Momento etiopatogenetico: ischemia miocardica transitoria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’ischemia miocardica.
Advertisements

Minimaster di elettrocardiografia
Apparato cardiocircolatorio -
INTERPRETAZIONE DELL’ECG
L’approccio clinico in cardiologia: auscultazione cardiaca ed ECG
INTERESSE COMUNE PER I TRAUMI DEL TORACE
UNIVERSITA’ DEL TEMPO LIBERO Agrate Brianza
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
DOLORE TORACICO in età pediatrica
ELETTROCARDIOGRAMMA ECG, EKG
COMPLICANZE CHIRURGICHE IMA
MISERICORDIA DI ROMA APPIO TUSCOLANO
Misericordia di Roma Appio - Tuscolano
CAUSE DI DOLORE TORACICO
SHOCK Enrico Obinu “E.O. Ospedali Galliera Genova”
SCOMPENSO CARDIACO: IL RUOLO DELLE PROCEDURE RIABILITATIVE
Divisione di Cardiologia Ospedale di Careggi- Firenze
Il Trapianto Cardiaco Dott. Joseph Marmo.
Coord. Inf. Sonia Tosoni Dipartimento cardiovascolare
L’ECOCARDIOGRAFIA NELL’EMERGENZA URGENZA CARDIOLOGICA
CAUSE DI DOLORE TORACICO
L’INFARTO DEL MIOCARDIO OGGI COME PREVENIRLO COME CURARLO OVVERO ( Prevenzione primaria e secondaria della cardiopatia ischemica)‏ RELATORE DR. ADOLFO.
DISPNEA ACUTA.
Prof. Guglielmo Trovato
“La Cardiopatia ischemica”
Semeiotica dell’Apparato Respiratorio
Indicazioni cliniche per prescrizioni di ecocolor Doppler cardiaco
DOLORE TORACICO Il dolore toracico è uno dei più comuni problemi che inreressano il medico. L’eziologia può essere individuata subito, ma il dolore può.
DOLORE ADDOMINALE EPIGASTRICO
DOLORE ADDOMINALE.
CARDIOPATIA ISCHEMICA
Emergenze Cardiache Gorizia 17 aprile ‘09.
IL SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO Anatomia e fisiologia
TRAUMI TORACICI E ADDOMINALI
Lezione 2° INFARTO MIOCARDICO (caso clinico discusso in aula)
Inf. Ciro Balzano Specialista in Emergenza e Rianimazione
IL PAZIENTE OPERATO PER ANEURISMA DELL’ AORTA ADDOMINALE
ANNEGAMENTO L’ annegamento è uno stato di asfissia acuta di tipo occlusivo, che provoca una ridotta ossigenazione del sangue fino alla anossia che a livello.
Prof. Massimo Campieri IBD Unit Università di Bologna
Dott. Pietro Lo Verso MCAU – PO Ingrassia - Palermo
Istituto di Cardiologia Ospedale Ferrarotto - Catania
Infarto e Angina pectoris
Fisiopatologia, diagnosi e terapia
Dolori retrosternali Infarto.
→ ANGINA DA SFORZO → ANGINA INSTABILE → INFARTO MIOCARDICO FUMO
Definizione Spettro di malattie a diversa eziologia, in cui il fattore fisiopatologico unificante è rappresentato da uno squilibrio tra la richiesta metabolica.
EDEMA POLMONARE ACUTO CARDIOGENO
Cardiopatia ischemica.
L’ECG nella Cardiopatia Ischemica
LO SHOCK OBIETTIVI Definire il significato di shock;
Dissezione aortica Dott. Sergio Agosti Cardiologo Ospedale Novi Ligure
Sindromi Ischemiche Acute degli Arti Cause
Angina pectoris sindrome clinica caratterizzata dalla comparsa d’un sintomo, il dolore precordiale, che si manifesta tipicamente durante attività fisica.
DOLORE TORACICO.
I PARAMETRI VITALI P.A. Croce d'oro Sampierdarena
Test Da Sforzo e/o Ecostress? This is the problem!
Dilemma del Medico: scoprire la patologia
Embolia polmonare.
LA VALUTAZIONE PREOPERATORIA DEL PAZIENTE COME STRUMENTO DI PREVENZIONE DELLE COMPLICANZE CONNESSE ALL’IMPIANTO DEGLI ACCESSI VENOSI CENTRALI.
La Cardiologia tra i banchi di Scuola. Angina pectoris La Cardiologia tra i banchi di Scuola.
Stenosi Aortica Ostruzione all’efflusso del ventricolo sinistro
Cuore Polmonare Definizione Epidemiologia Anatomia patologica
ANATOMIA E FISIOLOGIA della CIRCOLAZIONE CEREBRALE.
L’ECG NELLA CARDIOPATIA NON ISCHEMICA. Tra le nuove iniziative della Fondazione Angelo De Gasperis troviamo un appuntamento mensile in cui saranno presentati.
Tachicardia Ventricolare
Il cuore. IL CUORE Organo cavo posto al centro della gabbia toracica, occupa lo spazio fra i polmoni (mediastino) e la base del diaframma. Il peso (300.
Angina pectoris o dolore toracico
Anatomia del Pericardio
ORIGINE CARDIOVASCOLARE
Emergenze ipertensive
Transcript della presentazione:

Momento etiopatogenetico: ischemia miocardica transitoria ANGINA PECTORIS Momento etiopatogenetico: ischemia miocardica transitoria FORMA STABILE * ha base organica (stenosi o placca) * accesso di breve durata * segni clinici spesso sfumati * importante per diagnosi e' anamnesi Dolore: 1) modalita' di insorgenza: graduale (5' --> 15') 2) intensita': molto variabile 3) sede e qualita': - retrosternale - mal localizzabile (d.d.: se e' puntiforme e' difficile che sia angioso) - senso di "oppressione", "costrizione", "dilacerazione", "bruciore" - senso di peso alle spalle, di oppressione respiratoria Dolore in ischemia. Desaturazione di sangue in cuore e’ gia’ al massimo: non puo’ essere usato come sistema di compenso in caso di aumento richiesta (come in caso di muscolo schelettrico) Unico sistema di compenso in caso di aumento di richieste e’ aumento di flusso coronarico Dolore non evocabile a digitopressione

Momento etiopatogenetico: ischemia miocardica transitoria ANGINA PECTORIS Momento etiopatogenetico: ischemia miocardica transitoria FORMA STABILE 4) cause scatenanti: anemia pasto freddo fumo febbre tachicardia sforzi emozioni nota bene: * inizio del dolore non sempre coincide con causa scatenante * a volte cessa anche se sforzo continua * piu' frequente nelle prime ore del mattino 5) irradiazione: *spalla sin, *lato ulnare di arto sup sin, *collo, mandibola, * interscapolare 6) sensibilita' a TNT 7) stato di apprensione, senso di morte Di solito insorge dopo inizio di sforzo: se simultaneo e’ poco probabile che sia cardiaco

FORMA STABILE E.O.: - fuori da crisi e' spesso negativo (relativo alla cardiopatia di base: valvulopatia mitralica e/o aortica, ipertensione, miocardiosclerosi) - a volte pz pallido, sudato - tachicardia e/o ipertensione (causa od effetto?) - galoppi (a volte) ECG:- fuori da crisi e' spesso negativo Enzimi: sempre negativi (14% di pz con ECG ed enzimi negativi ha IMA entro 48 ore) Holter (70% di episodi ischemici sono asintomatici!) Ecocardio ECG sforzo Scintigrafia Coronarografia Rx torace (silouette cardiaca per identificare patologia di base)

Momento etiopatogenetico: ischemia miocardica transitoria ANGINA PECTORIS Momento etiopatogenetico: ischemia miocardica transitoria FORMA INSTABILE * non su base organica (vasospasmo) * non e' collegata a sforzo Dolore: 1) piu' intenso 2) durata piu' lunga (30') 3) meno sensibile a TNT 4) accompagnato spesso a pallore e sudorazione E.O.: ndp ECG: spesso alterazione ritmo (extrasist, tachic) ECG sforzo spesso negativo Enzimi: a volte si muovono ECG sforzo negativo se fatto quando non c’e’ vasospasmo

Onda T Sempre positiva in precordiali Coerente a QRS in periferiche

Ischemia: alterazione di onda T Vettore si allontana da zona ischemica, vs zona sana Ischemia sotto-epicardica (= a transmurale): T negative Ischemia sotto-endocardica: T positive, appuntite, simmentriche

Lesione: alterazione tratto ST Vettore si avvicina a zona lesionata Lesione sotto-epicardica: ST slivella in alto Lesione sotto-endocardica: ST slivella in basso

ST segment depression is often characterized as "horizontal", "upsloping", or "downsloping” Note: "Upsloping" ST depression is not an ischemic abnormality

Acute transmural injury - as in this acute anterior MI

Pericardite acuta fibrinosa: * sopraslivell ST in tutte derivazioni ECG Pericardite Pericardite acuta fibrinosa: * sopraslivell ST in tutte derivazioni Pericardite acuta essudativa: * riduz voltaggi * inversione T (in tutte derivazioni) P.S. se trasudato non c’e’ alterazione ripolarizz. Pericardite cronica costrittiva: * onda T piatta o negativa

1) Origine pleuro-polmonare * pleura parietale DOLORE TORACICO 1) Origine pleuro-polmonare * pleura parietale - puntura trafittiva, non irradiato - facilmente localizzabile - caratteristiche: lateralita' rapporto con atti respiratori rapporto con tosse - Cause: a) pleurite b) embolia polmonare - se c'e' dolore pleurico e' embolia periferica (se embolia di grossi vasi prevale il quadro del cuore polmonare acuto: - dispnea - tachipnea - ipossia - cianosi - ipotensione - dolore e' spesso anteriore --> DD IMA c) pneumotorace spontaneo non rappresenta urgenza se non e' iperteso --> EO NB: parenchima polmonare non ha sensibilita' dolorifica (solo trachea e grossi vasi) Se embolia grossi vasi il dolore puo’ essere da ischemia cardiaca

Cause: - mialgie, osteroartriti, fratture * dolore cupo e sordo DOLORE TORACICO 2) Muscolo-scheletrico Cause: - mialgie, osteroartriti, fratture * dolore cupo e sordo * localizzabile * esordio lento * evocabile a digitopressione * si accentua con atti respiro (= a pleurico) e con movimenti (flesso estensione e rotazione --> non cosi' per dolore pleurico) Cause: - lesioni vertebrali (traumi, spondiloatrosi, metastasi) - 'nevritici' (herpes zoster) * dolore trafittivo, metamerico

DOLORE TORACICO 3) Origine digestiva Cause: pancreatite, colecistitopatie, ulcera peptica --> possono dare dolore toracico irradiato, ma riferimento ad addome e' evidente Cause: esofago: --> dolore viscerale profondo, sordo, mal localizzabile * risponde ad antiacidi * a volte risponde a TNT!

4) Dolore cardio-aortico Cause: ischemia cardiaca --> IMA --> non e' vero dolore * spesso e': senso di oppressione senso di soffocamento senso di costrizione * spesso e'accompagnato da reaz neurovegetative - sudorazione - tachi o bradicardia - stato ansia - ipertensione * anche proiezione somatica: - retrosternale - lato ulnare di arto sup sin - dorso (interscapolare) - collo e mandibola

4) Dolore cardio-aortico Cause: pericardite *regione retrosternale alta * e' dolore somatico, localizzabile (pericardio parietale ha recettori per sensibilita' somatica) * peggiorato da decubito a sin * peggiorato da respiro * peggiorato da tosse * peggiorato da deglutizione * alleviato da decubito dx * alleviato da posiz seduta * alleviato da inclinazione in avanti * puo' coinvolgere pleura E.O.: sfregamenti polso paradosso (calo PA sist > 20 mmHg in inspirio) ecocardio vs dolore anginoso: dura di piu' irradiato spesso a dorso e collo non irradiato ad arto sup. Capo PA fisiologico in inspirio e’ 10 mmHg

4) Dolore cardio-aortico Cause: dissecazione aortica - insorgenza improvvisa - violento, lacerante a) tratto ascendente ed arco - dolore anteriore E.O.: * soffio diastolico per insuff aortica * tamponamento * polsi radiali iposfigmici o assenti * segni di ischemia cerebrale b) tratto distale - dolore al dorso E.O.: *polsi arti inf iposfigmici o assenti * ischemia viscerale (reni, intestino) - eco ed rx torace poco utili - diagnosi con TAC od NMR Pz descrive un vero dolore, non vago disturbo come puo’ esserci in ischemia. Non aggravato da cambio posizione.

Anamnesi in paziente con dolore toracico - localizzazione - irradiazione - qualita’ - intensita’ - durata episodi - fattori aggravanti o allevianti (p.es:* aggravato da respiro, tosse, movimenti: --> pleura -->pericardio --> mediastino * comparsa durante sforzi, reversibile: --> angina)

E.O. in paziente con dolore toracico Ispezione Pz sudato, tachipnoico, tachicardico, vasocostretto (e’ situazione grave!) P.A. se bassa cardiogenico embolia massiva pneumotorace iperteso se differente ai 2 arti: sospettare dissecazione aortica Cute se cianosi ipossiemia calo gittata cardiaca xantelasmi coronaropatia Linfadenopatia sospettare neoplasia Palpazione se dolore evocabile: costo-condrite Auscultazione polmone sfregamento pleurico addensamento polmonare insuff cardiaca (stasi) cuore 3°, 4° tono rigurgito mitralico (musc papillari) soffio sistolico x stenosi aortica aum 2° tono (aum press polm)----> embolia polmonare sfregamento pericardico Addome dd con ulcera o colecistite

ANGINA PECTORIS TERAPIA 1) Nitrati: - Azione: -->riducono press telediastolica --> riducono stress di parete --> riducono consumo di ossigeno - via di somministrazione * sublinguali (0.3 mg) - azione entro 1 - 3 min - dura fino a 20 min * infusione i.v. (da 1 a 6 mg/h) - frequenza tende a salire - P.A. tende a scendere - side effects * "emodinamici" * cefalea A lungo inducono tolleranza --> calo dell' efficacia

2) beta bloccanti: - Azione: --> riducono frequenza --> riducono P.A. --> effetto inotropo negativo --> riducono consumo di ossigeno - Indicazioni: *angina da sforzo (stenosi) (non migliorano flusso, ma riducono consumo di O2) * non servono in angina instabile - Controindicazioni -->bradicardia -->insuff cardiaca -->asma bronchiale (non assoluta) - side effects * broncospasmo * ipotensione ortostatica 3) Ca antagonisti utilizzabili sia in angina stabile che instabile attenzione ad effetto inotropo negativo 4) antiaggreganti