 NOVEMBRE 2015