Con il PARTICIPIO PASSATO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Usi di NE & CI.
Advertisements

I verbi pronominali Avanzato
Passato Prossimo Forma
Carnevale a Venezia!! Prima Parte
Passato Prossimo implies completed actions. Ex
İl passato prossimo che cos’e’?
QUELLE DUE.
Cambia le frasi dal presente al passato prossimo
martedì, il quattordici febbraio, 2012
martedì, il ventotto febbraio, 2012
Ripasso di grammatica elementare
Ripasso di grammatica elementare Il passato prossimo.
Il soggetto Paolo legge Nevica. Ieri Paolo e Laura sono partiti
Italiano 2 L’esercizio 1 6/11/13
Gli studenti saranno in grado di usare limperfetto per descrivere cosa facevano da piccoli. Da Fare Ora: 1.Che programma televisivo hai guardato ieri?
Essere o Avere? a) Al passato prossimo, l’ausiliare avere si usa con verbi transitivi (verbi che possono avere un complemento oggetto diretto). Il Maria.
IL PASSATO PROSSIMO indica un’azione del passato, ma che perdura anche nel presente. Il passato prossimo si forma con il presente del verbo ausiliare essere.
ESPRESSIONI DI TEMPO P. 202.
I Tempi Passati 16/10/12 Susie Turnbull.
Il weekend scorso, Signora Rolf…
il passato prossimo con essere e avere
Il Si Impersonale A caval donato Non si guarda in bocca.
PASSATO PROSSIMO Ho mangiato or Sono mangiata?
Il discorso indiretto Si usa I discorso indiretto quando si vuole ripetere quello che è stato detto da un’altra persona. Tutti gli elementi che rigaurdano.
Il passato prossimo con avere
Il passato prossimo 2.
Il Passato Prossimo The Past Perfect Tense.
The passato prossimo vs. the imperfetto
IL PASSATO PROSSIMO Con AVERE e ESSERE.
Pronomi Personali Oggetto Diretto
Il PASSATO PROSSIMO ESSERE E AVERE.
avere venire essere I verbi irregolari stare bere andare uscire dare
Ripasso di grammatica elementare PONTI: Italiano terzo millenio
Contrasto tra imperfetto e passato prossimo
Imperfetto o Passato Prossimo
Ciao Capitolo ne.
Capitolo 12 Espansione grammaticale: Imperfetto e Passato Prossimo di conoscere, sapere, potere, dovere, volere.
Indirect Object Pronouns
NE Si usa per sostituire “di” + una persona o una cosa
L’ Imperfetto.
PRESENTE INDICATIVO.
Oggi è il due marzo LO SCOPO: Usiamo il passato prossimo. FATE ADESSO: Tirate fuori il compito.
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
Le preposizioni Le preposizioni sono parole invariabili che, poste davanti a nomi, aggettivi, pronomi, infiniti di verbi, li mettono in relazione con.
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
© and ® 2011 Vista Higher Learning, Inc.6B.1-1 The imperfetto can be translated into English in several ways. Lia piangeva. Lia cried. Lia used to cry.
L’ Imperfetto.
Passato Prossimo – Past Tense (p. 136) verbi regolari
Imperfetto.
Il trapassato prossimo
L’imperfetto.
© and ® 2011 Vista Higher Learning, Inc.6B.3-1 Punto di partenza The trapassato prossimo is used to talk about what someone had done or what had occurred.
Il gatto DORME I miei nonni DORMONO Il soggetto è un sintagma nominale che determina numero e persona del verbo. Mette a tema un certo argomento. Valori.
L’ Imperfetto. Che cosa è l’Imperfetto? Un tempo nel passato Una parola Un’azione ripetuta o cosa hanno fatto le persone nel passato: FREQUENTAVO POND.
Praha & EU: Investujeme do vaší budoucnosti Evropský sociální fond Gymnázium, Praha 10, Voděradská 2 Projekt OBZORY Parlare del passato.
LEZIONE 5 Imperfetto; differenza tra passato prossimo e imperfetto.
Stare essere avere Irregular Verbs Meaning: To Be To Have.
LEZIONE 15 Congiuntivo, periodo ipotetico del 2° e del 3° tipo.
Il passato prossimo (Simple perfect) In Italian you need two words to say what you have done in the past: one is the auxiliary verb the other is the past.
L150 Unit 1 Activity 6 Lingua 1.5 passato prossimo dei verbi riflessivi.
Il passato prossimo (present perfect - past tense)
Passato prossimo, pronomi diretti
IL PASSATO PROSSIMO. La formazione del participio passato n Parlare --- parlato (are = ato) n Ripetere --- ripetuto (ere = uto) n Sostituire --- sostituito.
Il passato prossimo (con essere). A little review … Passato prossimo (con avere): Io honoi abbiamo-ato Tu haivoi avete+-uto Lui/lei/Lei haloro hanno-ito.
I pronomi, gli avverbi, le congiunzioni
MODI INDEFINITI DEL VERBO
Transcript della presentazione:

Con il PARTICIPIO PASSATO ESSERE O AVERE Con il PARTICIPIO PASSATO

PASSATO PROSSIMO: azioni non abituali al passato (da bambino sono andato in Italia tre volte; a Roma c'è stata la neve solo una volta); cambiamento di stato fisico, emotivo, mentale (dopo che ho finito l'esame mi sono sentita meglio)

Con alcune espressioni di tempo E` piovuto./ha piovuto Alcuni verbi possono essere usati al passato sia con il verbo essere o avere. Questo dipende quando e come sono usati. Con alcune espressioni di tempo E` piovuto./ha piovuto E` nevicato/ha nevicato E` grandinato/ha grandinato. b. Some verbs require essere when used intransitively no direct ob.) and avere when used transitively (with a direct Ob.) The meaning of the verb changes. Passare Sono passato in biblioteca ho passato un’ora in biblioteca. Salire Sono saliti sul treno hanno salito la collina

Scendere Siamo scesi in cantina abbiamo sceso le scale Cambiare la mia vita e` cambiata ho cambiato abitudini Cominciare Quando e` cominciato l’anno accademico? Quando hai cominciato la lezione? Finire Le vacanze sono finite abbiamo finito il libro C. Some verbs of movement take essere otherwise they take avere Correre sono corso a casa sono stanco perche` ho corso Saltare il gatto e` saltato dalla finestra il bambino ha saltato tutto il giorno ANDATA E RITORNO MOTIVO ANDATA E RITORNO

Volare l’uccello e` volato sull’albero e poi e` volato via. Il nonno non ha mai volato. CHE COSA? D. Quando non c’e` l’infinitivo , dovere, potere e volere si deve usare avere. Non sei andato? -no, non ho potuto. Quando seguiti dall’infinito, sono quasi sempre coniugati con il verbo avere. non ho potuto dormire E` dovuto partire Ha dovuto partire

dovere, potere or volere con verbi riflessivi 2 costruzioni – Con avere il riflessivo e` attaccato al verbo riflessivo Con essere il pronome precede il verbo essere Ho dovuto lavarmi Mi sono dovuto lavare Non avete voluto curarvi Non vi siete voluti curare.

L’imperfetto PARLARE PARLARE PARLA RICEVERE RICEVERE RICEVE L’ imperfetto si forma aggiungendo dove normalmente c’e` all’infinitivo lo stemma re PARLARE PARLARE PARLA RICEVERE RICEVERE RICEVE FINIRE FINIRE FINI

parla-vo parla-vi parla-va parla-vamo parla-vate parla-vano PARLARE RICEVERE FINIRE parla-vo parla-vi parla-va parla-vamo parla-vate parla-vano riceve-vo riceve-vi riceve-va riceve-vamo riceve-vate riceve-vano fini-vo fini-vi fini-va fini-vamo fini-vate fini-vano

L’IMPERFETTO indica abitudini del passato, descrizioni del passato, stati fisici, mentali e emozioni del passato che erano in progresso………..quando e` successo qualcosa che non era abituale, ma e` subito finita. – IL PASSATO. Paolo guidava a scuola tutti I giorni …quando ha avuto un incidente IL PASSATO indica azioni del passato che si sono concluse e non sono state abituali

Il passato - indica narrativa che ha un inizio preciso o una causa Il passato - indica narrativa che ha un inizio preciso o una causa. Azioni specifiche che sono terminate nel passato. - che cosa e` successo? Paola ha visto Maria al cinema ieri sera. Paola ha avuto molto paura quando ha visto il film. L’imperfetto - descrive abitudini o caratteristiche del passato condizioni fisiche, mentali, emozioni che non ha un inizio preciso. - come era? Cosa succedeva? Cosa si faceva? Paola visitava spesso la nonna. Quando ero piccola avevo paura del buio. Pg. 84