Cappelle Medicee.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Duomo di Prato e il suo museo
Advertisements

Il Duomo di Cefalù.
BASILICHE PALEOCRISTIANE LUCiA TUDiNi SiMONA SESTiTO ESTHER FiORESE.
Sviluppo di Savona dal Medioevo al Rinascimento
A SPASSO PER MILANO.
BIANCA, ELISA, GIULIA G, LORENZO L
BIANCA, ELISA, GIULIA G, LORENZO L
EDIFICI CRISTIANI.
Tour dell'arte 2012.
Amalfi tour Amalfi tour Realizzato dalla ID L.S. Dellistituto Polispecialistico Gandhi.
Il santuario di SAN VALENTINO in agro a VEZZANO a cura della dott.ssa Maria Dionigia Carli.
PROGETTO FAI.
L’edificio di culto. Dalla domus ecclesiae alla basilica cristiana
SANTA MARIA DEL FIORE.
Scultura in pietra.
La Galleria degli Uffizi Presentata da Keanu, Carlo, Valentino e Clemente Per il viaggio scolastico a Firenze.
Costruito tra il 1427 e il 1330 su una precedente fortificazione su commissione di Cosimo il Vecchio, venne realizzato dallarchitetto della famiglia.
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564.
Scuola secondaria di primo grado Giovanni della Casa C. G. 2^ C a.s. 2008/09.
Basilica San Pietro XV esimo XVIeesimo secolo.
La basilica di Santa Croce
il Gioiello di Altamura,
La Roma di Giulio II Michelangelo.
Il palazzo venne fatto costruire dal banchiere Luca Pitti che era un rivale della famiglia De Medici. Quando Luca Pitti cadde in disgrazia, la costruzione.
Anastasis O 6.
Fecchio Alberto Ex Direttore dell’INAIL di MN.
TOSCANA “Piacere per la vita”.
Basilica di San Marco. LA COSTRUZIONE venne edificata sui resti delle due chiese precedenti leggenda di Buono da Malamacco e Rustico da Torcello.
ALLELUIA!!! ALLELUIA!!! ALLELUIA!!! ALLELUIA!!!
S. Pietro in Vincoli XVIII ^ Passeggiata
Firenze ( ) La nuova Roma.
Luoghi Monterchi San Sepolcro San Sepolcro Arezzo Anghiari.
CHIESE DI ROMA CLYDERMAN ESEGUE "AVEMARIA".
Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza.
Il Vaticano.
Monges de St. Benet de Montserrat L Alleluia del Messia di Händel ci fa pregustare la Pasqua eterna.
ROMANICO IN TOSCANA Prof.ssa Zaira Chiaese.
Basilica di San Marco Prof.ssa Zaira Chiaese.
Edoardo Stancanelli Classe 1i Scuola G.G.BELLI Ricerca
LAVORO FATTO DA FEDERICO SALES CLASSE Ii Lavoro fatto il 29/04/2014.
BASILICA DI S. MARCO EVANGELISTA AL CAMPIDOGLIO (PIAZZA VENEZIA)
Simbolo della città rinascita culturale!
DUOMO DI PISA L’incarico di costruire il Duomo fu affidato all’architetto Buscheto dal vescovo Guido da Pavia (1064). Il Duomo di Pisa è detto anche chiesa.
Centro storico di Firenze
ARTE PALEOCRISTIANA E BIZANTINA
MICHELANGELO Il David. In quest'opera Michelangelo vuole ritrarre David che appoggia sulla spalla la frombola con la quale ha appena colpito il gigante.
LA MIA RICERCA SU IL BATTISTERO DI SAN GIOVANNI
Basilica di San Crisogono
1 TOSCANA Aprile /04-11/04 TOSCANA 4 ARI-4MAN-3BL I.I.S “Carlo Alberto Dalla Chiesa” Sesto Calende.
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Lavoro svolto da: Ansalone Lavinia Giraldi Edoardo Marroni Eva
STILE GOTICO SUL LUOGO SI TROVAVA IN ORIGINE UN TEMPIO PAGANO DEDICATO A GIOVE.
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
SAN JUAN DE LETRAN SAN GIOVANNI IN LATERANO
MICHELANGELO BUONARROTI 6 marzo 1475 – 18 febbraio 1564
Memoria (culturale) comune
Una ricerca a cura di Edoardo Giraldi Classe 1° I 1° maggio 2014
Viaggio di istruzione a
Cappella Bacci - Basilica di San Francesco (Arezzo)
“Firenze”, in all its glory! Palazzo Vecchio - entrance.
«L’amore è l’ala che Dio ha dato all’anima per salire sino a lui»
Visita in Vaticano I Patti Lateranensi del 1929 convertirono la Città del Vaticano in uno Stato indipendente, il più piccolo e influente del mondo. Il.
Il luogo sacro dove si elegge il papa prof. SALVATORE LIGUORI
MONUMENTI APERTI 9/10 maggio 2015 CHIESA SAN FRANCESCO ORISTANO.
La basilica di Santa Sofia fu cattedrale cristiana di rito bizantino fino al Successivamente fu anche sede patriarcale greco-ortodossa, cattedrale.
Michelangelo Buonarroti Michelangelo Buonarroti opere giovanili Caprese(Arezzo)1475-Roma 1564 A cura della Prof.ssa Stefania Salvucci.
Da secoli, i Papi, in caso di pericolo per la loro vita, potevano fuggire dai palazzi vaticani attraverso un corridoio segreto, di 800 metri di lunghezza.
Arte ravennate Alcuni esempi.
La basilica di San Giorgio. Storia La storia della Basilica è legata alla storia di Ferrara fin dalle sue origini. La prima chiesa fu edificata intorno.
Transcript della presentazione:

Cappelle Medicee

Le Cappelle medicee sono ai nostri giorni un museo statale di Firenze e luogo di sepoltura della famiglia Medici, ricavato da alcune aree della Basilica di San Lorenzo a Firenze. Vi sono due parti principali(prolungamenti dell'abside della basilica): 2. La grande Cappella dei Principi, del secolo successivo, completamente ricoperta da marmi e pietre semi-preziose dove sono sepolti i granduchi di Toscana e i loro familiari. 1. La Sagrestia Nuova, edificata da Michelangelo dal 1519 in un decennio circa. Inoltre fanno parte del percorso alcune sale della cripta (ideata dal Buontalenti) sotto la Cappella dei Principi.

La Cripta In questo ambiente, si trovano sul pavimento le lastre tombali dei granduchi e dei familiari stretti. Recentemente, vi è stata sistemata, in numerose teche, una ricca collezione di reliquiari Sei-Settecenteschi legati alla sfarzosa committenza granducale. Da qui si accede, attraverso due scalinate, alla soprastante Cappella dei Principi.

Cappella dei Principi Lo sfarzoso ambiente ottagonale è largo 28 metri ed è sormontato dalla cupola di San Lorenzo, che raggiunge un'altezza di 59 metri. Fu ideata da Cosimo I, ma la sua realizzazione si deve al suo successore Ferdinando I, che incaricò l'architetto Matteo Nigetti, (1604)su disegno di Don Giovanni de' Medici, fratello dello stesso granduca. Buontalenti intervenne modificando in parte il progetto.

Mosaico di Stemma di Firenze Lo sfarzo di questo mosaico è dato dai ricchissimi intarsi in commesso fiorentino(per la realizzazione dei quali fu creato l'Opificio delle Pietre Dure). Questa arte del cosiddetto commesso fiorentino, tutt'ora praticata, trova qui il suo apice, anche se il tono funebre dell'opera fece scegliere i colori più smorzati e cupi con porfidi e graniti. Nella zoccolatura invece si usarono pietre più colorate. Vengono utilizzati la madreperla, i lapislazzuli e il corallo per riprodurre gli stemmi delle 16 città toscane fedeli alla famiglia dei Medici. Nelle nicchie sarebbero dovute entrare le statue dei granduchi, anche se furono poi realizzate soltanto quelle per Ferdinando I e Cosimo II(Pietro Tacca,1626-1642).

Gli altri sepolcri granducali appartengono a Cosimo I, Cosimo II e Cosimo III. Al centro dell'atrio, avrebbe dovuto trovarsi il Santo Sepolcro, sebbene i vari tentativi di comprarlo o rubarlo a Gerusalemme fallirono. I sarcofaghi sono in realtà vuoti e le vere spoglie dei granduchi e dei loro familiari fino a Anna Maria Luisa de' Medici (ultima erede 1667-1743), sono conservate in semplici ambienti nascosti dietro le mura, nella cripta. Dietro l'altare in un piccolo vano sono esposti altri preziosi reliquiari, alcuni dei quali donati alla città da Leone X

Sagrestia Nuova Edificata da Michelangelo a più riprese tra il 1521 ed il 1534, e vi si accede da un corridoio dalla Cappella dei Principi. Fu commissionata da Papa Leone X e dal cardinale Giulio de' Medici (Clemente VII). Michelangelo la realizzò partendo dalla stessa pianta della Sacrestia Vecchia(Brunelleschi) e divise lo spazio in forme più complesse, con archi trionfali che si aprono su delle specie di absidi. Nelle due pareti laterali realizzò i sepolcri dedicati a Giuliano Duca di Nemours e suo nipote Lorenzo Duca d’Urbino, per i quali scolpì tre sculture ciascuno:le Allegorie del Tempo(sopra i sepolcri), e i ritratti soprastanti dei Duchi.

Per la tomba di Giuliano de’ Medici scelse il Giorno e la Notte, e per quella di Lorenzo il Crepuscolo e l’Aurora.

Entrambe le statue guardano verso il centro della cappella dove Michelangelo realizzò e pose una Madonna con Gesù in grembo. Sotto l’altare sono sepolti anche Lorenzo il Magnifico e suo fratello Giuliano de‘ Medici (per i quali non ci fu mai il tempo per costruire una sepoltura monumentale: nel 1534, infatti, Michelangelo partì da Firenze lasciando l'opera incompiuta).