OSMOREGOLAZIONE DEI LIQUIDI CORPOREI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L‘ACQUA NELL'ORGANISMO UMANO
Advertisements

I RENI Il rene serve per purificare il sangue dai rifiuti prodotti dal corpo. I reni sono due organi a forma di fagiolo, lunghi 12 centimetri e si trovano.
SISTEMA ESCRETORIO Prof. Barberis.
Omeostasi idro-elettrolitica
Apparato escretore umano
Ghiandole surrenali.
Neuroipofisi.
Rene morfologia.
L’ACQUA.
Il Rene.
FUNZIONE DI CAPILLARI, VENULE, VENE
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
FORMAZIONE DELL’URINA FILTRAZIONE GLOMERULARE
Sistema Urinario.
Ruoli attivi degli esseri viventi rispetto all’acqua
Sistema Uro-Genitale – 1/2
L’unità funzionale del rene è il nefrone
Glomerulo: (filtrazione) Tubulo contorto prossimale: (riass. obbligatorio) Ansa di Henle: (concentrazione) Tubulo contorto distale: (riass. Facoltativo)
FISIOLOGIA UMANA Dalla molecola … … alluomo … alla cellula …
Apparato escretore umano
Controllo ed escretore Il controllo dellambiente interno 0.
Dott.Ernesto Rampin ANNO ACCADEMICO
SILSIS-MI VIII ciclo – secondo anno GIANMARIO GERARDI – Y04585
APPARATO URINARIO.
A. GENITALE ED ESCRETORIO di ivana calarco
FARMACOLOGIA FARMACOCINETICA FARMACODINAMICA TOSSICOLOGIA.
Università degli Studi di Catania PROF. FRANCESCO RAPISARDA Docente di Nefrologia Corso di Laurea e Spec. Nefrologia RENE SANO RENE MALATO.
Lo sviluppo embrionale
Apparato Circolatorio
Rene fisiologia.
Funzione renale normale
2aB e 2aH (2009) 2aD (2010) Manuela Casasoli
ELIMINAZIONE Avviene attraverso i reni, il fegato, i polmoni, per mezzo di urine, bile ed aria espirata. Alcuni farmaci vengono eliminati anche con.
IL RENE.
Come mantenere costante la composizione dei liquidi interni
L’APPARATO escretore.
organi bersaglio L’effetto tossico di uno xenobiotico
L’apparato urinario comprende: - Reni, organi uropoietici
Cenni di Anatomia e Fisiologia dell’Apparato Urinario
L'escrezione Il corpo umano, come quello di ogni altro animale, contiene delle sostanze in eccesso e delle scorie; esse derivano dalle trasformazioni chimiche.
Omeostasi idro-elettrolitica
Apparato Urinario Fegato Milza Arteria Renale Ghiandole Surrenali
Glomerulo: (filtrazione) Tubulo contorto prossimale: (riass. obbligatorio) Ansa di Henle: (concentrazione) Tubulo contorto distale: (riass. Facoltativo)
Sistema URINARIO.
L’apparato urinario e l’equilibrio idrosalino
Università degli Studi di Pavia
VALUTAZIONE DELLA QUALITA’ DELLA RICERCA
RIASSORBIMENTO E SECREZIONE
L’escrezione L’ambiente interno
CAPILLARI e MICROCIRCOLAZIONE
MECCANISMO DI MOLTIPLICAZIONE
FORMAZIONE DELL’URINA
Funzione renale. A B C Arteriarenale Capillareperitubulare Capsula di Bowman X = A - B + C Escreto Escreto Filtrato Riassorbito Secreto Urina.
Arteriarenale Capillareperitubulare Capsula di Bowman X = A - B + C Escreto Escreto Filtrato Filtrato Riassorbito Riassorbito Secreto Secreto A B C Urina.
Principio base Il volume di tutti i fluidi corporei e le concentrazioni dei rispettivi soluti devono essere mantenuti relativamente costanti, in accordo.
Il corpo umano è formato in grande quantità da acqua, con circa il 60% nel maschio e il 55% nella femmina. In particolare alcuni organi, quali sangue,
Ruoli attivi degli esseri viventi rispetto all’acqua
Gerard Tortora, Brian Derrickson Conosciamo il corpo umano.
Apparato Urinario.
Il rene.
13/11/
Sistema urogenitale.
L’unità funzionale del rene è il nefrone
Transcript della presentazione:

OSMOREGOLAZIONE DEI LIQUIDI CORPOREI Rene_1

un animale perfettamente adattato in un ambiente privo di acqua Il ratto canguro un animale perfettamente adattato in un ambiente privo di acqua Rene_1

Il ratto canguro Sea water = 1100-1150 mOsm spessore relativo lunghezza massima Osm specie della midollare % dell’ansa delle urine castoro 1.3 0 495-770 maiale 1.6 3 1100 uomo 3.0 14 400-1480 gatto 4.8 100 2100-3250 ratto canguro 10.7 100 5700-6400 L’abilità a concentrare le urine dipende dalla midollare Rene_1

Liquidi corporei H2O intracellulare H2O extracellulare l’H2O contenuta nel corpo è il 60-65% del peso totale è così ripartita (in % del peso corporeo totale): H2O totale Solidi totali H2O extracell. totale = 20-25% ossa e tess conn = 14% parti solide cellul = 8% H2O intracell. totale = 40% grassi = 18% 60-65% 35-40% (plasma, liq interst., tess conn, transcell.) plasma Fluido interstiziale endotelio capillare H2O intracellulare membrana plasmatica H2O extracellulare 20-25% del peso corporeo totale 40% del peso corporeo totale 5% 20%* Rene_1

Composizione ionica dei liquidi corporei I litri si riferiscono alla quantità di liquido di una persona che pesa 70 Kg. Infatti il 60% di 70 Kg è 42 litri = 28 + 10,5 + 3,5 litri Rene_1

Equilibri idrici giornalieri L’H2O totale è mantenuta costante attraverso continui scambi tra i vari compartimenti (intracel ed extracel) e all’azione di organi che scambiano H2O con l’esterno (pelle, app. respir, rene, app. g.i.) Ingresso Eliminazione bevande 1.2 (litri) urine 1.5 (litri) alimenti 1.0 sudoraz 0.1 ossidazione 0.3 respiraz. 0.7 (metabolica) feci 0.2 totale 2.5 l/giorno totale 2.5 l/giorno L’acqua corporea totale è 42 litri (per un soggetto di 70 Kg di peso), che viene dalla somma di (28 +10.5 + 3.5) litri di acqua dei tre compartimenti (intracel, interstiz, plasma) vedi figure precedente. 42 litri Rene_1

La funzione renale Il rene mantiene costante la composizione ed il volume dei liquidi corporei Principali attività: regola la quantità di H2O (volume di urina) regola la quantità di soluti eliminati (composizione dell’urina) regola l’equilibrio acido-base (pH dell’urina) controlla l’escrezione dei prodotti metabolici (composti azotati) produce o modifica ormoni di controllo del Na+, K+, Ca2+ e H2O (renina-angiotensina, calcitriolo) produce eritropoietina (cellule extraglomerulari) Rene_1

Anatomia del rene Rene_1

l’unità funzionale renale Il nefrone: l’unità funzionale renale ansa discendente ascendente ansa di Henle capsula di Bowman arteriola efferente afferente tubulo prossimale distale dotto collettore fine dell’ansa inizio dicendente alla vescica Arteriole afferenti Glomerulo Nefrone corticale Rene_1

Due tipi di nefroni arcuate Rene_1

L’epitelio renale Rene_1 Dotto collettore corticale Tubulo distale Tubulo prossimale Tubulo prossimale Tratto discendente sottile Tratto ascendente spesso Tratto ascendente sottile Tratto discendente sottile Tratto ascendente spesso Tratto ascendente sottile Tubulo distale Dotto collettore della midollare interna Dotto collettore corticale Rene_1 Dotto collettore della midollare interna

arteriola interlobulare Arterie e vene renali renali Il flusso renale è  il 20 % della gettata cardiaca ( 1200 ml/min) I vasi del nefrone art. eff. (18 mmHg) art. aff. (90 mmHg) cap. glom. (60 mmHg) arteriola interlobulare (100 mmHg) vena arciforme (8 mmHg) vasa recta 1-2% del flusso (10-13 mmHg) capillari peritubulari (13 mmHg) corticale midollare interna esterna Rene_1

Af Ef Ilu GI Co= corticale Me= midollare Af = arteriola afferente Ef= arteriola efferente Pt = capillari peritubulari Gl= glomerulo Ilu= arteria interlobulare VR= vasa recta Rene_1

Il glomerulo renale Rene_1 Lo spazio tra i capillari del glomerulo è occupato dal connettivo mesangiale, costituito dalle cellule del mesangio. Queste cellule hanno rapporto, tramite una membrana basale, sia con l'endotelio dei capillari sia con i prolungamenti dei podociti. Le cellule del mesangio sono cellule con un corpo centrale da cui originano lunghi prolungamenti con cui prendono rapporto i capillari e con i prolungamenti di cellule del mesangio adiacenti. Le cellule intraglomerulari del mesangio sono periciti specializzati localizzati tra i capillari glomerulari dentro il corpuscolo renale del rene. Hanno tre funzioni primarie: filtrazione, supporto strutturale e fagocitosi. Le cellule del mesangio sono più numerose a livello del polo vascolare dove si trovano le cellule del mesangio extraglomerurale (cellule ilàri) che fanno parte dell'apparato iuxtaglomerurale. Le cellule del mesangio sono considerate cellule ad attività contrattile, in grado di regolare il calibro del capillari del corpuscolo renale e quindi la pressione del sangue nel glomerulo renale. Infatti queste cellule sono sensibili all'angiotensina II e ad altre molecole vasocostrittrici. Gli ormoni atriopoietici, prodotti dalle cellule del miocardio, inducono vasocostrizione determinando un aumento del filtrato renale; è stato osservato che le cellule mesangiali hanno recettori per queste molecole. Rene_1